Under 14
12 Marzo 2022
Sebastiano Araboni, tra i migliori in campo della Virtus Ciserano Bergamo
Vince e convince la Virtus Ciserano Bergamo di Lombardi, che in trasferta dalla Voluntas Montichiari chiude la gara con sei gol segnati e nessuno subito. I padroni di casa hanno provato fino all'ultimo ad arginare gli ospiti, ma andando a costruire poco in fase offensiva, con Valoti nel primo tempo e Piazza nel secondo che hanno trascorso una partita relativamente tranquilla tra i pali. Punti pesanti con un forte potere energizzante per la Virtus, che continua così a tentare l'avvicinamento alle prime della classe; amaro il verdetto per la Voluntas, invece, che torna a casa con una sconfitta ma anche guardando il sorpasso in classifica del Breno, vittorioso contro il Curtatone.
Iniziano forte i padroni di casa che tentano di imporre il proprio gioco sfruttando la superiorità numerica a centro campo, spingendo con Moldovan e sfruttando classe e dinamicità di Silvestri per innescare Spedini e Matarrese nel tentativo di penetrare l’attenta difesa bergamasca. Risponde la Virtus Ciserano Bergamo, ordinata e ben bilanciata, proponendo una difesa a quattro, o meglio un vero e proprio fortino invalicabile, capeggiato da Durso e Mazzola centrali, Ventura e Morstabilini esterni e posizionando a centrocampo Carobbio a dare fosforo, coadiuvato da uno splendido Araboni a rifornire bomber Ghisleni e capitan Donadoni. L’equilibrio nel risultato si spezza al 14’ quando da azione insistita sulla destra la palla giunge ad Araboni, il quale crea scompiglio in area avversaria, mette al centro per Ghisleni che tira a botta sicura ma esalta le doti di Valoti che intuisce ma non trattiene: la palla finisce a Castelli, bravo ad arrivare a rimorchio e sbloccare la gara. Prese le misure, gli ospiti premono sull’acceleratore posizionandosi stabilmente nella metà campo avversaria e costringendo la retroguardia locale agli straordinari, difendendosi con le unghie e coi denti. Proprio per proteggere disperatamente la propria area di rigore, i padroni di casa arrivano all'intervento duro che costringe l’arbitro D'Angelo di Brescia a decretare il rigore che Ghisleni si incarica di calciare, imbustando il 2-0. Il doppio svantaggio costringe l’allenatore Piovani a rivedere le strategie iniziali sostituendo Toninelli e Sberna, innestando Khamlich e Chiappini. Cambia anche l'assetto tattico, passando dall’iniziale 3-4-1-2 al nuovo 4-2-3-1. L’ingresso di un giocatore eclettico e frizzante come Khamlich e la variante nel modulo non portano il risultato auspicato dall’allenatore e sul finale di tempo il 3-0 arriva a conclusione di una bella azione iniziata da Castelli, caparbio e determinato a rubare palla a centrocampo e poi servire con un filtrante preciso Ghisleni, che da zona defilata gonfia la rete con un gran destro a mezz’altezza.
Al rientro dagli spogliatoi il canovaccio tattico della partita non cambia e dopo una breve fiammata iniziale dei padroni di casa è nuovamente la Virtus Ciserano Bergamo a prendere in mano il pallino del gioco, costringendo la Voluntas Montichiari alle corde. Gli ospiti, così facendo, esaltano le abilità atletiche e balistiche dei propri attori, in particolare di Ghisleni che al 4’ segna la sua tripletta personale portando il risultato sul momentaneo 4-0. Nonostante il pesante passivo, la squadra di Piovani ha il merito di non scoraggiarsi e soprattutto di non rinunciare al gioco, prediligendo il giro palla ed evitando il più possibile i lanci lunghi: la qualità messa in mostra è buona, anche perché pregevoli giocate e spiccano alcune individualità interessanti come Silvestri, Moldovan e Khamlich. Nonostante tanta buona volontà da parte dei monteclarensi, sono ancora i bergamaschi ad andare in gol e ancora su rigore per un fallo questa volta di Rusu, costretto a spallare energeticamente un inarrestabile Ghisleni. Questa volta sul dischetto si presenta Carobbio, che mette in cassaforte il risultato, adesso sul parziale del 5-0. Reazione d’orgoglio dei padroni di casa al 29’, che riescono ad infilare la difesa mettendo Matarrese in condizione di segnare il gol della bandiera: il suo destro però finisce un soffio alto sopra la traversa. Il definitivo 6-0 arriva a fine partita ed è uno splendido tiro potente e preciso di capitan Donadoni che corona un’ottima prestazione con un gol da cineteca.
Ci ha creduto fino all'ultimo Cristiano Silvestri della Voluntas Montichiari
VOLUNTAS MONTICHIARI-VIRTUS CISERANO BERGAMO 0-6
RETI: 14' Castelli (V.C), 24' Ghisleni (V.C), 35' rig. Ghisleni (V.C), 4' st Ghisleni (V.C), 11' st rig. Carobbio (V.C), 35' st Donadoni (V.C).
VOLUNTAS MONTICHIARI (3-4-1-2): Valoti 6 (7' st Piazza 6), Rusu 6, Moldovan 7, Capra 6.5, Silini 6, Bicelli 6.5, Spedini 6 (7' st Kula 6), Silvestri 8.5, Matarrese 6.5, Toninelli 6 (28' Khamlich 7), Sberna 6 (28' Chiappini 6.5). All. Piovani Dario - Silvestri 6.
V.CISERANO BG (4-3-3): Xia 6.5 (5' st Cuni 6.5), Ventura 7 (14' st Bergamelli 6.5), Morstabilini 7 (12' st Sorte 7), Durso 7, Mazzola 7, Carobbio 7.5, Donadoni 7.5, Castelli 7.5 (5' st Servalli 6.5), Ghisleni 8, Frattini 7, Araboni 8 (17' st Genini 6.5). A disp. Palmieri, Bondioli. All. Lombardi 7. Dir. Diraco.
ARBITRO: D'Angelo di Brescia 7.
VOLUNTAS MONTICHIARI
Valoti 6 Fisico e qualche buon intervento non bastano a fermare gli attacchi della Virtus. (7' st Piazza 6).
Rusu 6 Soffre in velocità ed è costretto ad alternare carota e bastone mostrando troppo spesso il fianco.
Moldovan 7 Nonostante la débâcle macina chilometri per 70’ dimostrandosi cursore di fascia potente e tecnico.
Capra 6.5 Piedi buoni mostra interessanti apertura tanto in verticale quanto in ampiezza.
Silini 6 Attento e ben posizionato si contraddistingue per alcuni pregevoli interventi ma in generale fatica ad arginare la furia avversaria.
Bicelli 6.5 Malgrado il pesante passivo si guadagna mezzo punto in più per aver mostrato tempismo e metodo.
Spedini 6 Alterna aperture intelligenti ad imprecisioni che ingarbugliano le situazioni
7' st Kula Entra per contribuire al cambio passo, a volte riesce nell’intento altre un po’ meno.
Silvestri 8.5 Unico sotto-età in campo dimostra una classe da giocatore navigato dando l’impressione di divertirsi giocando un calcio pulito e raffinato.
Matarrese 6.5 Nonostante poco servito si danna per tutta la gara riuscendo tuttavia a vedere la porta in rare occasioni.
Toninelli 6 Pur mostrando qualità interessanti fatica a gestire la fisicità dell’avversario (28' Khamlich 7 Esce dalla panchina col fuoco nelle vene e crea scompiglio nelle file avversarie anche se a volte pasticcia)
Sberna 6 Gioca 27’ senza risparmiarsi, sostituito per necessità tattiche (28' Chiappini 6.5 Introdotto per dare dinamicità in una situazione complessa se la cava con mestiere.
All. Piovani 6 Attua cambiamenti tattici nel primo tempo che non portano ai risultati desiderati. La squadra ha comunque il merito di non molare fino alla fine nonostante il pesante passivo.
La rosa della Voluntas Montichiari
VIRTUS CISERANO BERGAMO
Xia 6.5 Nonostante sia poco impegnato rimane sempre concentrato.
5' st Cuni 6.5 Dimostra personalità e, come il Collega, mantiene i guantoni puliti.
Ventura 7 Fisico e carattere a disposizione della squadra. Bene sia in copertura che in costruzione.
14' st Bergamelli 6.5 svolge con ordine il compito assegnato dall’allenatore.
Morstabilini 7 Chiude tutti i pertugi bloccando ogni velleità dell’avversario e contribuendo fattivamente all’imbattibilità odierna.
12' st Sorte 7 Interessanti galoppate palla al piede.
Durso 7 Bravo a leggere le azioni di inserimento degli attaccanti trasformando le situazioni da difensive ad offensive.
Mazzola 7 Centralone dai piedi buoni esce a testa alta dalle situazioni di difficoltà.
Carobbio 7.5 Detta ritmi e geometrie dando fosforo alla fase propositiva. Glaciale dagli undici metri.
Donadoni 7.5 Combattente leggiadro, lotta a tutto campo togliendosi inoltre la soddisfazione di segnare un gol da cineteca sul finale di gara.
Castelli 7.5 Ha il merito di crederci sempre come in occasione del gol che apre le danze. Esce stremato tra gli applausi.
5' st Servalli 6.5 sa il fatto suo e lo dimostra con i fatti.
Ghisleni 8 Speso cercato come terminale offensivo, ricambia con una tripletta d’autore.
Frattini 7 Giocatore fantasioso ed elegante agisce centrale nel tridente d’attacco, abile anche nei movimenti senza palla.
Araboni 8 Il migliore dei suoi a saltare l’uomo oltre mettendo in mostra un’ottima visione nel gioco corale. Giocatore moderno con qualità d’altri tempi
17' st Genini 6.5 Gioca 20’ con intensità e la giusta determinazione.
All. Lombardi 7 Gioco semplice e ben organizzato che ben si adatta alla categoria Under 14 che allena. I suoi giocatori sanno cosa fare e danno l’impressione di divertirsi giocando un buon calcio.
La Virtus Ciserano Bergamo al gran completo prima della gara
ARBITRO
D'Angelo di Brescia 7 Dirige la gara con carisma, sempre vicino alle azioni e ben posizionato. Prende decisioni autorevoli ed inappellabili.