Cerca

Under 14

Manuel Masi è travolgente ma non basta per i gialloverdi

Pareggio scoppiettante tra Bsr Grugliasco e Pozzomaina. Masi e Ayassot segnano per i padroni di casa, Mazzeo e Calabrese trascinatori fino al pareggio ospite. Masi è l'MVP, 7.5 per Ayassot-Albericci-Calabrese. 7 per Napolitano, Surno, Lombardo, Mazzeo e Domizio.

Manuel Masi, Bsr Grugliasco

L'attaccante di Anello segna una bellissima doppietta in casa contro il Pozzomaina

Pareggio scoppiettante tra Bsr Grugliasco e Pozzomaina, termina 3-3 la sfida tra Anello e Rea. I gialloverdi hanno avuto una marcia in più a livello di gioco messo in campo e di occasioni create, anche le azioni dei gol sono costruite in modo diverso dai gol messi a segno dagli ospiti. Masi si mette in mostra con una bella doppietta, Ayassot sigla un eurogol. Per il Pozzomaina segna il primo pareggio Mazzeo di testa. L'autogol di Mecca (Bsr) accorcia le distanze. Il 3-3 è frutto di un episodio dubbio dal quale si aprono forti dibattiti, Domizio procura il rigore dopo un contrasto con Diana, Calabrese si presenta dagli 11 metri e non sbaglia.

Poca lucidità nel primo quarto d'ora, il primo tiro arriva dopo il 14esimo con Surno che però calcia alto dopo una respinta sulla punizione dalla destra calciata da Marangon, un fallo che fa sorgere le prime proteste perché Alberici sembrava già essere dentro l'area di rigore. Dopo qualche minuto Masi si accende e salta il portiere con un sombrero ma Napolitano lo supera in corsa e salva in fallo laterale. Al 21esimo ancora Napolitano salva in tuffo sulla conclusione di Surno dopo la sponda di Masi. Rea cerca di svegliare i suoi ragazzi continuando a ripetere: «La stiamo solo buttando via! Vogliamo giocare anche noi?». Proprio dopo pochi istanti arriva il vantaggio gialloverde con Masi. Il gol è merito di uno stop clamoroso di Albericci che poi imbuca per Masi, che stoppa di suola e poi rilascia una cannonata di destro sotto la traversa. Al 32esimo arriva il pareggio ospite con la rete da rapace d'area del numero 9 Mazzeo, che sfrutta l'uscita confusionaria di Forassiepi in area piccola e segna di testa. Nel minuto di recupero arriva il secondo vantaggio di casa, il centrale difensivo Ayassot raccoglie una respinta e da fuori area lascia partire un missile di mancino che si insacca sotto l'incrocio dei pali sulla destra di Bertazzoni.

La ripresa inizia con lo stesso copione del primo tempo, il Bsr crea pericoli e ottiene subito il doppio vantaggio del 3-1 con un calcio di rigore procurato da Masi trasformato dallo stesso con un bel tiro a metà altezza, Bertazzoni intuisce sulla sua sinistra ma il tiro era troppo forte per esser parato anche se intuito. Il Capitano del Pozzo Spagnuolo ci prova su punizione ma il tiro finisce altro sopra la traversa. Al 12esimo della ripresa Lombardo calcia una punizione diretta verso Forassiepi dove però nella traiettoria interviene il terzino del Bsr Mecca che spizza di testa indirizzando il pallone sul secondo palo dove il suo compagno non può arrivarci, fuoco amico purtroppo per la squadra di Anello che riapre la partita con questo episodio sfavorevole. Un minuto dopo, Masi imbuca per Matteini ma in scivolata non riesce a colpire bene di destro. Al 21esimo fa tutto bene Domizio che porta palla fino in area e poi con un bel gioco di interno suola si porta la sfera sul destro per calciare ma il tiro non impensierisce Forassiepi che para centrale. Scoccato il 25esimo del secondo tempo arriva un'altra episodio da "Var": Diana va per anticipare Domizio, i due entrano in area e il numero 11 cade dopo un contrasto con il difensore, per l'arbitro non ci sono dubbi. Calabrese prende il pallone e lo posiziona sul dischetto, trasformazione perfetta. Il Bsr non ci crede e non molla, e fioccano le occasioni sempre per merito di Masi, Grosso imbuca con il mancino ma il dieci di Anello non ci arriva per poco. Masi allo scadere fa tremare gli spalti, prima con una percussione in area dove pero non riesce a bucare Bertazzoni, la seconda con un colpo di testa da due passi a portier battuto sul secondo palo. Più rimpianti in casa Grugliasco per la quantità di occasioni create. 

CLICCA QUI PER VEDERE GLI HIGHLIGHTS 

Manuel Masi la forza in più. Il numero 10 di Anello agisce da esterno alto a sinistra ma ama accentrarsi per spaccare le difese avversarie. Ci riesce quasi sempre, le giocate sono in tutte velocità, dopo il primo controllo riesce a liberarsi dalla marcatura e sprintare verso l'area. Tunnel e dribbling e molte altre giocate di qualità per Manuel. La prima rete è tutto frutto delle sue caratteristiche, controllo di suola e golazo di destro sotto la traversa. La doppietta è merito del rigore che si procura e che trasforma aprendo il piattone calciando forte a metà altezza. A contare le occasioni, i due gol messi a segno sono persino pochi, ha avuto qualche occasione per chiudere il match ma Bertazzoni salva.

Il Pozzomaina di furbizia. La partita l'ha fatta principalmente il Bsr costruendo di più in chiave occasioni da gol. La formazione di Rea sfrutta tutti i singoli episodi. La rete dell'1-1 segnata dal numero 9 Mazzeo è frutto di una mezza uscita a vuoto di Forassiepi in area piccolo su un calcio d'angolo. Dopo il 3-1 del Bsr arriva l'autogol del terzino sinistro di Anello, Mecca, che di testa spizzica sul secondo palo anticipando l'intervento del compagno di squadra tra i pali. Il gol del pareggio del 3-3 è frutto di un rigore discutibile ma che comunque Calabrese trasforma. Le più grandi occasioni arrivano nell'area loro ma Bertazzoni riesce a salvarsi e a mantenere il risultato sul pareggio. 

IL TABELLINO

BSR GRUGLIASCO-POZZOMAINA 3-3

RETI (1-0, 1-1, 3-1, 3-3): 27' Masi (B), 32' Mazzeo (P), 37' Ayassot (B), 4' st rig. Masi (B), 12' st aut. Mecca (B), 26' st rig. Calabrese (P).

BSR GRUGLIASCO (4-3-3): Forassiepi 6, Diana 6.5, Mecca 6, Surno 7, Ayassot 7.5, Marangon 6.5, Albericci 7.5 (36' st Di Tommaso sv), Vazzana 6 (1' st Grosso 6.5), Matteini 6.5 (15' st Savoldelli 6), Masi 8, Botindari 6 (30' st Tassone sv). A disp. De Cesario, Adamo, Ghiberti, Scopano, Sorial. All. Anello 7. Dir. Grosso.

POZZOMAINA (4-4-2): Bertazzoni 6, Lombardo 7, Zhou 6.5 (16' st Acatrinei 6.5), Tommasi 6 (22' st Lipari 6), Napolitano 7, Bancale 6.5, Marrone 6, Spagnuolo 6.5, Mazzeo 7 (3' st Carnevale Francesco 6.5), Calabrese 7.5, Domizio 7 (30' st Capsa sv). A disp. Bedida, Okokon. All. Rea 6.5. Dir. Del Monaco - Domizio.

ARBITRO: Pennacchio di Collegno 5.5.

AMMONITI: 24' st Diana (B), 35' st Capsa (P).

I MARCATORI

MASI-AYASSOT

Manuel Masi (doppietta) ed Emil Ayassot

MAZZEO-CALABRESE

Davide Mazzeo e Luca Calabrese

LE PAGELLE

BSR GRUGLIASCO

SQ1

I ragazzi di Tommaso Anello

Forassiepi 6 Incolpevole sul secondo gol e sul terzo gol subito, nell'azione che porta al gol di testa di Mazzeo poteva fare di più nel tentativo di respingere di pugno in area piccola.

Diana 6.5 Il laterale basso di destra è un motorino a tutta fascia, quando sale Albericci lui copre e all'occorrenza crea superiorità sulla destra.

Mecca 6 La sua prestazione viene marchiata dall'autogol, sfortunato e forse posizionato in modo da non poter colpire come avrebbe voluto.

Surno 7 Il Capitano prende in mano il centrocampo a Grugliasco, contrasti e interventi sempre puliti e letture di gioco sugli esterni che fanno invidia.

Ayassot 7.5 Il centrale difensivo di Anello segna con un eurogol a tutti gli effetti, di mancino spacca l'incrocio dei pali sulla destra di Bertazzoni.

Marangon 6.5 Fa coppia con Ayassot in difesa, cerca molto l'anticipo sull'attaccante ma a volte perde un tempo di gioco nel liberarsi del pallone.

Albericci 7.5 L'esterno numero 7 è uno dei migliori in campo, fa uno stop al volo in stile Paul Pogba, poi imbuca alla grande per Masi  ( 36' st Di Tommaso sv).

Vazzana 6 Agisce da mezzala destra in un centrocampo a 3 con Surno e Botindari, non riesce a mettersi in mostra nel primo tempo di gioco.

1' st Grosso 6.5 Subentra molto bene come centrocampista, usa molto bene il suo sinistro per imbucare Masi in profondità.

Matteini 6.5 Il numero 9 di casa fa coppia nello stretto con Masi, non riescono a trovare la giocata giusta, le occasioni per segnare c'erano ma nessun gol per lui.

15' st Savoldelli 6 Entra dopo un quarto d'ora della ripresa e si piazza come trequartista dietro a Masi unica punta.

Masi 8 MVP. Letteralmente ovunque, oltre ai gol c'è molto altro, sfiora la tripletta allo scadere con una spizzata di testa sul secondo palo.

Botindari 6 L'esterno di centrocampo non riesce a spingere abbastanza, non controlla bene alcuni palloni pesanti come quello prima del 3-2 ( 30' st Tassone sv).

All. Anello 7 Rabbia e rammarico. Tante belle trame di gioco e tante occasioni create: «Il calcio è fatto di episodi però ora basta, ogni domenica ce la fanno girare male».

POZZOMAINA

SQ2

I ragazzi di Luigi Rea

Bertazzoni 6 Di poco e parava il rigore sulla sinistra, poco da fare invece sugli altri due gol subiti, para bene nel finale di gara su Masi.

Lombardo 7 Il numero 2 ospite agisce da laterale basso di destra, il suo tiro-cross su punizione propizia l'autogol di Mecca sul secondo palo.

Zhou 6.5 Terzino sinistro di fisico, prova a fermare il più possibile Albericci ma è un avversario più che ostico per ogni difensore.

16' st Acatrinei 6.5 Subentra e gioca l'ultimo venti minuti di gioco come terzino, salva bene su Albericci e su Masi che nel finale provano a tirare dal limite dell'area.

Tommasi 6 Agisce da centrocampista in coppia con Spagnuolo. Non riesce a mettersi in proprio negli scontri con Surno che sembrava aver una marcia in più.

22' st Lipari 6 Entra per le ultime battute di gioco prima del triplice fischio. Gioca come centrocampista abile nello svariare su tutto il fronte.

Napolitano 7 Il numero 5 fa due interventi Super. Si immola quando Bertazzoni sembrava battuto dal tiro di Surno in area.

Bancale 6.5 Completa la coppia di difensori centrali con Napolitano, il suo fisico gli permette di poter vincere quasi tutti i contrasti quando la palla è in aria, di testa sono tutte sue.

Marrone 6 Agisce da esterno alto sulla corsia di destra. Non riesce a colpire la retroguardia ospite su quella fascia.

Spagnuolo 6.5 Il Capitano lotta e non molla mai anche dopo qualche scontro molto duro in mezzo al campo, bene di testa sulle prime palle.

Mazzeo 7 Il numero 9 ospite lavora tanto per i compagni, quasi tutte le azioni le fa spalle alla porta, sul gol si fa trovare pronto dopo che Bertazzoni buca l'intervento.

3' st Carnevale 6.5 Subentra come attaccante, corre molto e fatica molto per la squadra cercando di sfruttare tutte le palle in profondità in un secondo tempo tesissimo.

Calabrese 7.5 Il dieci di Rea è quello con la giocata di fino data la sua tecnica, calcia molto bene il rigore del 3-3 al minuto 26 del secondo tempo.

Domizio 7 Da sinistra a destra senza dare punti di riferimento, bene nella progressione a superare l'ultima linea di difensori, di poco non trova il gol per incoronare la prestazione personale  ( 30' st Capsa sv).

All. Rea 6.5 Cerca più volte di strigliare i suoi ragazzi perché li vede spenti: «Stiamo buttando via tutti i palloni!». Nel secondo tempo cambia qualche pedina e riesce ad ottenere il pareggio.

ARBITRO

Pennacchio 5.5 Decisioni difficili negli episodi singoli. Crea tanta protesta il rigore concesso al Pozzomaina per il gol del 3-3 sul contatto tra Diana e Domizio in area. Per i cartellini molta prudenza, alcuni angoli e qualche punizione vengono concesse senza esser in posizione ottimale per vedere lo svolgersi dell'azione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter