30 Novembre 2018
Daniele Pilone tecnico della Pro Eureka
Lucento a 31 punti e ancora imbattuta, Pro Eureka a 30 con dieci vittorie e una sconfitta maturata soltanto nel finale con l'Alpignano. La sfida tra la squadra di Rapisarda e quella di Pilone si presenta da sola e si preannuncia come LA partita del fine settimana. I padroni di casa continuano la loro marcia (per ora) inarrestabile, potendo contare su una solida difesa (soltanto 3 le reti subite in 11 partite), un attacco implacabile guidato da Cirillo e Hattaki e, dulcis in fundo, il fattore campo. Nelle 5 gare giocate in casa dai ragazzi di Rapisarda, sono arrivate altrettante vittorie ed è stata subita una sola rete. La Pro Eureka di Pilone, dal canto suo, ha reagito alla grande dopo la sconfitta con l'Alpignano e ha superato il Barcanova di Naretto per 2 a 1. Dati alla mano, la Pro in trasferta sembra scatenarsi avendo segnato più del 50% delle sue reti (31 gol sui 56 totali).
PAROLE AI TECNICI
Rapisarda (Lucento): «Sono curioso di vedere il livello della partita. Essere in casa ci dà sicuramente un vantaggio, ma il nostro atteggiamento è sempre uguale. Abbiamo lavorato bene in settimana. Rigatto e Borracino sono due pilastri, da loro mi aspetto molto ogni settimana. Anche loro provano sempre a giocare da dietro e hanno ottime individualità, sono molto strutturati. Noi dobbiamo fare la nostra partita a prescindere dall’avversario. Sono 3 anni che alleno questo gruppo e abbiamo sempre lavorato per arrivare a questo livello. Le più quotate sono Alpignano e Pro Eureka, ma noi possiamo giocarcela e l’obiettivo è quello di essere lì fino alla fine. Domenica sarà importante vincere, perché darebbe morale, ma non è una partita decisiva».
Pilone (Pro Eureka): «Abbiamo fatto una bella partita con il Barcanova, la squadra ha reagito bene. Il Lucento lo conosco poco. So che ci sono davanti Cirrilo e Hattaki che sono da tenere sotto controllo. I numeri dicono che è una squadra che difende bene. Mi aspetto una partita equilibrata, probabilmente noi abbiamo qualcosa in più sotto il punto di vista fisico, loro meglio nella fase di possesso. Al Lucento è difficile giocare, perché in casa loro storicamente sono fortissimi. Sicuro giocheranno Lancillotta e Palestro dietro, Gaspardino in mezzo al campo e Badaracco, davanti Gamberoni è confermato. Domani mattina facciamo allenamento e scioglierò gli ultimi dubbi».