Cerca

Under 14

Clamoroso: rimontano allo scadere, in 10 da metà del primo tempo

Match accesissimo, ribaltano la partita anche se con l'uomo in meno per più di metà gara

Clamoroso: rimontano allo scadere, in 10 da metà primo tempo

Fabio Salvatore, Alessio Rescina, Gabriele Cambrusano e Filippo Calciano

Finale di partita e secondo tempo rocambolesco per il Settimo che rimonta in inferiorità numerica dal 25' un super Rondissone con una rete di Calciano allo scadere che sfrutta la ribattuta della traversa colpita da Morrongiello. Il Settimo ha avuto molto da recriminare su un arbitraggio che francamente ha fatto desiderare, gara tenuta veramente per pochissimo tempo in pugno ne sono testimoni le 3 espulsioni, una in campo di Mosca e due dalla panchina per Borgese e il suo dirigente. Tornando alla cronaca il Rondissone chiude un super primo tempo sull'1-0 con una magia da punizione di Trenchea. Secondo tempo che sveglia i viola: due reti in due minuti poi 2-2 di Spada ma anche qui i viola hanno da recriminare su un fallo commesso in precedenza mentre allo scadere scoppia la Calciano-mania, 3-2 per il Settimo che questo weekend può dire di avere vinto contro tutto e tutti.

TRENCHEA ALLA PIRLO

Il Settimo ospita un buonissimo Rondissone tra le mura amiche, nonostante gli 8 punti di distacco della vigilia le squadre si equivalgono e a tratti sono i granata a dominare per carisma e calcio proposto.

Basta un minuto per far suonare il campanello d'allarme ai viola, una mischia da corner preoccupa Marega ma si conclude con un nulla di fatto, ci mettono poco i viola a rispondere: rimessa laterale per Morrongiello che riceve e mette a rimorchio per Calciano ma Caricato blocca e fa sua la sfera. Il Settimo al 10' si fa rivedere dalle parti di Caricato, Mosca supera un Pidghirnii fino ad allora insuperabile poi è bravo l'uno ospite a chiudere lo specchio della porta all'attaccante e a sventare il pericolo. Al 12' ci prova Rescina con una bella volèe a mezzaria che Caricato respinge come può mentre Calciano sulla respinta non è impeccabile.

Il Rondissone, in divisa granata, risponde alle iniziative del Settimo con una bella iniziativa di Spada che serve Bucci in profondità, bravo ad inserirsi e a colpire con la punta il pallone però Marega è attento e respinge poi Bucci in scivolata e disturbato calcia fuori. Al 23' gli ospiti ottengono una buona punizione dalla trequarti di campo circa sui 25/30 metri, della battuta si incarica Trenchea che fa di questa punizione un capolavoro degno del maestro Pirlo, palombella che si abbassa all'ultimo con effetto magnus che inganna Marega e porta il Rondissone in vantaggio.

Al 25' il direttore di gara espelle Mosca per proteste che lascia ingenuamente i suoi in 10 in una partita che sembra più difficile del previsto, nonostante l'uomo in meno le violette non smettono di giocare anche se questa occasione ha del clamoroso: Salvatore si inserisce bene in area dopo un bello scambio con Calciano, il tiro supera il portiere e passa sulla linea e Stilo arriva puntuale per il tap-in, peccato che l'intervento è talmente maldestro che il pallone finisce sotto la suola e di fatto il giocatore viola nega la rete ai propri compagni cadendo, insomma un episodio da gag calcistica. Allo scadere si risveglia il 'Rondi' con Bonifacio che calcia una bomba che si spegne a lato di pochissimo sfruttando molto bene la respinta della difesa viola.

RIMONTA IMPENSABILE, FOLLIA VIOLA

Il Settimo rientra con uno spirito decisamente diverso e si nota con le due reti arrivate rispettivamente al 6' e all'8': sul primo gol si prende i meriti Cambursano che conquista palla sulla trequarti e calcia colpendo la traversa, la palla scende e regala di fatto l'assist a Salvatore che appoggia con la suola oltre la linea di porta. All'8' corner dalla sinistra rispetto alla porta del Rondissone dove in una mischia Rescina mette lo zampino e devia in porta alle spalle di Caricato, sembra già incredibile così ma il match ha ancora tantissimo da offrire.

Borgese abbassa Cambursano tra i due centrali Grillo e Dascalu e passa a un 5-2-2 mentre il Rondi cambia alcuni uomini per tentare la disperata contro rimonta, al 24' arriva il 2-2 di Spada che parte in posizione regolare e finalizza alle spalle di Marega, i viola vanno su tutte le furie e il parapiglia circonda l'arbitro reo di non aver fermato il gioco per un fallo in precedenza su un giocatore del Settimo, che viene prontamente soccorso anche dagli avversari. La confusione però si sposta sulla panchina e sia il tecnico Borgese che il dirigente del Settimo vengono fatti accomodare fuori.

Nel finale succede di tutto, il Rondissone non concretizza un corner con la zampata di Tomaselli che termina a lato di poco, i viola non perdono tempo e prendono i granata in controtempo, Morrongiello prova la botta da distanza proibitiva la traiettoria colpisce la 'santa' traversa che regala ancora una volta un gol ai padroni di casa con Calciano che fa esplodere il Primo Levi e tutta la squadra per un risultato impensabile dopo l'espulsione, un 3-2 che testimonia quanto il Settimo avesse fame di farsi giustizia da solo mentre per il Rondi rimane la super prestazione ma di fatto resta a bocca asciutta.

IL TABELLINO

SETTIMO - RONDISSONE 3-2

RETI (0-1, 2-1, 2-2, 3-2): 23' Trenchea (R), 6'st Salvatore (S), 8'st Rescina (S), 24'st Spada (R), 35'st Calciano (S)

SETTIMO (4-3-1-2): Marega 6.5, Sette 6.5, Morrongiello 7, Cambursano 7, Grillo 6, Dascalu 6, Stilo 6 (37'st Milone sv/40'st Majello sv), Rescina 7, Mosca 5, Salvatore 7.5 (37'st Curatolo sv), Calciano 7.5 (37'st Guelpa Piazza sv). A disp. Ciluffo, Goia,Paduano, Gazziero. All.Borgese 7.

RONDISSONE (3-5-2): Caricato 6.5, Padovan 6, Giardino 7 (14'st Tomaselli 6), Bonifacio 6.5, Pidghirnii 7 (8'st Rausa 6), Grieco 6.5, Siclari 6 (8'st Cavallo 6), Mule' 6.5 (1'st Riccardini 6), Spada 7.5, Bucci 6.5 (1'st Para 6), Trenchea 7.5. A disp. Mazza, Spada. All.Siclari R. 6.5

AMMONITI: 18' Calciano (S), 14'st Trenchea (R), 24'st Cambursano (S), 26'st Padovan (R), 30'st Morrongiello (S)

ESPULSI: 25' Mosca (S)

LE PAGELLE

SETTIMO

settimo

Marega 6.5 Si lascia sorprendere su una super punizione di Mule' dove avrebbe potuto e dovuto fare meglio con la sua stazza ma è più facile a dirsi che a farsi. Fa salire la squadra con il suo rinvio lungo e chiude bene gli spazi sui cross bassi che arrivano dalle zone laterali.

Sette 6.5 Lotta come un leone contro un avversario veramente tosto come Mule'.

Morrongiello 7 Preciso in chiusura, fa buona guardia sia contro Siclari che contro Cavallo. Allo scadere fa partire una bordata che scheggia la traversa e poi... regala il gol a Calciano per una rimonta clamorosa.

Cambursano 7 Inedita partenza sulla mediana, nel secondo tempo si riposiziona nel suo ruolo originale di centrale di difesa. Ottime chiusure difensive non molla mai, colpisce la traversa dal limite che regala il gol del pareggio a Salvatore. Ha il ruolo fondamentale di leader e capitano, allontana i compagni nervosi dall'arbitro invitando alla calma la squadra assumendosi le responsabilità sulle proteste.

Grillo 6 Contenere Para sulle vie centrali non è una passeggiata, in velocità non ci sono confronti ma il centrale arrivato dalla Pro Eureka nel mercato di gennaio impedisce comunque al diretto avversario di timbrare il cartellino.

Dascalu 6 Soffre parecchio la fisicità di Bucci, lotta come può facendo comunque capire di non gettare la spugna.

Stilo 6 Che sia sfortuna o poca concentrazione non lo sapremo mai ma nega un gol al compagno degno di una compilation di gag comiche sul calcio. Escluso lo scivolone non perde la calma e rimane con la testa sul campo non facendosi sconcentrare dall'errore. (37'st Milone sv/40'st Majello sv)

Rescina 7 Mette meno creatività ma tanta garra a centrocampo, quando la gara si fa dura non si tira indietro. In occasione del gol è bravo a trovarsi sulla deviazione al posto giusto nel momento giusto.

Mosca 5 Era partito bene ed ispirato poi fa soffrire le pene dell'inferno alla squadra per un'espulsione per proteste più che evitabile al 25'.

Salvatore 7.5 Quando bisogna giocare d'intelligenza e palla a terra lui è il punto di riferimento, la luce in fondo al tunnel. La vittoria parte soprattutto dalla sua qualità palla al piede, lo specialista dei corner fa nascere la rete del 2-1 poi un gol di opportunismo e tanti passaggi pericolosi in profondità. (37'st Curatolo sv)

Calciano 7.5 Spende tante energie nel pressing e sugli scatti in profondità ma una prestazione di questo genere per un attaccante non può limitarsi a questo, lui ci crede fortemente sulla traversa colpita da Morrongiello e segna il gol della definitiva vittoria che va al di là del clamoroso.

All.Borgese 7 In partenza invita un gioco semplice ai suoi, i suoi capiscono il concetto solo dalla seconda frazione e tutto va per il meglio. All'intervallo avrà caricato i suoi come si deve per ottenere una vittoria di questo genere.

RONDISSONE

rondissone

Caricato 6.5 Molto bene sulle uscite basse e nel posizionare la difesa, il suo nemico di oggi sono decisamente le traverse.

Padovan 6 Gara ordinata senza grandi acuti dialoga spesso sulla destra con Siclari.

Giardino 7 Una vera furia sulla corsia sinistra della difesa tre, il più piccolo di statura compensa con una grande voglia di lottare. A tratti è davvero insuperabile e un pessimo cliente per Calciano.

14'st Tomaselli 6 Soffre spesso gli attaccanti veloci viola ma cerca di non demordere.

Bonifacio 6.5 Alterna la sua intelligenza davanti ai tre centrali a qualche spunto offensivo degno di nota, allo scadere del primo tempo sfiora il gol con una gran botta di potenza che sfiora il palo.

Pidghirnii 7 In questa giornata il biondo centrale difensivo sarebbe stato una spina nel fianco per qualunque buon attaccante, chiusure di testa e disimpegni sempre puntuali e precisi. La sua sostituzione è poco comprensibile e la squadra ne risente all'uscita.

8'st Rausa 6 Prestazione senza particolari sbavature, deciso nel rilanciare in situazioni di pericoli.

Grieco 6.5 Sradica il pallone ai centrocampisti viola che a un certo punto ci vedono doppio per quanto corre.

Siclari 6 Bisogna aggiustare la mira, si divora due gol in due momenti decisivi peccato perchè la sua finalizzazione non premia la qualità dei suoi inserimenti dall'esterno.

8'st Cavallo 6 Cerca lo sprint sulla destra per far salire i suoi ma parecchie volte manca un po' di decisione.

Mule' 6.5 Prestazione importante in fase di pressing e cattiveria agonistica, certamente uno dei migliori nella prima frazione.

1'st Riccardini 6.5 Ingresso positivo che non fa rimpiangere la sostituzione del compagno, cala alla distanza.

Spada 7.5 Mette sempre le sue sponde precise al servizio della squadra ma all'occorrenza vede bene anche la profondità per cercare il partner d'attacco, i due sono coppia complementare lui sponda, l'altro velocista. Sfrutta la profondità per un gol da vero opportunista che vale il 2-2.

Bucci 6.5 Una velocità fuori dal comune con cui salta bene l'uomo, Marega gli nega la rete in una buona circostanza ma lui non demorde. Poco comprensibile la sostituzione a fine primo tempo.

1'st Para 6 Agisce da mezza punta cercando la palla tra le linee ma spesso viene preso in controtempo e non può ragionare.

Trenchea 7.5 Corre sulla sinistra come un cavallo pazzo in cerca della prateria più verde, l'erba si consuma dovunque passi. La punizione è una pennellata che ricorda una maledetta di Pirlo, bellissima traiettoria che inganna Marega. Sempre pericoloso quando spinge sulla sinistra per cercare il fondo e crossare.

All.Siclari R. 6.5 Si i suoi ragazzi sono stati bravi e hanno sfiorato un super risultato contro la terza in classifica ma esclusi motivi straordinari sono poco comprensibili le sostituzioni di Bucci e Pidghirnii a inizio primo tempo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter