Cerca

Under 14

Il portiere para tutto, il numero dieci fa tre gol: Cimiano spettacolare sul campo dell'Aldini

I miracoli di Simone Rossi e la tripletta di Mattia Capasso trascinano i ragazzi di Finocchiaro che vincono 3-1

Aniello Mattia Capasso

ALDINI-CIMIANO UNDER 14 • Mattia Capasso abbracciato da Yaranga Adriano Hernandez: che tripletta per il numero 10 biancorosso!

Tre gol sul campo dell'Aldini non si fanno tutti i giorni, ma questo - per il Cimiano - è uno di quei giorni. I classe 2009 di Claudio Finocchiaro vincono 3-1, ringraziano il mattatore del match Mattia Capasso e centrano la seconda vittoria consecutiva dopo la partenza non brillantissima con il pareggio di Pozzuolo. Per l'Aldini è la seconda sconfitta interna dopo quella con la Franco Scarioni in questa fase primaverile, ma i ragazzi di Marco Brescia hanno giocato comunque una signora partita: hanno ribattuto al primo vantaggio con Gugliotta, hanno sempre mantenuto il pallino del gioco e solo i miracoli di uno straordinario Rossi hanno negato ai biancorossoblù altre marcature che avrebbero tenuto viva la partita. Ampi meriti però a questo Cimiano, capace di gestire il palleggio avversario e di colpire appena possibile. Due volte nel primo tempo e una a inizio ripresa, sempre con Capasso: one man show di una partita per lui indimenticabile.

PARATE E GOL

Le parate di Simone Rossi e i gol di Aniello Mattia Capasso. Su questi due aspetti il Cimiano costruisce la sua grande partita, accettando di lasciare la gestione delle operazioni a un'Aldini bravissima dal punto di vista del giropallama organizzando un contrattacco lucido e qualitativo. Quelle degli ospiti infatti non sono semplici ripartenze: una volta recuperato il pallone l'attacco dello spazio diventa feroce e la difesa dei padroni di casa si accorge presto che non sarà facile contenere le offensive avversarie.  Il primo tempo vive con questo spartito, comincia con una parata di Rossi su Lovati (2') e prosegue con il gol del vantaggio del Cimiano: lancio millimetrico di Mellace che buca centralmente la difesa, Capasso anticipa Brambilla in uscita avventata e firma l'1-0 (16'). Qui sale in cattedra Rossi, che con le sue parate rinvia il più possibile il meritato pareggio: il numero uno biancorosso dice di no a un mancino di Gugliotta (18'), a una conclusione di Rapone (19') e persino al rigore dello stesso Gugliotta, che però insacca sul successivo tap-in (21'). Prima dell'intervallo il portierone di Finocchiaro vola letteralmente su una bellissima punizione di Pelegrini, blindando il 2-1 segnato nel frattempo da Capasso: punizione di Mellace deviata sulla traversa da Brambilla, Hernandez rimette in mezzo e il numero 10 insacca il nuovo vantaggio da mezzo metro.

Stefano Bottazzi, centrocampista dell'Aldini, prova a togliere la sfera a Francesco Telloli, attaccante del Cimiano

Nella ripresa l'Aldini entra con rinnovata verve, ma dopo tre minuti il gol 3-1 pesa come un macigno. A segnare la rete della sicurezza, manco a dirlo, è il solito Capasso che insacca al termine di una mischia nata da un'altra grande parata di Brambilla che in uscita bassa ferma Hernandez prima di capitolare sotto i colpi del numero 10. Il merito dei padroni di casa è quello di non arrendersi nemmeno con lo svantaggio di due gol: a guidare la reazione è Impalà, che organizza un assalto alla porta avversaria che però - vuoi per sfortuna, vuoi per bravura avversaria - non dà i frutti sperati. Il numero 8 sfiora il gol due volte: prima è fenomenale Adamo a salvare sulla linea (23'), poi il destro del centrocampista è fuori misura (34'). Tutto da rifare per l'Aldini, il Cimiano rimane imbattuto e comincia a dare una bella forma alla propria classifica.

IL TABELLINO

ALDINI-CIMIANO 1-3
RETI (0-1, 1-1, 1-3): 16' Capasso (C), 21' Gugliotta (A), 33' Capasso (C), 3' st Capasso (C).
ALDINI (4-2-3-1): Brambilla 7 (25' st Medea 6), Basilico 6, Gugliotta 7.5, Bottazzi 6.5 (25' st Alchieri 6), Fugazza 6, Pelegrini 7, Rapone 6.5, Impalà 7, Francani 6 (20' st Escobar 6), Lovati 7 (16' st Lezzi 6), Izzo 6 (4' st Sammito 6.5). A disp. Muscillo, Marinetti. All. Brescia 6.5. Dir. Gugliotta.
CIMIANO (4-3-3): Rossi 8, Veraldi 6.5 (10' st Ferrari 6.5), Laalai 6.5, Cerato 6.5, Mellace 7.5 (21' st Festa sv), Adamo 7.5, Falcone 6.5 (6' st Teaima 6.5), Morano 6.5 (12' st Franco 6.5), Telloli 7 (33' st Wafa sv), Capasso 9 (23' st Pilu sv), Hernandez 7 (16' st Amariutei 6.5). A disp. Fajdiga, Patti. All. Finocchiaro 7.5. Dir. Palumbo.
ARBITRO: Biancofiore di Milano 6.5.

LE PAGELLE

ALDINI
Brambilla 7 Niente da fare sui tre gol, anzi salva due volte su Hernandez e anche sul 3-1 evita la goleada con un intervento prodigioso. (25' st Medea 6).
Basilico 6 Non benissimo sul 3-1, per il resto fa bene la sua parte.
Gugliotta 7.5 Il migliore dell'Aldini per distacco. Terzino sinistro con piede e gamba, è il più pericoloso e lo dimostra arrivando al tiro e al cross diverse volte. Si prende pure la responsabilità di calciare il rigore dell'1-1: lo sbaglia, ma si fa trovare prontissimo sulla respinta.
Bottazzi 6.5 Scudo centrale, fa girare la squadra e riesce a rimanere sempre sul pezzo. (25' st Alchieri 6).
Fugazza 6 Qualche buona chiusura, anche se quando arriva Capasso è costretto a rincorrere.
Pelegrini 7 Anche lui come Fugazza ha da soffrire, ma il suo apporto è fondamentale: suona la carica e va pure vicino al gol su punizione. Non si arrende mai.
Rapone 6.5 Bel folletto, punta l'uomo a destra e sfiora l'1-1 con un bel mancino da fuori.
Impalà 7 Gran partita da centro-mediano, perché fa densità e soprattutto perché nella ripresa cerca di organizzare la reazione dei suoi. Non trova la gioia del gol solo perché Adamo salva tutto sulla linea.
Francani 6 Gara complicata tra Adamo e Cerato, fa comunque buoni movimenti e lavora utilmente di sponda. (20' st Escobar 6).
Lovati 7 Dopo due minuti fa già sentire la sua presenza sotto porta, poi si conquista il rigore dell'1-1. Grande prova a sinistra, sempre pericoloso. (16' st Lezzi 6).
Izzo 6 Centimetri al servizio della squadra, agisce dietro a Francani e si sbatte parecchio.
4' st Sammito 6.5 Ottimo lavoro spalle alla porta, la sua presenza dà peso all'attacco.
All. Brescia 6.5 La squadra gioca bene ma la solidità difensiva è da migliorare. Comunque i suoi ragazzi non si arrendono mai e fino alla fine provano a riaprirla: le parate di Rossi poi non dipendono da lui.

CIMIANO
Rossi 8 Semplicemente maestoso. Tre interventi fondamentali nel primo tempo più la chicca del rigore parato, anche se poi subisce gol sulla ribattuta. Nella ripresa si occupa dell'ordinaria amministrazione.
Veraldi 6.5 La trattenuta su Lovati che porta al rigore dell'1-1 è l'unica sbavatura di una signora partita. Chiude a destra e appoggia la manovra. (10' st Ferrari 6.5).
Laalai 6.5 Prezioso in mancina per il suo lavoro di copertura su Rapone.
Cerato 6.5 Fisicità in difesa per contrastare le idee dell'Aldini. Nella seconda parte della ripresa alza il muro e non passa più nessuno.
Mellace 7.5 Mostruoso in mezzo al campo, agisce contemporaneamente da regista e da fragiflutti centrale. Fa filtro ma manda pure in porta i compagni come in occasione dell'1-0. (21' st Festa sv).
Adamo 7.5 Gran lavoro su Francani, ma la sua cosa migliore la fa quando salva sulla linea un tiro a botta sicura di Impalà: sarebbe stato il 3-2 con ancora 12 minuti più recupero da giocare. Intervento che vale come un gol segnato.
Falcone 6.5 Buon lavoro di raccordo da mezzala, copre le spalle a Mellace sobbarcandosi tanto lavoro sporco.
6' st Teaima 6.5 Presenza costante e senso della posizione, prova anche qualche inserimento.
Morano 6.5 Agisce in catena di sinistra con Capasso e consente al compagno di scatenarsi grazie anche alla sua copertura. (12' st Franco 6.5).
Telloli 7 Gran gioco spalle alla porta, fa salire la squadra e anche se non segna si dimostra ugualmente utile. (33' st Wafa sv).
Capasso 9 In una parola, immarcabile. Attacca il lato destro dell'Aldini ma fa sfracelli anche centralmente. Si inserisce con tempi perfetti sui filtranti di Mellace, sblocca la partita con un gran gol e chiude i conti a cavallo dei due tempi con due reti da "numero nove": sempre al posto giusto nel momento giusto, fantastico. (23' st Pilu sv).
Hernandez 7 Quando parte in progressione fa paura, potenza allo stato puro: gli manca solo il gol, ma per stavolta non serve. (16' st Amariutei 6.5).
All. Finocchiaro 7.5 Accetta il palleggio dell'Aldini e organizza le contromosse perfette. L'esempio lampante di come si possa vincere meritatamente anche senza avere la percentuale di possesso più alta degli avversari.

ARBITRO
Biancofiore di Milano 6.5 Il rigore concesso all'Aldini sembra generoso: la trattenuta di Veraldi su Lovati è veniale. Decisione che non incide sul risultato all'interno di una prestazione positiva e con nessun altro errore.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter