Under 14
24 Settembre 2022
Di Parigi, Giuranna e Borsello
Tre stoccate, i tre moschettieri per rimanere in tema visto il cognome francesizzante del baby fenomeno del Gassino che a Volpiano si è preso la scena. Di Parigi si presenta ufficialmente al campionato regionale con una tripletta che abbatte le resistenze della Volpiano-Pianese che nonostante una perla di Baudin e qualche occasione per il pari non è mai sembrata davvero in partita, nonostante la superiorità numerica per gran parte della ripresa. Nel primo tempo è assolo rossoblù, con due gol in fotocopia di Di Parigi, bravo a scappare dalla marcatura della difesa per trovarsi a tu per tu con Fragale. Nel secondo tempo i padroni di casa partono meglio, Baudin accorcia le distanze ma è ancora il 10 di Gallelli a mettere tutti d'accordo.
Di Parigi e Giuranna combinano. Gassino con ambizioni da prima della classe, Volpiano-Pianese che vuole risollevare la testa, i presupposti per una bella partita ci sono e le foxes vogliono dare battaglia. De Letteriis non solo compone il tridente con D'Amora al centro e Pani e Spigarolo sulle fasce, ma rincara ulteriormente la dose alzando Defazio a dar supporto. Gli ospiti, invece, sono più prudenti: 3-5-2 facilmente interscambiabile in un 5-3-2 con il rientro di Degani e Alvaro, Borsello davanti alla difesa. Sono necessari 8 minuti per legittimare quanto costruito dal tecnico rossoblù: bel gioco a tre tra Giuranna, che inizia l'azione, Torre, che la rifinisce, e Di Parigi, che la conclude, con il numero 10 che davanti a Fragale non sbaglia nonostante scivoli. Lo svantaggio non sembra destare i ragazzi di De Letteriis, che anzi subiscono il gioco ragionato del Gassino che bene si appoggia su Giuranna, bravo ad abbassarsi e a giocare con i compagni. Le fasce aiutano quando serve e danno manforte all'azione, tutto funziona e il raddoppio sembra inevitabile: altra palla lunga che la difesa non legge, Di Parigi ne approfitta e dopo un rimbalzo del pallone pesca l'angolino con un tocco sublime.
Ben Salah abbandona il campo, Di Parigi lo conquista. La pausa negli spogliatoi e il triplo cambio di De Letteriis sembrano schiarire un po' le idee nella Volpiano-Pianese, che infatti comincia la ripresa con tutt'altro piglio e dopo due minuti mal contati accorciano con una perla su punizione dai 20 metri di Baudin che disegna un arcobaleno imprendibile sul palo del portiere. I rossoblù improvvisamente sono nel panico, non ragionano più come nel primo tempo e perdono tanti palloni evitabili. Al 5' ci vuole un super Velardo per negare il secondo gol su punizione alle foxes, questa volta con D'Amora. I biancoblù sembrano ormai padroni, e a girare il coltello nella piaga ci pensa la seconda ammonizione nel giro di qualche minuto di Ben Salah, che lascia i suoi in 10. Sembra la pietra tombale sul destino del Gassino e invece, forse per tenere fede al famoso detto che "in 10 si gioca meglio", i rossoblù pian piano riprendono confidenza e metri di campo. I padroni di casa vanno vicini al gol in un altro paio di occasioni ma non si respira più l'aria di dominio di inizio ripresa. Gli ospiti lo percepiscono e a cinque minuti dal recupero colpiscono per la terza volta: Di Parigi in velocità è imprendibile, salta un avversario di netto e nello slancio riesce a dribblare anche il portiere, per poi depositare in rete per il 3-1 e la sua tripletta personale. Le foxes non ci credono più e il Gassino può festeggiare il primo posto a punteggio pieno.
VOLPIANO PIANESE-GASSINO SR 1-3
RETI (0-2, 1-2, 1-3): 8' Di Parigi (G), 15' Di Parigi (G), 2' st Baudin (V), 30' st Di Parigi (G).
VOLPIANO PIANESE (4-3-3): Fragale 6.5, Lo Bianco 6.5, Conforti 6, Sacco 6.5 (1' st Suquet 6), Dattrino 6 (1' st Giraudo 6.5), Baudin 7 (31' st Barbagallo sv), Cordero 6 (1' st Rachak 6), Spigarolo 6.5 (24' st Palladino 6), Defazio 6, D'Amora 6, Pani 6.5. A disp. Panichelli, Dell'Aquila, Morello, Acampora. All. De Letteriis 6.
GASSINO SR (3-5-2): Velardo 6.5, La Vardera 6.5, Savini 7, Ben Salah 6, Borsello 7.5, Degani 6.5, Viarengo 6 (16' st Maaroufi 6.5), Torre 6.5 (15' st Albano 6), Giuranna 7.5 (37' st Gabrielli sv), Di Parigi 9, Alvaro 6 (29' st Barberio sv). A disp. Baudino, Lattaruolo, Belfiore, Ceravolo. All. Gallelli 7.5.
ARBITRO: Tarable di Chivasso 7.
AMMONITI: 14' La Vardera (G), 30' Borsello (G), 1' st Ben Salah (G), 21' st Suquet (V).
ESPULSI: 8' st Ben Salah (G) per somma di ammonizioni.
VOLPIANO PIANESE
Fragale 6.5 Di Parigi lo supera tre volte, l'ultima con tutto il corpo, ma ci mette i guantoni in un altro paio di situazioni pericolose. Difficile chiedere di più.
Lo Bianco 6.5 Nella ripresa è lui a guidare dalle retrovie gli ultimi assalti delle foxes, De Letteriis lo legge e lo sposta più avanti da attaccante aggiunto.
Conforti 6 Usa bene i centimetri per respingere le palle alte che passano da lui, Di Parigi però lo infila troppo facilmente con la sua rapidità, sfruttando un posizionamento non impeccabile.
Sacco 6.5 Non ha paura di spingere, a sinistra si fa trovare sempre pronto per dare manforte ai suoi. Duetta bene con Pani.
1' st Suquet 6 Tanta lotta e un'ammonizione che attesta lo spirito guerriero. Anche lui là davanti negli istanti finali.
Dattrino 6 Si vede con il contagocce, potrebbe avanzare ma resta indietro. Più intraprendenza e le foxes potrebbero avere un'arma in più.
1' st Giraudo 6.5 Corre parecchio a destra e partecipa all'azione. Un tiro-cross insidiosissimo dove le punte non arrivano per centimetri.
Baudin 7 Come un pittore paesaggistico, pennello in mano a dare anima al capolavoro, sotto al sette. Si sblocca mentalmente dopo il gol e da lì in poi corre e dà una mano a tutti. (31' st Barbagallo sv)
Cordero 6 Qualche spunto interessante a centrocampo in fase di possesso, ma poco presente in fase di non possesso, lasciando così campo ai centrocampisti rossoblù.
1' st Rachak 6 E' lui spesso a cominciare l'azione, fa salire bene la squadra quando il Gassino arretra.
Spigarolo 6.5 Sempre ben posizionato, specie nella ripresa, ma non sempre servito con i tempi giusti dai compagni. Lotta con la grinta giusta.
24' st Palladino 6 Buona conduzione palla al piede per far salire i compagni.
Defazio 6 Sempre nel vivo dell'azione, tocca tanti palloni e riesce anche ad andare via in dribbling qualche volta, ma il Gassino su di lui fa buona guardia, raddoppiandolo quando necessario.
D'Amora 6 Il volo di Velardo gli strozza l'urlo in gola, ma è uno dei pochi spunti di una partita difficile, sempre braccato dal trio di difesa avversario.
Pani 6.5 Una scheggia palla al piede, un funambolo con i suoi dribbling, manca però l'ultimo tocco o passaggio per fare davvero la differenza, oltre che un po' d'aiuto. Giocatore sicuramente da sgrezzare, ma la base di partenza lascia un'ottima impressione.
All. De Letteriis 6 I primi trentacinque minuti sono preoccupanti per approccio alla partita e attenzione. Il secondo tempo mostra il vero volto di questa squadra, ma il tecnico dovrà lavorare molto per riuscire a tenere alta la tensione per tutta la gara.
GASSINO SR
Velardo 6.5 Sventa la punizione di D'Amora con l'aiuto della traversa e compie un altro paio di interventi importanti. Sempre attento, anche sulle uscite alte.
La Vardera 6.5 Fisico importante e un'aggressività che lascia davvero poco tempo per pensare agli avversari. Si intende già alla grande con i due compagni di reparto.
Savini 7 Bene il primo tempo ma è nella ripresa, dopo l'espulsione di Ben Salah che sale davvero di colpi. Legge in anticipo le situazioni e ruba il tempo agli attaccanti.
Ben Salah 6 L'espulsione macchia una prestazione fino a quel momento più che positiva. Guida bene la difesa dal centro ed è bravo ad intervenire quando la situazione sembra critica.
Borsello 7.5 Davanti alla difesa è già una garanzia. Comincia la partita a marce basse e rischia qualcosa, ma la cosa importante che non smetta mai di provarci, fino a che, aggiustata la mira, inizia a dettare legge. In 10 Gallelli lo arretra in difesa e mostra di adattarsi alla grande anche lì, con un paio di scivolate davvero spettacolari.
Degani 6.5 Parte al posto di Albano e non si lascia intimorire da Pani, anzi contrattacca alzando bene il baricentro e dando sempre un problema in più alla difesa biancoblù.
Viarengo 6 Gioca vicino a Degani e lo supporta. Quando il numero 6 avanza è lui ad arretrare e coprire il buco.
16' st Maaroufi 6.5 Da subito al centro del gioco, tira le punizioni e smista palloni con attenzione.
Torre 6.5 Fondamentale con il suo tocco in occasione del gol del vantaggio, poi esce un po' di scena.
15' st Albano 6 Spazza via i pericoli senza troppi fronzoli. Prezioso davanti alla difesa.
Giuranna 7.5 Bravo e intelligente ad usare la sua stazza per fare da boa, ma la sua posizione molto arretrata gli consente di avere un ventaglio più ampio di soluzioni. Catalizza il gioco dalle sue parti ed è il partner perfetto per Di Parigi. (37' st Gabrielli sv)
Di Parigi 9 Protagonista indiscusso della trasferta gloriosa di Volpiano. Un rebus irrisolvibile per Conforti e compagni, bruciati sempre sul tempo e sullo scatto. Una sentenza davanti alla porta, segna in tutti i modi e sarà sicuramente uno dei fattori di questo Gassino.
Alvaro 6 Anche lui, come Degani, compie tanto lavoro sporco di copertura quando il possesso è degli avversari, ma si fa vedere meno davanti, infatti il baricentro della squadra è sbilanciato verso destra. (29' st Barberio sv)
ARBITRO: Tarable di Chivasso 7 Sempre vicino all'azione, non si lascia condizionare dagli schiamazzi da fuori e arbitra bene e con personalità. Grande occhio sulle rimesse anche difficili.