Under 14
11 Marzo 2023
QUINTO ROMANO UNDER 14: Thomas De Patto è sempre decisivo
Torna alla vittoria il Quinto Romano con una grande prova di carattere contro l'Orione, una gara indecisa e in bilico fino all’ultimo, almeno nel punteggio. Decisiva per il 3-2 finale la doppietta di De Patto che si somma per il Quinto alla rete di Sandu Emanuel che trovato il momentaneo pareggio nel primo tempo. Per l'Orione invece entrambe le reti portano la firma di Curri Leonardo.
AVANTI L'ORIONE
Primo tempo che non regala diverse occasioni da gol nette, nonostante le due squadre si affrontino a viso aperto dividendosi i momenti della partita. Orione meglio nel primo quarto d’ora, poi però i padroni di casa prendono le misure e migliorano col passare dei minuti, facendo emergere le proprie qualità, soprattutto offensive, riuscendo poi alla mezzora a trovare il pareggio. Il gol del vantaggio dei biancazzurri arriva con una conclusione di Curri su cross rasoterra dalla sinistra su cui nessuno era riuscito a intervenire. L’azione del gol rimane l’unica concreta occasione del loro primo tempo: i ragazzi di Faella controllano il centrocampo, ma non riescono più a creare pericoli per la porta difesa da Cafagna. Verso la metà del primo tempo però qualcosa cambia nel Quinto Romano, i neroverdi iniziano ad attaccare con più insistenza ed efficacia cercando di sfondare sulle fasce dove gli inserimenti e le corse delle ali sono sempre pericolose. Protagonisti diventano Trujillo Aguilar e Sandu Emanuel: prima fabbricano il gol del pareggio con il numero 5 che imbuca in area il centravanti, bravo poi a incrociare col destro per battere il portiere che stava uscendo, e poi sfiorano il raddoppio con un'azione fotocopia. Dopo il pareggio dei padroni di casa i ritmi si abbassano e il primo tempo finisce dunque 1-1.
LA DECIDE DE PATTO
Secondo tempo che comincia con gli stessi ritmi blandi che avevano caratterizzato il primo, ma l’equilibrio viene presto spezzato da un pasticcio della difesa dell’Orione, che porta al gol dei padroni di casa. Incomprensione tra difensore e portiere, pressing dell'attacco di casa col pallone che carambola verso la porta e De Patto ribadisce in rete per realizzare il 2-1. Gol che apre una nuova fase di partita, più entusiasmante e piena di ribaltamenti di fronte. Il vantaggio del Quinto dura infatti appena un minuto, perché con l’azione seguente Curri realizza la sua doppietta personale con uno splendido tiro al volo sul secondo palo. Non ci stanno però i padroni di casa e si fiondano alla ricerca del nuovo vantaggio. Sandu Emanuel lanciato corre in velocità arrivando davanti al portiere, prova a beffarlo con l’esterno punta facendo passare la palla sotto le gambe ma Tarantino è bravissimo a intuire e parare. Tarantino che si ripeterà una decina di minuti più tardi su Rudellin pescato da solo in area con un gran cross sulla fascia, il numero 9 stacca e colpisce coi tempi giusti ma l'avversario si supera e il risultato rimane invariato. Pagano però infine gli sforzi dei padroni di casa, al 32' un geniale filtrante taglia la difesa dell'Orione, De Patto capisce la giocata del compagno e con un ottimo inserimento si trova davanti al portiere ed è freddo a realizzare il definitivo 3-2 e la sua doppietta personale. Dopo il vantaggio ci si aspetta una reazione d'orgoglio finale da parte degli ospiti che però non arriva; sono invece i padroni di casa a continuare a spingere alla ricerca del quarto gol che avrebbe chiuso definitivamente i conti. Il gol non arriva ma al Quinto Romano è sufficiente la rete alla mezzora di De Patto per imporsi sull'Orione. Una gara forse non approcciata al meglio ma che è stata rapidamente recuperata quando i ragazzi del Quinto hanno preso consapevolezza delle proprie qualità e sono arrivati alla vittoria. Una vittoria tanto voluta e sofferta quanto importante, che conferma la squadra di Trujillo Seoane come una delle candidate alla vittoria del campionato. Per l'Orione invece non tutto è da buttare, oltre alla sfortuna dei cambi forzati per infortunio, che nn può però essere un alibi, un ottimo approccio e una buona risposta al gol del momentaneo 2-1, oltre alla grande prestazione di Curri, autore di una doppietta.
QUINTO ROMANO-ORIONE 3-2
RETI (0-1, 2-1, 2-2, 3-2): 8' Curri (O), 30' Sandu (Q), 10' st De Patto (Q), 12' st Curri (O), 32' st De Patto (Q).
