Vittoria fondamentale per il secondo posto del girone, il Bra batte 0-1 il Pinerolo grazie alla rete del numero 9 Botan. I giallorossi di Paolo Africano allungano e si impossessano della seconda posizione in solitaria, inseguono Fossano e Pedona. Quest'ultima verrà ospitata dal Bra nella prossima giornata.
Pinerolo volenteroso. La formazione di Simone Berger si schiera con assetto 4-4-2, Godone a sinistra, Vallero a destra e in avanti agivano Ruggiero e Barbero (che ruotava intorno alla punta). I padroni di casa ci provano dopo soli 5 minuti, Godone sfonda sulla sinistra e calcia ma il pallone termina fuori. Dopo neanche 3 minuti ci prova anche Barbero che si smarca e calcia dal limite dell'area, il tiro termina alto di poco. Dopo il gol subito il Pinerolo prova a non buttarsi giù e continua a spingere sulle corsie. Allo scadere del primo tempo è ancora Barbero a creare pericoli verso la porta difesa da Fogliatto, che para centrale. Nella seconda frazione di gioco il Pinerolo si accende con l'ingresso sulla destra di Collino che dopo qualche azione viene pescato da un compagno (26esimo), e poco dopo l'ingresso in area di rigore il numero 14 calcia di collo pieno ma la traversa dice di no al Pinerolo. Il Bra accusa il colpo e concede qualche spazio in più: al 30esimo del secondo tempo il Pinerolo sale bene con una manovra partita dal basso, lancio sulla sinistra per Calonico che di prima intenzione crossa forte rasoterra sul secondo palo dove arriva Collino che però chiude troppo di destro e il pallone termina fuori.
Corto muso Bra. Meglio sicuramente nel secondo tempo rispetto al primo, è stata una partita fatta di seconde palle e di scontri in mezzo al campo per non far ripartire gli avversari. Nella prima frazione di gioco è Denis Botan (12esimo) a provarci per primo con un tiro di sinistro che però termina tra le braccia di Sasso. Marotta spinge sulla destra mentre La Mastra corre sulla sinistra, a far da raccordo in mezzo alla trequarti c'è Inturri. Il gol che vale il vantaggio giallorosso arriva al quarto d'ora del primo tempo, Botan si stacca dalla marcatura e riceve al limite dell'area di rigore, l'attaccante ospite controlla e si porta la palla sul destro dal quale fa partire una gran conclusione che batte Sasso. L'estremo difensore di casa rimane spiazzato dal rimbalzo del pallone davanti a sé. Nel secondo tempo il Bra prova a chiudere il match, Botan e Novaresio hanno l'occasione da corner per spingere il pallone in rete. I primi pericoli per la squadra di Africano arrivano dopo l'ingresso in campo di Liam Collino, esterno del Pinerolo, che prima colpisce una traversa e poi ha una seconda occasione a due passi da Fogliatto.
IL TABELLINO
PINEROLO-BRA 0-1
RETI: 14' Botan (B).
PINEROLO (4-4-2): Sasso 6, Belardo 6 (26' st Costa sv), Buraci 6, Salvai 7, Di Fazio 6, Finotto 7, Vallero 6.5 (21' st Calonico 6), Lo Schiavo 6 (6' st Galetto 6), Ruggiero 6, Barbero 7, Godone 6.5 (13' st Collino 6.5). A disp. Bocchino, Masciotta, Priotto. All. Berger 6.5.
BRA (4-2-3-1): Fogliatto 6.5, Portesio 6.5, Barbieri 6.5 (22' st Bellino 6), Novaresio 6.5, Tollini 7, Fogliato 6.5, Marotta 7 (29' st Raffero sv), Fontana 6.5 (22' st Myzyri 6), Botan 7.5, La Mastra 7 (34' st Ambrogio sv), Inturri 7. A disp. Cambieri, Molino, Reinero, Bonino. All. Africano 7. Dir. Tollini.
ARBITRO: Altomare di Pinerolo 6.
AMMONITI: 23' Novaresio (B), 27' Inturri (B), 11' st Botan (B), 16' st Fontana (B), 18' st Di Fazio (P), 30' st Buraci (P), 37' st Raffero (B).
LE PAROLE DI AFRICANO
«Sono davvero contento e soddisfatto per quello che hanno fatto e che stanno facendo ad ogni partita i miei ragazzi. Tutti i complimenti vanno a loro. Il campo non ci permetteva di giocare palla a terra ed esprimere belle trame di gioco, ma noi avendo Denis in avanti ci appoggiavamo su di lui ed è andata bene perché ha fatto un lavoro straordinario».
LE PAGELLE
PINEROLO

I ragazzi allenati da Simone Berger
Sasso 6 Nell'occasione più importante viene tradito dalla zolla, il tuffo sulla sua destra non riesce ad essere efficace nella parata, per il resto non corre grossi pericoli.
