Cerca

Barcanova-Alpignano Under 14 regionali, i tecnici presentano il match

Alpignano u14

Alpignano u14

Sul campo del Barcanova sabato sbarcherà l'Alpignano di Paolo Genovesio, che vorrà e dovrà vincere in virtù dello scontro al vertice tra Lucento e Pro Eureka. I padroni di casa allenati da Naretto hanno iniziato un filotto di partite complicate e, dopo aver perso 2 a 1 con la Pro Eureka, vogliono ripartire dai segnali positivi emersi durante la partita con la squadra di Settimo.  L'Alpignano, invece, sta continuando a dimostrare il suo potenziale e, nonostante qualche incidente di percorso, si sta confermando come favoritissima per la vittoria del girone. Intanto la scorsa giornata hanno vinto 5 a 0 sul campo di una buona Rivarolese. In trasferta i ragazzi di Genovesio sono inarrestabili, avendo ottenuto quattro vittorie e due pareggi, oltre a una media realizzativa che fa impressione: 38 gol segnati in 6 partite, ovvero 6.3 gol a match.

PAROLE AI TECNICI

Naretto (Barcanova): «Sarà una partita complicata, ma non proibitiva, perché dobbiamo giocarcela. Dobbiamo cercare di fermarli in avanti. Da quello che sento è una squadra che ha poca pazienza se non si sblocca, quindi dovessimo riuscire a chiuderli bene, potremmo avere qualche possibilità in più. La partita sarà diversa dalle altre, dobbiamo stare molto attenti e aspettarli, sarà difficile palleggiare e fare noi la partita. Noi abbiamo meno fisico e meno ricambi rispetto a loro. L'importante sarà uscirne indenni, quindi abbiamo due risultati su tre favorevoli».

Genovesio (Alpignano): «Di favorito non c’è mai nessuno, è la voglia di vincere che ti rende favorito. Lo scontro diretto tra Lucento e Pro Eureka ci aiuta, ma noi dobbiamo guardare a noi stessi. Abbiamo sbagliato una partita e negli altri risultati negativi ci sono stati dei momenti sfavorevoli. Sono contento di quello che stiamo facendo. Ci danno come favorita per la vittoria del girone? Questo ci lusinga, il gruppo ha ambizione e siamo felici. Penso di avere le idee chiare su chi scenderà in campo sabato, i ragazzi danno sempre il massimo ogni settimana. Io non ho 11 titolari, ma 18 considerando i cambi e questo è fondamentale per la crescita dei ragazzi, più giocano e meglio è».


Sprint e Sport lo trovi in tutte le edicole di Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia il lunedì mattina e sullo store digitale. Abbiamo attivato la sezione PREMIUM , un servizio riservato agli abbonati.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter