Under 14
19 Febbraio 2022
Il numero sette e il numero undici nerazzurri hanno trascinato la squadra alla vittoria
La partita tra Accademia Inter e Soccer Boys termina con uno scoppiettante 9-4. Gli ospiti iniziano nel migliore dei modi trovando il doppio vantaggio dopo otto minuti gioco con le reti di Di Battista e di Costa. I padroni di casa riescono a pareggiare i conti al 10' e al 11' andando in rete con Madon - grande protagonista della gara - e con lo sfortunato autogol dell'estremo difensore Jin. I rossoneri riescono a tornare in vantaggio con Finotti, ma i nerazzurri riescono a chiudere la prima frazione in vantaggio grazie ai gol di Bucciero e di Crapanazano. Nella seconda frazione i padroni di casa prendono il largo con le reti di Gibelli, Giuliani, Madon e Gallo. Nei minuti di recupero gli ospiti hanno un sussulto d'orgoglio e trovano la rete con Minervini. Ci pensa Giuliani a segnare l'ultima marcatura del match nell'ultima azione della partita, fissando il punteggio sul 9-4. Seconda vittoria in due gare per i nerazzurri, che salgono così a quota 6 punti; i rossoneri perdono la prima partita dopo aver vinto di misura contro il Bosto, rimanendo così a quota 3 punti in classifica.
L'Accademia Inter si schiera con il 4-3-1-2, puntando molto sugli attacchi centrali guidati a centrocampo da Pitissi, Crapanzano e Durante e con Madon e Zanin coppia d'attacco. La Soccer Boys si schiera con il 4-4-2 puntando molto sulle verticalizzazioni ad innescare Dharyf, Finotti e Di Battista. Pronti via e al 1' c'è un calcio di rigore per fallo di Falappi su Costa; sul dischetto si presenta Finotti che calcia sulla traversa, sbagliando una grande occasione. I rossoneri sono pericolosi in contropiede e al 3' Di Battista ruba il pallone a Calia e trova il gol del 1-0 spiazzando nel uno contro uno Trezzi. I nerazzurri provano ad attaccare ma i rossoneri colpiscono: al 8' una bella azione manovrata di Dharyf sulla sinistra propizia il cross di Finotti, il quale trova la deviazione di Falappi, la palla termina sui piedi di Costa che con freddezza incrocia la conclusione sulla sinistra firmando lo 0-2. Sull'azione successiva al 10' i padroni di casa accorciano le distanze con un bel pallonetto di Madon che beffa Jin fuori dai pali. L'Accademia Inter pareggia subito al 11' con una bella azione di Madon sulla sinistra che crossa sul secondo palo per l'accorrente Calia, il quale colpisce di testa, Jin para deviando la conclusione sul palo ma la sfera, dopo aver colpito il legno, sbatte sulla schiena del portiere e si deposita in fondo al sacco. I nerazzurri salgono di livello imponendo il gioco con i rossoneri che tentano di ripartire in contropiede. I rossoneri però al 19' su azione manovrata liberano al cross Costa che un cross preciso trova l'incornata di Finotti con il pallone che si insacca nell'angolo destro, imparabile per Trezzi, trovando nuovamente il vantaggio. I ragazzi di Corti iniziano a premere sull'acceleratore per trovare il gol del pareggio e questo arriva al 25': Madon apre bene sulla destra per Zanin che crossa il pallone colpito da Bucciero che insacca il gol del 3-3. Quattro minuti più tardi al 29' sull'onda dell'entusiasmo arriva il gol del 4-3 firmato da Crapanzano, il quale lavora il pallone al limite dell'area, dopo una bella azione di Durante, salta due difensori e con il destro segna con un bellissimo tiro a mezz'altezza ad incrociare sulla sinistra.
Nella seconda frazione entrambe le squadre effettuano un cambio: per i padroni di casa Maggini sostituisce Calia e per gli ospiti Ventura sostitusce Donatiello. Il canovaccio della gara non cambia con i nerazzurri che attaccano con convinzione giocando palla a terra. Tutto il secondo tempo viene giocato ad una porta, con Bucciero che sale in cattedra a centrocampo dettando i ritmi e trovando linee di passaggio molto interessanti. Al 11' minuto sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla fascia sinistra arriva il gol del 5-3 con Bucciero che pesca l'inserimento in area di Gibelli, che di testa segna il gol che gli era mancato nel primo tempo sulla stessa identica azione da calcio piazzato. Al 24' arriva il gol che chiude la gara: il neo-entrato Zekatrinej crossa il pallone dalla fascia sinistra, che trova Madon dentro l'area che insacca da pochi metri. Al 28' arriva la rete del 7-3 con Bucciero che serve in sospetta posizione di offside Giuliani, il quale passa la palla a Gallo che a porta sguarnita mette il pallone in rete. Bucciero mette ancora lo zampino nel gol del 8-3 al 34' battendo il calcio d'angolo che trova il gol al volo di Giuliani che emula Perisic nel derby di due settimane fa (visti anche i colori il campo). I rossoneri nel finale hanno una reazione e trovano il gol con Minervini al 36', innescato da un grandissimo passaggio di Costa. Sull'ultima azione della gara ancora Giuliani, sfrutta un malinteso tra Alaa e Jin e insacca la palla in rete, fissando il punteggio sul 9-4.
ACCADEMIA INTER SOCCER BOYS 9-4
RETI (0-2, 2-2, 2-3, 8-3, 8-4, 9-4): 3' Di Battista (S), 8' Costa (S), 10' Madon (A), 11' aut. Jin (S), 19' Finotti (S), 25' Bucciero (A), 29' Crapanzano (A), 10' st Gibelli (A), 24' st Madon (A), 28' st Gallo (A), 34' st Giuliani (A), 36' st Minervini (S), 38' st Giuliani (A).
ACCADEMIA INTER (4-3-1-2): Trezzi 6.5, Gibelli 7, Vai 6.5 (31' st Espinoza Londono sv), Pitissi 7 (15' st Conversa 6.5), Calia 6.5 (1' st Maggini 6.5), Falappi 7, Crapanzano 7.5 (11' st Giuliani 7.5), Bucciero 7.5, Zanin 6.5 (20' st Zekatrinej 6.5), Durante 7 (26' st Volpi sv), Madon 8 (28' st Gallo 7). A disp. Tommasi. All. Corti 7.5. Dir. Legora.
SOCCER BOYS (4-4-2): Jin 7, Mera Escalante 6, Gentile 6, Donatiello 6 (1' st Ventura 6), Baffioni 6 (28' st Introini sv), Alaa El Said 6, Dharyf 7 (11' st Minervini 7), Costa 7.5, Di Battista 7 (28' st Perin sv), Fardin 7, Finotti 6.5. A disp. Rraci. All. Conti 6.5.
ARBITRO: Bonanno di Abbiategrasso 6.
AMMONITI: Costa (S), Baffioni (S), Donatiello (S), Mera Escalante (S), Pitissi (A), Ventura (S).