Under 14
27 Novembre 2021
Con la sua doppietta, Gabriele Baumgartner lancia la Sisport
La corazzata Sisport prosegue imperterrita nel suo cammino e sconfigge in una partita senza storie l'Accademia Pertusa, con il punteggio di 0-5. Dopo il gol a freddo siglato dal solito Baumgartner, i bianconeri legittimano il vantaggio e chiudono la partita già nel primo tempo prima con il solito numero nove, e poi con i gol di Cantarella su rigore e di Bessone. La ripresa non regala troppe emozioni: il risultato è ormai deciso e le formazioni battagliano in una sfida ricca di contrasti a tutto campo. Nel finale però i bianconeri tornano a colpire e aumentano il passivo con il gol di Paratici, entrato con grande entusiasmo, proiettato costantemente alla ricerca del gol. Con questa vittoria meritata i bianconeri salgono a 30 punti in 11 partite proseguendo lungo il cammino quasi perfetto, mentre i gialloverdi rimangono a 16 punti nelle zone centrali della classifica.
Baum-gol. Il 4-3-3 a trazione anteriore schierato da Manuguerra approccia il match senza grossi timori e si lancia in un pressing sostenuto sulla squadra di Bassaoule, che però trova presto le misure e colpisce al 3': da un bel lancio di Giammarco, Baumgartner si ritrova a tu per tu contro Caradonna e con un tiro da attaccante vero non perdona l'estremo difensore della formazione di casa. I gialloverdi subiscono un po' la mazzata della rete incassata a freddo e pochi minuti più tardi rischiano di capitolare nuovamente in un'azione speculare a quella del primo gol, ma questa volta il numero nove ospite manda sul fondo il suo pallonetto. La squadra di casa prova a trovare le contromisure invertendo gli esterni d'attacco, con Torraco che si sposta a destra e Lampitelli sulla fascia sinistra, ma a parte qualche azione confusa non si rende pericolosa; al contrario gli ospiti girano bene la palla, e dopo qualche opportunità sprecata, chiudono il match in pochi minuti. Al 28' Giammarco serve con la ormai consolidatissima trama Baumgartner che batte Caradonna con un tiro potente sul primo palo; al 30' Cantarella trasforma un calcio di rigore giustamente assegnato per un fallo su Baumgartner e al 35' Bessone completa la festa bianconera, trasformando in rete il prezioso passaggio di Xhemalaj. Nel finale di tempo le squadre persono entrambe dei pezzi. Macrì viene sostituito da Irimescu per una botta al ginocchio, mentre Torraco lascia il posto a Pitzianti.
Solita musica. Nella ripresa la partita è evidentemente condizionata dal risultato ormai deciso del primo tempo, e le squadre non costruiscono azioni da gol degne di nota. A farsi preferire sono sempre gli ospiti, che pian piano inseriscono forze fresche: tra i subentrati è sicuramente Paratici a farsi maggiormente notare grazie alla sua padronanza tecnica e agli spunti in velocità. I padroni di casa cercano di reagire con gli ingressi di Vallero e Marson al posto di El Aceb e Cereale, ma gli spazi lasciati dai padroni di casa sono pochi. Managuerra tenta l'assalto finale passando a una difesa a tre, ma nel finale sono di nuovo gli ospiti a muovere il punteggio: dagli sviluppi di un calcio piazzato Negri tocca la palla in una carambola e proprio Paratici non perdona con un tiro preciso dai 20 metri che trafigge Caradonna, rimasto immobile. La squadra di Bassaoule porta a casa tre punti meritati e mai in discussione con una prestazione da vera prima della classe, mentre i padroni di casa perdono punti in una partita che ci aspettava ostica e che si è rivelata impossibile.
IL TABELLINO DELL'INCONTRO
ACC.PERTUSA-SISPORT 0-5
RETI: 3' Baumgartner (S), 28' Baumgartner (S), 30' rig. Cantarella (S), 35' Bessone (S), 28' st Paratici (S).
ACC.PERTUSA (4-3-3): Caradonna 6, Cerale 6 (19' st Marson 6), Dehari 6, Burcà 5.5, De Simone 5.5, El Aceb 6 (19' st Vallero 6), Bastianini 6.5, Pitzianti 6 (33' st Vernacchia sv), Macchiarola 6.5, Torraco 6 (35' Timofte 5.5), Lampitelli 5.5. A disp. Bertetti, Dini. All. Manuguerra 6. Dir. Bertetti.
SISPORT (4-3-3): Santi 6.5 (26' st Giusiano sv), Giammarco 7.5, Cantarella 7, Benjamaa 7, Macri 7 (28' Irimescu 7), Cugliero 7.5 (24' st Salvador sv), Paneghini 7.5, Italiano 7, Xhemalaj 7 (1' st Paratici 7.5), Bessone 7.5 (26' st Negri sv), Baumgartner 8.5 (19' st De Lorenzis 7). A disp. Lucan Kevyn. All. Bassaoule 7.5. Dir. Cantarella.
ARBITRO: Ala di Torino 6.5.
AMMONITI: 13' st Cugliero (S), 30' st De Lorenzis (S), 35' st Negri (S).
LE PAGELLE DEI PROTAGONISTI
ACCADEMIA PERTUSA
SISPORT
LE PAROLE AL TERMINE DELLA GARA
Manuguerra, Allenatore Pertusa: «Non sono queste le partite in cui dobbiamo fare punti e dimostrare chi siamo: loro sono fortissimi e meritano di stare al vertice. Rispetto alla sfida contro il Chieri sono più soddisfatto però, perchè la squadra non si è mai tirata indietro e ha continuato a pressare alto come avevo chiesto».
Bassaoule, Allenatore Sisport: «Non è stata sicuramente la nostra prestazione migliore, perchè ci abbiamo impiegato un po' per adattarci al loro grande pressing. Dopo il terzo gol però ci siamo sbloccati e siamo riusciti a far girare meglio la palla, quindi sono soddisfatto: i tre punti sono stati agguantati e ora pensiamo alla prossima».