Under 14
29 Maggio 2022
Di Marco e Gallardo, protagonisti assoluti del Venaria
Lo spareggio play-out per rimanere nei regionali Under 14 vede affrontarsi al Don Mosso i padroni di casa del Venaria Reale e i valdostani dell'Aygreville. Sul sintetico di Venaria va in scena una partita spettacolare, ricca di colpi di scena e ribaltamenti di fronte; il risultato di stampo tennistico con cui si chiude la gara premia i padroni di casa guidati dal tecnico Roberto Mercadante.
Primo tempo divertente ed equilibrato. Per il dentro fuori di fine stagione il tecnico dei padroni di casa decide di affidarsi ad un 3-4-3 roccioso in mezzo al campo e vivace sulle corsie laterali: tra i pali si sistema Tritta, difeso dalla linea a tre composta da Pipicella, Ippolito e capitan Makuala; la diga in mediana è sorretta da D'Alessio e Gerardo, mentre i due esterni di centrocampo sono Giampietro a sinistra e Citiulo a destra; pacchetto offensivo che vede impegnati Gallardo ala destra, Di Marco ala sinistra e Capobianco centravanti. I Rossoneri di Aosta guidati dal tecnico Nicola Turato rispondono con un 4-2-3-1 in cui i centrocampisti godono di libertà di movimento a supporto dell'unica punta: l'estremo difensore è Actis; terzino destro capitan Benvenuto, terzino sinistro Muraro, difensori centrali Cetara e Tedesco; a centrocampo si sistemano Money e Massaro i quali si alternano di posizione con i tre trequartisti Bredy, Chira e Gjoli; il centravanti su cui si poggia l'intera manovra offensiva ospite è Bionaz. L'avvio di gara è immediatamente elettrico; squadre visibilmente cariche agonisticamente, probabilmente emozionate dal clima rovente sulle tribune e pronte a darsi battaglia a partire dai primi palloni contesi. Al 2' di gioco il match si stappa subito grazie alla freddezza di Bionaz, lucidissimo a battere con un pallonetto morbido il portiere di casa dopo una grande accelerazione in profondità. Il Venaria prova immediatamente a scuotersi ma gli ospiti sono ordinati e, per una decina di minuti dopo il vantaggio, tengono bene il campo. Al 17' gli sforzi dei padroni di casa vengono premiati: azione personale pazzesca di Di Marco che slalomeggia sulla corsia di destra per poi confezionare un assist al bacio per Gallardo, abile da due passi a ribadire in rete l'invito del compagno. La seconda parte della prima frazione di gioco continua ad offrire emozioni da una parte e dall'altra: Di Mauro al 20' sfiora la gioia personale, ma al termine di un'altra azione straripante non inquadra lo specchio con il mancino, suo piede debole. Pochi giri d'orologio più tardi è nuovamente il 9 rossonero, Bionaz, a creare pericoli dalle parti di Tritta, ma in questa circostanza il suo mancino non centra il bersaglio grosso. L'ultima chance prima di andare al riposo è per i Cervotti: sempre Di Mauro a seminare il panico sull'out di destra ed imbeccare Capobianco che però da due passi si fa murare da un ottimo intervento di Actis.
Secondo tempo da panico per i Cervotti. All'uscita dagli spogliatoi le due compagini non intendono abbassare l'intensità e la gara riprende esattamente da dove si era fermata. Come una fotocopia del primo tempo, al 2' gli ospiti trovano la rete del 1-2: verticalizzazione precisa di Money e destro prepotente dal limite dell'area di Chira che non lascia scampo a Tritta. Appena il tempo di esultare e i valdostani incassano l'immediato gol del pareggio, firmato dall'imprendibile Di Marco, che partendo sul filo dell'offside, si presenta a tu per tu con Actis e lo fredda sul palo lontano. Al 8', in campo da pochi secondi, è Brignone a siglare la rete del sorpasso Arancio-verde: corner magistrale di Gerardo e mischia selvaggia in cui il più lesto è proprio il neoentrato Brignone. Il gol del 3-2 fa crollare le certezze degli ospiti che nel giro di meno di dieci minuti incassano tre gol e vedono sfumare il sogno di permanenza ai regionali. La prima delle tre reti che regalano la gioia al tecnico Mercadante porta la firma del leader del centrocampo, Gerardo, la cui punizione dalla trequarti beffa Actis con una parabola imprevedibile; al 13' Gallardo trova la doppietta con un gol da rapace, un tap-in area piccola con la difesa avversaria colpevolmente distratta; al 15' Di Marco chiude la sue strepitosa prestazione personale con un'altra marcatura, molto simile a quella precedente, che fa impazzire il settore della tribuna dedicato ai tifosi di casa. Nonostante la clamorosa batosta patite nel cuore della ripresa, l'Aygreville prova a rimanere in partita, gonfiando la rete al 17' con una zampata di Money dopo un'azione personale di Bionaz. Gli ultimi venti minuti di gara vedono gli ospiti alla disperata ricerca del gol potrebbe cambiare il senso del finale; il gol del 6-4 non arriva e l'atteggiamento offensivo dei Rossoneri rischia in varie occasioni di lasciare spazi alle ripartenze del Venaria, che però non capitalizza a dovere le chance. Al triplice fischio del direttore Gianello di Torino può impazzire di gioia il popolo di Venaria che con una grandissima prestazione collettiva si assicura la presenza al campionato regionale anche per il prossimo anno. C'è ovviamente grande rammarico sulla panchina Turato per una debacle inattesa e maturata sostanzialmente in otto minuti da incubo e metà secondo tempo.
IL TABELLINO
Venaria-Aygreville 6-3
RETI (0-1, 2-1, 2-2, 6-2, 6-3): 3' Bionaz (A), 11' Gerardo (V), 17' Gallardo (V), 2' st Chira (A), 3' st Di Marco (V), 8' st Brignone (V), 13' st Gallardo (V), 15' st Di Marco (V), 17' st Money (A).
VENARIA (3-4-3): Tritta 6.5, Pipicella 6.5 (10' Baglino 6.5), Citiulo 6.5, Ippolito 6.6, Makuala 7, D'Alessio 7 (10' st Boffano 6.5), Di Marco 8, Gerardo 7, Capobianco 6 (7' st Brignone 7), Giampietro 6.5, Gallardo 7.5 (15' st Lombardo 6.5). A disp. Brucoli, Ferrecchia, D'Elia, Macario, Spicci. All. Mercadante 7. Dir. Macario.
AYGREVILLE (4-2-3-1): Actis 6, Benvenuto 6, Muraro 6, Bredy 6 (10' st Gagliardi 6), Cetara 6, Tedesco 6, Chira 6.5, Gjoli 6 (16' st Seferi 6), Bionaz 7.5, Money 7.5, Massaro 6.5. A disp. Vincenzetti, De Luca, Riva Rivot, Allera, Berard, Ottonello, Ghodhbani. All. Turato 6. Dir. Money - Tedesco.
ARBITRO: Giannello di Torino 6.5.
AMMONITI: 32' Gerardo (V).
LE PAGELLE
VENARIA
Tritta 6.5 Diverse ottime parate per tenere in piedi i suoi nel primo tempo; non eccellente con i piedi ma garantisce comunque sicurezza alla squadra.
Pipicella 6.5 Inizia alla grande ma è costretto ad uscire dopo 10' penrun infortunio.
10' st Baglivo 6.5 Gara di grande sostanza e sacrificio per questo terzino estremamente roccioso.
Citiulo 6.5 Esterno a tutta fascia con ottime qualità atletiche; si disimpegna bene in entrambe le fasi di gioco.
Ippolito 6.5 Coordina con esperienza il pacchetto difensivo di casa; nell'uno contro uno con Bionaz soffre l'esuberanza dell'attaccante avversario.
Makuala 7 Il capitano non sbaglia praticamente nulla, è preciso e puntuale in ogni intervento.
D'Alessio 7 In mezzo al campo corre e si sacrifica per due; ha fiato da vendere e non tira mai indietro la gamba.
10' st Boffone 6.5 Forza fisica ed intensità per mantenere alta l'adrenalina in mezzo al campo nei minuti finali.
Di Marco 8 Segna due gol, fa assist e semina scompiglio ogni volta che tocca palla; ala straripante.
Gerardo 7 Piede educato e tecnica invidiabile; centrocampista di qualità e quantità utilissimo.
Capobianco 6 Prova a giocare di sponda con i compagni di reparto ma spesso finsice preda della trappola del fuorigioco rossonera.
7' st Brignone 7 Entra con il piglio giusto come dimostra il guizzo dentro l'area che vale il sorpasso a pochi secondi dal suo ingresso.
Giampietro 6.5 Grandi qualità tenciche e guizzi importante sulla corsia sinistra.
Gallardo 7.5 Trova due reti da rapace e punta spesso l'uomo per creare superiorità numerica.
15' st Lombardo 6.5 Non ha molti palloni per mettersi in mostra ma entra comunque con la giusta convinzione.
All. Mercadante 7 I suoi ragazzi iniziano con un velo di tensione ma poi dominano il match in tutti i reparti; regionali strameritati
AYGREVILLE
Actis 6 Non ha grandi responsabilità sui gol incassati; compie anche un paio di parate di pregevole fattura.
Benvenuto 6 Prova attenta senza sbavature ma senza grandi lampi.
Muraro 6 Contenere Di Marco non è facile ma lui prova a fare del suo meglio con grinta.
Bredy 6 Gioca in mezzo al campo in una posizione offensiva a supporto di Bionaz ma le chance a sua disposizione sono limitate.
10' Gagliardi 6 Prova a limitare le avanzate ospite ma entra nel momento peggiore per i suoi.
Cetara 6 In difesa si disimpegna con lucidità nella marcatura di Capobianco.
Tedesco 6 Bravo nel gioco aereo e duro nei contratti.
Chira 6.5 Trova un bolide all'angolino in apertura di ripresa che vale il momentaneo 1-2 ospite.
Gjoli 6 Un po' timido in fase offensiva, lascia intravedere sprazzi di buone qualità tecniche.
16' st Seferi 6 Entra dopo il blackout dei suoi e prova a risollevare l'attacco dei suoi ma senza avere grandi occasioni per mettersi in mostra.
Bionaz 7.5 Centravanti forte fisicamente, difficile da contenere; segna e fa segnare, facendo reparto da solo.
Money 7.5 Dal punto di vista tecnico è una spanna sopra tutti; quando si accende lui l'Aygreville diventa davvero pericoloso.
Massaro 6.5 Partita intelligente, partecipa in modo sostanziale ad entrambe le fasi di gioco con grande senso della posizione e disciplina tattica.
All. Turato 6 La fase difensiva talvolta è rivedibile ma i suoi ragazzi escono a testa alta, nonostante i sie gol incassati. Money e Bionaz sono i punti fermi da cui ripartire.
ARBITRO
Gianello di Torino 6.5 Gestisce alla grande la partita nonostante il clima rovente sugli spali; nessun errore di particolare importanza.