Under 14
12 Novembre 2022
MACALLESI UNDER 14: Mattia Mezzatesta, MVP della gara gialloblù
La sfida del girone H tra Schuster e Macallesi regala un match equilibrato e divertente, vinto dai gialloblù per 2-1: gli ospiti, trascinati da un fenomenale Mezzatesta, trovano il vantaggio nel primo tempo grazie a Casella che con un suo pericoloso cross costringe Loconte all'intervento disperato che si tramuta in autogol, e poi raddoppiano nella ripresa con El Hariri; nel finale i padroni di casa trovano il gol del due a uno con Divizia ma non riescono ad evitare la sconfitta.
Fin dai primi minuti di gioco è la Macallesi a fare la partita con un possesso palla ben orchestrato e che tiene lontani dalla propria area i pericoli. Al dodicesimo arriva il meritato vantaggio per gli ospiti: Casella scappa sulla fascia destra con una grande progressione, mette il pallone in mezzo e Loconte, nel tentativo di anticipare Mangiarotti, interviene sul pallone ma lo spedisce nella propria porta; è uno a zero per i gialloblù. I padroni di casa, dopo lo shock del gol subito, iniziano a crescere di prestazione e al ventiduesimo creano un'ottima occasione per agguantare il pari: Mondati scappa sulla fascia sinistra, pennella un cross perfetto sul secondo palo dove prova ad intervenire Bolli ma l'esterno non arriva sulla palla per questione di millimetri. Gli ospiti non si fanno intimorire e dopo due minuti rispondono con una bella azione personale di Rolla che arrivato al limite dell'area prova un pallonetto ma vede la palla stamparsi sulla traversa. I neroverdi continuano a cercare il pari e ci vanno nuovamente vicini al ventiseiesimo, quando Bolli pesca in area Mondati che di testa prova a beffare Tegenu in uscita, ma l'estremo difensore gialloblu è bravo a rientrare in posizione e a parare. Sul finale di tempo i ritmi si abbassano, la palla torna saldamente in controllo della Macallesi e non ci sono più grandi occasioni; si va all'intervallo sull'uno a zero.
La ripresa si apre con qualche cambio nei padroni di casa che partono decisamente meglio dei loro avversi: al settimo minuto il neoentrato Pozzi trova un bel tiro da fuori che viene però deviato perfettamente da Tegenu. Al dodicesimo è l'altro subentrato Lepore a trovarsi a tu per tu con Tegenu che anche questa volta non si fa superare e con una grande uscita sbarra la strada all'ala neroverde. Al sedicesimo, nel momento peggiore della partita dei gialloblù, arriva il gol del raddoppio: El Hariri, entrato da tre minuti, ruba palla a Miano in area di rigore e calcia immediatamente, Agazzi non può arrivarci e l'attaccante gialloblu può esultare per il gol del due a zero. I padroni di casa, ormai con le spalle al muro, tentano il tutto per tutto e sfiorano il gol con Meroni, stoppato nuovamente da un grande Tegenu. Al ventitreesimo arriva il gol che accorcia le distanze: Meroni scappa sulla fascia e serve in mezzo il pallone per Divizia, che da dentro l'area piccola non sbaglia e porta il punteggio sul due a uno. I tentativi finali di rimonta portano solo a delle conclusioni da fuori area che non impensieriscono Tegenu, e quindi la partita si conclude sul due a uno per gli ospiti che possono tornare a casa felici di questo risultato; per i padroni di casa bisognerà dimenticare questa gara e ripartire per puntare alle zone alte della classifica.
SCHUSTER-MACALLESI 1-2
RETI (0-2, 1-2):12' aut. Loconte (M), 16' st El Hariri (M), 23' st Divizia (S)
SCHUSTER (4-3-3): Agazzi 6, Miano 6, Attanasio 6 (5' st Meroni 6.5), Poletti 7, Loconte 6.5, Tiana 6 (1' st Lepore 6.5), Bolli 6.5 (15' st Divizia 7), Scognamiglio 6 (2' st Pozzi 6.5), Frassinelli 6, Galli 6 (17' st Massari 6), Mondati 6.5 (5' st Zambianchi 6.5). A disp. Rovati. All. Lemi 6.
MACALLESI(4-2-3-1): Tegenu 7, Bocchieri 6, Principe 6.5 (29' st Bianchi sv), Bighetti 6.5 (17' st Dessi 6), Galeone 6.5, Bocciardi 6, Casella 7 (23' st Franchi sv), Mastrototaro 6.5, Mangiarotti 6.5 (13' El Hariri 7), Mezzatesta 7.5 ( 29' st Giuli sv), Rolla 6.5 (25' st Boffa sv). A disp. Carazzini, Favale. All. Raspatelli 7. Dir. Politi.
ARBITRO: Bertoletti di Milano 7.
AMMONITO: Tegenu (M).
SCHUSTER
Agazzi 6 Incolpevole sui gol, non è quasi mai chiamato in causa per il resto della gara ma quando succede interviene con precisione.
Miano 6 Il terzino svolge un buon lavoro difensivo ma non si fa vedere molto in fase offensiva.
Attanasio 6 Terzino molto aggressivo in fase difensiva, ma anche lui non spinge molto.
5' st Meroni 6.5 L'ala entra bene in campo e dà vivacità alla manovra offensiva dei suoi, suo anche l'assist per il gol dell'uno a due.
Poletti 7 Migliore in campo dei suoi, gioca il primo tempo da mediano e il secondo da trequartista, in entrambi i ruoli è lui il regista della squadra e tutte le azioni passano da lui; gran bella partita.
Loconte 6.5 Sfortunatissimo nell'occasione dell'autogol, il centrale si riscatta con una grande prestazione; bravissimo negli anticipi, dalle sue parti non si passa oggi.
Tiana 6 Il difensore gioca una buona gara, facendosi valere soprattutto nel giro palla basso dei suoi.
1' st Lepore 6.5 L'esterno offensivo gioca un bel secondo tempo, aiutando a costruire occasioni pericolose per i compagni.
Bolli 6.5 L'esterno disputa un primo tempo molto interessante, con continui attacchi alla profondità e dribbling; poi nella ripresa arretra la sua posizione cavandosela anche da centrocampista.
15' st Divizia 7 La punta entra e segna il gol che ridà speranza ai suoi, e nel finale va vicino alla doppietta personale con un gran tiro da fuori.
Scognamiglio 6 Mezz'ala di quantità, recupera moltissimi palloni ed è fondamentale per la fase difensiva dei suoi.
2' st Pozzi 6.5 Bell'impatto sulla gara per la mezz'ala dalle spiccate caratteristiche offensive, sfiora il gol in un paio di occasioni a aiuta i compagni in entrambe le fasi.
Frassinelli 6 Il capitano lotta molto per far salire la squadra e per trovare la via del gol ma non è particolarmente fortunato.
Galli 6 Mezz'ala con principalmente compiti offensivi, si accende solo a tratti ma quando lo fa è molto pericoloso.
17' st Massari 6 Il mediano entra per mettere ordine a centrocampo e lo fa bene.
Mondati 6.5 L'esterno è uno dei più vivaci nel primo tempo, con le sue fughe sulla fascia e i suoi dribbling ha messo in grande difficoltà gli avversari.
5' st Zambianchi 6.5 Il difensore gioca una bellissima partita, si mette in evidenza sia quando c'è bisogno di anticipare gli avversari sia in marcatura.
All. Lemi 6 I suoi sembrano un po' spenti a inizio gara, poi con i cambi la sua squadra diventa padrona del campo e per poco non riesce a trovare il pari.
MACALLESI
Tegenu 7 Uno dei principali artefici di questa vittoria, il portiere compie almeno due parate salva risultato e tanti altri buoni interventi.
Bocchieri 6 Terzino molto ordinato, non spinge molto ma in difesa si fa valere sbarrando più volte la strada agli avversari.
Principe 6.5 (29' st Bianchi sv) La sua presenza si nota sia in fase difensiva che in fase offensiva, dove dà sempre un'opzione in più con le sue sovrapposizioni.
Bighetti 6.5 Il centrale è molto bravo soprattutto negli anticipi, con i quali riesce a risolvere situazioni spinose.
17' st Dessi 6 Entra in un momento delicato della gara ma mantiene la concentrazione e riesce a svolgere i suoi compiti senza sbavature.
Galeone 6.5 Il centrale ingaggia un duello personale con la punta avversaria e spesso ne esce vincitore.
Bocciardi 6 Mediano di costruzione, è il regista basso della squadra ma si fa valere molto anche in fase difensiva.
Casella 7 (23' st Franchi sv) L'esterno è una costante spina nel fianco per la difesa avversaria, da una sua galoppata nasce il primo gol dei suoi.
Mastrototaro 6.5 Il mediano gioca una grande partita a livello difensivo, recuperando tantissimi palloni e correndo per tre.
Mangiarotti 6.5 La punta è fondamentale nel gioco offensivo dei suoi, infatti si trova a meraviglia con i compagni di reparto; anche senza trovare la rete gioca una bella partita.
13' st El Hariri 7 Trova la via del gol dopo tre minuti dal suo ingresso, e con questa spinta gioca un grande finale di gara; grande impatto per lui.
Mezzatesta 7.5 (29' st Giuli sv) Anche se il suo nome non è sul tabellino dei marcatori è lui il migliore in campo quest'oggi; fulcro tecnico della squadra, il trequartista svaria su tutto il fronte offensivo e ogni azione pericolosa passa dai suoi piedi. Grande partita per lui.
Rolla 6.5 (25' st Boffa sv) L'esterno gioca una grande gara a livello offensivo ed è bravo anche nell'aiutare la squadra in fase difensiva.
All. Raspatelli 7 Prepara benissimo la gara e infatti i suoi dominano il gioco fin dall'inizio, ed è bravo anche a tenere in tensione la squadra nei momenti difficili.
ARBITRO
Bertoletti di Milano 7 Dirige la gara lasciando correre molto, ottima gestione dei cartellini e delle situazioni di gioco.