Under 14
26 Marzo 2022
Matteo Perrone, Jordan Larosa e Federico Socco, decisivi nella vittoria sul Pertusa
Tre cose sono certe: la palla è rotonda, la Cbs sforna talenti, non bisogna mai dare il Pertusa per sconfitto. Nella gara tra Pertusa e Cbs, decisiva per allontanarsi definitivamente dalla zona calda della classifica, succede di tutto. Alla fine di 70 intensissimi minuti a festeggiare è la Cbs, che la risolve con un gran gol del subentrato Larosa al primo di recupero. Questa volta il Pertusa non riesce nell'impresa, nonostante la sfiori con Macchiarola e Lampitelli che avevano risposto ai vantaggi di Perrone e Socco.
Il Pertusa di Manuguerra scende in campo con un super Caradonna tra i pali; Bertetti, Beneventi capitan De Simone al rientro dopo la squalifica e Dini in difesa; Cerale, Pitzanti e Bastianini in mezzo con Macchiarola e Dehari esterni a supporto dell'unica punta Lampitelli. La Cbs schiera Taralunga e D'Elia centrali con Acconciaioco e Granto in corsia; Vitrano, Dedaj e Piarulli in mediana e Perrone e Socco dietro al centravanti Osipov per la corazzata d'attacco.
PERRONE-SOCCO SHOW
Nemmeno il tempo di avviare il cronometro che la Cbs è già in vantaggio. La rete nasce proprio dal calcio d'inizio, Osipov prende palla e va verso il fondo da sinistra, arrivato in area si accorge che Perrone è solo in ottima posizione e gli serve un assist al bacio con il quale il numero 11 infila l'incolpevole Caradonna. È 0-1. La Cbs, galvanizzata dall'incredibile avvio, parte forte, mentre il Pertusa ci mette almeno metà della prima frazione a realizzare il tutto. Tra le occasioni da segnalare c'è il palo di Socco al 5' che, dopo una cavalcata sulla sinistra tira sicuro, solo il palo interno dice no ai rossoneri. È un assedio ospite ma a limitare i danni ci pensa Caradonna che indossa il mantello da supereroe e toglie da dentro prima un tiro pericolosissimo e ben angolato di Osipov, poi una punizione di Piarulli che, senza l'intervento nel numero uno, si sarebbe adagiata sotto l'incrocio. Ma la Cbs riesce comunque a trovare il raddoppio e lo fa con Socco che dopo una discesa a sinistra entra in area, ne supera tre, e infila Caradonna con un rasoterra imparabile. Il Pertusa è annichilito e si fa vede in avanti solo intorno al 20', ma la difesa rossonera è solida e non va in affanno. Ma alla prima vera occasione i gialloverdi trovano il gol che accorcia le distanze. A mettere la palla nel sacco è Macchiarola che, al 25', la mette dentro su punizione (il suo marchio di fabbrica). De Simone e i suoi prendono coraggio e prima dello scadere del primo tempo vanno anche vicini al raddoppio prima con Dehari che, ti testa su calcio d'angolo, la spedisce alta, poi con Bosso (al 36' entrato da un minuto) che non trova la porta, sempre di testa.
Ad inizio ripresa Manuguerra sfodera l'artiglieria pesante: dentro Torraco e El Aceb. I frutti degli ingressi si vedono quasi subito, il primo squillo di Torraco arriva al 9', ad aspettarlo a sinistra però c'è Acconciaioco. Il duello tra i due è uno spettacolo da non perdersi. Riassestatasi in campo, la Cbs va vicina al tris al 15': Perrone supera la linea di difesa palla al piede, esce Caradonna ma lui riesce a liberarsi del pallone prima che intervenga il numero uno gialloverde, ci pensa De Simone a salvare sulla linea. Dall'altra parte occasionissima per Torraco che, con un tiro da posizione defilata, sfiora la traversa. Intanto Manuguerra inserisce anche Fioranti e Torraco passa a destra. Ma il numero 7 gialloverde non può sfuggire ad Acconciaioco che si sposta a sinistra per marcarlo. Al 22' ecco che il Pertusa trova il pareggio. Punizione da 30 metri, sulla palla va El Aceb che disegna una parabola perfetta in area, Polizzi ci arriva ma non trattiene e Lampitelli, come un lampo, si avventa sul pallone e trova il gol. Gli animi si scaldano, in campo e fuori. 10 minuti per i tre punti, il Pertusa vuole coronare la rimonta, la Cbs non ci sta a lasciarsi sfuggire la vittoria. Al 28' un episodio chiave: l'espulsione di Bertetti per gioco pericoloso lascia il Pertusa in 10, la Cbs sa che è questo il momento per colpire. Nonostante il Pertusa si difenda fino all'ultimo, i rossoneri al 36' trovano il 2-3. Larosa, entrato da sei minuti, disegna una punizione perfetta dal limite sinistro dell'area che si infila sotto l'incrocio, Caradonna la sfiora ma più di così non può fare. Trilplice fischio, la Cbs mette in cascina tre punti fondamentali in attesa di ospitare il Bacigalupo; il Pertusa proverà a ripartire dalla sua grinta per invertire il trend delle ultime giornate.
ACCADEMIA PERTUSA-CBS 2-3
RETI (0-2, 2-2, 2-3): 1' Perrone (C), 18' Socco (C), 25' Macchiarola (A), 22' st Lampitelli (A), 36' st Larosa (C).
ACCADEMIA PERTUSA (4-3-2-1): Caradonna 7.5, Bertetti 6, Beneventi 6.5, De Simone 7, Dini 6 (35' Bosso 6), Cerale 6.5, Pitzianti 6.5 (1' st El Aceb 7), Bastianini 7, Dehari 6.5 (1' st Torraco 7), Macchiarola 7 (18' st Fioranti 6), Lampitelli 8. A disp. Spinelli, Vallero, Esposito, Timofte. All. Manuguerra 7. Dir. Bertetti.
CBS (4-3-3): Polizzi 6, Acconciaioco 8, Granito 7, Dedaj 6.5, D'Elia 77, Taralunga 7.5, Socco 7.5 (30' st Larosa 7), Vitrano 6.5 (7' st Rossi C. 6.5), Osipov 7 (13' st Prochilo 6), Piarulli 8, Perrone 7.5. A disp. Massa, Guglielmi, Crispo, Di Capua, Luisi. All. Fasiello 7.5. Dir. Granito.
ESPULSO: 28' st Bertetti (A).
AMMONITI: 5' Osipov (C), 25' st Bastianini (A).
ARBITRO: Ricci di Nichelino 5.5
ACCADEMIA PERTUSA
Tutta l'Accademia Pertusa di Davide Manuguerra
Caradonna 7.5 Prende tre gol ma ne evita almeno il doppio. È chiamato a tre interventi difficilissimi già nei primi minuti che si rivelano provvidenziali. Grande personalità tra i pali e un senso della posizione notevole. Il gol del definitivo 2-3 è imparabile.
Bertetti 6 Cresce con il passare dei minuti insieme alla squadra, nel secondo tempo compie interventi provvidenziali. Poi l'espulsione.
Beneventi 6.5 In appoggio a De Simone e Dini, spesso aiuta nel raddoppio. Lavora tanto anche senza palla, classico lavoro sporco che dà i suoi frutti.
De Simone 7 Schierato a guidare la difesa nel primo tempo gioca quasi da "libero" scendendo a coprire sia a destra che a sinistra. Capitano grintoso che sprona la squadra dal primo minuto al 70'.
Dini 6 Duella con Acconciaioco che spesso e volentieri arriva fino al fondo. Il 2 rossonero è un cliente ostico, forse il più temibile palla al piede, Dini fa quel che può per contenerlo, spesso aiutato da Bastianini che raddoppia. Poi è costretto a lasciare il campo per infortunio.
35' Bosso 6 Gioca una gara di sacrificio dove dà tutto. In fase di copertura buon lavoro, meno spazio in spinta dove si affida ai compagni di reparto.
Cerale 6.5 Nella prima frazione del primo tempo scende ad aiutare in copertura. poi lavora in mediana in fase di interdizione. Una buona prestazione dove conferma la sua solidità.
Pitzianti 6.5 Deve sacrificare la sua abilità in fase di spinta per concentrasi sull'interrompere il gioco avversario. Gli riesce bene.
1' st El Aceb 7 Offensivo ma capace anche di aiutare in difesa, serve l'assist per il momentaneo 2-2 con una punizione da 30 metri da manuale. È una delle carte che si gioca Manuguerra per provare a fare il colpaccio.
Bastianini 7 Se contassimo tutti i palloni che recupera perderemmo il conto prima della metà del primo tempo. Grandissima grinta, spesso avvia anche la manovra offensiva.
Dehari 6.5 giocatore intelligente. Quando non trova lo spazio sulla fascia si accentra e prova ad inserirsi per vie centrali.
1' st Torraco 7 Arriva subito al tiro, mette in mostra le sue, ormai note, dotti, soprattutto se entra a partita in corso. Questa volta però ha un ostacolo in più da superare: la muraglia Acconciaioco che gli rende difficilissimo arrivare al fondo. nonostante questo, due nitide occasioni se le crea, la palla esce di un soffio.
Macchiarola 7 Rimette in gioco il Pertusa con il suo marchio di fabbrica, la punizione. Dopo i primi minuti un po' in ombra viene fuori bene cercando le aperture giuste a sinistra a lanciare Dehari.
18' st Fioranti 6 Entra e si piazza a sinistra, lavora bene per aprire gli spazi e far inserire Lampitelli.
Lampitelli 8 Giocatore dalla classe indiscutibile, nel primo tempo però predica nel deserto. Lasciato troppo solo dai compagni e sempre almeno raddoppiato. Non per questo si ferma anzi i guizzi più interessanti vengono da lui. Con la presa di fiducia del Pertusa inizia a dialogare con la squadra e i risultati si vedono. Quando entra Torraco, poi, trova il suo compagno di reparto. Un gol del 2-2 da vero rapace sul perfetto suggerimento di El Aceb.
All. Manuguerra 7 Se non fosse per l'avvio un po' a rilento il suo Pertusa sarebbe perfetto. Non è la prima volta che la squadra si trova a rincorrere e a dover cercare l'impresa della rimonta. Con l'Acqui è riuscita, con la Cbs no. Ciò non toglie il buonissimo gioco del gruppo e l'incredibile grinta dei gialloverdi che sarà fondamentale per lo Sprint finale in chiave salvezza. Cambi giusti, sia di uomini che di moduli.
CBS
L'11 di partenza rossonero di Loris Fasiello
Polizzi 6 Sul primo gol non può nulla, sul secondo una leggera insicurezza su cui si avventa Lampitelli. Per il resto bene, sempre pronto se chiamato in causa anche nelle uscite. Buoni rinvii.
Acconciaioco 8 Giocatore davvero imprescindibile. Ha tutto, tecnica, fisico, intelligenza tattica. Bravissimo nel portar palla e in fase offensiva è un attaccante aggiunto. Ottimo anche il suo lavoro in chiusura però dove prima rende la vita difficile a Torraco, uno dei più pericolosi del Pertusa. Giocatore a tutta fascia che fa la differenza.
Granito 7 Non molla Dehari che per trovare gli spazi giusti è costretto ad accentrarsi. Buonissime diagonali difensive e, nella ripresa, spinge in avanti. Completo.
Dedaj 6.5 Filtro davanti alla difesa, spezza il gioco avversario e dirige la manovra. Lavoro prezioso in mezzo e si vede.
D'Elia 7 Bravo su Lampitelli nel primo tempo, spesso aiutato da Taralunga. Sventa tutte le incursioni in area del Pertusa con intelligenza.
Taralunga 7.5 Fisico e carisma per guidare difesa e gruppo. Chiude e spazza senza complimenti. un difensore affidabile e sicuro con un ottimo senso della posizione.
Socco 7.5 Bravissimo nel dribbling e nel portare palla sia sull'esterno che quando si accentra. Trova un gol bellissimo su un'azione personale e solo il palo interno respinge la sua possibile doppietta.
30' st Larosa 7 Non potrebbe sfruttare al meglio l'occasione. Entra a 5' dalla fine e trova il gol vittoria con una punizione disegnata. Caradonna la sfiora, ma pararla è impossibile.
Vitrano 6.5 Dà tutto in mezzo cercando di dialogare con Dedaj e Socco.
7' st Rossi 6.5 Entra subito con piglio giusto e le idee chiare. Si mette davanti a Lampitelli e cerca di arginarlo in ogni modo.
Osipov 7 Prima punta di talento. Ha tutti i requisiti per svolgere il ruolo alla perfezione. Tiene palla, fa salire la squadra ma anche una notevole tecnica nel cross e nel dribbling. Usa il fisico per fare a sportellate là davanti e serve l'assist perfetto per Perrone alla prima palla che tocca.
13' st Prochilo 6 Si inserisce subito in un momento non facile. Lavora per bene per il risultato finale.
Piarulli 8 Che giocatore! Fantasista incredibile, palla al piede fa quello che vuole. Grandissima visione di gioco e tiro sopraffino. Nono va in gol ma è protagonista di tutte le azioni migliori.
Perrone 7.5 Velocissimo e tecnico. Intesa invidiabile con Osipov e Piarulli. Trova il gol del vantaggio ma avrebbe l'occasione nitida di segnarne almeno altri due.
All. Fasiello 7 Una squadra indubbiamente con dei talenti che lui sa far fruttare. Cambi tattici azzeccati e da non sottovalutare, come spostare Acconciaioco a sinistra dopo lo spostamento di Torraco. Vincere questa partita era fondamentale in chiave salvezza: quando il gioco si fa duro la Cbs c'è.