Under 14
14 Maggio 2022
I tre moschettieri della Baranzatese di Lardera: Iasella, Sudano, autore di una doppietta e Degiorgi, che ha siglato il 3-0 definitivo
Va alla Baranzatese l'incontro, valido per la prima giornata del Triangolare 2, contro l'Atletico CVS. Decisiva la doppietta del solito Sudano e il sigillo di Degiorgi. Gara indirizzata dall'espulsione, nelle fila dei ragazzi di Meneghini e Putelli, del capitano Capolongo al minuto 11. Inutile, ai fini del risultato, il rigore parato, dopo appena tre minuti, da D'Ario su Di Iorio.
Pronti-via un episodio che cambia subito la gara, o almeno potrebbe. Al 3’ Capolongo interviene in scivolata in area su Sudano. La sensazione è che il difensore del CVS prenda sia palla che uomo. Nessun dubbio per l’arbitro, il signor Faraci, che indica subito il dischetto. Di Iorio incrocia il destro ma D’Ario intuisce e, con un po’ di fortuna, respinge il pallone sul palo interno, la sfera si alza con una rotazione verso la porta, ma l’estremo difensore ospite riesce a bloccarla. Inizio di gara ricco di colpi di scena: Capolongo interviene in ritardo sulla trequarti, Faraci estrae il secondo giallo per il capitano dell’Atletico CVS. Sulla palla si presenta Iasella. Il suo destro supera la barriera, ma non D’Ario che si allunga sulla sinistra e respinge in calcio d’angolo. Ospiti in inferiorità numerica, ma ancora in partita grazie al loro estremo portiere. La Baranzatese deve aspettare sette minuti per trovare il vantaggio: Degiorgi entra in area e dalla destra mette in mezzo per Sudano, il capocannoniere della categoria, stoppa al limite dell’area piccola, scarta D’Ario e insacca di sinistro. Il numero 11 di casa si ripete al 20’. Azione avvolgente dei ragazzi di Lardera che libera Barberio sulla sinistra, cross di prima intenzione, D’Ario non riesce a intervenire e dopo un rimbalzo arriva Sudano che insacca di testa. CVS, comprensibilmente, in difficoltà con la Baranzatese che sfrutta al meglio la superiorità numerica e va vicinissima al tris con Iasella. Il numero 4 libera il tiro dai 20 metri e scheggia il palo alla destra di D’Ario. Ritmi che logicamente scendono con la Baranzatese in pieno controllo e con Marchini che mette mano alla panchina per provare a risalire la corrente, ma con scarsi risultati. A rendersi perocoloso è ancora Sudano, ma il suo sinostro dal limite passa a centimetri dal palo alla sinistra di D’Ario.
Baranzatese che esce carica dagli spogliatoi e trova subito il tris. A siglarlo, con una conclusione sotto misura, è Degiorgi, che si accomoda, così, nel tabellino marcatori al fianco di Sudano. Partita che rallenta vistosamente e viene continuamente spezzetata dai numerosi cambi, da una parte e dall’altra. Baranzatese che tiene i giri del motore al minimo anche per gestire le forze in vista di martedì e dello scontro, decisivo, in casa dello Schiaffino. L’Altetico CVS, peró, non ci sta e al 28’ va vicinissimo al gol con Redaelli. Il numero 17 protegge il pallone al limite dell’area e gira di destra un pallone rimbalzante che si schianta sulla traversa con Sassano superato, ma ancora non battuto. Finisce dunque così una ripresa con poche emozioni, complice una prima frazione iniziata a ritmi altissimi. Ora appuntamento a martedì con Schiaffino-Baranzatese che potrebbe valere per i ragazzi di Lardera la qualificazione al primo posto.
Baranzatese-Atletico CVS 3-0
RETI: 18' Sudano (B), 20' Sudano (B), 2' st Degiorgi (B).
BARANZATESE (4-3-3): Sassano 6, Galimberti 6.5 (20' st Di Bello 6), Tirloni 7, Iasella 7.5, Cuzmin 6.5, Livelli 6.5, Bignami 7 (25' st Alchieri sv), Barberio 7 (15' st Spadone C. 6), Degiorgi 8 (30' st Zarantoniello sv), Di Iorio 7, Sudano 8.5 (36' st Boniardi sv). A disp. Vasta, Bornago, Modolo, Pedullà. All. Lardera 7.5. Dir. Zarantoniello.
ATLETICO CVS (4-3-3): D'Ario 7.5 (25' st Valdati sv), Leone 6.5, Sforza C. 6, Sforza N. 6.5, Capolongo 6, Marceca 6, Autiero 6.5 (1' st Moresco 6.5), Orsenigo 6.5, Bigioggero 6 (27' st Lonardi sv), Zaghen sv (13' Gorogolschi 6.5, 19' st Fabbian 6), Bonetti 6.5 (9' st Redaelli 6). All. Marchini - Putelli 6.5. Dir. Sforza.
ARBITRO: Faraci di Cinisello Balsamo 6.5.
ESPULSO: 11' Capolongo (A).
AMMONITO: Bonetti (A).
BARANZATESE
Sassano 6 Praticamente inoperoso per tutta la partita, si vede scavalcato dalla palombella di Redaelli, ma la traversa gli permette di di mantenere la porta inviolata.
Galimberti 6.5 Ordinato e sicuro nel giro palla dei suoi. Pomeriggio più tranquillo del previsto per un approccio ai limiti della perfezione.
20' st Di Bello 6 Deve solo gestire il finale e lo fa senza patemi, anche quando l'Atletico CVS cerca il gol della bandiera.
Tirloni 7 È il debuttato a far uscire il pallone nel possesso dal basso dei ragazzi di Lardera. Sempre attento quando gli avversari provano a colpire alle spalle. Se la prende con chi per pochissimo abbassa la concentrazione. Leader.
Iasella 7.5 Ha il piede caldo, ma non è fortunato nel primo tempo. Metronomo assoluto dei padroni di casa e fa il bello e il cattivo tempo in mezzo al campo.
Cuzmin 6.5 Difensore moderno che occupa lo spazio quando è libero dalla marcatura. Ogni tentativo di imbucata viene intercettato in maniera semplice e senza troppi patemi.
Livelli 6.5 Come Cuzmin vive un tardo pomeriggio tranquillo. Gli avanti del CVS agiscono più d'orgoglio che con una manovra ragionata e questo facilita il tutto.
Bignami 7 La stazza è quella del Papu Gomez e anche il tocco di palla. Arriva però sempre un po' tardi la conclusione che dovrebbe terminare l'azione con il gol. Le qualità tecniche, però, sono fuori discussione. (25' st Alchieri sv).
Barberio 7 Se Iasella può sganciarsi con continuità è per merito suo. Presidia il forte quando la palla è nella metà campo avversaria ed è prontissimo a ribaltare l'azione da difensiva a offensiva. (15' st Spadone C. sv).
Degiorgi 8 Sgomita e lotta per aprire la difesa avversaria. A inizio secondo tempo ha l'occasione di sparare verso la porta e non fallisce l'appuntamento. (30' st Zarantoniello sv).
Di Iorio 7 Pronti-via e si fa parare, anche con un po' di fortuna, il rigore da D'Ario. Potrebbe essere la mazzata per un ragazzo di 14 anni, compiuti qualche giorno fa, ma non per lui. Gestisce il pallone nel migliore dei modi ed è quel regista avanzato che permette a Lardera di poter innescare il tridente davanti con i tempi e i modi giusti.
Sudano 8.5 Doppietta nella partita più decisiva della stagione, per il momento, dimostrando di valere ampiamente il titolo di capocannoniere della categoria. (36' st Boniardi sv).
All. Lardera 7.5 Approccio perfetto, nonostante il rigore sbagliato. L'espulsione mette in discesa una partita controllata fino alla fine e che ha anche permesso di gestire le forze in attesa di martedì.
ATLETICO CVS
D'Ario 7.5 Para il rigore dopo tre minuti, anche con un pizzico di fortuna per il palo interno, e compie un'altra bella parata sulla punizione, poco dopo l'espulsione di Capolongo. (25' st Valdati sv).
Leone 6.5 Passa da terzino, e marcare Sudano è difficile per chiunque, a mezz'ala e alla fine se la cava con qualche bella uscita palla al piede.
Sforza C. 6 Il folletto Bignami fa a una frequenza di passo difficile da leggere in anticipo. È comunque bravo a impedirgli di arrivare al tiro in più di una circostanza.
Sforza N. 6.5 Cerca di abbassare la pressione della Baranzatese con un giro palla di alleggerimento e con il passare dei minuti funziona anche.
Capolongo 6 L'intervento che porta al rigore prende un po' tutto e l'arbitro sceglie di fischiare il rigore. Se la decisione può starci, è l'ammonizione quella fuori luogo. Il secondo cartellino giallo, invece, è sacrosanto.
Marceca 6 Il fisico lo aiuta a tenere lontano Degiorgi, ma l'ondata della Baranzatese è difficile da respingere in inferiorità numerica.
Autiero 6.5 Prova a dare la scossa con qualche accelerazione palla al piede che chiama i padroni di casa in chiusura con più uomini. Certamente uno dei più pericolosi per gli ospiti.
1' st Moresco 6.5 Anche lui prova a mettere il turbo, complice la gestione dell'energie dei ragazzi di Lardera, ma ormai la partita è andata in archivio.
Orsenigo 6.5 Come Marceca prova a usare la stazza per uscire indenne da una gara che si mette subito male. A conti fatti sono più le cose buone che compie che quelle malvagie.
Bigioggero 6 Pomeriggio difficile per la prima punta del CVS. Trascorre tutti i suoi minuti di gara a provare a far alzare il baricentro dei suoi, ma anche per un attaccante professionista, giocare contro tutta la difesa, è quasi una missione impossibile. (27' st Lonardi sv).
Zaghen sv Viene sacrificato subito dopo l'espulsione di Capolongo.
13' Gorogolschi 6.5 Impatta anche bene la partita, anche se entra nel momento più complicato in assoluto per la sua squadra. (19' st Fabbian sv).
Bonetti 6.5 L'esterno della coppia Marchini-Putelli è in un buon pomeriggio. Giocate nello stretto e qualche sgroppata sulla sinistra. Trovare spazio però oggi è difficile.
9' st Redaelli 6 È suo l'unico tiro in porta dell'Atletico CVS e si schianta sulla traversa. È il simbolo del pomeriggio, tutt'altro che fortunato, per i suoi.
All. Marchini - Putelli 6.5 Essere in 10 per quasi 60 minuti è una punizione troppo dura per i loro ragazzi. Provano a opporsi alla Baranzatese con ogni mezzo, ma tre errori, e nell'arco di una gara come questa ci possono tranquillamente stare, sono la condanna che porta alla sconfitta.
ARBITRO
Faraci di Cinisello Balsamo 6.5 Il rigore ci sta, la prima ammonizione a Capolongo sembra però eccessiva. Fischia poco e lascia andare una gara che scorre via senza ulteriori momenti decisivi, che si sono concentrati in soli 11 minuti.