Cerca

Under 14

Arisci danza sul pallone come Di Maria: voto 7.5; Scazzosi in area la gira benissimo: voto 7.5

Marnati in difesa ha la grinta di Cannavaro nei Mondiali del 2006: le pagelle di Aldini-Accademia Inveruno

Arisci danza sul pallone come Di Maria: voto  7.5; Scazzosi in area la gira benissimo: voto 7.5

Matteo Scazzosi, autore del gol del pareggio per l'Accademia Inveruno

Finisce 1-1 tra Aldini e Accademia Inveruno: i falchi guadagnano il punto necessario a staccare la Castellanzese in classifica e laurearsi campioni del girone A senza dover badare alla matematica. E sono proprio i padroni di casa a passare in vantaggio con Vitali, che sfrutta alla perfezione un ottimo assolo di Arisci al limite dell'area. L'Accademia Inveruno, però, è sempre stata viva in tutta la partita ed è riuscita a riportare l'equilibrio nel risultato grazie al bel gol di Scazzosi. Al triplice fischio, dunque, è 1-1, con le squadre che parteciperanno entrambe alle fasi finali.

Daniel Vitali, autore del gol dell'Aldini

ALDINI

Musazzi 6 Poco sollecitato, perché anche se l'Accademia Inveruno a tratti controlla l'andamento della gara, gli attaccanti non tirano spesso nello specchio. Sul gol, però, sembra parta in leggero ritardo e non riesce a intervenire sul pallone.
D'Amato 6 Partita ordinaria da parte sua. Non brilla particolarmente per le sgroppate. In difesa è però abbastanza lucido e cerca di chiudere gli spazi come meglio può. (11' st Lucchini 6).

Statzu Carlos 7 Un'ottima gara da parte sua, che legge benissimo le situazioni ed è estremamente concentrato nel marcare gli avversari e non farli respirare. A inizio ripresa ci mette un po' a carburare, ma torna presto sui suoi livelli, tirando fuori dal cilindro una super gara. Senza di lui la squadra sembra andare in sofferenza nella fase difensiva. (35' st Gatti sv).
Tedone 7 Altra prestazione totale del vertice basso del centrocampo dei falchi: tantissimi recuperi, proiettati immediatamente poi in avanti con ottimi lanci. Quando ha la palla tra i piedi, poi, la protegge benissimo: portargliela via per gli avversari sembra impossibile.
Marnati 7 Il capitano gioca una partita maiuscola. Sembra avere la grinta di Fabio Cannavaro nei Mondiali di Germania del 2006, ed è ironico, trattandosi di un 2008. Tiene alta la linea difensiva e gioca con la giusta aggressività per recuperare il pallone dagli avversari.
Mariani 6.5 Anche lui disputa una gara veramente buona in difesa, seguendo bene le indicazioni di capitan Marnati e lasciare poco spazio agli attaccanti dell'Accademia Inveruno. In occasione del gol ospite forse è lui a perdersi di vista Scazzosi, ma all'Aldini va benissimo anche un solo punto.
Ceravolo 6 Un po' in ombra rispetto ad altre uscite, non riesce ad imporsi con le sue giocate e in alcuni frangenti fa fatica a entrare nell'azione. Quando però c'è da dare una mano ai compagni è estremamente disponibile al sacrificio. (8' st Coppola 6.5).
Caglio 6.5 Meno illuminante e decisivo del solito, ma le sue giocate sono sempre e comunque un fattore per i compagni. In dribbling è sublime e quando si lancia in avanti dà sempre l'impressione di poter essere pericoloso. La sua presenza in campo, nell'ultima trequarti campo, è fondamentale. (35' st Ciccarello sv).
Arellano Bautista 6 Non viene servito tantissimo, va detto. Lui però è sempre lì, a dare fastidio ai difensori avversari e a sgomitare e fare sportellate per provare a pulire per i compagni le palle sporche che gli arrivano dalle retrovie. (23' st Capocefalo sv).
Arisci 7.5 Grandissima performance da parte sua: in dribbling è semplicemente inarrestabile, non lo si riesce a fermare e salta sistematicamente l'uomo. Il gol dell'Aldini è frutto di una sua invenzione, perché inizia a danzare sul pallone ed evitare come birilli gli avversari prima di imbucare per Vitali che deve a quel punto solo piazzarla. (31' st Nova sv),
Ricci 6 Inizia in crescendo, provando a dribblare con una buona dose di coraggio e personalità. Purtroppo per lui e per il resto della squadra, va via via spegnendosi e non riesce a lasciare il segno sulla gara.
8' st Vitali 7.5 Entra molto bene in campo, proponendosi di continuo e stando sempre lì, pronto a sfruttare l'occasione giusta per fare male all'Accademia Inveruno. Quando poi Arisci illumina, lui segue la via e piazza in porta il pallone che vale il temporaneo 1-0 dei falchi.
All. Valtolina-Miani 6.5 Partita difficile per l'Aldini, che si ritrova davanti una squadra che gioca bene a calcio e concede poco. I falchi riescono comunque ad alzare i ritmi e controllare per ampi tratti, poi però devono arrendersi alla sentenza di Scazzosi.

Tutta la rosa dell'Aldini al gran completo nel pre-partita

ACCADEMIA INVERUNO

Santaguida 6 Non sono tanti i tiri indirizzati verso il suo specchio. Sul gol, purtroppo, era difficile riuscire a neutralizzare il piazzato di Vitali. Per il resto della partita cerca di richiamare i suoi all'attenzione e alla lucidità.
Peloia 7 Tante ottime chiusure per lui, che corre e si sbatte per tutta la partita. Sempre ben posizionato, intercetta tantissimi palloni e poi è sempre pronto a spingere in avanti per comportarsi come un vero e proprio attaccante aggiunto. (35' st Navoni sv).
Atid 6 Più bloccato dietro rispetto al collega sull'altra fascia, soffre non poco la pericolosità in dribbling di alcuni giocatori come Caglio e Arisci quando si allargano dalle sue parti. Lui, in ogni caso, cerca di metterci un pezza come meglio può.
Landriani 6.5 Buone le sue geometrie a centrocampo, in fase di interdizione recupera un buon numero di palloni per metterli poi a disposizione della squadra, riuscendo a rendersi utile sia quando l'Accademia Inveruno spinge che quando c'è da soffrire.
Scarpati 6.5 Bene in difesa, riesce ad arginare senza troppi problemi Arellana dell'Aldini, non permettendo alla punta di giocare e di servire i compagni con le sue sponde. Buona la sua aggressività nel mordere le caviglie. Una prova convincente in vista dei playoff. 
Miramonti 6.5 Attento per tutto il tempo che è in campo, solo una sbavatura in occasione del gol dell'Aldini, ma Arisci avrebbe tratto in inganno chiunque con le sue movenze. Per il resto, scherma bene la sua zona e riesce a evitare che l'Aldini faccia male in area. (21' st Pozzini sv).
Gualdoni 7 Pericoloso con la palla al piede, ben posizionato quando è senza palla e deve riceverla o provare a recuperarla. Sicuramente è uno degli uomini in più dell'Accademia Inveruno, in entrambe le fasi.
Shpati 7 Veramente un ottimo giocatore. Abbina fantasia e qualità a concretezza e sostanza. In dribbling è semplicemente incantevole, perché si lascia andare ad alcune giocate pazzesche ed sopraffine con una naturalezza impressionante. Fa, inoltre, un buon uso del fisico.
Contini sv La sua partita dura poco più di venti minuti, in cui non riesce a spiccare. Poi viene chiamato fuori.
23' Scarioni 6 Si posiziona al centro dell'attacco e tenta di lottare contro Mariani e Marnati, che però svolgono una grande partita e lui fatica un po' anche ad aprire spazi per i compagni. (26' st Fadda sv),
Pangallo 6.5 Sicuramente uno dei più pericolosi degli ospiti nelle fasi iniziali della partita: arriva un paio di volte al tiro e mostra di avere doti balistiche importanti. Purtroppo non è fortunato con la mira e quando gli avversari gli prendono le misure, fatica a districarsi dalla rete difensiva dell'Aldini. (5' st Lena 6).
Scazzosi 7.5 Eroe di giornata in casa Accademia Inveruno! Il gol è una splendida girata di prima su un cross che arriva in area e calibrato splendidamente. Oltre alla rete, combatte tantissimo e lotta per guadagnare ogni singolo pallone che passa dalle sue parti. Un vero e proprio guerriero.
All. Olivadoti 7 Prepara la gara della sua squadra in maniera pressoché perfetta. L'inizio è incredibile e dopo un momento in cui è l'Aldini a comandare, la squadra riprende le redini e conclude in crescendo. Ottima figura in casa della capolista e ora testa ai playoff.

L'Accademia Inveruno pochi istanti prima dell'inizio della partita in via Felice Orsini

ARBITRO

Zerbi di Milano 6.5 Una buona direzione in linea generale. Fischia il giusto e dosa bene gli interventi. Gli ospiti reclamano - senza troppa insistenza - un calcio di rigore, ma lui è convinto nel lasciar giocare. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter