Cerca

Under 14

Al rigore di Rossi risponde Metti, poi nella ripresa accade il caos

Finisce senza vincitori lo scontro diretto nel Girone O, arbitraggio da rivedere ambo le parti

Atletico Alcione Under 14

ATLETICO ALCIONE UNDER 14: I ragazzi di Ardito al gran completo

Al "Kennedy" l'Atletico Alcione di Ardito e il Rozzano di Passè si dividono la posta nello scontro diretto del girone O, che vede il risultato finale di 1-1. Padroni di casa immediatamente avanti dopo soli quattro minuti col rigore di Rossi, timidamente contestato dagli avversari amaranto; a dieci dalla fine del primo tempo Metti ristabilisce la parità. La seconda frazione è però completamente caotica, condizionata pesantemente da un arbitraggio non all'altezza e da decisioni inspiegabili da parte del direttore di gara; in campo e sugli spalti gli animi si scaldano, pur senza mai eccedere, e soprattutto l'umore e l'atteggiamento dei ventidue ragazzi in campo ne risentono pesantemente.

ROSSI APRE LE DANZE

Squadre schierate a specchio al fischio d'inizio, con Alcione e Rozzano in campo entrambe col 4-3-1-2. Per Ardito a muoversi tra le linee è Rossi, che parte alle spalle della coppia Donnarumma-Ravasi. Passè invece opta per la scelta di Bellagente come trequartista. Deho e Cauteruccio le due punte, col primo riferimento centrale ed il secondo a svariare maggiormente per cercare spazi. Il match si accende immediatamente: bastano tre minuti per vedere Donnarumma inserirsi in area ed essere messo giù da Verderio. Scattano subito le proteste del centrale del Rozzano; il contatto sembra però esserci, seppur abbastanza lieve. Sul dischetto si presenta Rossi, che spiazza con estrema freddezza De Sevo. L'Atletico Alcione prova a chiuderla poco dopo, ma il portiere ospite è bravissimo in uscita a negare la rete a Donnarumma. Da qui però è solo Rozzano, i padroni di casa faticano a tenere palla, cercando subito la verticalità per le punte senza però precisione. I ragazzi di Passè sviluppano invece bene palla a terra, affidandosi spesso ai calci piazzati di Piazzolla e alle iniziative di Garcia. Proprio da una di quest'ultimi, l'8 propone un cross a centro area che vede Metti insaccare a due passi da Garavaglia.

BAGARRE

La ripresa parte all'insegna di ciò che si è visto nella prima frazione, ma dopo soli sette minuti cambia tutto: Garcia, già ammonito, commette un fallo che per Dhuny vale il secondo giallo, apparso severo. Rozzano in dieci uomini per l'ultima mezz'ora, ma capace subito di procurarsi l'occasione del vantaggio. Deho scappa in profondità ed in area viene atterrato da Damioli. Anche questo fischio scatena le proteste, questa volta dei padroni di casa, per un intervento non così evidente. Ma l'errore più grave arriva al momento della battuta dal dischetto di Piazzolla; il mediano ospite trasforma, ma Dhuny punisce un'invasione in area. Non arriva però la ripetizione del penalty, bensì l'annullamento dello stesso ed una punizione per l'Atletico Alcione, tra l'incredulità generale. Il clima diventa rovente e la partita procede nel marasma assoluto; il Rozzano rimane comunque in partita, anche in inferiorità numerica, senza sbandare. Le occasioni non mancano, perché tante sono le interruzioni arbitrali e la partita perde completamente di ritmo. Non manca però un'ulteriore polemica, con la rete di Brandolini dopo traversa di Giongrandi annullata dal direttore di gara per ragioni abbastanza misteriose. La partita scorre nel caos fine al fischio finale, che lascia tutti scontenti e vede le due squadre in testa a pari merito.

IL TABELLINO

Atletico Alcione - Rozzano 1-1
RETI (1-0,1-1): 4' rig. Rossi (A), 27' Metti (R).
ATLETICO ALCIONE (4-3-1-2): Garavaglia 6.5, Di Munno 7.5, Asinas 6.5 (9' st Capasso 6.5), Giongrandi 6.5, Quintiliani 7, Damioli 6, Besana 6.5 (20' st Brandolini sv), Curci 6, Donnarumma 6.5, Rossi 7 (11' st Cigada 6), Ravasi 6.5. All. Ardito 6.5. A disp: Timpano, Silagyi, Lavagnino, Sota, Palotta.
ROZZANO (4-3-1-2): De Sevo 7, Fasto sv (10' Andriani 7), D'Angelo 6.5, Piazzolla 7 (26' st Archinti sv), Verderio 6, Salihovic 6.5, Metti 7.5 (15' st Aloise sv), Garcia 7, Deho 7 (26' st Catena sv), Bellagente 6.5 (11' st Comis 6.5), Cauteruccio 6. All. Passè 7. A disp: Tiddia, Giammarco, Turotti, Balestra.
AMMONITI: Garcia (R), Capasso (A).
ESPULSO: 8' st Garcia (R).
ARBITRO: Dhuny di Milano 6.

