ALZALA AL CIELO CAPITAN PETTINARI! Il Gassino festeggia e festeggia in grande stile quello che per la società è il primo campionato Regionale vinto e cade a puntino nella stagione del centenario. Un tempismo che è l’elemento cruciale di una festa battezzata da quella pioggia utile a rendere più epica la cornice di un sogno.

Manuel Galla spacca la partita dopo pochi secondi. Il numero 8 del Gassino segna l'1-0 dopo appena 1'.
Un tempismo perfetto per Massimo Cirone che conduce con grinta e carattere un gruppo completo, voglioso, vincente. Un tempismo vincente anche per capitan Riccardo Pettinari che bagna col gol (quello del momentaneo 5-0) l’ennesima prestazione da condottiero per grinta, personalità, ma soprattutto qualità.
Un tempismo perfetto anche per bomber Alessio Gaetano Ietto che con la tripletta suggella un campionato da uomo copertina e da uomo decisivo. Tanto decisivo e tanto da copertina da agguantare il rivale di sempre Edoardo Reci anche in classifica marcatori a quota 37 gol.
Il tempismo migliore di tutti però ce l’ha
Manuel Galla: pochi secondi dopo il
“pasillo del honor” ordinato da
Alfredo Pancioli all’ingresso in campo, il numero 8 fa subito capire che la festa non può essere rovinata in alcun modo siglando l’1-0.

La tribuna è pienissima, tutta Gassino è in festa con bandieroni, bandiere e bandierine, trombe e caramelle per la gola tanto si urla e canta. Tra un gol di Alessio Ietto (25’ e 31’) e un gol di Di Miceli (27’) partono i cori che chiedono il saluto di ogni componente del campo e della panchina.
Cirone però stenta a rispondere ai richiami della tribuna perché continua a chiedere un pressing altissimo: le buone abitudini non si devono perdere. Dare tutto e darlo sempre con lo sguardo rivolto in avanti, ad aggredire l’uscita bassa di un Settimo che non si abbatte anche quando il passivo continua a crescere.
Nella ripresa lo scopo è mettere minuti nelle gambe alla panchina del Settimo e gloria nei ricordi alla panchina del Gassino: la girandola dei cambi è completa già al 10’ della ripresa e dopo i gol di Pettinari e Ietto del 5 e del 6-0, arriva un sorriso anche per le violette con il gol del 6-1 del subentrato Hajji. Qualche strigliata e Buonagura rimette il campo in discesa verso la porta di Ricciardella: gol annullato al numero 14 al 28’ e convalidato al 31’.

La tripletta dell'ex. Alessio Gaetano Ietto non esulta dopo i gol fatti alla sua ex squadra, il Settimo.
La partita e la stagione del Gassino finora è un dipinto che si avvicina al capolavoro. Per diventare un pezzo unico, da opera centrale del Louvre bisogna attendere le fasi finali, ma nel mentre l’ultima pennellata prima di alzare la Coppa e ballare sotto la tribuna la dà Turcato: tiro da fuori nell’angolino basso. 8-1. Ora si può ballare. Alzala al cielo capitano!
IL TABELLINO
GASSINO SR-SETTIMO 8-1
RETI (6-0, 6-1, 8-1): 1' Galla (G), 25' Ietto (G), 27' Di Miceli (G), 31' Ietto (G), 2' st Pettinari (G), 16' st Ietto (G), 21' st Hajji Adam (S), 31' st Buonagura (G), 35' st Turcato (G).
GASSINO SR (4-2-3-1): Fiorentino 7.5 (1' st Tinello 7.5), Ravedoni 7.5 (8' st Turcato 8), Megliola 7.5, Vinard 7.5, Simon 7.5, Miglio 8 (10' st Galasso 7), Di Miceli 8.5 (8' st Brescia 7), Galla 8.5 (6' st Buonagura 8), Ietto 9, Pettinari 9 (4' st Trovò 7), Ferramosca 8.5 (1' st Tubaldo 7.5). A disp. Gigliotti, Tapra. All. Cirone 8.5.
SETTIMO (4-3-3): Ricciardella 6.5, Sammartino 6 (3' st Hajji Adam 7), Galli 6.5, Stocco 7, Santana 6, Torre 6 (7' st Mazzeo 6), Tedesco 6 (4' st Croce 6), El Yaqoti 6.5 (10' st Razine 6), Penta 6.5, Attanasio 6, Ossino 6.5. A disp. Timofei, Travaini. All. Pancioli Alf. 7. Dir. Caria.
ARBITRO: Cavaglino di Vercelli 7.5.
LE PAGELLE
GASSINO SR
Fiorentino 7.5 Si veste a dovere perché di freddo ne prende un bel po'. L'orgoglio del Settimo lo costringe a stare sempre attento per neutralizzare qualche conclusione da fuori. Altro clean sheet, il più bello.
1' st Tinello 7.5 Più impegnato del collega in quanto gli spazi si aprono un po' di più. Non può far nulla sul gol che rovina la casella dei gol subiti, ma poco male. Buona prestazione con buone uscite e parate basse.
Ravedoni 7.5 Il tandem con Ferramosca è rodato e ben oleato, tanto che spesso va a dare man forte. Se poi ci si aggiunge che da quella parte in mezzo a dare ritmo e tempi è capitan Pettinari, allora l'emisfero destro del campo è in salvo.
8' st Turcato 8 La pennellata finale di una partita indimenticabile. Chiude la partita con un tiro nell'angolino basso degno di un abbraccio con la panchina così festoso che sarebbe potuto benissimo essere un gol dell'1-0.
Megliola 7.5 Ciuf Ciuf. Freccia biancoargento in arrivo sul binario sinistro. Si fa vedere con notevoli cavalcate che mettono sempre in apprensione la retroguardia delle violette.
Vinard 7.5 Beh, dietro è una garanzia, e fin qui nulla di nuovo. Penta è forse l'ultimo a mollare e deve sempre tenere alta la guardia. Rischia di siglare il 2-0 sugli sviluppi di un angolo, ma il palo gli nega il terzo gol stagionale.
Simon 7.5 L'elastico in marcatura con Vinard è ottimo e va spesso a tappare microfessure tra le linee. Ottime scelte di tempo nel chiudere gli spazi.
Miglio 8 Qualsiasi palla che passa delle sue parti è calamitata dalla sua scarpa. Recupera un'infinità di palloni grazie alla grinta e ai suoi polmoni giganteschi.
10' st Galasso 7 Ha fame anche lui e la dimostra a tutti con una serpentina che si conclude con una bella conclusione da fuori ben letta da Ricciardella.
Di Miceli 8.5 L'intesa con Ietto è poetica e la dimostrazione è l'uno due tanto stretto quanto elegante che fa vedere al 9', quando smarca al tiro Ietto con un colpo di tacco. Ricciardella rovina tutto parando, ma non cambia niente. Il trequartista è un ruolo difficile che è però svolto meravigliosamente.
8' st Brescia 7 Come tutti i subentrati non ci pensa neanche ad abbassare i ritmi e dà manforte alla manovra.
Galla 8.5 Pronti, partenza, Galla! L'esterno alto battezza una partita che diventa subito festa e corre con una scivolata per festeggiare sotto la tribuna. Non si accontenta e continua a correre e macinare km.
6' st Buonagura 8 Entra con gli occhi della tigre. Si danna per trovare un gol che gli viene annullato, ma si rifà poco dopo con colpo di testa di potenza pura. La volontà è la sua forza.
Ietto 9 Giornata indimenticabile. Tripletta sulla quale non esulta per rispetto alla maglia che ha indossato a lungo. Al tempo stesso questa tripletta fa da cornice ad una coppa alzata e arriva nel giorno in cui raggiunge Edoardo Reci in vetta alla classifica cannonieri. Al solito Taz, il diavolo della Tazmania, è dominante, ma ora anche sulla statistica dei gol fatti.
Pettinari 9 La guarda, la ammira,
gasa il pubblico e poi la alza. È lui il capitano e quel movimento ad alzare il trofeo è tutto meritato. Guida al solito l'orchestra rossoblù con grinta e qualità e partecipa attivamente alla gioia collettiva con un gol. Se riuscirà a chiudere occhio durante la notte sognerà di nuovo questa piovosa serata.
4' st Trovò 7 I meccanismi di squadra li conosce e continua a farli girare a meraviglia.
Ferramosca 8.5 Scheggia impazzita sulla corsia di destra. Affonda con una velocità impressionante e sforna cross a ripetizione. Esce per una botta sulla gamba, nella speranza che non sia niente di grave perché è un'arma importante per la coppa più grande.
1' st Tubaldo 7.5 Il cross per il gol di Buonagura testimonia quanto anche lui non molli niente. Decisivo.
All. Cirone 8.5 Protagonista nel senso che non si accontenta e continua a stimolare sempre i suoi per migliorarsi. Quanto sia orgoglioso dei suoi ragazzi e del suo gruppo lo si è capito in tutta la stagione, ma il dispensare abbracci vigorosi a chiunque entrasse, uscisse, segnasse è l'immagine perfetta di un'alchimia creata che rimarrà nella storia del Gassino.
SETTIMO

Il Pasillo de Honor del Settimo al Gassino campione del Girone B
Ricciardella 6.5 Una delle partite più impegnative. Non sfigura neutralizzando anche diverse occasioni pericolose.
Sammartino 6 Galla scappa subito e viene trafitto a freddo. Si assesta e trova il suo spazio.
3' st Hajji Adam 7 Ha voglia di dimostrare che il Settimo non molla mai e ha la freddezza per metterlo a referto segnando il gol della bandiera.
Galli 6.5 Ferramosca è un cliente complicato e prova ad arginarlo come può.
Stocco 7 Il motivatore. Picchia e recupera anche ottimi palloni con spirito battagliero. Incita i suoi a dare sempre tutto.
Santana 6 Gioca un passo avanti a Torre per cercare di stringere Di Miceli in una morsa insieme a Stocco. Difficile riuscire nell'impresa.
Torre 6 Scappare all'indietro con il diavolo della tasmania Ietto è un qualcosa che riesce a pochi.
7' st Mazzeo 6 Porta spirito e gamba fresca.
Tedesco 6 Ha poche palle per pungere in avanti, quindi deve dare man forte a Sammartino sull'out di destra.
4' st Croce 6 Cerca di dare una mano in fase di possesso e fraseggio.
El Yaqoti 6.5 Solidità e volontà lo rendono uno dei migliori in campo per il Settimo. Usa il fisico per dare battaglia e prova a far guadagnare metri alle violette.
10' st Razine 6 Cerca di non fare sentire la mancanza di uno dei più attivi in campo.
Penta 6.5 Qualche tiro lo fa vedere, ma la sua decisività si vede nel gol di Hajji quando Penta cavalca a destra mette in mezzo un bel cross basso.
Attanasio 6 Fare le barricate in mezzo è difficile e il duello con Miglio è tosto.
Ossino 6.5 È vivace anche in fase propositiva e prova qualche cavalcata.
All. Pancioli Alf. 7 Difficile affrontare un Gassino del genere, ma organizza i suoi per farlo al meglio. Sia in campo, ma soprattutto per sportività: pasillo de honor a inizio partita e abbraccio sentito a Pettinari quando viene sostituito per complimentarsi con lui, con la stagione della squadra e con i suoi piedi.

Alfredo Pancioli abbraccia il capitano del Gassino, Riccardo Pettinari, per complimentarsi con lui per la stagione e per la sua bravura.