Under 14
30 Ottobre 2021
Le due compagini prima di iniziare la partita
L'Olympique Milano ospita il Seguro nella quinta giornata di campionato: finisce 6-0 per la squadra ospite, grazie alle reti di Varriale, Riboldi, Manzo, Nardulli, Luppi e l'autogol di Zappa. Il Seguro trova dunque la seconda vittoria esterna consecutiva e vola secondo in classifica a 9 punti, con una partita in meno rispetto all'Alcione primo a quota 15.
Poker servito. Il Seguro parte subito forte alla ricerca del gol, la prima occasione ce l'ha Riboldi dopo 6 minuti, quando colpisce il palo con un gran sinistro chirurgico su punizione. Dopo solo un minuto la partita si sblocca: Bertelli recupera palla sulla fascia, salta un avversario e serve Varriale, che tutto solo in area di rigore non può sbagliare e firma l'1-0. Al 14' gli ospiti raddoppiano, Varriale difende palla al limite dell'area e vede l'inserimento di Riboldi, che si ritrova davanti al portiere e non sbaglia, siglando il suo settimo gol stagionale. Al 20' arriva anche il terzo gol: calcio d'angolo respinto male dalla difesa dell'Olympique e Manzo ne approfitta insaccando dall'area piccola. Sul finale del primo tempo, Nardulli raccoglie un pallone al limite dell'area e conclude in porta trovando un gran destro che finisce sotto l'incrocio dei pali. Prima frazione di gioco che si conclude dunque sul 4-0 per il Seguro. Partita che sembra aver preso una direzione ben precisa con gli ospiti cinici sotto porta e attenti in fase difensiva.
Completamento dell'opera. Nel secondo tempo, il Seguro fa più fatica a trovare conclusioni verso la porta ma non concede nulla agli avversari. Olympique Milano che ci prova con delle ripartenze ma senza fortuna. A metà secondo tempo arriva la prima vera occasione, ancora una volta per gli ospiti, con il neo entrato Cozzi che scheggia il palo. La partita non è più a ritmi altissimi e sembra destinata a terminare con lo stesso punteggio del primo tempo, ma nel finale il Seguro trova altri due gol: 5-0 che arriva al 31' con una gran botta da fuori area di Luppi, che calcia di prima intenzione un brutto rinvio in seguito ad un calcio d'angolo, e 6-0 al 34' con uno sfortunato autogol di Zappa, che devia in maniera decisiva il cross in area di Specchia.
Olympique Milano-Seguro 0-6
RETI: 7' Varriale (S), 14' Riboldi (S), 20' Manzo (S), 33' Nardulli (S), 31' st Luppi (S), 34' st aut. Zappa (O).
OLYMPIQUE MILANO
Cantoni 6.5 Nonostante i 4 gol subiti, salva la propria squadra con delle belle parate. Con i piedi deve migliorare, ma con le mani si fa trovare pronto ed è spesso decisivo.
Vitali 6 Non degli avversari facili, ma lui non sfigura. Cresce molto nella ripresa.
Di Pasquali 6.5 Spinge molto sulla fascia sinistra e non fa errori in fase difensiva.
Ventura 6 Contro degli avversari forti si fa trovare pronto, meglio nel secondo tempo quando riesce a contenere di più gli attaccanti del Seguro.
Zorza 7 Senza dubbio il migliore dei suoi, sempre in anticipo sugli avversari, non sbaglia un contrasto e non si fa superare facilmente. Il perno della difesa.
Di Pierno 6 Anche per lui partita non semplice nel primo tempo, nella ripresa decisamente più sicuro di sé.
Santoro 6 Le azioni offensive passano spesso dalle sue parti, uno di quelli che ci prova di più ma davanti a sé ha trovato una difesa solida.
Divitini 6.5 Lotta in mezzo al campo e prova ad essere pericoloso con delle percussioni personali.
Troccoli 6 Prova a far salire la squadra proteggendo i palloni che gli arrivano, ma viene spesso contenuto dai difensori avversari.
Pezzulla 6.5 Il capitano dell'Olympique è uno di quelli che ci prova di più, tanta grinta in mezzo al campo e lanci in profondità per i compagni.
Vitali Marco 6 Prova a spingere sulla fascia destra ma viene spesso fermato dalla difesa ospite.
Monzani 6.5 Per un portiere non è mai facile subentrare nel secondo tempo, ma lui si fa trovare pronto con delle belle parate. Non può far nulla sui due gol subiti.
Brooke 6 Entra nella ripresa e contiene bene gli attacchi avversari.
Zappa 6 Anche lui entra bene con delle buone coperture, sfortunato con la deviazione che ha portato all'autogol.
Mileto 6 Subentra a Troccoli, prova a far respirare la squadra tenendo palla ma viene servito poche volte.
All. Acilio 6 Sapeva che non sarebbe stato facile, la prepara discretamente in mezzo al campo ma in attacco i suoi hanno trovato pochi spazi.
SEGURO
Pititto 6 Non viene mai chiamato in causa se non con dei retropassaggi. Bravo a servire i compagni con dei rilanci.
Prisco 6 Preciso e puntuale ad intervenire in fase difensiva.
Tronti 6.5 Anche lui sempre pronto quando l'Olympique si è affacciato sulla sua fascia. Bravo anche in fase offensiva, molte sovrapposizioni e passaggi in avanti.
Stelluti 6.5 Una diga davanti alla difesa, sempre attento e non fa mai passare niente.
Guirreri 6 Sicuro nelle chiusure difensive, non si fa trovare impreparato.
Manzo 7 Non concede nulla agli attaccanti avversari, tanti anticipi e contrasti. Ha anche il merito di segnare il 3-0 su calcio d'angolo.
Specchia 6.5 Corre e si sacrifica tanto, cresce nel secondo tempo e propizia l'autogol con un cross in area.
Nardulli 7 Va su ogni pallone, instancabile in mezzo al campo. Trova anche un gran gol nel finale del primo tempo.
Varriale 7.5 Centravanti completo: segna, fa assist e va a prendersi la palla sulla trequarti. Nel secondo tempo, prima di essere sostituito, viene spostato a destra e gioca bene anche fuori posizione.
Riboldi 8 Il migliore in campo, trequartista con gran personalità. Riceve palla tra le linee, inventa gioco con dei grandi filtranti e prova sempre la giocata. Segna e va anche vicino ad un gran gol su punizione.
Bertelli 7 La fascia sinistra è tutta sua: tanti dribbling e tanta grinta. Serve un grande assist e va vicino numerose volte al gol, negato solo da grandi parate del portiere.
Valsecchi 6 Copre bene e prova a spingere sulla fascia.
Zibardi 6 Ferma le ripartenze degli avversari e non sbaglia niente.
Scarfato 6.5 Entra molto deciso, crea gioco e sfiora il gol.
Locatelli 6 Si inserisce spesso in area avversaria, buon impatto sulla gara.
Cozzi 6.5 Tanta grinta e voglia di segnare, sfortunato sul palo colpito.
Luppi 6.5 Fa la diga in mediana e trova un gran gol con un tiro potente da fuori area.
Papadonno 6 Prova a liberarsi con degli scambi al limite dell'area, cerca la via del gol ma senza trovarla.
All. Fiorini 7 Gran prestazione dei suoi, anche i cambi entrano decisi.
ARBITRO
Polimeni di Milano 6.5 Non sbaglia niente in una partita non complicata