Belardo 6 Agisce da terzino sinistro, cerca di spingere ma sulla corsia c'è da marcare uno straripante Marotta (26' st Costa sv)
Buraci 6 In marcatura a La Mastra sulla corsia di destra, prova a spingere prima di spostarsi nel centro della difesa quando entra Galetto.
Salvai 7 Di nome e di fatto. Salva il più possibile e nella linea a 4 in difesa è quello che eccelle di più tra impostazione e anticipo di giocata.
Di Fazio 6 Agisce prima da difensore centrale e poi da centrocampista quando esce Lo Schiavo in mediana, non corre rischi e cerca di gestire li in mezzo.
Finotto 7 Lottatore. In mezzo al campo crea scompiglio, dinamicità e aggressività su tutti i palloni, uno dei migliori del centrocampo di casa.
Vallero 6.5 Viene spesso cercato dai compagni sulla corsia di destra, scatta e corre cercando la progressione in profondità ma Portesio lo tiene bene.
21' st Calonico 6 Entra e gioca l'ultimo spezzone di gara come esterno nel tentativo di pareggiare, regala una gran palla per Collino che però calcia fuori.
Lo Schiavo 6 Mediano accanto a Finotto, prova a costruire con due tocchi ma il campo a volte permetteva solo passaggi lunghi alla ricerca di Ruggiero.
6' st Galetto 6 Subentra e gioca una buona mezzora come terzino destro, cerca di marcare stretto La Mastra negli ultimi minuti.
Ruggiero 6 Il numero 9 di casa ci prova ma non ci riesce, arriva un po' in ritardo su alcuni cross di Vallero e sui filtranti di Barbero.
Barbero 7 Vero Diez. Uno dei se non il migliore in campo per la formazione di casa, giocate di prima e dribbling notevoli sulla trequarti.
Godone 6.5 Prova a colpire gli avversari sulla corsia di sinistra facendo su e giù e sfruttando il suo mancino, non riesce però a colpire la retroguardia ospite.
13' st Collino 6.5 Subentra molto bene al quarto d'ora, si piazza sulla corsia di destra e sul suo destro arrivano due grandissime occasioni, la traversa gli dice di no.
All. Berger 6.5 Dirige la squadra e sfiora il pareggio grazie ad una sostituzione, a livello di gioco meglio nel primo tempo, a livello di occasioni meglio il secondo tempo ma il gol del pari non arriva.
BRA

I ragazzi allenati da Paolo Africano
Fogliatto 6.5 Esce dal campo con i guanti puliti o quasi, gestisce bene con qualche uscita e per il resto non subisce tiri pericolosi nello specchio.
Portesio 6.5 Agisce da terzino sinistro, per tutta la partita tiene bene botta a Vallero, prestazione difensiva molto positiva.
Barbieri 6.5 Gioca sulla destra salendo e scendendo in sincronia con Portesio dall'altra fascia, tiene bene Godone e gli concede poco spazio per far male.
22' st Bellino 6 Subentra e gioca l'ultimo dieci minuti di una partita chiusa e piena di scontri e seconde palle da inseguire e spedire al mittente.
Novaresio 6.5 Centrale di difesa che fa coppia con Tollini. Pochi rischi e buone marcature sull'attaccante avversario Ruggiero.
Tollini 7 Tra i difensori è quello che spicca per volontà e grinta in campo, sempre ben posizionato e sempre pronto nel fermare di fisico il numero 9 di casa Ruggiero.
Fogliato 6.5 Il capitano fa coppia in mediana con Fontana. Bene nelle riconquiste e nel trasformare azioni difensive in offensive.
Marotta 7 La fascia destra è sua. Spinge in entrambi i tempi di gioco ininterrottamente su e giù da far venire il mal di testa ai marcatori (29' st Raffero sv)
Fontana 6.5 Gioca al fianco di Fogliato, non corre quasi mai rischi, a centrocampo i ragazzi di Africano cercano di non tenere tanto il pallone e cercare subito Botan.
22' st Myzyri 6 Subentra per giocare l'ultimo quarto d'ora di gara, si piazza in mediana insieme al capitano.
Botan 7.5 Botta da fuori area che vale il gol, rete importante è dir poco. Tutte le palle sporche in avanti sono sue, falli e metri guadagnati di pura esperienza per il 9 ospite.
La Mastra 7 Il numero 10 giallorosso corre su tutta la corsia di sinistra, meglio nel secondo tempo dove si ritaglia qualche spazio in più per far male agli avversari (34' st Ambrogio sv)
Inturri 7 Agisce da trequartista e svaria molto bene su tutto il fronte, smista bene da destra a sinistra e viceversa, pochi tocchi ma di qualità, ottima intesa con Botan.
All. Africano 7 Stagione monumentale. Altri 3 punti fondamentali per la corsa alla "miglior seconda", gli 11 in campo sudano e corrono verso un unico obiettivo, partita difficile ma portata a casa. Next match Pedona.
ARBITRO
Altomare 6 Non una partita difficile a livello di episodi, il metro di giudizio per i cartellini fa discutere le due tribune, sono 7 i cartellini sventolati, 2 per i padroni di casa e 5 per i giallorossi.