Il Chieri non si ferma e continua la scalata a suon di vittorie negli scontri diretti, e dopo aver avuto la meglio contro i galletti dell'Asti non lascia scampo neppure ai granata del Vanchiglia confezionando così la quinta vittoria consecutiva. Tre punti che li trasportano alla quarta posizione della classifica, fondamentale per l'accesso alle fasi finali. Un primo tempo dove la supremazia del centrocampo dei collinari si fa sentire e domina tempi e spazi pressando il Vanchiglia tutto nella sua metà campo. Sono tante le occasioni nella prima frazione di gioco e finalmente Vittorio Caprari la sblocca la 22'. Alla ripresa è invece Alessandro Roncarolo, con un tempismo perfetto, a ricevere palla in area per spedirla direttamente in rete chiudendo il match sul 2-0.
Il Chieri brilla nella nebbia. E' 3-5-2 per il Chieri con Piciano tra i pali dietro al trio difensivo formato da Montaldo, Olivero e Marzano. In mezzo al campo spiccano gli esterni Caradonna e Cannonito a incorniciare Navone, Marasco e Roncarolo. In attacco la coppia Caprari-Canova. Il Vanchiglia risponde con un 4-3-3 con il tridente d'attacco formato da Lupo, Mereu e La Piana. Catanzaro fa il play con al suo fianco Clemente e De Gregorio. La retroguardia è invece formata da Amorese, Allora, Scullari e Mastrototaro. A difesa della porta Fini.
Il Chieri è fin da subito super ispirato e grazie a un dialogo perfetto tra il centrocampo e il comparto offensivo si rende pericoloso innumerevoli volte. La forza sta nello sfruttare gli esterni, con Cannonito che spesso salta ogni avversario per andare a cercare Caprari. Determinante anche il contributo di Marasco che spezza sempre il gioco avversario e si propone bene in area dove è pericoloso più di una volta. Ma, complici un po' di sfortuna, un pizzico di imprecisione e i buoni interventi dell'estremo difensore granata Davide Fini, il risultato resta invariato fino al 22'.
Schema ricorrente,
Cannonito la mette precisa in area dove ad attenderla c'è il compagno che la spara forte in porta, ma ancora una volta c'è Fini che i va di pugni.
Sulla ribattuta però Caprari non perdona e la infila in rete sbloccando la partita per i padroni di casa.Gli ospiti fanno fatica a riprendere le redini del match e tolta qualche azione in ripartenza, e una cavalcata in solitaria di Mastrototaro che mette alla prova le abilità di Piciano, sono poche le azioni che potrebbero riaprire l'incontro.
Roncarolo spegne le speranze del Vanchiglia. Gli ospiti si riassettano in campo, con l'ingresso di Vaillati al posto di De Gregorio e sembrerebbe che l'atteggiamento sia quello giusto. Ma lo spirito di iniziativa viene subito fiaccato dallo zampino di Alessandro Roncarolo. I granata perdono palla in una zona pericolosa, e quella che avrebbe potuto rappresentare un'occasione per intraprendere un'azione in ripartenza si trasforma invece in un errore fatale. I collinari infatti recuperano palla che arriva centrale in area dove Roncarolo la mette potente di prima spiazzando l'estremo difensore avversario e raddoppiando il vantaggio.
La reazione ospite arriva immediatamente con Mastrototaro che spinge forte sulla fascia e arriva fino in fondo dove c'è Mereu ad attenderlo, ma l'intervento tempestivo di Piciano spegne l'azione.
Il Chieri invece, nonostante i cambi, continua a rimanere compatto ed organizzato. Di Biccari entra per Montaldo garantendo la medesima copertura in difesa; Tamagnone sostituisce Cannonito e continua comunque a spingere sulla fascia mentre Tamoud (entrato in attacco per Canova) impensierisce Fini con un potente tiro dalla distanza.
Per non parlare di Mondin che entra per cavalcare in solitaria e proiettassi dritto in area granata. Sul finale il Vanchiglia tenta il recupero cercando di sfruttare anche qualche buon calcio piazzato spesso e volentieri battuto da Clemente. Ma nulla riesce a cambiare le sorti del match e al triplice fischio il risultato è ancora a favore dei padroni di casa che con questi tre punti scalano un altro gradino della classifica guadagnandosi un biglietto tra le magiche quattro.
Il Vanchiglia tiene botta tra le parti nobili della classifica, ma c'è urgente bisogno di riassettare gli animi e ritrovare la verve di inizio campionato che sembra stia venendo a mancare.
IL TABELLINO
CHIERI-VANCHIGLIA 2-0
RETI: 22' Caprari (C), 2' st Roncarolo (C).
CHIERI (3-5-2): Piciano 7.5, Montaldo 7 (11' st Di Biccari 7), Caradonna 7, Navone 7.5, Olivero 7, Marzano 7, Cannonito 8 (15' st Tamagnone 7), Marasco 8, Caprari 8.5 (22' st Mondin 7.5), Roncarolo 8, Canova 7 (1' st Tamoud 7). A disp. Rostagno, Porcu. All. Canavese 7.5. Dir. Maglio - Comodi.
VANCHIGLIA (4-3-3): Fini 7, Amorese Giulio 6, Mastrototaro 6.5, Allara 6.5, Scullari 6.5 (25' st D'Anghela sv), Catanzaro 6 (21' st Ossella 6.5), Mereu 6.5, De Gregorio M. 6 (1' st Vailatti 6.5), Lupo 6 (25' st Ledda sv), Clemente 6.5, La Piana 6 (21' st Talbaoui 6). A disp. Guazzetti. All. Martello 6. Dir. Fracchia.
ARBITRO: Schipani di Torino 6.5.
AMMONITI: Marzano (C), 13' st Mereu (V).
LE PAGELLE
CHIERI (3-5-2)
Piciano 7.5 Chiamato in causa in non molte occasioni, ma ogni volta che c'è bisogno di lui risponde sempre presente. Vuoi con uscite tempisticamente perfette per far ripartire il gioco dei suoi, vuoi per bloccare gli sporadici tiri avversari lasciando la sua porta inviolata.
Montaldo 7 Solido in difesa interviene bene quando serve e spinge per dare il via al gioco dei collinari. Partita senza sbavature.
11' st Di Biccari 7
Non fa rimpiangere il suo predecessore, garantendo la medesima qualità in difesa e intervenendo bene sulle avanzate dei granata.
Caradonna 7 Sostiene i suoi compagni con grinta e velocità rendendo il gioco dei suoi super offensivo. Padrone dell'esterno sinistro, fa bene anche dopo l'ingresso di Tamagnone quando si sposta sulla fascia opposta.
Navone 7.5 Scherma in maniera perfetta il gioco avversario trasformando ogni occasione a favore dei suoi. Potrebbe anche trovare il gol con un colpo di testa preciso su uno sviluppo da calcio d'angolo, ma il portiere avverario gli nega la soddisfazione.
Olivero 7 In mezzo alla difesa si staglia come una vera muraglia senza lasciar passare nessuno. 70 minuti senza perdere un colpo con interventi puntuali e precisi.
Marzano 7 Anche lui mantiene alto il livello del comparto difensivo rischiando poco o niente. Osso duro per La Piana che fa davvero fatica a passarlo.
Cannonito 8 Un esterno che vale oro, sempre pronto a puntare l'uomo, dribblare e infilare palle preziose in area. Per non parlare degli 1-2 scambiati con Caprari che aggirano Mastrototaro penetrando pericolosi verso la porta.
15' st Tamagnone 7 Entra per dare respiro a Cannonito che accusa qualche dolore e continua a portare avanti la sua opera spingendo come un forsennato sulla fascia e contribuendo alla costruzione del gioco. Buono il dialogo con Marasco che lo trasporta dritto in area, dove manca il gol per un soffio.
Marasco 8 Giocatore determinante che combatte come un gladiatore per la palla e quando se ne impossessa sa sempre come essere pericoloso. Protagonista di diverse azioni gol, che sarebbe stato la ciliegina sulla torta di una prestazione di livello.
Caprari 8.5 Davanti a tutti dribbla e si infila in area tenendo sulle spine l'estremo difensore avversario. Nel primo tempo dialoga a meraviglia con Cannonito e costruisce una marea di occasioni. Dopo diversi tentativi a vuoto sblocca la partita sorprendendo Fini sulla ribattuta. Una rete tanto voluta quanto meritata!
22' st Mondin 7.5
Una scheggia inarrestabile nel comparto offensivo. Quando la palla tocca il suo piede scatta in avanti a tutto gas risultando imprendibile a qualsiasi avversario. Diverse le cavalcate in solitaria che fanno sognare la tribuna.
Roncarolo 8 Una partita con i fiocchi: in mezzo al campo recupera palla e da un ottimo contributo in fase offensiva per non parlare del tempismo con cui trova il gol. Minuto 2 del secondo tempo, e quando la palla arriva inaspettatamente in area alla sua portata e la calcia alla perfezione di prima raddoppiando il vantaggio per i suoi.
Canova 7 Bene nel primo tempo, anche se non riesce a ferire la rete, risulta comunque importante il suo contributo nel proporsi in fase offensiva.
1' st Tamoud 7
Entra in attacco continuando a mantenere alta la qualità dei suoi, al 21' del secondo tempo lascia tutti con il fiato sospeso quando fa partire un tiro dalla distanza che non fiorisce in gol per un soffio.
All. Canavese 7.5
Organizzati, attenti, ben disposti in campo e capaci di mettere in atto costruzioni da manuale. Tutto questo e molto altro ha fatto vedere il suo Chieri, che se riuscisse a capitalizzare maggiormente il grande numero di occasioni create potrebbe mirare ancora più in alto in classifica. Per ora possono festeggiare questi tre punti e chiudere il girone di andata tra le top four.
VANCHIGLIA (4-3-3)
Fini 7 Soprattuto nel primo tempo è grazie ai suoi ripetuti interventi se il risultato non diventa ancora più pesante a sfavore dei suoi. Evita quasi il primo gol, arrivando alla sfera con i suoi guantoni, sulla ribattuta non può ripetere il miracolo.
Amorese Giulio 6 Troppe sbavature in fase difensiva, e fa fatica a dire la sua sulla fascia imponendosi raramente sugli avversari senza riuscire a dare il giusto contributo per trainare i suoi in avanti.
Mastrototaro 6.5 Spesso Cannonito gli sfugge obbligandolo a corse in extremis per recuperare palla, ma tra i suoi è uno dei pochi che ci mette impegno fino alla fine e che ha dei guizzi che potrebbero fruttare in gol. Sul finale del primo tempo si percorre la fascia per andare al tiro, e sempre sua resta la reazione al raddoppio quando serve una palla d'oro a Mereu che però non finalizza.
Allara 6.5 Salva il risultato più di una volta, come quando spegne l'assist di Caprari mettendo la sfera fuori pericolo. Si impone sugli avversari con fisicità anche se ogni tanto commette qualche imprecisione.
Scullari 6.5 Centrale difensivo cerca di arginare il Vanchiglia, impresa ardua visto che i suoi sono spesso pressati dai collinari e riuscire a reggere diventa impresa ardua.
(25' st D'Anghela sv)
Catanzaro 6 In mezzo al campo fa troppa fatica a costruire il suo gioco e davanti a Navone e Marasco ha poche speranze di avere la meglio.
21' st Ossella 6.5 Prende posto come esterno nel comparto difensivo e da un buon contributo per contenere gli avversari combattendo con grinta e tenacia su ogni pallone.
Mereu 6.5 Alla ripresa da il meglio di se creando diverse occasioni e proponendosi bene in fase offensiva, peccato per qualche lettura sbagliata e un po' di imprecisione che gli impediscono di andare a segnare.
De Gregorio M. 6 Manca la sua presenza in mezzo al campo, dove difficilmente vince i contrasti e non riesce a prendere padronanza del gioco. Il centrocampo avversario resta impenetrabile per lui.
1' st Vailatti 6.5
Il suo ingresso porta linfa nuova e se cambia poco in termini di risultato, resta importante il suo contributo nel frenare l'avanzata dei collinari. Quando la difesa ha bisogno di lui è sempre pronto ad arretrare per intervenire prontamente.
Lupo 6 La rete resta un miraggio in mezzo alla nebbia e non riesce a dare l'incisività che ci si aspetterebbe dal suo ruolo.
(25' st Ledda sv)
Clemente 6.5 Si fa carico dei calci piazzati, facendone partire di forti e precisi dalla bandierina, nessuno dei compagni però ne approfitta e le sorti del match restano inalterate. Il suo compito sembra essere quello di rendere la vita difficile a Roncarolo, ma ci riesce raramente.
La Piana 6 Anche per lui partita sottotono, qualche sprazzo positivo nel primo tempo quando cerca di sfruttare qualche azione in ripartenza, ma per il resto si vede poco.
21' st Talbaoui 6 Subentra per portare un po' di frizzantezza in fase offensiva, ma l'organizzazione avversaria gli impedisce di far emergere il suo estro.
All. Martello 6
Partita difficile per i suoi, che trascorrono tutta la prima metà di gioco sopraffatti dagli avversari senza riuscire a trovare la chiave per imporsi. Meglio alla ripresa, ma il raddoppio subito negli ultimi minuti stronca le gambe. C'è bisogno di ritrovare un po' di equilibrio e rinnovare le energie, per tornare a far punti e confermare le belle prestazioni viste in campo in questa prima parte di campionato.