Under 14
13 Novembre 2021
La firma di Tommaso Necchio ad inizio gara sulla stracittadina
Al Campo Don Mosso di Rivoli è la Juventus allenata da Riccardo Catto a conquistare il derby della Mole contro i pari età del Torino grazie ad un gol di Tommaso Necchio al quinto minuto del primo tempo. I torelli di Daniele Martinelli ci provano per gran parte della gara, ma la capacità dei bianconeri di difendersi e ripartire con tanta tecnica sono state la chiavi per assicurarsi la stracittadina.
Lampo Necchio. La prima occasione della gara è quella che sblocca la partita al minuto numero cinque. Bravissimo Necchio ad approfittare della disattenzione di Picca per involarsi in porta battere Bahadi con una grande conclusione col destro. Vantaggio che dà fiducia alla Juve e allo stesso Necchio che poco dopo, su passaggio di Pomoni, si ritrova davanti all'estremo difensore granata che con una leggera quanto decisiva deviazione evita il raddoppio. Il Torino si fa vivo verso il 14' con un tiro-cross di Tuzzolino che impegna Nava, obbligato a deviarla in angolo onde evitare ulteriori rischi. Proprio dal calcio d'angolo procurato dall'undici granata, Madnuca sfiora il gol con un colpo di testa da ottima posizione che non c'entra la porta. I granata non mollano e l'occasione arriva al 34' quando Fabbrini si invola sulla fascia destra e cerca in mezzo Manduca, stoppato da una deviazione provvidenziale dei bianconeri. Prima frazione che ha visto il Toro più poropositvo, forse anche troppo, tanto da sbilanciarsi in più di qualche occasioni. D'altro canto i bianconeri non sono stati molto precisi nonostante il gol del vantaggio, sicuramente l'ordine e la quadratura difensiva hanno facilitato il compito di mantenere il vantaggio.
Forcing granata, Juve alza il muro. Nel secondo tempo continua a provarci il Toro, sceso bene in campo in questa seconda metà di gara. Al 4' scende tardi il tiro di Parisotto che termina sul fondo scaldando la tifoseria granata sulla tribuna. Al ventesimo poteva esserci la svolta con la rete di Manduca, preceduto però da un tocco di mano dello stesso dieci del Toro che nemmeno si lamenta dopo la segnalazione di Audano da Torino. Verso la mezz'ora grande doppia occasione per il Torino: prima il solito Manduca in area di rigore, bene Nava a respingere in angolo, e poi lo stacco di Moretti ben respinto nuovamente in corner da Nava. Dopo gran parte del match passato a cercare il pareggio, il Torino vive con difficoltà i minuti finali dove la Juventus rischia anche di raddoppiare con un tiro di Nnachi respinto da Moretti a portiere battuto. Vittoria di misura dunque per i bianconeri che rispodono presente in fase realizzati dopo appena cinque minuti per poi difendere con ordine e disciplina. A volte più caotico e confusionario il Torino in campo anche se andrebbe detto che un pareggio non avrebbe fatto gridare nessuno allo scandalo.
IL TABELLINO
TORINO-JUVENTUS B 0-1
RETE: 5' Necchio.
TORINO (4-3-1-2): Bahadi 6, Mazzone 6.5 (1' st Faye 6.5), Berto 6.5, Moretti 6.5, Picca 6, Parisotto 6.5 (28' st Gozzi sv), Fabbrini 6 (6' st Barone 6.5), Coco 6.5 (12' st Marini 6), Calamita 7, Manduca 7, Tuzzolino 6.5 (18' st Quattrocchi 6.5). A disp. Marasca. All. Martinelli 6.5.
JUVENTUS B (4-3-1-2): Nava 7, Costa Pisani Davide 6.5 (9' st Giachello 6.5), Precupanu 6.5, Malfatti 7 (28' st Mariani sv), Di Franza 6.5, Caricato 6.5 (15' st Moschetta 6), Brossa 6.5, Cancila 7, Necchio 7.5 (15' st Nnachi 6), Pomoni 6 (28' st Canapa sv), Osaikhuiwuomwan Presley 6 (9' st Macrì 6.5). A disp. Maiocchi, Viani, Zacchera. All. Catto 7.
ARBITRO: Audano di Torino .
AMMONITI: 2' st Malfatti (J), 15' st Moretti (T).
LE PAGELLE
TORINO
Bahadi 6 Raramente impegnato, non può nulla sul gran gol di Necchio.
Mazzone 6.5 Molto propositivo, sprona i suoi e si fa vedere in fase offensiva.
1' st Faye 6.5 Offre fisicità e tranquillità al reparto difensivo.
Berto 6.5 Bene in entrambe le fasi, prestazione positiva senza troppe sbavature.
Moretti 6.5 Tanta lotta, il Cuore Toro con la fascia di capitano dimostra la sua autorità per tutta la gara.
Picca 6 Incertezza sul gol di Necchio, recupera col passare del tempo
Parisotto 6.5 Recupera tanti palloni e prova anche la conclusione nella ripresa. (28' st Gozzi sv)
Fabbrini 6 Qualche fiammata in velocità, per il resto ben contenuto dalla difesa della Juventus.
6' st Barone 6.5 A volte tiene fin troppo il pallone, si fa perdonare aprendo bene il gioco e creando importanti chance.
Coco 6.5 Partita di sostanza, in fase di interdizione così come quando viene chiamto in causa più avanti.
12' st Marini 6 Cerca di dare la svolta dal suo ingresso in campo.
Calamita 7 Tieneil reparto da solo, tanta fisicità ma anche tecnica e intelligenza nelle giocate. Meritava più fortuna.
Manduca 7 Tanta tecnica e capacità di scegliere bene il tempo del passaggio e della conclusione, solo uno sfortunato tocco col braccio gli nega il gol.
Tuzzolino 6.5 Belle giocate e buoni spunti, positivo fino al momento della sostituzione.
18' st Quattrocchi 6.5 Il suo ingresso spaventa la retroguardia bianconera, una spina nel fianco negli ultimi venti minuti.
All. Martinelli 6.5 I suoi ragazzi meriterebbe il pareggio, beffati da un gol in partenza e da una Juve veramente ostica da affrontare.
JUVENTUS B
Nava 7 Risponde presente in due occasioni in rapida successione, mantiene la porta inviolata.
Costa Pisani 6.5 Ordinato, al posto giusto nel momento giusto, diligente sulla sua fascia di competenza.
9' st Giachello 6.5 Sostituisce all'altezza il compagno, pericoloso e presente.
Precupanu 6.5 Diagonali e chisure decisive dal primo all'ultimo minuto, gara importante.
Malfatti 7 Non tira mai indietro la gambe, lottatore nato ma anche cervello e motore della squadra. Imprescindibile. (28' st Mariani sv).
Di Franza 6.5 Roccioso, tosto da puntare e saltare. Concentrato fino al triplice fischio.
Caricato 6.5 Senza fronzoli, quando era di usare il fisico non si tira fuori. Molto attento.
15' st Moschetta 6 Con lui centimetri importanti per sventare eventuali minacce.
Brossa 6.5 Se la cava senza troppi problemi, raramente sbaglia il passaggio o il tempo di gioco.
Cancila 7 Letteralmente ovunque, in dietro a difndere così come in avanti per innesacare i compagni.
Necchio 7.5 Un gol del genere dopo cinque minuti fa capire il suo stato d'animo. È carico e ha voglia di far bene, lo dimostra correndo e scardinando la difesa granata.
15' st Nnachi 6 Va vicino al gol, se non fosse per la deviazione del difensore del Torino.
Pomoni 7 Tantissima tecnica a disposizione dei compagni, funge da collante tra il centrocampo e l'attacco facendolo molto bene. (28' st Canapa sv)
Osaikhuiwuomwan 6 Quando può fa esplodere i cavalli del suo motore, ma oggi ha poche occasioni per mettersi in mostra.
9' st Macrì 6.5 Ottimi spunti e suggerimenti per i compagni.
All. Catto 7 I suoi ragazzi sembrano più maturi dell'età che hanno quando è il caso di difendersi e uscire eludendo il pressing avvesario palla al piedo. Con tre/quattro passaggi sono in porta, a dimostrazione di come sta lavorando bene finora.