Cerca

Under 14

Boenzi la riprende, poi sale in cattedra Calizia

Avanti il Pinerolo viene raggiunto da un gran Nichelino, poi el diez di Iaccarino strappa e mette in salvo il secondo posto

Calizia Match winner

L’uomo della provvidenza Pinerolese

Non era facile e questo lo rende ancora più bello. Il Pinerolo espugna Nichelino e continua la sua rincorsa al Chisola al secondo posto in classifica. I risultati degli altri campi premiano ulteriormente Calizia e compagni: il Fossano frena e i Iaccarino's boys sono sempre più secondi.

LA RIPRENDE BOENZI

Nichelinesi che si schierano inizialmente con un 4-3-2-1 che va a trasformasi in 4-3-3 in fase di possesso. Ospiti che scelgono un 4-4-2 classico per mantenere saldo il centrocampo.

Il match sin dalle prime battute regala emozioni, passano appena 2’ sul cronometro e Marangoni imbuca sulla destra per Calizia che lotta per il possesso contro un difensore e va al tiro ma Cipriani para e devia in angolo con sicurezza. Pinerolo che in queste fasi iniziali domina sotto il punto di vista del possesso e della pericolosità, il Nichelino si chiude dietro cercando di ripartire in contropiede. Al 7’ i Pinerolesi sfiorano il vantaggio, Buzzi vede e serve con precisione Calonico in area, il bomber del Pinerolo stoppa e va al tiro di destro ad incrociare, palla che fa la barba al palo a Cipriani battuto, brivido in panchina per Elio Bert. 

Gli ospiti però pressano tanto e spingono soprattutto sulle fasce, dove il Nichelino in queste prime fasi soffre molto. All’11’ arriva il vantaggio per i biancoblù. La difesa Nichelinese cerca di impostare da dietro, ma un’incomprensione avvantaggia Buzzi che ruba il tempo e la palla a tutti e fa 1-0 per il Pinerolo. Padroni di casa che nonostante lo svantaggio reagiscono con cuore e gamba cercando di guadagnare campo per rendersi pericolosi, Di Vietri in questo primo quarto d’ora sicuramente è il più intraprendente per i rossoblù Nichelinesi. L’intraprendenza del numero 7 però non basta al Nichelino che al 17’ subisce il doppio svantaggio. Punizione defilata sulla destra, sulla palla va Ponticelli che da li dovrebbe crossare, invece il numero 8 Pinerolese va direttamente in porta soprendendo Cipriani e la difesa del Nichelino, segnando così il 2-0, bel gol e grande intuizione del centrocampista biancoblù. 

Il match dopo il doppio vantaggio si spegne leggermente, il Pinerolo non ha bisogno di spingere per trovare il gol e riesce a girare palle in maniera abbastanza fluida. Mentre il Nichelino cerca di pressare e rubare palla per tentare di accorciare le distanze. Da sottolineare al 22’ un brutto scontro di gioco (fortuito) tra Calonico e Grassitelli, i due calciatori si scontrano di testa rimanendo successivamente a terra. Grassitelli se la cava e torna in campo con solo un bernoccolo, ma Calonico invece ha la peggio ed è costretto ad uscire (al suo posto entra Penno) nulla di grave ma per precauzione Pietro Iaccarino sostituisce il suo bomber.

La gara riprende e pochi minuti dopo al 27’ il Nichelino Hesperia conquista un importante calcio di rigore, Mana si lascia sorprendere da un avversario e lo sgambetta, nessun dubbio per l’arbitro che indica il dischetto. Dagli undici metri si presenta Boenzi che non sbaglia, Gaiotto intuisce ma non ci arriva, 2-1 e partita riaperta. Dopo il gol il Pinerolo entra in una fase di rilassamento e timore, il Nichelino ora ci crede e spinge forte in attacco. I ragazzi in maglia rossoblù aumentano la qualità delle giocate e la quantità di occasioni da rete. Ma per il pareggio bisogna aspettare il 35’ quando Ottaviani raccoglie sulla destra un pallone spiovente, lo mette giù e crossa per Boenzi che di testa fa 2-2, come direbbe Trevisani: “ L’ha ripresa Boenziii”

SICUREZZA CALIZIA

Seconda frazione di gioco che riprende con la stessa intensità del primo tempo, entrambe la squadre sanno di poter vincere e vogliono farlo. Le occasioni da rete però faticano ad arrivare, le due difese sono solide e affrontano gli attacchi avversari con sicurezza e determinazione. Il Pinerolo non riesce più a sfondare sulle fasce come nel primo tempo e questo mette in crisi il reparto offensivo dei biancoblù, il Nichelino invece fatica a superare i difensori centrali avversari, sempre pronti ad anticipare le punte rossoblù. La gara è tosta, agonisticamente parlando i 22 in campo stanno dando tutto e forse anche qualcosa di più, ma le occasioni vere non arrivano ne da una parte ne dall’altra. 

Al 23’ però la svolta, Ponticelli raccoglie sulla destra una palla spiovente, mette giù, alza la testa e crossa per Calizia che arriva come un treno sul primo palo anticipando difensori e portiere e fa 3-2 di testa per il Pinerolo, esulta in panchina Pietro Iaccarino. I padroni di casa però psicologicamente non subiscono il colpo e provano a trovare il pareggio in ogni modo, ma le occasioni migliori capitano al Pinerolo, anche per gli spazi più ampi concessi dalla difesa Nichelinese che si lancia in avanti per trovare il pareggio. Al 31’ Calizia la può chiudere ma Cipriani si fa trovare pronto e attento e respinge la conclusione del numero 10 Pinerolese. Calizia però ha fame e ne vuole fare un altro, passano due minuti e il bomber del Pinerolo sfrutta una mischia in area dopo un calcio d’angolo per buttare dentro il pallone da due passi, 4-2 e gara in archivio. Calizia così chiude una gara bellissima, ricca di emozioni e colpi di scena.

Finisce 4-2 per il Pinerolo che vince seppur soffrendo contro un bellissimo Nichelino Hesperia che oggi ha dimostrato il suo valore in campo. Pinerolesi che agganciano momentaneamente a quota 30 punti in classifica il Chisola in prima posizione. Nichelino che si è dovuto arrendere all’uomo della provvidenza Calizia, rimane però la prestazione che è stata di ottimo livello contro una squadra tosta come il Pinerolo, ciò fa ben sperare per la prossime partite.

IL TABELLINO

N.HESPERIA-PINEROLO 2-4
RETI (0-2, 2-2, 2-4): 11' Buzzi (P), 17' Ponticelli (P), 27' Boenzi (N), 35' Boenzi (N), 23' st Calizia (P), 33' st Calizia (P).
N.HESPERIA (4-3-1-2): Cipriani A. 6, Bevacqua 6.5 (26' st Ruggiero sv), Sferlazza 6, Grassitelli 6.5, Brunetto 6.5, Cipriani F. 6, Di Vietri 6.5 (17' st Mazzone 6), Scorzoni 6, Boenzi 7, Lopez 6.5, Ottaviani E. 6.5 (30' st Ciocca sv). A disp. Sgueglia, Cirasola, Vetri, Soci, Castellengo, Napoli. All. Bert 6.5. Dir. Lupo - Brunetto.
PINEROLO (4-4-2): Gaiotto 6, Mana 6, Pau 6.5 (14' st Moresco 6), Marangoni 6.5 (29' st Pitzus sv), Buraci 6, Mauro 6, Buzzi 7 (21' st Zara sv), Ponticelli 7 (35' st Pussetto sv), Calonico sv (20' Penno 6.5), Calizia 7.5, Costa 6. A disp. Calì, Nido, Valè, Sabau. All. Iaccarino 7.


AMMONITI: 16' Sferlazza (N), 4' st Buraci (P), 25' st Lopez (N).

LE PAGELLE

NICHELINO HESPERIA

Cipriani 6 Gioca una buona gara di attenzione, sul primo gol non può nulla, ma sul secondo qualche responsabilità ce l’ha. Para bene nella ripresa su Calizia, ma non può nulla sulla doppietta del 10 del Pinerolo. 

Bevacqua 6.5 Gara giocata con determinazione, soffre nei primi 20’ gli assalti avversari poi ritrova la concentrazione e gioca con diligenza. 26’st Ruggiero sv

Sferlazza 6 Gioca una gara di buon spessore soprattutto nella ripresa, durante il primo tempo si fa imbucare troppe volte sulla fascia. 

Grassitelli 6.5 Partita di sostanza e agonismo puro la sua. Lotta e combatte come un leone a centrocampo, ruba ed intercetta svariati palloni ed aiuta anche in fase offensiva giostrando la manovra. 

Brunetto 6.5 Gara complicata nei primi 20’ dove la pressione del Pinerolo è altissima, poi riesce a prendere le misure e anticipa spesso gli attaccanti avversari. 

Cipriani.F 6 Fatica un po’ di più di Brunetto a trovare la misure, spesso deve rincorrere e intervenire in tackle.

Di Vietri 6.5 Il migliore dei suoi nei primi 20’ dove da la carica ai compagni, pressa a tutto campo, aiuta in fase difensiva e si fa sempre trovare pronto in fase offensiva. 

17’st Mazzone 6 Entra sul 2-2 gioca una buna gara di intensità. 

Scorzoni 6 Tanto lavoro oggi a centrocampo per lui, fatica quando gli avversari ripartono velocemente. Meglio in fase offensiva dove distribuisce buoni palloni ai compagni. 

Boenzi 7 Doppietta fondamentale la sua per riprendere la partita. Gioca un’ottima gara, lotta per il possesso e cerca sempre di farsi lanciare il profondità, da coraggio ai suoi e non molla fino alla fine. 

Lopez 6.5 Oggi tanto lavoro sporco al servizio della squadra, si vede poco ma lavora duro. 

Ottaviani 6.5 Ottimo l’assist per Boenzi per il gol del 2-2, ma una gara giocata con grande agonismo ed intensità. Aiuta tanto in fase di non possesso pressando i portatori di palla avversari. 30’st Ciocca sv

All. Bert 6.5 La squadra ha giocato un’ottima gara a parte i primi 20’ dove il Pinerolo ha attaccato con continuità. La prestazione oggi è stata super peccato per il risultato, ma dopo oggi la squadra è più consapevole dei propri mezzi. 

PINEROLO

Gaiotto 6 Passa buona parte del primo tempo come spettatore non pagante, poi però deve mettersi all’opera. Sui gol non può nulla, ma salva la squadra nella ripresa con parate decisive. 

Mana 6 Buona gara anche se nel primo tempo si fa infilare in area e sgambetta un avversario concedendo calcio di rigore poi trasformato da Boenzi. Nella ripresa gioca con intelligenza senza mai rischiare. 

Pau 6.5 Ottima la sua gara, sale spesso in sovrapposizione in fase offensiva e fa buona guardia in fase di non possesso, solido. 

14’st Moresco 6 Lotta sin da subito come un mastino, aiuta in ogni zona del campo. 

Marangoni 6.5 Buona la sua partita, affronta bene le lotte sulla sua fascia e si destreggia con abilità nei dribbling offensivi. 29’st Pitzus sv

Buraci 6 Partita tosta la sua oggi, Boenzi non lo fa respirare mai e lui deve metterci tutto se stesso per contrastarlo. 

Mauro 6 Anche per lui partita dura, si fa valere nel gioco di testa e arriva spesso in anticipo, viene messo in difficoltà dalla rapidità degli attaccanti avversari. 

Buzzi 7 Rapinatore d’area seriale, vede l’occasione e non la spreca per il gol dell’1-0, bravo ad intuire il passaggio sbagliato della difesa e ad insaccare. Inoltre gioca una buona gara fino alla sostituzione. 21’st Zara sv

Ponticelli 7 Gol fantastico quello del 2-0, grande intuizione sulla punizione, invece di mettere in mezzo calcia direttamente in porta da posizione defilata e segna. Ottimo l’assist per il 3-2 di Calizia nel secondo tempo, partita da incorniciare. 35’st Pussetto sv

Calonico sv

20’ Penno 6.5 Ci mette qualche minuto a carburare ma poi entra nel vivo della gara, non segna ma gioca per la squadra, aiuta in difesa e gestisce bene la palla. 

Calizia 7.5 L’uomo della provvidenza. Gioca una buona gara, ma senza avere lo spunto giusto per segnare. Negli ultimi minuti però il bomber che è in lui esce fuori e ne mette due in dieci minuti, doppietta vittoria e MVP. 35’st Sabau sv

Costa 6 Fatica molto oggi, rispetto ai compagni di reparto sale meno e rimane più a guardia del centrocampo. 

All. Iaccarino 7 Ottimi i primi 20’, poi dopo il gol del 2-1 la squadra si rilassa e si impaurisce subendo il pareggio. Nella ripresa la musica cambia e i suoi giocano di nuovo con la giusta cattiveria agonistica trovando i gol della vittoria, buona prestazione e 3 punti importanti per la classifica. 

LE INTERVISTE

Allenatore Pinerolo Pietro Iaccarino:  «Parto col rassicurare su Calonico, abbiamo scelto di farlo uscire per precauzione. La gara è stata combattuta, bene il primi 20’ dove abbiamo trovato subito due gol. Dopo il loro primo gol ci siamo un po’ adagiati sugli allori credendo di portarla a casa così, ma abbiamo subito immediatamente il pareggio. Nella ripresa la partita è stata tanto sporca ma abbiamo avuto i guizzi giusti per portarla a casa».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter