Cerca

Under 14

Fantino e Pancera completano la rimonta show in una gara dai due volti

Di Vietri e Lopez portano avanti il Nichelino. Nella ripresa si risveglia il Pedona, che riagguanta i torinesi con il suo 9 e il neo entrato

Anna Gollino, Pedona under 14

Qualità e sostanza in fase difensiva e non solo. Questa è Anna Gollino, terzino sinistro del Pedona

Nel calcio non bisogna mai dare nulla per scontato, altrimenti può succedere che una partita apparentemente chiusa possa cambiare improvvisamente. È il caso di Pedona - Nichelino. Se nel primo tempo si sono visti gli ospiti avanti di due gol contro un Pedona in grande difficoltà, dove una sontuosa Anna Goletto ha contenuto i danni, nella ripresa tutto si è ribaltato: la formazione di Busso, rientrata in campo con tutt’altro piglio, si è rimessa subito in carreggiata grazie a Fantino per poi infine riacciuffare gli scaccati grazie al guizzo del neo entrato Pancera. Il 2-2 finale lascia grande rammarico non solo dalle parti torinesi, ma anche da quelle azzurre per l'atteggiamento messo in campo solo nella ripresa.

IPOTECA TORINESE

Al Nichelino bastano 9', nonché la prima occasione, per andare a segno. Da mischia su calcio d’angolo, Di Vietri anticipa tutti e fulmina Ghibaudo. La squadra di Starace cerca subito il 2-0, ancora una volta dalla bandierina: Boenzi colpisce in area angolando sul secondo palo. Ghibaudo compie il miracolo in tuffo salvando il Pedona. Al 18’, i rossoblù vanno ancora vicino al raddoppio: al termine di un’ottima azione, Boenzi serve una palla-gol sul piatto d’argento a Ottaviani. L’esterno offensivo spara alto a porta sguarnita. Ma il secondo gol dell'Hesperia è nell’aria e arriva tre minuti più tardi. Lopez si dimostra uno specialista del gol angolando alla perfezione una conclusione dalla lunetta dell’area. È il sesto centro in nove gare per il 10 degli scaccati. I padroni di casa arrancano, mentre i torinesi continuano a premere. Lopez regala l’ennesimo pallone magico della sua gara, dopo quello offerto a Di Vietri in avvio. Questa volta il destinatario è Ottaviani, ma il numero 11 viene intercettato da un intervento provvidenziale di Ghibaudo, che ancora una volta salva la squadra. La prima vera occasione sponda cuneese arriva in prossimità della fine della prima frazione: una punizione di Tomatis dalla destra della trequarti insidia ma non sorprende Sgueglia, che in tuffo respinge la minaccia. 

ANZI NO, CAMBIA TUTTO

La sfida riprende e il Pedona rientra immediatamente in gioco: Allemandi mette il turbo e nessuno lo prende più, quindi entra in area e pesca in mezzo Fantino che davanti alla porta non può fallire. Comincia un’altra storia perché la squadra di Busso guadagna campo, mentre le certezze del Nichelino sembrano vacillare. All’11' gli azzurri sfiorano il 2-2 con un colpo di testa in area piccola da parte di Serale, Squeglia si fa trovare pronto e blocca. La squadra di Starace prova a scrollarsi di dosso il difficile avvio di ripresa e cerca due volte la soluzione da fuori sempre con Lopez, il più pericoloso della squadra nella seconda parte. Busso pesca però la carta vincente che risponde al nome di Pancera, subentrato a Viale al 20’. Sette minuti dopo infatti, il 19 azzurro fa centro sfruttando un ottimo suggerimento di Hicham, piazzato da Busso a centrocampo dopo un primo tempo nelle retrovie. I padroni di casa non si accontentano e assaporano una vittoria clamorosa in prossimità del recupero: una punizione di Tomatis dalla sinistra della trequarti impegna Ghibaudo, che deve lanciarsi nella respinta per evitare guai seri. 

IL TABELLINO 

PEDONA – N.HESPERIA 2-2 

RETI: 9’ Di Vietri (N), 21’ Lopez (N), 3’st Fantino (P), 27’st Pancera (P) 

PEDONA (4-4-2): Ghibaudo 7, Viale 6.5 (20'st Pancera 8), Goletto An. 8.5, Hicham 7.5, Dutto 6.5, Pepino 6.5, Serale 6.5 (15'st Pintilie 6.5), Moldovan 6 (8'st Goletto Al. 6.5), Fantino 8, Tomatis 6.5, Allemandi 7.5. All.Busso 7.5. A disposizione: Miretti, Giordana, Blanchi, Benrhalem, Parola, Gasbarro.

N.HESPERIA (4-3-3): Squeglia 6, Bevacqua 6.5, Sverlazza 6.5, Grassitelli 6.5, Brunetto 6 (24'st Mazzone 6), Cipriani 6, Di Vietri 8, Scorzoni 6, Boenzi 6.5 (28'st Ruggiero sv), Lopez 8, Ottaviani 6 (15'st Ciocca 6). All.Starace 6. A disposizione: Cipriani, Cirasola, Vetri, Soci, Castellengo, Napoli.

ARBITRO: Gagliardi di Cuneo 6.5 

GIALLI: 32’ Grassitelli (N) , 5’st Ottaviani (N) 
 

LE PAGELLE 

PEDONA

Ghibaudo 7 Provvidenziale in alcuni interventi, come quello nel primo tempo su Boenzi che di fatto evita il tracollo azzurro e mantiene in partita sua squadra

Viale 6.5 Primo tempo di straordinari, dove si rende protagonista di alcuni ottimi interventi nella retroguardia pur finendo a volte di concedere qualcosa di troppo al Nichelino.

20'st Pancera 8 Busso scommette su di lui e ha ragione, eccome se ne ha. Gli bastano infatti sette minuti per mettere il suo marchio, pesantissimo, sulla partita segnando il gol del 2-2. Determinante.

Goletto An. 8.5 La migliore, per dedizione e attenzione anche ai particolari. Dalle sue parti non passa nemmeno l'aria e evita guai maggiori al Pedona con grandi anticipi e chiusure provvidenziali. Come conferma Busso, non molla mai.

Hicham 7.5 Primo tempo di sacrificio in mezzo alla difesa, dove fa quel che può per arginare un Nichelino arrembante. Spostato in mezzo al campo nella ripresa, dimostra di essere più a suo agio facendo salire la squadra e offrendo a Pancera la palla del 2-2.

Dutto 6.5 Nella prima parte di gara ha molto lavoro da fare in mezzo alla difesa e tutto sommato non se la cava male, pur concedendo alcuni spazi pericolosi agli attaccanti rossoblù. Nel secondo tempo può rifiatare grazie a un Pedona che gira meglio.

Pepino 6.5 Recupera qualche buon pallone in mezzo al campo e dà il via a qualche iniziativa interessante, soprattutto nella ripresa. Ha anche la possibilità di colpire nel primo tempo, ma non ha fortuna.

Serale 6.5 Primo tempo in sofferenza in mezzo al campo, dove gli avversari gli rendono vita difficile costringendolo all'errore. Nella seconda parte ha una grande occasione di testa che non riesce a sfruttare nel migliore dei modi.

15'st Pintilie 6.5 Serve ottimi spunti agli attaccanti, chiude alcune linee di passaggio rossoblù e spesso vince duelli che permettono al Pedona di ripartire. Vivace.

Moldovan 6 Prova a far ripartire il Pedona con qualche suggerimento sulle fasce. Nel primo tempo, concede qualche sbavatura di troppo in mezzo al campo.

8'st Goletto Al. 6.5 Si riprende il suo posto in difesa dove certamente non ha disatteso le aspettative. Nel secondo tempo, poche volte il Nichelino passa dalle sue zone, ma quando lo fa trova un cliente difficile.

Fantino 8 Non poteva sbagliare quella palla dopo la grandiosa iniziativa personale di Allemandi. Si dimostra glaciale e spietato sotto porta alla sua prima vera occasione della gara, come un vero 9. Decisivo.

Tomatis 6.5 Prova a far male due volte da calcio piazzato, dove nel finale di gara suscita qualche brivido nell'area rossoblù. Dopo un primo tempo in sofferenza, nel secondo si rifà con ottimi spunti ai compagni davanti.

Allemandi 7.5 Una meraviglia la sua azione personale che ha portato al primo gol azzurro: accelerata improvvisa e nessuno lo prende più. Nemmeno i difensori del Nichelino, saltati come birilli.

All.Busso 7.5 Buio pesto nel primo tempo. Poi, l'allenatore si fa sentire e allora comincia un'altra partita. Il Pedona ancora una volta pecca di discontinuità, ma riesce a trasformare un potenziale tracollo in un punto d'oro.
 

NICHELINO HESPERIA

Squeglia 6 Evita guai nel finale di gara respingendo un tentativo da punizione di Tomatis ed è attento sul colpo di testa di Serale. Per il resto, si limita a interventi di ordinaria amministrazione.

Bevacqua 6.5 Nel primo tempo sbaglia poco o nulla in fase difensiva e inaugura alcune ripartenze rossoblù. Meno brillante nella ripresa, dove soffre il risveglio azzurro e concede qualcosa di troppo.

Sverlazza 6.5 Regala qualche ottimo suggerimento ai compagni in fase offensiva e recupera diversi palloni preziosi. Cala nella seconda parte di gara.

Grassitelli 6.5 Vince diversi duelli in mezzo al campo e si rende protagonista anche di qualche intervento importante nella retroguardia. Rimedia un giallo evitabile e nella ripresa anche lui non è esente da sbavature.

Brunetto 6 Nel primo tempo, complice un Pedona passivo, la sua gara si limita a un paio di chiusure degne di nota. Più in affanno nel secondo, dove cerca di chiudere alcune iniziative offensive dei padroni di casa riuscendoci solo in parte.

24'st Mazzone 6 Nei pochi minuti a disposizione, tiene bene il campo e cerca di arginare la ribalta azzurra compiendo qualche buon intervento.

Cipriani 6 Allemandi è un fulmine in occasione del primo gol del Pedona, ma forse si poteva qualcosa di più per fermarlo. In particolare quando penetra sul fondo dell'area, non una posizione proprio ottimale per incidere.

24'st Mazzone 6 Nei pochi minuti a disposizione, tiene bene il campo e cerca di arginare la ribalta azzurra compiendo qualche buon intervento.

Di Vietri 8 Ci mette pochi minuti per incidere e festeggiare il suo primo gol in campionato, dimostrando grande abilità di inserimento e rapidità nel graffiare. Nel primo tempo è anche protagonista di pericolose azioni offensive torinesi. 

Scorzoni 6 Bene nel primo tempo, dove vince diversi duelli a centrocampo e dà il via a diverse ottime trame di gioco. Nel secondo il Pedona guadagna campo e lui va diverse volte in difficoltà. Luci e ombre.

Boenzi 6.5 Non riesce a incidere sotto porta, ma prova un paio di volte a far segnare Ottaviani come nell'occasione in cui gli serve una palla-gol enorme. (28'st Ruggiero sv)

Lopez 8 Sei reti in nove giornate. Si conferma uno specialista in materia realizzando un gol di pregevole fattura che regala il momentaneo 2-0 al Nichelino. La sua prestazione non si limita alla marcatura: dai suoi piedi partono lanci per i compagni potenzialmente letali nell'area azzurra. Sontuoso.

Ottaviani 6 Fornisce qualche buon suggerimento ai compagni di reparto e blocca potenziali ripartenze del Pedona. Nel primo tempo si divora il gol calciando alto a porta praticamente spalancata.

15'st Ciocca 6 Prova a far salire la squadra recuperando qualche pallone sulla fascia e cercando di aprire corridoi interessanti. Ci prova.

All.Starace 6 Due squadre si sono viste oggi: quella spietata e affamata del primo tempo, dove avrebbe anche potuto dilagare, e quella timorosa della ripresa che si è scomposta dopo il gol di Fantino.
 
 

L’ARBITRO 

Gagliardi di Cuneo 6.5 Qualche dubbio su un presunto tocco di braccio nelle fila rossoblù in occasione del gol di Lopez. Per il resto, dirige bene la sfida dimostrando fermezza nelle decisione unita a una buona gestione dei cartellini.
 

L'INTERVISTA

MAURO BUSSO, PEDONA 

Un pareggio rocambolesco, avvenuto quando alla fine del primo tempo la gara sembrava essersi incanalati su altri binari. Nell’intervallo qualcosa è cambiato e lo ha confermato il tecnico Mauro Busso nel dopo gara:«Alla fine del primo tempo sono entrato negli spogliatoi e li ho ribaltati». La squadra pecca di discontinuità e l’allenatore ha voluto evidenziare questo tallone d’Achille:«Noi siamo in grado di giocare a calcio e lo abbiamo dimostrato anche contro una da squadra di caratura importante come il Nichelino. Dobbiamo lavorare su questo aspetto». Giudizio finale sulla prestazione del capitano Anna Goletto:«Lei è il top, non molla mai e si sta facendo le ossa. Secondo me può diventare qualcuno». 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter