Cerca

Under 14

Ragagnin timbra ancora, Patella la chiude: settima sinfonia bianconera

La Sisport vince ancora e ritrova il suo bomber e il suo super subentrante. La benzina la mette Saad Gout

Ragagnin timbra ancora, Patella la chiude: settima sinfonia bianconera

Settima sinfonia consecutiva e la Sisport vola. Il Don Bosco fa quello che può per arginare l'areoplano bianconero che però è tornato a usare la sua benzina preferita: i gol di Alessandro Ragagnin. Dopo due turni di stop, il 9 di Saglietti torna con gli occhi assetati di gol e sblocca la partita in una prima frazione dominata dalla Sisport. Il dominio non si tramuta in sicurezza e per chiudere il discorso si deve attendere il finale in cui a certificare il successo ci pensa il solito SuperSub, Michael Patella. 

L'ELEGANZA AL POTERE

Ma che bella Sisport. I primi 35' sono una sinfonia di gioco arioso e concreto per i bianconeri che iniziano subito a dettare il gioco. Belli scambi che mettono gli esterni nelle condizioni di trovare Ragagnin, palla mai dietro la trequarti occupata in pianta stabile da Regano e Di Stefano e occasioni che ci sono, ma non si trasformano in gol. Dalla sfortuna per l'infortunio di capitan Cattalano, nasce la fortuna di trovare prontissimo il suo sostituto: Saad Gout. In pochi minuti crea due assist per il bomber più bomber di tutto il girone e di tutta la categoria. Il primo non viene coronato da un gol, il secondo sì. Scippo di cattiveria in mezzo al campo, filtrante verticale e pallonetto. Ragagnin, 1-0. 

La musica bianconera continua a suonare e le ripartenze fulminee di un Don Bosco senza tanti elementi importanti sono ben gestite sul nascere. 

REAZIONE DON BOSCO

A fronte di un primo tempo bellissimo ed elegante, la Sisport sembra tornare in campo meno convinta. Non che ci sia supponenza o superficialità, solo che i passaggi non sono più così precisi e il gioco ne risente. Merito è anche del Don Bosco: scongiurato il 2-0 a inizio ripresa con un bel tiro del caldissimo Gout, baricentro e convinzioni alessandrine crescono. Di grandi occasioni dalle parti dell'attentissimo Schierano non ne arrivano, ma anche grazie agli ingressi di Bergamasco e Bodellini si soffre meno e si cerca di più la profondità. 

SERVE CHIUDERLA

In questa situazione se non la si chiude... basta una palla sporca che arriva il colpaccio. Saglietti prova ad aggiustare la fase di fraseggio inserendo Patella, Farris e Carauddo e alla fine, in un modo o nell'altro, arriva il gol sicurezza. Calcio d'angolo al 32' su cui Ndokaj esce coraggiosamente: respinge corto e Patella insacca a porta sguarnita. Il Don Bosco reclama un fallo sul portiere, ma Ferrara di Nichelino convalida il 2-0 che arriverà fino alla fine. Settima vittoria consecutiva e altro bollino garanzia sulla Sisport. 

IL TABELLINO

don bosco sisport

SISPORT-DON BOSCO AL 2-0
RETI: 20' Ragagnin (S), 32' st Patella (S).
SISPORT (4-3-3): Schierano 7.5, D'Agostino 7, Cece 7.5, Grande 6.5 (11' st Patella 7.5), Regano 7, Di Stefano 7, De Angelis 7 (13' st Carauddo 6.5), El Meskin 7 (23' st Farris 6.5), Ragagnin 7.5, Cattalano 6.5 (18' Gout 8), Di Cintio 6.5 (29' st Lazaro sv). A disp. Ianniello. All. Saglietti - Salvador 7. Dir. Cece.
DON BOSCO AL (4-3-3): Ndokaj 6, Contiero 6.5, Tresin 6 (8' st Bergamasco 7), Bocchio 6.5, Ghiazza 6.5, Solia 6.5, Betti 6 (8' st Bodellini 7), Acakainyah 6.5, Paunescu 6.5 (29' st Bertone sv), Gotta 6.5, Ferrara 6.5. A disp. Bacelle, Tassone, Crisci, Tavanti Chiarenti, Mali, Lapicirella. All. Gotta 6.5. Dir. Crisci.
ARBITRO: Ferrara di Nichelino 6.5.

LE PAGELLE

bout

SISPORT

Schierano 7.5 Radio Schierano, on air 70'/70'. Comanda la difesa con carisma costante e quando il Don Bosco cerca la profondità trova sempre lui, attento e vigilante al limite dell'area.

D'Agostino 7 Nella prima frazione fa due mezze sbavature, ma ha gamba e coraggio per recuperare il mal fatto. Superati questi due nei, torna a essere il solito terzino di falcata e personalità. Dietro non sbaglia più niente e mette il naso avanti con piacere.

Cece 7.5 Eleganza in disimpegno e posizione sempre oculata. Quando eredita la fascia da capitano da Cattalano gonfia il petto e se sembrava impossibile giocare meglio, lui lo rende possibile.

Grande 6.5 Comincia partecipando attivamente al giro palla. Quando prende il posto di Cattalano in cabina di regia non sfigura. Inizia ad accusare un po’ di stanchezza quando il Don Bosco alza i giri.

11' st Patella 7.5 Ormai è la sua specialità: entro e chiudo la partita. Terzo gol da subentrato che mette in ghiaccio un risultato ancora traballante. Si fa trovare pronto fuori da una mischia curiosa e golosa.

Regano 7 Insieme a Di Stefano costruisce una coppia che si muove a meraviglia. Abili e padroni quando c’è da marcare Gotta, camaleontici quando il cliente diventa Bodellini insieme ai suoi muscoli. Bronzei.

Di Stefano 7 La linea tiene, anzi fa di più: in un primo tempo che Saglietti definisce il migliore della stagione, Di Stefano e Regano si fanno apprezzare anche in fase di impostazione. Su tutto ciò che riguarda poi il chiudere la porta, si rasenta la perfezione.

De Angelis 7 Incaricato di risolvere le palloni intricati con giocate di fino o illuminare Strada delle Cacce all’improvviso. Lo fa con coscienza di causa e classe.

13' st Carauddo 6.5 Si piazza alto a destra cercando di dare nuova linfa ad una corsia che ha patito l’ingresso di Bergamasco. Fa vedere qualche affondo.

El Meskin 7 Rischia il gol olimpico dalla bandierina allo scadere del primo tempo. Questo la dice lunga su quanto il suo fraseggio nella prima frazione gli abbia fatto prendere fiducia. Protagonista per eleganza e scambi stretti a cercare di scassinare la cassaforte alessandrina.

23’ st Farris 6.5 Deve riportare ordine in una squadra che può averlo ma sembra averlo smarrito. Ci riesce come può e il baricentro torna ad alzarsi nei minuti finali.

Ragagnin 7.5 Torna in campo dopo due settimane ai box con una voglia matta di spaccare il mondo: sponde eleganti, spallate possenti, rovesciate provate e poi la specialità della casa. Il gol in pallonetto è il perfetto coronamento di un primo tempo. Nel secondo tempo i rifornimenti scarseggiano, ma lui si fa vedere cercando di alzare il più possibile la squadra. È tornato il Re Ragagnin.

Cattalano 6.5 Un problema fisico lo costringe a uscire dopo pochi minuti. Nel poco tempo che ha potuto ha fatto quello che sa: comandare e impostare il tempo.

18' Gout 8 «Mamma mia come è entrato» mormorano sugli spalti e mormorano bene. Perché chiamato in causa a freddo si fa trovare bollente come un boiler. Primi secondi: fuga a destra e palla nell’area piccola per Ragagnin che non centra lo specchio. Non fa niente, perché 2’ dopo ruba un pallone sulla propria trequarti e sfodera un filtrante magico che vale il vantaggio. Il resto della partita è un trionfo di cattiveria agonistica e precisione.

Di Cintio 6.5 L’intesa col bomber migliora di partita in partita e i due si cercano e si trovano ormai a occhi chiusi. Cerca di sfondare con tutte le sue armi, ma non trova mai l’imbucata giusta. Giornata positiva lo stesso, obbliga gli alessandrini a cercare sempre il raddoppio.

All. Saglietti 7 Un primo tempo poetico, anche se con un solo gol, e un secondo tempo in cui le linee e la pulizia si perde. Con i cambi aggiusta quello che può mettendo in ghiaccio la settima vittoria consecutiva. Continua a mettere il fiato sul collo al Vanchiglia.

DON BOSCO AL

Ndokaj 6 Reagisce sempre bene e in modo pulito su molti tiri che arrivano nello specchio. Se sul primo gol ha un pizzico di responsabilità, in quanto troppo basso, sul secondo nessuna. Anzi, esce con coraggio e reclama un fallo che l’arbitro non gli concede.

Contiero 6.5 De Angelis è spesso seguito come un’ombra, ma quando si accende è imprendibile. La marcatura è svolta molto bene. Non ha alcun mandato offensivo, quindi si concentra sul chiudere le vie della porta.

Tresin 6 Buona sfida con Di Cintio, anche se quando la battaglia si fa sul piano fisico si fa dura. La Sisport attacca soprattutto sul suo lato e patisce un po’, ma non molla mai.

8' st Bergamasco 7 Usa la spalla per chiudere la corsia. Ci vuole coraggio contro Di Cintio, ma la mossa è vincente. Da quella parte non si soffre più. Grande ingresso.

Bocchio 6.5 Gara complicata in cui fa comunque un’ottima figura. Si alterna con Ghiazza nella marcatura a uomo su Ragagnin e nella ripresa fanno passare il meno possibile.

Ghiazza 6.5 Parte attaccato alla schiena del 9 bianconero. Battaglia senza quartiere in ogni situazione e se il Don Bosco sta in partita fino alla fine è perché la retroguardia ha funzionato.

Solia 6.5 A inizio gara è difficile che la mediana alessandrina capisca qualcosa. Col passare del tempo prende fiducia e in fase di interdizione sporca mille palloni. Anche la regia ne beneficia e si intravedono trame ragionate.

Betti 6 Ha fame e grinta e questo gli permette di vincere due duelli contro D’Agostino. Le occasioni sono poche ed è costretto a molto lavoro sporco.

8' st Bodellini 7 Subito una buona spizzata a mandare Gotta in profondità. Il biglietto da visita rispetta le attese perché è la boa che serviva per alzare la squadra.

Ackakainyah 6.5 Da buona capitano è battagliero dal 1’ all’ultimo. Quando la Sisport di sfilaccia un po’ trova spazio tra le linee per dare una mano al reparto offensivo.

Paunescu 6.5 Incarico: fare legna in mezzo al campo. Ci riesce distribuendo anche un paio di buoni palloni in avanti.

Gotta 6.5 Sin da subito si danna l’anima per dimostrare e mettere in pratica buone idee di calcio. I palloni che gli arrivano sono spesso sporchi e difficili da addomesticare con due marcantoni di quel calibro alle spalle.

Ferrara 6.5 Ha gamba e fisico per sfidare Cece e accetta sempre la sfida. Non trova il varco desiderato, ma l’impegno e la volontà vanno premiati.

All. Gotta 6.5 Tante assenze e avversario di calibro pregiato rendono la missione torinese ai limiti dell’impossibile. La squadra si comporta bene e incassa come può un primo tempo dominante dei bianconeri. La reazione fa vedere che la tempra c’è.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter