Cerca

Under 14

Calizia delizia, il Pinerolo è campione in casa della Juve

Prima Turin Winter Cup, i ragazzi di Iaccarino superano ai rigori un ottimo Lascaris

Calizia delizia, il Pinerolo è campione in casa della Juve

Calizia delizia, il Pinerolo è campione in casa della Juve

Servono i rigori, ma alla fine il Pinerolo è campione della prima Turin Winter Cup. Una vittoria di prestigio che dà slancio alla stagione dei ragazzi di Iaccarino che si godono un super Calizia, capace di pareggiare il vantaggio (meritato per quanto fatto vedere a inizio partita) di Spina e del suo Lascaris. Raggiunto il pareggio Calonico, Buraci e compagni resistono fino ai rigori dove si rivela decisivo il subentrato Gaiotto che para il primo rigore a Crepaldi. 

IL TABELLINO

PINEROLO-LASCARIS 6-4 dcr (1-1)
RETI (0-1; 1-1): 21' Spina (L), 25' Calizia (P)
PINEROLO (4-3-1-2): Favano 7.5 (1’ st Gaiotto 8), Mana 7.5, Pau 7, Marangon 7, Buraci 7.5, Valè 7.5, Buzzi 7 (5’ st Penno 7.5), Ponticelli 7.5 (11’ st Esposito 7), Calonico 7 (12’ st Costa 7.5), Calizia 8.5, Zara 7 (1’ st Pitzus 7.5). A disp. Nido, Cardetti, Sabau. All. Iaccarino 8.
LASCARIS (4-2-3-1): Scanu 6.5, Dino 6.5, Cruto 7.5, Giliberto 7, Bernardinis 6.5, Mininni 6.5, Margiotta 7, Sarti 7, Marengo 6.5 (12’ st Crepaldi 6.5), Spina 7.5, Penta 6.5 (20’ st Pucci 6.5). A disp. Labanca, Laguardia, Scalenghe, Truccero, Benevento, Zamboni. All. Grungo 6.5.

ARBITRO: Daglio di Collegno 7.

SEQUENZA RIGORI: Crepaldi parato (L), Valè gol (P), Bernardinis gol (L), Costa gol (P), Giliberto gol (L), Calizia gol (P), Margiotta gol (L), Penno gol (P), Sarti gol (L), Buraci gol (P).

LE PAGELLE

PINEROLO

A cura di Gabriele Bertinetto

Favano 7.5 Risponde bene all’artiglieria del Lascaris, che bombarda e si rende spessa pericolosa con i tiri. Lui risponde pronto, fermandole facilmente; peccato per il gol, ma Spina in corsa la angola bene e non riesce ad arrivarci.

1’ st Gaiotto 8 Para il rigore intuendo il lato giusto, anche sul secondo riesce ad arrivarci ma la palla rimbalza e finisce in rete. Comunque determinante, grazie al rigore parato e per la prestazione nel secondo tempo in generale.

Mana 7.5 Duello sull’esterno con Cruto, porta su palla creando scompiglio sull’esterno e cercando di rendersi pericoloso, con l’avversario pronto a dargli battaglia per impedirgli il passaggio.

Pau 7 Un paio di cali di concentrazione rischiano di costargli caro, ma è veloce a recuperare e non perdere la testa anche quando sbaglia.

Marangoni 7 Due tempi senza fermarsi, comunica bene con i compagni e si propone per provare a gestire palla.

Buraci 7.5 Porta a casa il trofeo mettendo la firma sull’ultimo rigore. Tiene duro per entrambi i tempi, sempre attento, miracolo su Marengo da solo in area che ferma senza fallo, ma è solo uno dei molti interventi con cui tiene pulita la sua area.

Valé 7.5 Coraggioso: dà solidità alla squadra, sicuro di sé e grintoso, non si lascia sfuggire nessun pallone; il primo rigore del Pinerolo tocca a lui e lo trasforma senza esitazioni.

Buzzi 7 Gioca bene, facendo il suo nonostante la pressione del Lascaris che soprattutto nel primo tempo lascia poco spazio.

5’ st Penno 7.5 Non sbaglia il rigore, tirato con la stessa sicurezza che ha dimostrato in partita: entra in campo e si mette subito a correre sull’esterno provando a spingersi in zone pericolose del campo.

Ponticelli 7.5 Si inventa il passaggio giusto per Calizia, che spinge la palla in rete. Con i suoi filtranti impensierisce gli avversari, trovando spazi insperati.

11’ st Esposito 7 Prende posto a centrocampo tenendo bene, anche se la partita è intensa lui si inserisce subito e gestisce con facilità il gioco nonostante la pressione.

Calonico 7 Scontro difficile quello con il reparto difensivo del Lascaris che lo tiene stretto e gli lascia poco spazio, lui però non si intestardisce ed è disponibile nella manovra senza egoismi.

12’ st Costa 7.5 Si va a mettere sulla fascia per lasciare a Calizia spazio al centro, con cui dialoga bene. Altro rigorista, anche lui segna con tranquillità.

Calizia 8.5 Uomo partita: gioca bene in ogni posizione del campo. Gol nei minuti regolamentari, rigore segnato senza difficoltà. Incubo per la difesa del Lascaris che deve provare a tenerlo a bada, si muove senza tregua, allargandosi e accentrandosi con scioltezza.

Zara 7 Primo tempo importante, lascia il campo soddisfatto, non lo ferma nemmeno la botta presa, si tira su e ricomincia a darci dentro.

1’ st Pitzus 7.5 Entra in campo pronto a lasciare il segno, trova spesso Penno, cercando di mantenere il possesso e allungare in avanti.

All. Iaccarino 8 Trionfo che sa di certezze per un gruppo che è cresciuto e ha margine per stupire ancora. Un buon inizio di 2023. Una prova di forza dal gusto dolcissimo. 

LASCARIS

A cura di Benedetto Bonfatti

Scanu 6.5 Prestazione attenta e precisa anche nello spronare la difesa a tirare fuori la cattiveria.

Dino 6.5 Corsa non manca mai e le chiusure in velocità sull’asse Ponticelli-Calizia lo dimostrano. Sul gol ha qualche responsabilità insieme a tutto il reparto, non tanto in contrasto quanto in fase di posizionamento inziale.

Cruto 7.5 Sicuramente tra i migliori in campo. Chiunque gli si palesi davanti non passa e cade vittima del suo agonismo fuori scala. Anche Penno non riesce a sfondare dal suo lato. Bravo anche a proiettarsi in avanti con la stessa grinta di sempre.

Giliberto 7 La squadra gira bene, specie a inizio partita e gran parte é merito della sua regia oscura. Buona prova da piazzati.

Bernardins 6.5 Prova difficile con l'artiglieria pinerolese. Inizia bene spazzando quando deve, anche se sul gol del pareggio é poco cattivo.

Mininni 6.5 Fino al gol prestazione da incorniciare: si conferma mobile e abile nel leggere situazioni e spazi. Paga poi insieme alla squadra quel buco che però non si ripete più.

Margiotta 7 Vivace, frizzante e con molte idee. Parte largo per cercare cross taglienti verso una deviazione vincente che non arriva. A tutto ciò alterna buone serpentine, tiri che però vengono letti bene da Fasano e qualche ballo nello stretto al limite dell’area.

Sarti 7 La mediana a due gira eccome. Sta stretto con Giliberto per permettere a tutta la squadra di giocare larga senza occuparsi di fare filtro sulla corsia di mezzo. Tanto ci pensano bene loro due. Prima frazione dominante.

Marengo 6.5 Al solito, molto generoso nel gioco di squadra. Sponde buone e intelligenti e un po’ di bagarre sfortunata in mezzo all’area.

12’ st Crepaldi 6.5 Parte largo e parte bene con ottimo piglio. Cerca di sfondare l’out sinistro e qualche affondo riesce ad andare a segno.

Spina 7.5 La vera scheggia impazzita della partita. Recupera tanti palloni alti e li usa per creare il panico, o dialogando bene con Margiotta, o cercando conclusioni che impegnano scaldano i guanti a Favano. Il gol di testa è il giusto premio per un primo tempo da protagonista.

Penta 6.5 Il capitano è tornato ad avere continuità, ma questa volta non riesce a sfondare il muro Mana. Punta il suo marcatore con voglia e grinta sfoderando anche un paio di traversoni belli e pericolosi. Cala leggermente a lungo andare.

20’ st Pucci 6.5 Il nuovo acquisto prova a dare qualche spunto in più nella fase finale di partita.

All. Grungo 6.5 Il marchio di fabbrica è il bel gioco e questo arriva. I suoi accusano un po’ il pareggio perché non riescono a dominare come prima. I rigori, poi, sono i rigori.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter