All Stars Under 14
26 Giugno 2022
Il Chisola di Garrone, ancora una volta campione, può festeggiare il suo triplete
Gran finale di stagione per il Chisola che vince anche questo torneo, andando in vacanza con il sorriso di chi ha vinto il triplete (Super Oscar, Titolo Regionale e All Stars). A decidere la partita la rete del solito funambolo Giambertone che ha condannato un agguerrito Lucento al secondo posto. Nel match per agguantare la medaglia di bronzo ha la meglio il Chieri che ha battuto il Borgaro 3-2.
CHIERI-VOLPIANO
Il Chieri, guidato temporaneamente da Cozzella in attesa dell'arrivo ufficiale di Negro per la prossima stagione, parte con un organizzato 4-4-2 che vede in attacco il nuovo arrivo Mahmoud Shaker a sostegno del compagno Stefano Palumbo. Il Borgaro risponde con un 3-5-2 con gli esterni Cirillo e Fresia pronti ad abbassarsi per dare una mano in difesa.
Nel primo tempo, con le foxes in assetto super difensivo, sono i collinari a tenere in mano le redini della partita con Garbellini che al 14' intravede uno spazio e tenta il tiro dalla trequarti spiazzando Basilicata.
MVP
Garbellini 8.5 Con le sue giocate e i suoi inserimenti è il protagonista della partita. L'autogol della vittoria arriva grazie ad un suo cross micidiale e il gol che ha sbloccato la partita è sempre opera sua.
Reci 8 Trascinatore dei suoi, parte con i suoi numeri in solitaria e si procura il rigore concretizzandolo per poi riaccendere le speranze delle foxes con una giocata che si è trasformata nella sua personale doppietta.
IL TABELLINO
CHIERI-VOLPIANO 3-2
RETI (1-0, 1-2, 3-2): 14' Garbellini (C), 17' Reci (V), 10' st rig. Reci (V), 15' st rig. Palumbo (C), 17' st aut. Aggero (V).
CHIERI (4-4-2): Bertoncin 7, Rao 7 (1' st Gradia 7), Nizza 7, Rambelli 7 (1' st Siclari 7), Orso 7.5, Giglio Andrea 7.5, Tommasi 7 (1' st Malberti 7.5), Pennone 7.5 (1' st Camino 7.5), Garbellini 8.5, Shaker 7.5, Palumbo 7. A disp. Lepore, Dabija. All. Cozzella 7. Dir. Pennone.
VOLPIANO (3-5-2): Basilicata 6.5, Cirillo 7, Fresia 6.5, Aggero 5.5, Algozzini 6 (5' st Pirone 6.5), Moncalvo 7, Murgia 6.5 (17' st Mascolo sv), Sereni 6.5, Reci 8, Odello 6, D'Antuono 6.5. A disp. Novelli. All. Scanavino 6.5. Dir. Grigollo.
AMMONITI: 15' st Sereni (v), 24' st Nizza (C)
CHISOLA-LUCENTO
Aria di Finale tra Chisola e Lucento, i primi con la stanchezza dei tanti minuti sulle gambe ma con la voglia di continuare a vincere, i secondi con la determinazione di portare a casa il primo trofeo della stagione. I ragazzi di Garrone si dispongono nel solito 4-2-3-1 con il solito Giamertone davanti a tutti supportato da De Notarpietro, Mallamace e Chessa.
Il Lucento risponde con un 4-4-2 e nel primo tempo sembra funzionare. I rossoblù infatti riescono ad arginare la corazzata vinovese e anche a porporsi bene grazie a dei buoni inserimenti di Bruni e Sogos per Bernardelli che però non fruttano gol.
0-0 il primo tempo ma al 4' della ripresa arriva la sentenza. Possesso palla del Chisola, De Notarpietro serve sul piatto d'argento una palla preziosa per i piedi fatati di Giamebertone e questa volta il goleador la mette dentro segnando la rete che deciderà il match. Forti del vantaggio il Chisola continua ad attaccare, ma il lucento resiste e nell'ultimo minuto di recupero si intravede la possibilità del pareggio grazie ad una punizione magistralmente battuta da Capitan Ferjani sventata però dal tocco felino di Santoro.
Il triplice fischio arriva e Garrone e i suoi ragazzi possono festeggiare il loro triplete e l'ennesimo titolo che li consacra per la terza volta campioni!
MVP
Giambertone 9 Decisivo come sempre, aggiunge ancora una rete alla sua collezione personale andando a conquistare l'ennesimo titolo. Un giocatore che non smetteresti mai di guardar giocare!
Ferjan 7.5 Tiene in mano le redini della difesa, e mentre si occupa di compattare i suoi non manca nella costruzione di gioco. Sul finale una punizione da sogno ha fatto sperare di riaprire il match e andare ai rigori, ma Santoro ha detto no!
IL TABELLINO
CHISOLA-LUCENTO 1-0
RETI: 4' st Giambertone (C).
CHISOLA (4-2-3-1): Santoro 7.5, Duò 7 (9' st Rizza 7.5), Franzè 7 (20' st Macrì sv), Bianchi 7.5, Cammarata 7.5, D'Acierno 8, Scarangella 8, Mallamace 8.5, De Notarpietro 8 (10' st Caglioti 7.5), Giambertone 9, Chessa 8.5. A disp. Prato, Alliu, Centinaro, Zocco. All. Garrone 7.5. Dir. De Notarpietro.
LUCENTO (4-4-2): Amodio 7, Macrì 6.5, Cutrupi 6.5 (20' st Tusha), Morlano 7, Trione 6.5, Ferjani 7.5, Croce 7, Sogos 7.5, Cirri 6.5, Berardelli 7, Bruni 7. A disp. Sinchetto, Tuccio, Sgroi, Pedalino. All. Rapisarda. Dir. Sogos.
AMMONITI: 6' st Cirri (L), 7' st Scarangella (C)