Cerca

Under 14

Il gol di Meduri gela il Talent Soccer, vince il Caselle capolista

Il gol del centravanti nella ripresa sblocca e decide la partita, ai padroni di casa non basta super Tremus che prende il palo

Caselle Under 14

Il Caselle Under 14 dopo la vittoria per 0-1 contro il Talent Soccer

Partita caldissima e combattutissima quella andata in scena tra il Caselle allenata di Paolo Comità e dal Talent Soccer di Lorenzo Navalenca. A spuntarla, dopo settanta minuti di fuoco, è la capolista che, pur soffrendo a lunghi tratti dimostra di posseder la compattezza e la "rabbia" di una vera squadra e riesce infine a trovare il gol. Sconfitta a testa altissima per i padroni di casa capace di dare filo da torcere ai rivali per buona parte della contesa andando vicinissimi al gol in svariate occasioni.

Partenza sprint per il Talent Soccor che va vicinissimo al gol al 1' grazie ad Alessandro Buono che serve Andrea Ferraris lanciatissimo in avanti, peccato per il controllo poco preciso che gli impedisce di provare poi la conclusione ma subito brividi per il Caselle che prova immediatamente reagire portandosi rapidamente in avanti con Simone Mana che ruba palla permettendo ai suoi di avanzare provando a insediare l'area di rigore avversaria.

Avvio di gara quindi molto confuso con tanti scontri fisici più o meno fallosi con il direttore di gara Fedi Hassine che ha il suo bel da fare per impedire agli animi di scaldarsi eccessivamente. Il primo tempo trascorre dunque senza particolari occasioni con le squadre che si ritrovano spesso impegnate in duelli a centrocampo per il possesso del pallone, bellissimi in questo frangente gli scontri tra Mattia Meduri e Filippo Mazzeo così come il testa a testa tra Giacomo Padovani impegnato nella marcatura di Sebastian Tremus che prova in tutti i modi a rubare palla per ripartire. Al 20' arriva la prima vera occasione per il Caselle grazie ad una punizione battuta proprio da Jack Padovani che sfiora il palo finendo di poco fuori. Ripartenza immediata dei padroni di casa con il solito, scatenato, Ferraris che scatta in avanti facendo valere la sua ben nota velocità per arrivare sotto porta: palla per Tremus che arriva a tu per tu con il portiere Thomas Busz che esce nel tentativo di intercettare palla ma si scontra duramente sul ginocchio dell'attaccante ed è costretto ad uscire a seguito di una botta alla testa venendo sostituito dal compagno Gabriele De Vito.

Seconda occasione per il Caselle al 25' con il Mattia Meduri che colpisce il pallone di testa facendolo finire in direzione della porta, bravo però il portiere Federico Gasparro a neutralizzare con una presa sicura e fulminea Ultimo giro d'orologio prima dell'intervallo e occasione per il Talent che va vicinissimo al gol per due volte in meno di un minuto con due tiri partiti dalla mischia, bravo il neo entrato a sventare. Fischio dell'arbitro e squadre che vanno a riposo col punteggio ancora saldamente fermo sullo 0-0 nonostante il match infuocato.

Nella ripresa la situazione si ripete e le squadre entrano in campo più combattive anche della prima frazione di gioco con la gara che si accende rapidamente, non solo in campo. Tantissimi contrasti in mezzo al campo con entrambe le squadre che non riescono a sfondare e a servire palla in avanti. Il primo guizzo arriva dopo più di dieci minuti e porta il nome di Samuel La Marca che lascia partire un destro potente che finisce però alto. Risposta dei padroni di casa al 13' che sfiorano il gol grazie al cambio di gioco preciso di Yano Soichi che serve Andrea Ferraris in avanti che arriva sotto porta venendo fermato solo dall'intervento stoico di Simone Crapanzano. Il Caselle ci riprova al 17' sempre con Meduri che si lancia in avanti, a salvare il risultato ci pensa però Federico Marighella che si immola e spedisce il pallone in fallo laterale. Il Talent Soccer cerca ancora di attaccare ma la difesa dei rossoneri tiene. La partita sembra non volersi sbloccare finché al 23' ci pensa proprio Mattia Meduri a mettere a segno la rete che sblocca la partita grazie ad un colpo di testa ravvicinato che il portiere Gasparro per poco non devia: 0-1 per il Caselle che dopo aver sofferto a attaccato trova infine il gol ad un quarto d'ora dalla fine!

Ultimi minuti di gioco e il Talent Soccer attacca incessantemente per provare ad acciuffare almeno il pareggio. La difesa ospite però tiene anche se non manca un brivido nel finale con Sebastian Tremus che, liberatosi della marcatura lascia partire un tiro basso e potente che incredibilmente si infrange però sul palo! Si salva miracolosamente il Caselle che esulta come non mai pochi secondi dopo grazie al triplice fischio del direttore di gara che sancisce la fine della gara. Complimenti alla capolista per la bella vittoria ma onore anche alla squadra di casa, autore di una gara pazzesca.

IL TABELLINO

SPAZIO TALENT-CASELLE 0-1

RETI: 23' st Meduri (C).

SPAZIO TALENT (4-3-3): Gasparro F. 7, Buono 7.5, Franzoso 7, Gasparro A. 7.5, Marighella 7.5, Yano 7.5, Minervini 7, Mazzeo 7, Ferraris 7.5, Colosimo 7, Tremus 7.5. A disp. Pedicillo, Di Noia. All. Navalenca 7. Dir. Ferraris.

CASELLE (4-3-3): Busz 7 (19' De Vito G. 7), Gallo 7.5 (25' st Chirieleison sv), Crapanzano 7.5, Padovani 7.5, Lorusso 7.5, Volpato 7, Mana 7.5, Catania 7, Meduri 8 (32' st Andreotti sv), La Marca 7.5, Lore 7 (16' st Basso 7). A disp. Caruso, Petruolo, Mangeruga, Esposito. All. Comità - Gentile 7.5. Dir. Padovani.

ARBITRO: Fedi Hassine di Torino 7.

AMMONITI: 7' st Mana (C), 8' st Mazzeo (S), 27' st Tremus (S).
(4-3-3)

LE PAGELLE

SPAZIO TALENT

Gasparro F. 7 Prestazione di grandissima qualità: compie diverse belle parate dimostrandosi un portiere estremamente vigile e attento dotato inoltre di ottimi riflessi e visione del campo.

Buono 7.5 Difende molto bene portando a compimento diversi contrasti in modo mirato e preciso, aiuta inoltre frequentemente i compagni in fase di raddoppio della marcatura.

Franzoso 7 Giocatore completo tecnicamente e molto energico, dotato di grande forza fisica e spessore in campo vince numerosi contrasti togliendo palla ai rivali per poi ripartire.

Gasparro A. 7.5 Difensore dinamico e dotato di buone doti tecniche, bravo nell'uno contro uno indovina i tempi di intervento recuperando diversi palloni preziosi e pericolosi.

Marighella 7.5 Vero e proprio pilastro della difesa di casa: corre tantissimo e si immola in svariate occasioni riuscendo a salvare la porta intercettando palla e sventando quasi ogni possibilità di tiro dei rivali, bravo inoltre nel controllo di palla e nei duelli.

Yano 7.5 Vero e proprio perno del centrocampo, smista tantissimi palloni con tocchi precisi, cerca e trova spessissimo i compagni con cross perfettamente riusciti, si dimostra inoltre molto forte nell'esecuzione di entrambe le fasi di gioco. 

Minervini 7 Estremamente forte fisicamente e molto bravo sia nel colpo di testa che nei duelli uno contro uno, si muove molto bene in mezzo al campo e aiuta spesso in fase di raddoppio.

Mazzeo 7 Prova di intensità e di grandissima fisicità in campo e a servizio del gruppo, corre tanto e per tutto il campo cercando di recuperare più palloni possibili per ripartire. 

Ferraris 7.5 Corre, tira e pressa tantissimo, difficilissimo da contenere in fase di progressione e ripartenza, cerca inoltre in innumerevoli occasioni di arrivare al tiro.

Colosimo 7 Tantissimi tiri, molti nello specchio della porta, giusti i tempi di inserimento e tanta forza d'animo, brilla particolarmente quando deve ripartire in velocità per poi girarsi spalle alla porta per calciare.

Tremus 7.5 Prova in tutti i modi a cercare la conclusione, aiuta compagni a cercare il tiro sfruttando la sua grande velocità per eludere la marcatura avversaria e arrivare a tu per tu con il portiere. 