QUINTO ROMANO (4-3-3): Cafagna 6 (16' st Pedretti6), Borsotti 6 Barassi 6, Cuni 6, Trujillo Aguilar 6.5 Brescianini 6.5 Napolitano 6.5 (6st' Lombardi 6, Reynoso 6 (23' st Baldi 6.5), Rudellin 7, De Patto 8.5, Sandu Emanuel 7.5. A disp. Rascona. All. Trujillo Seoane 7
ORIONE (4-3-3): Tarantino Giulio Olivier 6.5 Beretta 6 (1' st Scarcello 6), Silei 6 (19' st Flores), Ricciarelli 6 Previati 6 (40' st Baglioni), Diaz 6, Curri 7.5, Boccone D. 6.5 Boccone F 6 Levi 6 (1' st Lattanzi 6), Errico (21' Guli 6). A disp. Imparato, Monte. All. Faella 6.5
ARBITRO: Zanini di Milano 6
AMMONITI: Sandu (Q), Lombardi (Q).
QUINTO ROMANO
Cafagna 6 Non impeccabile sul primo gol, poteva uscire, occasione però in cui la squadra non lo aiuta, si riprende poi col passare dei minuti e sul secondo gol non può nulla. Comunque una buona prestazione per un ragazzo chiamato dai 2010.
16' st Pedretti 6 L'Orione non crea pericoli per lui solo ordinaria amministrazione.
Borsotti 6 Nono molto impegnato in difesa, può concentrarsi anche a spingere in fase offensiva.
Barassi 6 Inizia facendosi notare con interventi importanti, come il collega sula fascia opposta dà il suo contributo anche in fase offensiva.
Cuni 6 Solido e senza sbavature.
Trujillo Aguilar 6.5 Ha un ruolo chiave per il cambio di passo della squadra a metà primo tempo, come dimostra anche l'assist.
Brescianini 6.5 Partita di tanta quantità sacrificio e corsa in ogni zona del campo, importante.
Napolitano 6.5 Il centrocampo di casa funziona e lui ne è una parte importante.
6' st Lombardi 6 Buon ingresso dalla panchina, fa respirare il centrocampo.
Reynoso 6 Un po' più in ombra rispetto ad altri compagni ma comunque una prestazione sufficiente.
23' st Baldi 6.5 Entra molto bene dalla panchina e compie un intervento potenzialmente salva-risultato.
Rudellin 7 Non riesce a trovare il gol, anche se ci va vicini, ma il suo lavoro è comunque fondamentale là davanti tra passaggi chiave e corse per i compagni.
De Patto 8.5 Un'ottima prestazione, già nel primo tempo tra i migliori, la sua doppietta è decisiva ai fini del risultato.
Sandu 7.5 Realizza l'importantissimo gol del pareggio, sfiora la doppietta ed è nel complesso uno dei migliori in campo, quando scatta in velocità in campo aperto è difficile fermarlo.
All. Trujillo 7 La squadra non approccia al meglio ma la riprende bene trovando 3 punti fondamentali; l'attacco è super.
ORIONE
Tarantino 6.5 Salva il risultato in due occasioni sul 2-2 ma pesa parecchio l'orrore difensivo sul primo gol di De Patto.
Beretta 6 Compie nei primi minuti dei buoni interventi, esce a fine primo tempo.
1' st Scarcello Partita complicata, soffre l'esuberanza offensiva del Quinto.
Silei 6 Qualche buona chiusura a inizio partita, poi cala come il resto della squadra.
Ricciarelli 6 Partita difficile in un reparto in evidente difficoltà per tutta la partita, si contraddistingue per dei buoni palloni giocati, ha buoni spunti ma sporadici.
Previati 6 Fatica ad emergere in mezzo alla confusione della squadra.
Diaz 6 Qualche difficoltà ma anche in questo caso di squadra, contro avversari più pronti e ispirati.
Boccone F. 6 Si fa vedere poco e non riesce a incidere.
Curri 7.5 Il migliore dei suoi per distacco, pericoloso oltre ai gol. La sua doppietta stava per strappare un importante punto in trasferta.
Boccone D 6.5 Buono l'assist per il gol dell'illusorio vantaggio, qualche altro squillo qua e là.
Levi 6 Gioca solo un tempo in cui è poco nel vivo del gioco.
1' st Lattanzi 6 Gioca un secondo tempo sufficiente in una partita difficile.
21' Guli 6 Prestazione altalenante, alterna buone giocate a errori evitabili.
All. Faella. 6.5 Opposto di quanto detto per il suo avversario, ottimo approccio poi la squadra non sa come gestire e si perde.
ARBITRO
Zanini di Milano 6 Qualche imprecisione che avrebbe potuto rendere la gara più tranquilla, nel complesso prova sufficiente.