Super, super, super Derthona. Contro un PSG orgoglioso che si affida alla grinta e a un super Casamassima, i leoncelli di D'Auria mettono in campo una prestazione sontuosa che trova un poker di Forno e una doppietta di Tolomeo a consolidare una sestina da sogno.
AVVIO COL TURBO BIONDO
Pronti, partenza, via sul binario di sinistra c'è un treno rosso con cresta bionda che fa velocità folli. Ha il 7 sulla schiena e risponde al nome di Morgavi. É questa l'arma tortonese per sbloccare la partita subito perché in 3' arrivano già due cross interessanti e al terzo viene inaugurata la stagione con la scelta perfetta di tempo e posizione di Forno. Volée di piattone a marcare lo 0-1.
BOTTA E RISPOSTA
La reazione del PSG é di quelle ordinate, coriacee anche se per diventare pericolosi c'è bisogno di tempo e pazienza perché i leoncelli del Derthona hanno ancora fame. La punizione al 15' di Massone mette in allarme Casamassima che deve rimanere ancora concentrato. La mediana coordinata da Miotti continua a tenere alto il baricentro del Derthona e al 18' innesca una reazione a catena che potrebbe far intravedere una partita del tutto differente. Prima lo stesso Miotti lancia in contropiede Morgavi sulla sinistra e l’ennesimo cross basso del numero 7 trova l’esterno opposto Malvasi sul dischetto, ma la conclusione termina alta. Neanche il tempo di disperarsi che si corre dall’altra parte dove Carsana tira fuori un tunnel ai danni di De Stefani e lancia in solitaria Bertello. Il 9 collinare calcia vincendo l’uno contro uno con Zucchelli. La palla rotola, ma prima che termini in rete Galvano di Torino alza la mano e fischia fuorigioco.
I LEONCELLI PRENDONO IL LARGO
Il possibile pareggio negato rincuora il PSG, ma gasa anche gli ospiti che alzano di qualche passo il loro 10 Tolomeo e da qui si apre lo show. Il trequartista di D’Auria prende le misure al 27' su un suggerimento geniale di De Stefani: in campo aperto sceglie il primo palo ma Casamassima intuisce e sventa con un mezzo miracolo. Poco male perché passano 3 minuti e Malvasi lancia in verticale e la carambola tanto fortuita quanto fortunata sui due centrali Onorato e De Gaetano mette Tolomeo nelle condizioni di vendicarsi e segnare il 2-0. Sfondato il muro si dà spazio alla fantasia e al perfezionamento di un’intesa che sarà protagonista del Girone D. Tolomeo, allo scadere, manda in verticale con un No-Look il centravanti Forno che manda le squadre all’intervallo sul 3-0.
SOLUZIONE PIAZZATA
La gara è indirizzata, ma D’Auria spinge i suoi a dare l’impossibile e nella ripresa, tra un palo di Tolomeo e un’altra occasione, si vede un fondamentale che porta subito frutto. I piazzati. Miotti al 4’ dalla bandierina mette una palla cantante sulla testa di Forno, ma Casamassima si esalta ancora. Un miracolo è difficile vederlo ripetere e infatti al 9’ Forno, di nuovo su angolo di Miotti, non sbaglia. Il numero 8 ha il piede caldo e si esalta e già 1’ dopo serve un altro assist a Forno dopo la serpentina. In poco tempo siamo sul 4-0. Risultato acquisito e girandola di cambi che se da un lato non placano la fame di Tolomeo Forno che raggiungono la doppietta e il poker. Il PSG però, spinto da un pubblico che non molla anche sul 6-0, continua a mordere l’erba e al 30’ trova il gol della bandiera che dà speranza anche per le partite venture.
IL TABELLINO
PSG-SG DERTHONA 1-6
RETI (0-6, 1-6): 4' Forno (S), 30' Tolomeo (S), 35' Forno (S), 9' st Forno (S), 10' st Forno (S), 18' st Tolomeo (S), 30' st Carsana (P).
PSG (4-4-2): Casamassima 7.5, Pittuelli Diego 6.5 (14' st Guan 6), Cercel 6.5 (19' st Barolo sv), Onorato 6, De Gaetano 6.5, Babuin 6 (14' st Malfa 6), Pelassa 6 (9' st Golè 6.5), Carsana 7.5, Bertello 6 (28' st Mainero sv), Ciaravino 6 (19' st Primiceli sv), Stella 6 (9' st Sieve 6). A disp. Zucca. All. D'Errico Manuel 6.
SG DERTHONA (4-2-3-1): Zucchelli 6.5, De Stefani 7.5 (23' st Ravazzano sv), Puyda 7, Gatto 7 (10' st Merialdi 6.5), Moretti 7, Massone 7.5, Morgani 7.5 (21' st Kaharroobi 6.5), Miotti 8, Forno 9 (10' st Boccaccio 7), Tolomeo 9, Malvasi 7.5 (17' st Picelli 6.5). A disp. Dona, Castellotti, Carboni. All. D'Auria 7.5.
ARBITRO: Galvano di Torino 7.
AMMONITI: Gatto (S), De Stefani (S), Pittuelli Diego (P).
LE PAGELLE
PSG

Casamassima 7.5 Già da subito capisce che la giornata prevede sudore e guanti sporchi. Accetta la sfida e nel primo tempo, dopo qualche esitazione sul vantaggio, si erge a muraglia annullando più occasioni tortonesi. Al 27' su Tolomeo sfoggia riflessi felini.
Pittuelli 6.5 Inizio da mal di testa per un avversario di fascia on fire. Si riprende con carattere e disciplina chiudendo gradualmente la corsia. Nel finale perde un po' le staffe dopo una trattenuta subita: se la cava con un giallo e la sostituzione, ma prestazione positiva.
14' st Guan 6 Qualche minuto di rodaggio, poi fa sentire il fisico.
Cercel 6.5 La catena di sinistra funziona discretamente e tutto sommato argina come può Malvasi. Buona prova.
19' st Barolo sv
Onorato 6 Giornata dura, ma non ha paura. Battaglia e copre come può anche sulle palle filtranti, specialità tortonese.
De Gaetano 6.5 Un capitano non molla mai, dal primo all'ultimo contrasto. Battaglia con grinta e non lascia niente di intentato nella marcatura su Forno.
Babuin 6 Si muova bene in mediana cercando di rifornire il più possibile Bertello e Stella.
14' st Malfa 6 Dà dinamicità e qualche buon fraseggio. Utile nel cercare di rialzare il baricentro.
Pelassa 6 Si danna l'anima in fase di copertura e cerca di instaurare una rete con Ciaravino.
9' st Golè 6.5 Anima da guerriero. Si butta su ogni pallone con la fame di chi vuole credere a ogni costo. Stoico.
Carsana 7.5 Il faro. Già dal primo minuto si vede che ha gamba e coraggio. Quando il ritmo dei suoi cala un po' lui corre il triplo. Il tunnel che porta al gol annullato lo esalta e da lì in avanti è il riferimento del PSG. Il gol con la punizione sul secondo palo è un giusto premio per sé e per la squadra.
Bertello 6 Ha da lottare come un leone e lo fa. Il gol annullato fa male, ma continua a sportellare fino a quasi infortunarsi.
28' st Mainero sv
Ciaravino 6 Spesso si propone per qualche sprint che faccia respirare tutta la squadra. Volenteroso.
19' st Primiceli sv
Stella 6 Parte più affiancato a Bertello, poi si abbassa a fare da sottopunta in un bosco di gambe tortonesi in cui è difficile orientarsi. Gladiatore.
9' st Sieve 6 Agisce da classica mezzala a cui piace inserirsi negli spazi. Non ne trova tanti, ma li cerca.
All. D'Errico 6 Avversario difficile per esordire, ma si può dire soddisfatto della volontà e del gol nel finale che lui stesso battezza come una possibile liberazione che rende la testa più leggera per la prossima.
SG DERTHONA

Zucchelli 6.5 Partita con pochi pericoli. Chiamato spesso in causa coi piedi risponde sempre bene. Il gol finale non rovina la buona prestazione.
De Stefani 7.5 Ha dalla sua parte l'avversario più temibile. Lo affronta con orgoglio e si permette anche di spingere bene e tanto trovando varchi che solo occhi di trequartisti possono trovare. Fantasia e corsa.
23' st Ravazzano sv
Puyda 7 Più bloccato del compagno dell'altra fascia. Garantisce solidità sia da terzino che da centrale, dove si sposta nel finale di partita in seguito all'ingresso di Merialdi.
Gatto 7 Poco da dire. Roccioso e granitico come gli viene chiesto. Sbaglia praticamente nulla.
10' st Merialdi 6.5 Si piazza sull'out di sinistra e amministra la fascia con sapienza. I compagni di corsia davanti a lui cambiano, ma si intende bene con tutti.
Moretti 7 Anticipa, chiude, contrasta. Partita impeccabile e se non ci sono pericoli è perché vengono prevenuti.
Massone 7.5 Capitano, mio capitano. Trova sempre il modo di piazzare il corpo tra palla e avversario. Questo permette al Derthona di essere spesso padrone della mediana e quindi del gioco. I 6 gol davanti non arrivano per caso.
Morgani 7.5 L'avvio è un'esplosione di grinta, voglia e cross che arrivano tutti dalla sua fascia. Indiavolato garantisce due palle gol e la rete del vantaggio.
21' st Kaharroobi 6.5 Ha pochi minuti a disposizione in cui prova a farsi trovare bene largo a destra.
Miotti 8 Che giocatore. In mezzo è capace tanto di dettare ritmi e tempi di gioco, quanto di alzare la testa e saltare l'uomo per creare superiorità numerica con una facilità disarmante. Si incarica dei piazzati, che sono la chiave del secondo tempo e su quelli è un mortaio ad alta precisione.
Forno 9 Volée, tiro di potenza dal limite, tiro di potenza da dentro l'area, gol di testa. Fa gol in tutti i modi, fa gol solo in modi belli, fa tanti gol. Un attaccante così è un bene prezioso e iniziare una stagione in questo modo fa bene al morale.
10' st Boccaccio 7 Entra con la voglia di spaccare il mondo e i duelli di fisico là davanti lo testimoniano a tutti. Buone sponde e lavoro da boa.
Tolomeo 9 Signore e signori. Il trequartista. Parte mezzala per guadagnare qualche metro quando capisce che può essere determinante. L'intesa con Forno è da romanzo. Un assist riuscito e due o tre bellissimi che però non trovano frutto. Le due reti rendono la sua partita memorabile.
Malvasi 7.5 La corsia destra prova a farla sua e ci riesce spesso. L'assist che trova poi devizioni fortunate è frutto comunque di un'ottima idea e di uno sguardo attento.
17' st Picelli 6.5 La sfida con Guan è ad alta intensità e un paio di volte riesce a guadagnare il fondo e qualche rimessa laterale o angolo. Buon piglio.
All. D'Auria 7.5 Esordio col botto. La squadra ha gioco, interpreti e un'ottima preparazione in molte fasi di gioco. I piazzati sono studiati, preparati e pericolosi. Nulla lasciato al caso.