All. Navalenca 7 Allenatore esperto e preparato, dispensa consigli utili per tutta la durata della gara motivando i suoi a dare sempre il massimo, la formazione che manda in campo risulta essere forte e competitiva riuscendo a mettere svariate volte in difficoltà la capolista.

CASELLE

Busz 7 Portiere molto attento e dotato di ottimi riflessi, la sua partita termina purtroppo in anticipo a causa di un taglio riportato a seguito di uno scontro in uscita, deve pertanto abbandonare il campo venendo sostituito.

19' De Vito G. 7 Entra dopo una ventina di minuti per sostituire il compagno infortunato mettendosi in mostra nel corso della gara con parate belle e precise che gli permettono di mantenere la porta inviolata fino a fine gara.

Gallo 7.5 Partita di grandissima intensità e qualità: molto bravo in fase di controllo della palla, risulta spesso decisivo nei contrasti, recupera tanti palloni e si dimostra un difensore solido, capace di indovinare frequentemente i contrasti e i tempi di intervento.

25' st Chirieleison sv

Crapanzano 7.5 Difensore capace di disputare una gara a ritmi elevatissimi fino al fischio finale, abile nella gestione di entrambe le fasi di gioco, forte in fase di copertura, tanti i palloni recuperati e una buona visione di gioco che gli permette di far girare velocemente palla.

Padovani 7.5 Partita giocata all'insegna dell'intensità e della fisicità: difende molto bene recuperando un gran numero di palloni vincendo numerosi duelli, dimostra inoltre eccellenti doti di tiro battendo tutte le punizioni per i suoi facendosi vedere all'occorrenza anche in avanti.

Lorusso 7.5 Giocatore dotato sia sul piano tecnico che su quello tattico, bene in fase di impostazione del gioco si dimostra abile nel trovare gli spazi e i tempi giusti per servire i compagni, abilità che sfrutta al meglio per rubare palla e servire poi i suoi rapidamente e verticalmente.

Volpato 7 Estremamente bravo in fase di sviluppo e impostazione della manovra, serve e cerca spesso i compagni, tocca tanti palloni risultando inoltre molto bravo ad eludere il pressing per poi provare a stravolgere l'organizzazione del gioco. 

Mana 7.5 Centrocampista estremamente veloce e dotato di ottime doti tecniche, sfrutta la sua grande agilità per ripartire velocemente sfruttando molto bene le fasce dimostrandosi inoltre difficile da superare in fase di non possesso.

Catania 7 Giocatore forte e versatile, spesso imprevedibile capace di dare profondità alla manovra e di spostarsi velocemente in avanti sfruttando gli spazi concessi per provare a dare continuità alla manovra innescando poi i compagni in attacco. 

Meduri 8 Man of the match: si fa vedere molto spesso in campo dimostrandosi un giocatore propositivo ed estremamente duttile, prova in numerose occasioni di arrivare alla conclusione andando infine a segno con il gol che sblocca e decide la partita.

32' st Andreotti sv

La Marca 7.5 Prova a dare qualità in avanti: si rivela forte fisicamente muovendosi bene sotto porta ed eludendo spesso la marcatura liberandosi dell'uomo per poi provare ad andare a rete, non trova il gol ma l'impegno e la grinta sono è da apprezzare.

Lore 7 Attaccante forte fisicamente e bravo nello sviluppo del gioco palla al piede, si fa valere al meglio delle sue possibilità per tutta la gara cercando in più occasioni il tiro e servendo spesso e in modo preciso i compagni in area e non solo.

16' st Basso 7 Entra portando dinamicità e grinta in campo dando una mano importante ai suoi a conservare il vantaggio duramente conquistato fino al fischio finale.

All. Comità 7.5 Manda in campo una formazione combattiva e ben organizzata, capace al tempo stesso sia di soffrire che proteggere palla per poi attaccare riuscendo infine a trovare il gol per poi chiudere la partita in controllo portando a casa la vittoria.

ARBITRO: Fedi Hassine di Torino 7 Arbitro giovane ma esperto, segue da vicino l'azione dimostrandosi però poco propenso al fischio e alle sanzioni, nella ripresa non esista però a dar mano ai cartellini per placare gli animi, giusti gli interventi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter