Non rallenta la corsa il Lucento di Rapisarda, che batte 0-2 il Vanchiglia e continua a vivere il suo periodo magico. Dal pari in casa dell'Alpignano infatti, Cirri e compagni hanno ottenuto quattro successi consecutivi che confermano i rossoblù come una squadra di assoluto vertice nel girone C, mentre i granata continuano a raccogliere poco in proporzione alle prestazioni offerte: anche oggi i ragazzi di Lampignano si sono battuti con grinta, giocando meglio degli avversari fino al gol sul finire di tempo di Ferjani, bravo a sfruttare una punizione a due in area. A inizio ripresa il solito Cirri trasforma in gol la grande discesa di Cutrupi e taglia definitivamente le gambe ai padroni di casa, incapaci di reagire alla doppia botta presa nei dieci minuti giocati tra la fine della prima frazione e l'inizio della seconda. Con la vittoria consolidata da una buona prestazione nella seconda frazione, gli ospiti salgono a 22 punti in classifica, delineandosi come una delle prime alternative all'Alpignano di Baseggio.
Equilibrio interrotto. Il Vanchiglia si presenta carico dopo il pareggio della settimana scorsa contro la Bruinese, e il 4-4-2 di Lampignano mette in difficoltà gli ospiti, un po' addormentati nelle fasi iniziali: già nei primi minuti i granata vanno infatti vicini al vantaggio, ma Ferjani respinge sulla linea sventando la minaccia. Il primo squillo Lucento arriva all'11' da una disattenzione difensiva dei granata: Giacosa torna da Cauteruccio con un passaggio timido sul quale si avventa Cirri, ma il portiere è bravo a uscire deciso e a spazzare il pallone. Nella parte centrale della prima frazione i padroni di casa si fanno nettamente preferire, sfruttando la poca reattività del reparto arretrato rossoblù, non sempre preciso con Calì e Farisco. Al 20' L. Ledda serve bene Attini sul vertice sinistro dell'area, ma Amodio è attento e respinge bene il tiro partito dal destro del numero sette di casa. È però del 29' l'episodio che si dimostrerà decisivo: da un cross di C. Ledda Attini svetta più in alto di Calì e colpisce di testa, ma la palla prima sbatte sulla traversa e poi torna sui piedi del numero 7 che però mette clamorosamente a lato. Episodio decisivo, perchè da lì in poi il Vanchiglia smette di essere incisivo e il Lucento inizia a giocare come sa. Al 30' Ferrari torna con un retropassaggio dal suo estremo difensore che, quasi inspiegabilmente, raccoglie la palla con le mani. L'arbitro fischia giustamente una punizione a due e Ferjani è freddissimo, trasformando il passaggio di Cutrupi nel gol del vantaggio, punendo così la disattenzione dei padroni di casa.
Chiusura in apertura. La seconda frazione inizia esattamente come era finita la prima e gli ospiti colpiscono ancora: Cutrupi riceve palla sulla fascia sinistra e mette il turbo, saltando Gargallo prima e Giacosa poi, e serve a Cirri il più goloso dei cioccolatini. Il "toro" non sbaglia e di fatto la partita si chiude così, in apertura di secondo tempo, perchè dal 2-0 in poi i padroni di casa vanno in confusione, mentre i ragazzi di Rapisarda guadagnano sicurezza, e iniziano a giocare la palla in modo più fluido, saltando la linea di pressing granata che tanto ostica si era rivelata nella prima frazione. Lampignano prova a sparigliare le carte inserendo Tripodi, che si rivela nel secondo tempo il più vivace dei suoi, senza però riuscire a scardinare troppo la difesa avversaria. Per gli ospiti invece si fanno trovare pronti Pedalino, Soleti e Ikeh che entrano in campo determinati, non limitandosi al compitino pur entrando nei minuti finali. Sogos e compagni possono sorridere perchè l'ultima sconfitta risale ormai alla lontana seconda giornata, il Vanchiglia invece continua a essere invischiata in una classifica che non riflette la forza della squadra, che dovrà necessariamente fare risultato nella prossima sfida contro il Rosta.
IL TABELLINO
VANCHIGLIA-LUCENTO 0-2
RETI: 31' Ferjani (L), 5' st Cirri (L).
VANCHIGLIA (4-4-2): Cauteruccio 5.5 (1' st Le Voci 6), Gargallo 6, Ferrari 6, Giacosa 6.5, Pemaj 6 (30' st Raimondo sv), Panait 6.5, Attini 6.5, Ledda C. 6 (30' st Pedretti sv), De Luca 6, Ledda L. 6, Dattilo 5.5 (1' st Tripodi 6.5). A disp. Laquintana, Paradiso, Peverati, Desopo, Spoiala. All. Lampignano 6. Dir. Ledda - Barberio.
LUCENTO (3-5-2): Amodio 6.5, Farisco 6.5, Cutrupi 7, Sgroi 6.5 (14' st Pedalino 6.5), Calì 6, Ferjani 7.5, Sogos 6.5, Morlano 6.5, Cirri 7, Croce 6 (26' st Ikeh 6.5), Bruni 6.5 (23' st Soleti 6.5). A disp. Sinchetto, Patrone, Puttinati, Tuccio, Berardelli. All. Rapisarda 7. Dir. Sgroi.
ARBITRO: Volpe di Nichelino 6.5.
AMMONITI: 31' Giacosa (V), 31' Cirri (L), 18' st Amodio (L).
LE PAGELLE
VANCHIGLIA
Cauteruccio 5.5 Ottima uscita sul retropassaggio timido di un suo compagno, ma l'errore commesso sul finire di primo tempo si rivela, purtroppo, decisivo in negativo per la sua squadra.
1' st Le Voci 6 Incolpevole sul gol subito in apertura, poi non ha molto da respingere perchè il Lucento gestisce più che cercare l'affondo.
Gargallo 6 Nel primo tempo gioca decisamente bene e in tandem con Attini crea diverse difficoltà alla difesa avversaria, mentre nella ripresa soffre Cutrupi a più riprese, specie quando viene saltato secco in occasione del secondo gol.
Ferrari 6 Partita sufficiente e non di più: non soffre particolarmente ma non riesce a rendersi pericoloso in avanti. Vince la timidezza soprattutto nel finale, quando ormai è troppo tardi.
Giacosa 6.5 Non del tutto esente da colpe sul secondo gol quando non riesce a chiudere il lanciatissimo numero 3 del Lucento, ma nel resto della partita è attento e non lascia troppi spazi a Cirri.
Pemaj 6 Trova posto in mezzo al campo e non si tira indietro quando c'è da lottare, ma spesso i suoi preferiscono giocare sull'esterno e viene saltato, non riuscendo così a gestire troppi palloni.
30' st Raimondo sv
Panait 6.5 Ottima prestazione difensiva per il numero 6, il cui pregio principale è quello di non farsi troppi scrupoli quando c'è da allontanare il pallone senza badare all'eleganza.
Attini 6.5 Nel primo tempo è la minaccia principale che il Vanchiglia rivolge al Lucento. Imprendibile sulla fascia destra, va vicinissimo al gol ma è sfortunato e colpisce la traversa. Nella ripresa cala quando i suoi non riescono a fornirgli un numero giusto di palloni.
Ledda C.
6 L'altro centrale di centrocampo ha il pregio di mettere cross interessanti quando batte le punizioni: da una di esse i padroni di casa vanno vicinissimo il vantaggio. Nel corso del match alterna momenti di grinta a momenti di smarrimento.
30' st Pedretti sv
De Luca 6 Si muove tanto e cerca di dare un riferimento nella zona avanzata di campo. Ferjani però si rivela un osso troppo duro per lui, e non riesce a creare troppi pericoli.
Ledda L. 6 Ha l'agilità giusta per stare sulla trequarti campo e nel primo tempo lo fa vedere: notevole il passaggio che mette Attini in posizione favorevole. Patisce nel secondo tempo, quando Tripodi accentra su di sè le azioni offensive dei granata, e non riesce a incidere come in precedenza.
Dattilo 5.5 Non riesce a sintonizzarsi con la partita e viene sostituito a metà del match. Cerca disperatamente la
posizione migliore, ma il gioco del Vanchiglia si sviluppa principalmente sulla fascia destra e lui non riesce a toccare troppi palloni.
1' st Tripodi 6.5 Nel secondo tempo è l'unico che prova a tirare fuori dal torpore la squadra dopo il secondo gol di Cirri. Non può fare tutto da solo e quindi i suoi dribbling non fioriscono in veri e propri pericoli.
All. Lampignano 6 La sua squadra è viva e nel primo tempo avrebbe meritato decisamente di più. Peccato per la ripresa in cui i suoi ragazzi si sono dimostrati incapaci di tirare fuori le unghie dopo il secondo gol ospite.
LUCENTO
Amodio 6.5 Si dimostra proprietario di tutte le furbizie del ruolo nonostante la giovane età: sa quando c'è da rinviare e quando c'è da aspettare, non accelera i tempi se non e n'è bisogno. Tra i pali si fa trovare al posto giusto, specie sulla conclusione di Attini nella prima frazione.
Farisco 6.5 Nel primo tempo non dispensa la prestazione migliore dell'anno, poi si sveglia e la sua gara prende un piglio decisamente positivo nella difesa, quando svetta sulle palle alte spezzando i sogni di rimonta della squadra avversaria.
Cutrupi 7 Semplicemente indemoniato. Oggi lo puoi veder saltare in assoluta scioltezza uno o due avversari nella stessa azione, e proprio da una di queste nasce il secondo gol della squadra ospite, che chiude definitivamente la partita.
Sgroi 6.5 Si dimostra complementare al suo compagno di reparto, rispetto al quale gestisce con più calma e precisione la palla, senza però garantire lo stesso apporto in termini di movimento.
14' st Pedalino 6.5 Dà grande battaglia a centrocampo una volta entrato e anche grazie al suo dinamismo il Vanchiglia non riesce a sfondare il muro rossoblù.
Calì 6 Se non fosse per il parziale miglioramento nella ripresa, staremmo parlando di una partita decisamente sottotono. Non la sua giornata migliore: ha grandi doti fisiche e anche discreta tecnica, ma si addormenta un po' troppo.
Ferjani 7.5 È come un padre affidabile per i suoi compagni di reparto: rimedia a tutte le loro leggerezze stroncando sul nascere le azioni offensive. Se poi si mostra freddo anche sotto porta, il suo apporto diventa assolutamente decisivo. È il solito muro e non si ricorda nemmeno una sbavatura.
Sogos 6.5 Il capitano dei rossoblù svaria molto sul fronte del centrocampo, non dando i punti di riferimento di cui avrebbero bisogno i suoi avversari.
Morlano 6.5 Non riesce proprio a stare fermo: se il Lucento riesce a uscire da una situazione non facile, lo deve anche a tutte le possibilità di passaggio che offre il numero 8.
Cirri 7 Non realizza il più difficile dei suoi gol, ma il merito da bomber vero sta nel farsi trovare al posto giusto nel momento giusto. Si sacrifica molto facendo a sportellate con la difesa avversaria, non disdegnando anche di partire molto lontano dalla porta.
Croce 6 Partita non eccelsa del numero 10, che nonostante l'applicazione e la dedizione alla partita, non ha in canna colpi efficaci contro la difesa avversaria.
26' st Ikeh 6.5 Ha pochi minuti ma fa vedere di avere voglia di spaccare il mondo. Si lancia ripetutamente in progressione, ma non trova la via del gol anche a causa dell'andazzo ormai delineato della partita.
Bruni 6.5 Cresce nella ripresa, quando va anche vicino al gol con un tiro da posizione favorevole. Esterno attento che se si lascia anche andare può essere davvero pericoloso.
23' st Soleti 6.5 Sfrutta bene i minuti a disposizione, dimostrando a Rapisarda di avere l'atteggiamento giusto.
All. Rapisarda 7 Il suo Lucento è solido e dimostra di essere squadra soprattutto nei momenti di difficoltà. Passata la tempesta, il compito è anche relativamente agevole. Si sbraccia continuamente e i suoi recepiscono i suoi dettami.