LE PAGELLE

ATLETICO ALCIONE
Garavaglia 6.5 Sicuro in presa sui tentativi del Rozzano, un po' più timido in uscita ma nulla può sul tocco da pochi passi di Metti.
Di Munno 7.5 Grande gamba, parte a duemila all'ora attaccando a ripetizione sulla corsia di competenza. Tiene molto bene anche dietro, con interventi di lettura ed intelligenza.
Asinas 6.5 Più basso rispetto a Munno, appoggia meno l'azione e bada al sodo difendendo con ordine.
9' st Capasso 6.5 Sostituisce Asinas nel ruolo e nei compiti, con buona dedizione difensiva ed interventi precisi.
Giongrandi 6.5 Va a contrasto più che cercare la regia, perché la palla dai suoi piedi transita raramente. Bene in fase di non possesso.
Quintiliani 7 In mezzo con ottimo senso della posizione, di testa sono tutte sue: non lascia passare nulla.
Damioli 6 Rispetto al compagno di reparto di cui sopra, soffre le iniziative di Deho e non ha il passo per tenerlo quando l'attaccante avversario allunga: suo il fallo da rigore nella ripresa.
Besana 6.5 In mezzo al campo tra luci e ombre, fatica in fase di possesso ma recupera numerosi palloni con buona gamba.
Curci 6 Lui invece fa più fatica ad entrare in ritmo partita e perde qualche contrasto di troppo, arrivando con un attimo di ritardo rispetto agli avversari.
Donnarumma 6.5 Tanto movimento, conquista il rigore (pur dubbio) e impegna De Sevo in una grande parata. Cala alla distanza.
Rossi 7 Rigore di freddezza e personalità, anche se poi va a strappi e non sempre riesce a farsi trovare tra le linee.
11' st Cigada 6 Sostituisce Rossi nel ruolo, ma la partita è molto spezzettata e non lo aiuta ad entrare in ritmo.
Ravasi 6.5 Alterna qualche buona accelerazione a qualche imprecisione nella rifinitura, pur con buona dedizione.
All. Ardito 6.5 Squadra che parte bene e va subito avanti, ma che poi soffre il ritorno del Rozzano e non riesce ad esprimere la qualità di cui dispone.
ROZZANO
De Sevo 7 Spiazzato da Rossi sul rigore, gran parata su Donnarumma per negare il raddoppio e freddezza nel palleggio coi piedi.
Fasto sv Deve abbandonare dopo pochi minuti per problemi fisici.
10' Andriani 7 Si piazza a sinistra, appoggiando spesso l'azione e chiudendo con buone diagonali difensive.
D'Angelo 6.5 Parte a sinistra, scala quasi subito al centro della difesa; bene nei piazzamenti, soffre solo a tratti.
Piazzolla 7 Segnerebbe, ma si vede inspiegabilmente annullata la trasformazione del rigore. Intelligente nel gestire il possesso, non perde quasi mai il pallone (26' st Archinti sv).
Verderio 6 Suo il fallo su Donnarumma che Dhuny giudica da rigore; il contrasto sembra lieve, ma è ingenuo nell'entrare così in piena area.
Salihovic 6.5 A destra appoggia poco l'azione, mantenendo alta l'attenzione difensiva ed esibendosi in alcuni ottimi interventi.
Metti 7.5 A volte si intestardisce in mezzo a tanti avversari, ma è sempre attivo e soprattutto si fa trovare nel posto giusto al momento giusto per regalare il pareggio al Rozzano (15' st Aloise sv).
Garcia 7 Mezzo voto in meno per il rosso, perchè il secondo giallo è severo ma avrebbe dovuto evitare quell'intervento da ammonito; prima però domina, di fisico e tecnica, servendo l'assist a Metti e creando altre occasioni.
Deho 7 Fisicamente straripante, Damioli non gli sta dietro e nel secondo tempo lui fa il panico, conquistandosi il rigore e andando vicino al gol in un'altra occasione (26' st Catena sv).
Bellagente 6.5 Sulla trequarti non illumina granché per i compagni, pensando più ad inserirsi in area ed aiutando le due punte a trovare spazi.
11' st Comis 6.5 Entra per prendere il posto in campo dell'espulso Garcia e aiuta a serrare i ranghi nel finale, per un punto alla fine prezioso.
Cauteruccio 6 Capitano un po' in ombra, non riesce a trovare ritmo nelle giocate e nelle gambe. Giornata no.
All. Passè 7 Reazione da grande squadra dopo l'1-0 subito a freddo, con i suoi ragazzi che dominano la prima frazione fino al pari. Il rigore poteva dare un'impronta diversa al match, ha di che recriminare.
La squadra al completo del Rozzano in posa prima del fischio d'inizio
ARBITRO
Dhuny di Milano 6 Le decisioni sul rigore del Rozzano e sul gol annullato all'Atletico Alcione sono inspiegabili; perde del tutto il polso della gara, scontentando alla fine tutti i protagonisti, dopo un primo tempo comunque positivo.

LE INTERVISTE

A fine gara, gli allenatori dell'Atletico Alcione e del Rozzano, Edoardo Ardito e Stefano Passè, sono concordi nel ritenere l'arbitraggio inadeguato e amareggiati perché la direzione di gara ha rovinato quello che si prospettava come un importante scontro al vertice del girone O.
Ardito aggiunge poi, sulla prestazione dei suoi: «Il primo tempo è stato giocato male; abbiamo avuto troppa fretta nel cercare la verticalità e la porta avversaria, mancando nel palleggio ed affidandoci troppo spesso a palle lunghe sulle punte».
È invece soddisfatto della prestazione dei ragazzi, sponda Rozzano, Passè: «Abbiamo cercato, nella prima frazione, di sviluppare sempre gioco palla a terra e siamo stati sempre nella trequarti avversaria, creando i presupposti per il meritato pareggio. Il secondo tempo è invece stato condizionato da tutto quello che abbiamo visto».
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter