Dopo il pareggio con l’Acqui e il 2-1 patito nel recupero contro il Chieri, l’Accademia di Tavasci cercava la svolta contro una Novese arrivata a Borgomanero senza nulla da perdere e con tutte le intenzioni di sfoderare una prova convincente. In entrambi i casi le aspettative si sono realizzate, con l’Accademia che ha portato a casa i tre punti ritrovando morale e fiducia, e con una Novese che gioca senza paura riuscendo a brillare nonostante l’inferiorità numerica. Già perché dopo appena venti minuti, Fanara estrae il rosso nei confronti di Montobbio, reo di aver utilizzato qualche espressione fin troppo colorita. Nonostante l’avvio molto positivo della Novese, pericolosa soprattutto sulle palle inattive, a passare in vantaggio al 21’ è l’Accademica, grazie all’autentica perla di Zanetta che fulmina Hoxha con un tiro a giro sul palo lontano. I ragazzi di Liberati provano a reagire, ma l’inferiorità numerica si fa sentire e a trovare il gol è nuovamente l’Accademia sugli sviluppi di un corner: palla spiovente impattata alla perfezione da Zaramella che indirizza sul palo interno e sigla il 2-0, portando a 4 le reti stagionali. Nel secondo tempo i ragazzi di Tavasci non rimangono a guardare, aggredendo subito la partita per trovare il gol della sicurezza. Rete che arriva al quinto della ripresa, grazie all’ottimo inserimento di Mori che insacca di prima siglando il 3-0. Tavasci cambia molto e la Novese non perde mai totalmente la bussola, riuscendo a rendersi pericolosa in numerose occasioni. A una manciata di minuti dal fischio finale, arriva poi il gol della bandiera degli ospiti, con Andrade che disegna una traiettoria sulla quale D’Agostino fatica a intervenire. Soddisfatto Tavasci: <>. Accademia Borgomanero 4-3-3 [caption id="attachment_126424" align="alignleft" width="150"] Valentino Zanetta[/caption] Savoini 7 Compie un intervento da manuale. 22’st D’Agostino 6.5 Si fa trovare pronto. Zaramella 7.5 Stacco perfetto per il 2-0. 30’st Verzì sv. Lorito 6.5 Spinge bene sull’out. 27’st Sgarbossa sv Ghiraldo 6.5 Muove bene la palla. 29’st Brustia sv. Merlo 6.5 Preciso in chiusura. Beccaria 6.5 Solita sicurezza dietro. Mori 7.5 Grande inserimento sul terzo gol. 7’st Lucchina 6.5 Ingresso convincente. Poletti 7 Collante tra i reparti. Zanetta 8 Sempre pericoloso. Gol splendido. 16’st Ciacci 6.5 Pochi errori. Orlando M. 7 Non sbaglia nulla. Orland L. 7 Spina nel fianco. 7’st Caponnetto 6.5 Prova positiva. All. Tavasci 7 Torna il sorriso dopo 3 risultati negativi. Dir. Zanetta, Lorito, Merlo. A disp. Colombo, Iaci. Novese 4-4-2 Hoxha 7 Ottima prova, sempre attento. 30’st Poughon sv Daffonchio 6.5 Supporta spesso l’azione. Parodi 6 Soffre Orlando, ma regge. 25’st Incoronato 6 Buona intensità. Caneva 6.5 Copre sempre con intelligenza. Montobbio 5.5 Lascia i suoi in 10 dopo una parola di troppo. Varini 6.5 Fa sempre buona guardia. Bisio 6.5 Grande personalità. Ottonelli 6.5 Si muove bene tra le linee. 26’st Amarotti sv. Sultana 6 Buona prova, ma poco incisivo. 25’st Tortorella sv. Oliviero 6.5 Cerca di rendersi pericoloso. 15’st Andrade 7 Il gol dà speranza ai suoi. Massone 6.5 Si inserisce coi tempi giusti. 20’st Carrega 6.5 Buon ingresso. All. Liberati 6.5 Prestazione brillante nonostante l’uomo in meno. Dir. Parodi. [caption id="attachment_126425" align="aligncenter" width="900"] La Novese Under 14 di Liberati[/caption] ASCOLTA LE PAROLE DI TAVASCI ASCOLTA LE PAROLE DI LIBERATI
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - NazionaliNotizie sui campionati giovanili delle società professionistiche di tutta Italia
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96