Cerca

Under 14

Restare portiere o trasformarsi in centrocampista? Una scelta importante che può cambiare il futuro

Il "gigante" 2009 valorizzato dal Sempione sta impressionando tra i pali, ma ha fatto la differenza anche giocando fuori

Alessio Kecira

Kecira: il portiere/centrocampista del Sempione

Ci sono scelte che prendiamo quotidianamente: quale maglietta indossare al mattino, cosa mangiare a pranzo, quale film guardare la sera. Ci sono scelte che possono cambiare la vita, come la scelta che i genitori di Alessio Kecira hanno fatto 20 anni fa, quella di trasferirsi dall’Albania all’Italia, e quella che lo stesso Alessio si troverà a prendere a breve: giocare in porta o a centrocampo? Può sembrare una scelta di poco conto, ma se in ballo c’è un percorso calcistico che potrebbe riservare un futuro nel calcio, ecco che tutto cambia. E la scelta in questione è tutt’altro che facile: per il classe 2009 non basta pensare al ruolo in cui è più forte, perché tra i pali (dove gioca da sotto età in Under 15) ha già attirato l’attenzione di squadre Regionali e Nazionali, mentre a centrocampo (dove gioca coi suoi pari età) ha dimostrato di saper risolvere le partite e fare anche gol. La sua storia, come quella di ognuno di noi, è un po’ come la recente serie TV Netflix Caleidoscopio, la cui trama varia in base all’ordine con cui si sceglie di guardare gli episodi: una piccola scelta può cambiare il corso della storia e il suo finale. Riavvolgiamo quindi il nastro e guardiamo dall’inizio la storia di Alessio Kecira, un intreccio fatto di scelte e una provvidenza manzoniana.

LA STORIA DELLE ORIGINI

Alessio nasce in Italia nel 2009, da genitori albanesi ormai anch’essi cittadini italiani. Come tanti ragazzini inizia a giocare a calcio, a 5 anni, nella squadra più vicina a casa - come portiere nell’Oratorio Santa Cecilia, nel suo caso - e dopo qualche anno passa al Vighignolo. Ciò che invece non succede a tutti è venire contattati da una squadra come il Monza, che nella stagione 2019/20 lo chiama per un provino. Ma il Covid complica le cose e il portiere ha ancora bisogno di qualche perfezionamento prima del grande salto. Così il giovane calciatore torna alla casa madre, al Santa Cecilia che nel frattempo è passato dai campionati di CSI a quelli FIGC. Si chiude qui il primo capitolo del suo percorso sportivo e inizia quello tuttora in corso, quello al Sempione Half, quello della prima vera svolta.

Guantoni in mano (non ancora al chiodo) per Alessio Kecira

 

 

QUANDO SI DICE «GIOCATORE VERSATILE»

Nella storica società di via Aldini convince presto con le sue prestazioni fra i pali ma non solo: oltre alla prestanza fisica (1,85) il classe 2009 dimostra anche qualità coi piedi e visione di gioco. Così, vista la necessità di un centrocampista nella squadra dei pari età, l'allenatore Garavaglia scommette su di lui (già 3 i gol realizzati in questo primaverile), mentre si sistema nel ruolo di sempre nelle gare coi più grandi del 2008. Dati che danno l'idea del suo potenziale tra i pali e in mezzo al campo. Tra le altre cose, Alessio ha svolto degli allenamenti sotto la guida di Valerio Fiori (ex portiere di Lazio, Cagliari e Milan), mentre come regista ha dimostrato di saper essere decisivo, come nella gara di Under 14 contro la Nuova Cormano, dove è subentrato per la prima volta in campionato come giocatore di movimento segnando una doppietta che ha risolto in 8 minuti una partita fin lì complicata.

Kecira Sprint e SportLe statistiche decisamente inusuali di Kecira: 2 reti inviolate e 3 gol messi a segno

IL BIVIO

La strada di Alessio Kecira, che si gode attualmente il percorso nella società che nel migliore dei modi sta contribuendo alla sua valorizzazione, si prospetta florida come portiere, ma le recenti prestazioni fanno presagire risvolti interessanti nel prossimo futuro. Un futuro in cui Alessio dovrà scegliere: il ruolo in cui ha sempre giocato attirando l'attenzione in positivo, o il nuovo ruolo di cui si è innamorato mostrando altrettanto potenziale? A lui la scelta, a noi la curiosità per il prossimo episodio di questa avvincente trama.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter