Cerca

Under 14

L'Accademia Bustese ribalta il punteggio vincendo per la prima volta fuori casa

La doppietta di Dennis Spontoni risponde all'iniziale vantaggio del Canegrate firmato da Cazzato

DENNIS SPONTONI

UNDER 14 ACCADEMIA BUSTESE: Dennis Spontoni

Risorge dalle tenebre la Bustese, che trova una vittoria importante e fondamentale in chiave classifica ai danni di un Canegrate che non demerita ma rimane a secco, allontanandosi dalle prime posizioni della classifica. In campo a far la voce grossa è soprattutto Dennis Spontoni, autore di ben due gol che portano i suoi ad una rimonta fantascientifica. 

EQUILIBRIO 


Regna l’equilibrio nel primo tempo tra Canegrate e Bustese, due squadre con una classifica diametralmente opposta, con la prima che cerca di rimediare la sconfitta nell’ultimo turno e tenere il passo con le concorrenti avanti a sé, mentre la seconda che cerca di tornare a galla dopo un avvio di campionato tutt’altro che esaltante. Nonostante questa disparità nei punti, la differenza in campo non si nota, se non in qualche giocatore come Ardillo, migliore per distacco nella prima frazione, che si riesce a ritagliare quasi da solo le uniche situazioni degne di nota e nelle quali deve intervenire un pronto e reattivo Torri. Per il resto i duelli individuali, soprattutto a centrocampo, sono le costanti di un primo tempo intenso a livello di corsa e grinta, con nessuna delle due compagini che riesce ad avere la meglio sull’altra.

RIMONTA FANTASCIENTIFICA

Secondo tempo che comincia riprendendo la trama del primo, ovvero con poche occasioni sia da una parte che dall'altra, con l'Accademia Bustese in particolare che non aveva ancora impegnato Re Depaolini con nemmeno una conclusione verso lo specchio. Le sorti però cambiano dopo un quarto d'ora, con Cazzato, che dopo aver recuperato palla sulla trequarti, lascia partire un bolide imparabile e stappa una gara che sembrava chiusa ermeticamente dando il vantaggio ai padroni di casa. Ospiti però che dopo sembrano come svegliarsi da un lungo letargo e che attaccano a testa bassa alla ricerca del pareggio. Pari che arriva al primo tiro in porta, grazie alla discesa in grande stile sulla fascia destra di Spontoni, che semina in velocità Gambini e trafigge Re Depaolini con una conclusione sotto la traversa, rimettendo le due squadre di nuovo in equilibrio. Equilibrio che però dura molto poco, ed infatti sul finale di partita si completa la rimonta folle degli ospiti, ancora con Spontoni che approfitta di un'intervento goffo di Gambini e si fionda verso l'area di rigore infilando di nuovo Re Depaolini con una conclusione imparabile, premiando anche il coraggio dell'Accademia Bustese, che non accontentandosi del pari si era riversata tutta in avanti con un sistema di gioco alquanto spregiudicato, facendo ritrovare ai granata una vittoria che mancava da molto. 

IL TABELLINO

CANEGRATE-ACC.BUSTESE 1-2
RETI
: 15' st Cazzato (C), 25' st Spontoni D. (A), 32' st Spontoni D. (A).  
CANEGRATE (4-3-3): Re Depaolini 6, Gambini 6, Bellavia 6, Mosca 6.5 (32' st Magugliani sv), Amboldi 6, Cavaliere 6.5, Sormani 6.5 (15' st Bombardieri 6), Albero 6, Ardillo 7, Trapani 6, Schembri 6 (8' st Cazzato 7). A disp. Nika, Scampini, Barletta, Magugliani, Ravanelli, Cazzato, Caliendo, Mangeri, Bombardieri. All. Rossi 6.5. Dir. Schembri - Blal.
ACC.BUSTESE (4-3-3): Torri 6.5, Parma 6.5 (8' st Guaia 6), Martini 6.5 (15' st Concu 6), Sangiorgi 6 (8' st Poreshi 6), William Spontoni 6, Ferentini Brayan 6, Gharbi Rayan 7 (33' st Mezzanzanica sv), Paschino 6 (21' st Piciollo 6), Simone 6, Betti 6 (8' st Ravizza 6.5), Dennis Spontoni 8 (36' st Messina sv). A disp. Cuzzola, Poreshi, Messina, Spampinato Aurel, Mezzanzanica, Guaia, Concu, Ravizza, Piciollo. All. Zanetti 7. Dir. Brescia.
ARBITRO: Palmarini di Busto Arsizio 6.5.

LE PAGELLE


CANEGRATE

Re Depaolini 6 Spettatore non pagante per un’ora buona ma poi vede infilarsi dietro di se ben due gol di Spontoni.
Gambini 6 Anche lui fa un’ora di assoluto controllo, ma poi macchia la sua prestazione con due errori, il primo facendosi scappare in velocità Spontoni ed aprendogli la strada per il gol del pareggio mentre il secondo lisciando il pallone e lasciando una prateria per lo stesso Spontoni.
Bellavia 6 Anche lui rischia pochissimo, tenendo bene a bada Simone e non commettendo alcun tipo di sbavatura.
Mosca 6.5 Nella confusione generale a metà campo risulta uno di quelli in grado di ripulire più palloni, gestendo i ritmi e recuperando anche in fase difensiva.
Amboldi 6 Lotta ma patisce la fisicità di Gharbi, con il quale vince ben pochi duelli.
Cavaliere 6.5 Abbina una grande sicurezza in fase difensiva ad una grande personalità che gli permette di impostare l’azione dal basso.
Sormani 6.5 Più interdizione che impostazione, ma nonostante questo riesce comunque a far sentire la presenza in mezzo al campo.
15’ st Bombardieri 6 Entra nel momento di massima difficoltà dei suoi e come tutti crolla sotto gli attacchi degli avversari.
Albero 6 Come Gambini soffre molto poco in fase difensiva e trova qualche problema solo con l’ingresso in campo di Ravizza
Ardillo 7 Migliore per distacco nel primo tempo, si crea da solo le uniche due potenziali occasioni del Canegrate nella prima frazione per poi calare inevitabilmente nella ripresa.
Calabri 6 Primo tempo in ombra in cui si nota solo per un tunnel nel finale. Nella riprese riesce ad entrare più nel vivo del gioco, divorandosi anche il gol del raddoppio con un colpo di testa molle su un traversone perfetto di Cavalieri.
Schembri 6 Cerca di rendersi pericoloso per tutto il tempo in cui rimane in campo ma perde su tutti i fronti il duello individuale con Parma, finendo per essere sostituito.
8’ st Cazzato 7 Fa il massimo che può fare, entrando e scaraventando il porta un tiro imparabile da fuori area che apre le marcature della gara.
All. Rossi 6.5 Il suo lo fa, azzeccando il cambio facendo entrate Cazzato, autore della rete del vantaggio.

ACCADEMIA BUSTESE

Torri 6.5 Attento subito a inizio gara, quando deve disinnescare in pochi minuti ben due conclusioni di Ardillo. Con il passare nei minuti viene sempre meno chiamato in causa e, a porte il gol subito dove non può nulla, non compie alcun tipo di parata.
Parma 6.5 Stravince il duello con Schembri, chiudendo ogni sua iniziativa e lasciando le brocciò le dalla sua parte.
8’ st Guaia 6 Entra in un triplo cambio e si posiziona in mezzo al campo, correndo su ogni pallone e mettendoci grinta e fisicità.
Martini 6.5 sereno e preciso per tutto l’arco della partita, contenendo a dovere le iniziative di Calabri.
15’ st Concu 6 Riesce a dare una grossa mano all’assalto finale della Bustese, riuscendo a gestire bene qualsiasi pallone.
Sangiorgi 6 Sommerso dalla confusione e dai duelli a centrocampo, non riesce a gestire i ritmi e pulire quasi nessun pallone.
8’ st Poreshi 6 Entra e va ad occupare prima il ruolo di terzino di destra e poi nel finale quello di terzo di difesa durante il forcing per recuperare la gara è lo fa con sicurezza, senza commettere nessun tipo di errore.
W. Spontoni 6 Alterna chiusure da grande difensore a incertezze che possono risultare fatali, soprattutto in disimpegno, dove perde qualche pallone sanguinoso che può costare caro si suoi
Ferentini 6 Anche lui come il compagno di reparto fa qualche sbavatura con il pallone tra i piedi ma si conti fatti riesce a concedere poco ad un vivo Ardillo.
Gharbi 7 Migliore a centrocampo, riuscendo ad abbinare una fisicità superiore ad una buona tecnica, che fa di che ogni azione degna di nota della bustese parta dai suoi piedi.
Paschino 6 Non riesce mai ad entrare a pieno in partita, sbagliando tanti appoggi semplici e non dando alcun tipo di apporto alla fase offensiva.
21’ st Piciollo 6 Entra e si posiziona come seconda punta toccando pochi palloni ma aumentando il peso specifico la davanti.
Simone 6 Buon primo tempo, dove riesce a difendere qualche pallone importante e far salire i suoi allentando la pressione del Canegrate. Nella ripresa cala a vista d’occhio e tocca sempre meno palloni.
Betti 6 Mai nel vivo della partita, non punta mai il diretto avversario e non crea mai i presupposti per essere pericoloso.
8’ st Ravizza 6.5 Entra e riesce a dare brio e inventiva la davanti, senza creare chissà che cosa ma ravvivando un attacco che sembrava morto.
D. Spontoni 8 Si inventa due gol spettacolari, quasi uno fotocopia dell’altro, dal nulla, e ribalta una gara che sembrava già essere chiusa.
All. Zanetti 7 Mette in campo al momento giusto una squadra spregiudicata e che non badava al sodo, riuscendo non solo a rimettere in equilibrio la gara ma portando a casa addirittura la vittoria.
ARBITRO
Palmarini di Busto Arsizio 6.5 Ha sempre la partita in mano, sbagliando pochi fischi e posizionandosi sempre vicino all'azione. 
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter