Cerca

Alpignano-Chieri: Tucci e un super Spina chiude, ora è finale

Esultanza Alpignano Under 14

Stesso scarto di gol dell’andata, ma gara completamente diversa. A staccare il pass per la finale è l’Alpignano che vince ancora sul Chieri e si aggiudica così una finale meritatissima. Nel giro di 3 giorni, però, cambia molto nei collinari, sia nelle scelte iniziali, sia nella prestazione fornita. I ragazzi di Bellotto sono arrivati quasi spacciati alla gara di ritorno e soltanto un miracolo li poteva riportare a galla. Se il risultato non sorride, la prestazione è stata nettamente migliore. Il Chieri infatti gioca sin dall’inizio senza le paure di domenica scorsa e i risultati si vedono, perché si rendono pericolosi a più riprese e a mancare è stato solamente il gol. Fondamentale la scelta del 4-2-3-1 che ha rallentato e messo in difficoltà la manovra della squadra di Genovesio. D’Avolio, in posizione di trequartista, ha giocato fisso sul play di turno dell’Alpignano e i frutti sono stati positivi. Fino al tentesimo, a parte un palo clamoroso di Patruno, la gara rimane molto equilibrata e anzi, sono i collinari ad avvicinarsi più volte al gol. Basta, però, una distrazione degli ospiti a portare in vantaggio l’Alpignano. Al 30’ Barbero perde palla a metà campo, Spina, dopo averla recuperata, imbuca per Tucci e il finale è scontato: palla in fondo al sacco. In chiusura di tempo il Chieri prova la reazione ma non riesce a pareggiare i conti. Nella ripresa il canovaccio non cambia. E così anche i legni continuano a fermare Patruno. Il dieci di Genovesio, però, si rifà al 29’ spiazzando D’Angela su calcio di rigore. A partita quasi terminata arriva anche l’ultimo timbro ed è quello, meritatissimo di Spina, che toglie le ragnatele dall’incrocio dei pali. Al triplice fischio può finalmente partire la festa dell’Alpignano. Da sottolineare anche il bel gesto del Chieri, che, su invito di Bellotto, si sono fermati davanti alle scalinate che portano agli spogliatoi, per congratularsi con gli avversari. Alpignano 3 Chieri 0 RETI: 30' Tucci (A), 29' st rig. Patruno (A), 39' st Spina (A). ALPIGNANO (4-3-1-2): Martino Gabriele 6.5 (30' st Casalegno sv), De Bilio Daniel 6.5, Seminerio 7, Ferrarese 6.5 (9' st Franco 7), Germano 7.5 (19' st Benigno 6.5), D'Introno 7 (9' st Antoniazzi 7), Spina 8, Ciliberti 7 (30' st Zanella sv), Tucci 8, Patruno 7 (30' st Martinetto 7), Cipullo 7 (22' st Petruzzo sv). A disp. Chiappinelli. All. Genovesio 7. CHIERI (4-2-3-1): D'Angela 6.5, Magrì 6, Ferrari 7, Giachino 6.5, Giorio Samuele 6 (19' st Anelli 6), Albri 6 (17' st Eusebio 6), Re 7 (18' st Manzari 6), Barbero 6 (1' st Sussetto 6.5), Mellace 5.5 (1' st Di Sparti 6), D'Avolio 6 (14' st Castagna 6), Desopo 6.5 (10' st Vergnano 6). A disp. Crivellaro, Mascarello . All. Bellotto 6.5. ARBITRO: Felis di Torino 6.

LE PAROLE A FINE GARA: GENOVESIO (ALPIGNANO)

LA FOTOGALLERY DELLA PARTITA


Sprint e Sport lo trovi in tutte le edicole di Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia il lunedì mattina e sullo store digitale. Al servizio dei giovani e dello sport dal 1957, è il nostro motto. Abbiamo l’ambizione di formare e informare, intanto contribuendo a migliorare la cultura sportiva. Abbiamo introdotto alcune importanti novità sull’edizione multimediale: le interviste a fine gare dei protagonisti le potete ascoltare integralmente attraverso i file originali, lo stesso dicasi per le reti da palla inattiva o le fotogallery. Vogliamo proporre il calcio sotto una nuova forma, attraverso il filtro dei numeri, delle statistiche e allora ecco un’ampia sezione dedicata alle prove individuali. Focus portieri con le classifiche dei meno battuti, spazio ai bomber e al minutaggio / gol. Infine, per difensori e centrocampisti, tutte le medie voto compilate seguendo le indicazioni degli addetti ai lavori e dei nostri inviati.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter