Cerca

Under 14

Costantini è l'eroe del giorno, un suo gol all'ultimo secondo e decide lo scontro ad alta quota

In una partita destinata alla parità, il guizzo del bomber sbaraglia le carte in tavola

Samuele Costantini, Club Milanese under 14

CLUB MILANESE UNDER 14: Samuele Costantini, numero 9 del Club Milanese che ha deciso il match all'ultimo pallone disponibile.

Il Club Milanese continua il suo ottimo percorso nel Girone U battendo all'ultimo soffio di partita lo Schiaffino grazie al gol decisivo di Costantini. Il numero 9, dopo una partita di assoluto equilibrio (e nelle occasioni, e nell'interpretazione delle due squadre schierate a specchio col 4-3-3) in cui il pari sarebbe stato il risultato più giusto, trova così il suo settimo gol del campionato, probabilmente uno dei più importanti per la stagione dei suoi. Lo Schiaffino di Palmieri, d'altro canto, può uscire a testa alta da San Donato, avendo giocato una partita a viso aperto nonostante gli sfavori del pronostico. 

TERAPIA D’URSO

Fin da primi minuti è predominanza rossa, lo Schiaffino impone il proprio gioco lasciando giusto le briciole al Club Milanese che si mette da subito sulla difensiva. Le occasioni ghiotte non sono un granché, Del Bosco ed in particolare Urso tengono in piedi la formazione di casa ma il centrocampo non offre buoni palloni al tridente offensivo, rendendo la squadra di Sacco poco pericolosa. Al 26’ Puppin regala un pallone velenosissimo a Castillo nell’area piccola, ma per fortuna del portiere il numero 7 perde l’equilibrio nel momento migliore. Sempre dai piedi dell’ala rossa parte un altra grande occasione del primo tempo per lo Schiaffino, quando serve su calcio d’angolo Pagani che colpisce di testa calciando alto di poco mentre poco più tardi il portierino di casa si fa perdonare dell’errore precedente volando a respingere una bella punizione di Bajami. Lo Schiaffino è decisamente in partita, per il Club Milanese invece nulla di più di qualche timido contropiede. 

COSTANTINOPOLI

La ripresa, nonostante il club di casa necessiti una scossa, si apre senza cambi. Il copione è più o meno il medesimo del primo tempo anche se il Club Milanese ha il merito di provarci di più ma ancora senza impensierire Colombo. La prima, vera, grande, occasione per i padroni di casa arriva al 20’ quando Costantini incrocia benissimo un destro da dentro l’area ma è sfortunato nel colpire il palo alla destra dell’estremo difensore ospite. È la scossa che Sacco cercava, ora il Club Milanese ci crede e pressa alto, creando continui pericoli nella retroguardia di Palmieri. Al 23’ Matta va vicinissimo al gol su punizione e poco più tardi Pandiani si crea spazio per una conclusione insidiosa dalla distanza facendo capire che la squadra di casa è (finalmente) viva. Nel momento migliore del Club, al 32’ Anelli ha la palla della partita, ma Puppin gli toglie qualsiasi possibilità di colpire anticipandolo prima del tiro ravvicinato. È la dura legge del gol: se non concludi, ti fai male. È proprio quello che succede allo Schiaffino che all’ultimo secondo di partita viene beffato da Costantini, abilissimo nello smarcarsi e beffare Colombo con il gol dell’1-0 che vale i 3 punti. 

IL TABELLINO

Club Milanese-Schiaffino 1-0
RETE: 37' st Costantini (C).
CLUB MILANESE (4-3-3): Puppin 6.5, Bittoni 6.5, Fintoiu 6, Panigada 6.5, Urso 7.5, Del Bosco 7, Pandiani 6.5, Molinari 6 (42' st Ievolella sv), Costantini 7.5, Spirandelli 6 (7' st Matta 6.5), Leonardi 6.5 (24' st Lago sv). A disp. Amato, Bittoni, Cirillo, Giudice, Pacenza, Bonanno. All. Sacco 7.
SCHIAFFINO (4-3-3): Colombo Bera 6, Del Medico 7, La Gatta 6.5, Bajami 6.5 (9' st Sblendorio 6), Pagani 6.5, Bresciani 6.5, Castillo Florez 7 (22' st Adamo), De Petri 6.5 (22' st Roman sv), Tridente 6 (14' st Anelli 6.5), Zanardi 6.5 (36' st Biffi sv), Guerrer 7. A disp. Vacca, Conigliaro, Oddi, Zucca. All. Palmieri 6.5.
ARBITRO: Tramutola di Milano 6.
AMMONITI: Bresciani (S), Del Medico (S), Pandiani (C), Pandiani (C), Del Bosco (C).

LE PAGELLE

CLUB MILANESE

Puppin 6.5 Rischia di regalare il vantaggio a Castillo sbagliando un passaggio, per sua fortuna il 7 non ne approfitta. Si fa perdonare volando sulla bella punizione di Bajami e togliendo dai piedi di Anelli il pallone del vantaggio ospite. 
Bittoni 6.5 Propositivo, più di molti altri suoi compagni. Quando recupera palla è raro vedergliela buttare. Qualche imprecisione c’è, per carità, ma l’atteggiamento in campo è sicuramente molto positivo. 
Fintoiu 6 Soffre il confronto con Castillo che più volte gli va via in velocità. 
Panigada 6.5 Roccioso più che qualitativo: è il suo tipo di partita. Lotta e fa a sportellate facendo valere la sua fisicità. Qualche problema in più quando è chiamato a gestire il pallone. 
Urso 7.5 Fenomenale in ogni tipo di intervento: in scivolata, in anticipo, di testa, di fisico, non sbaglia un tempo. Capitano vero. 
Del Bosco 7 Fa coppia perfetta con il suo compagno di reparto. In due respingono il quantitativo impressionante di palloni che sopraggiungono nella loro metà campo. 
Pandiani 6.5 Fisicamente è il più dotato in campo, agisce da punta centrale ma si abbassa spesso a raccordare tra le linee, mentre nel secondo tempo si allarga sull’esterno. 
Molinari 6 Soffre la predominanza della squadra di Palmieri, non riuscendo ad imporre il proprio gioco come vorrebbe. 
14’ st Lago 6.5 Vivace ed operoso, il suo ingresso coincide con il miglior momento dei suoi 
Costantini 7.5 Ci prova dalla distanza al 20’, tiro molto largo. Raddrizza la mira nella ripresa ma il palo si oppone tra lui e la rete del vantaggio. Nel finale si traveste da eroe del giorno, mette la palla nell'angolino e regala i 3 punti alla sua squadra scatenando la gioia del pubblico di casa. (37' st Ievolella sv)
Spirandelli 6 Non doveva giocare, l’infortunio di Pacenza gli consegna la maglia di titolare ma lui, ingabbiato nel centrocampo rosso, non riesce ad esprimersi 
7’ st Matta 6.5 Va vicino al gol calciando molto bene una punizione dai 25 metri che rischia di beffare Colombo.
Leonardi 6.5 Prova ad imbucare Pandiani e Costantini in più occasioni ma è spesso impreciso. Ci mette grande voglia ma purtroppo per lui non riesce a creare pericoli degni di nota. 
All. Sacco 7 Continua nella grande cavalcata che al momento gli vale i primi posti della classifica. La sua squadra regge quando c'è da soffrire e la porta a casa di mestiere nel finale. 

SCHIAFFINO

Colombo 6 Inoperoso per gran parte della partita, è comunque attento ed efficace in uscita. Non può nulla sul match point di Costantini. 
Del Medico 7 L’attacco di Sacco non gli crea particolari grattacapi, lui comunque si fa vedere attento in difesa e propositivo quando c’è da uscire palla al piede. 
La Gatta 6.5 La sua spinta si rivela un arma preziosa per recare pericoli alla difesa di casa.
Bajami 6.5 Calcia benissimo una punizione dal limite nel finale del primo tempo su cui Puppin è chiamato al miracolo. Fisicamente regge per tutto il tempo per cui sta in campo, esce forse troppo presto.
9’ st Sblendorio 6 Entra per dare maggior profondità ai suoi, che però non riescono a rendersi più pericolosi rispetto a quanto fatto nella prima frazione.
Pagani 6.5 Va vicino al gol su sviluppo di angolo, colpendo di testa di poco sopra la traversa nel primo tempo. È sempre attento in fase difensiva. 
Bresciani 6.5 Mezz'ala di quantità, corre e si mette a disposizione del tridente offensivo con gran piglio. 
Castillo 7 Dotato di un gran dribbling nello stretto, si guadagno un angolo da cui Tridente va vicino al gol al 11’, induce all’errore Puppin al 26’ ma non riesce a punirlo, mette in continua difficoltà la retroguardia di casa con accelerazioni e cambi di direzione repentini, gli manca solo il gol. (22' st Adamo sv)
De Petri 6.5 Gestisce i duelli a centrocampo con personalità, sbagliando pochi palloni ed intervenendo con decisione quando la situazione lo richiede. (22' st Roman sv) 
Tridente 6 Ci prova nel primo tempo con un colpo di testa che finisce molto largo, dopo di che non si fa quasi più vedere. 
14’ st Anelli 6.5 Ha due volte l’occasione per deciderla, ma in entrambe davanti alla porta non riesce a trovare il pertugio per calciare. Per onor del vero a metà del secondo tempo è lanciato a rete da un compagno ma l’arbitro lo interrompe fischiando un fuorigioco parecchio dubbio. 
Zanardi 6.5 Fa il play, soffre fisicamente ma dimostra gran qualità nello stretto e visione di gioco. Non disdegna neanche la lotta, non ha paura del confronto con avversari più prestanti. 
Guerrer 7 Al contrario rispetto a quanto il suo numero di maglia suggerisca, fa il terzino destro e lo fa molto bene. Chiude perfettamente su Costantini al 21’, che era pronto a tirare in porto da posizione interessante
All. Palmieri 6.5 Schiaccia l'avversario per una buona parte di gara, soprattuto nel primo tempo sembra veramente essere la sua la squadra favorita. Meriterebbe altro tipo di risultato, ma il calcio è anche questo. 

L'INTERVISTA A SACCO

A fine partita si presenta con un sorriso smagliante Salvatore Sacco, allenatore del Club Milanese: «La qualità ce l'abbiamo, ad un certo punto della partita più andavamo avanti e più si sentiva la paura che da un momento all'altro potessimo anche perderla, per fortuna disponiamo di individualità importanti che hanno aiutato la squadra. Avevo comunque fiducia sul fatto che il gol arrivasse prima o poi, l'infortunio di Pacenza nel pre partita ci ha complicato un po' le cose, abbiamo dovuto fare un altro tipo di partita rispetto a quella che ci aspettavamo. Loro sono stati bravi nel primo tempo ma meno nel secondo, secondo me entrambe le squadre hanno sentito il mal d'aria, vista le alte posizioni in classifica».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter