Under 14
01 Maggio 2022
Marco Tibaldo, Lorenzo Valè, Riccardo Cioffi MVP
Scacco alla regina! Il campionato ha un nuovo padrone e si chiama Vigone, i terribili rossoblù di Giovanni Signorino espugnano Cumiana e con la dodicesima vittoria consecutiva si portano a casa anche il primo posto in classifica, dopo un match incredibile che ha riservato emozioni e colpi di scena soprattutto nel secondo tempo.
Le due squadre scendono in campo rispettivamente con un 4-3-3 a trazione anteriore per i padroni di casa, che vogliono consolidare la loro prima posizione e dimostrare sul campo che sono loro i più forti. Ospiti che optano per un 3-4-3 più di copertura, meno sbilanciato in avanti, ma con ottimi palleggiatori a centrocampo per provare a raggirare la difesa avversaria con il giro palla.
Vigone padrone del gioco, Cumiana ben chiuso e pronto a ripartire
Pronti via è il Vigone che sin dal primo minuto di gioco si impone sotto il punto di vista del palleggio e del possesso palla, i ragazzi di Giovanni Signorino cercano di allargare il gioco sugli esterni per creare spazi in mezzo al campo per gli inserimenti dei centrocampisti. La prima vera occasione da rete arriva all'8' quando Cioffi dalla destra va in dribbling salta bene Chiabrando e crossa al limite per Ragusa, stop di sinistro e tiro di destro che si spegne al lato di poco. Ospiti che sono padroni del gioco quasi in toto, si gioca sostanzialmente in una sola metà campo per i primi 15', ma i Vigonesi non riescono a creare vere e proprie palle gol per i propri attaccanti. Cumiana che dopo un inizio abbastanza complesso riesce ad uscire dalla pressione avversaria e a farsi vede in attacco con una bella trama offensiva giostrata sulla destra che premia l'inserimento di Marchisano ma il tiro è debole e Bonino para facile. Dal rinvio sbagliato dello stesso Bonino nasce l'azione più pericolosa del primo tempo, Borla riesce ad anticipare gli avversari sul lancio del portiere, il numero 5 del Cumiana vede e serve splendidamente Sciarra che buca la difesa ma colpisce male il pallone e rende tutto facile a Bonino. Il Cumiana riesce in maniera efficace ad uscire dal pressing avversario, Giachino e Giannone al 24' si inventano un uno-due spaziale sulla destra che manda lo stesso Giachino a tu per tu con Bonino ma il centrocampista gialloblu spreca in malo modo. Fase della partita abbastanza statica, Vigone sempre in possesso del pallone ma senza riuscire a creare grosse occasioni, Cumiana che cerca di recuperare palla e di gestirla cercando di ragionare. Proprio da un recupero palla, i padroni di casa al 29' hanno una super occasione per passare in vantaggio, Rellecati recupera palla, salta il suo avversario, crossa perfettamente per Sciarra che di testa impatta ma la sfera sfiora il palo e conclude la sua corsa sul fondo, mani nei capelli per i tifosi gialloblu già pronti ad esultare. Primo tempo che si conclude qua, 0-0 all'intervallo.
Botta e risposta, gol ed emozioni
Secondo tempo che dovrebbe almeno sulla carta non essere troppo diverso dal primo, squadre equilibrate, che provano ad imporre la propria idea di calcio sull'altra, ma senza enormi differenze nella qualità dei calciatori, servirebbe forse un episodio per sbloccare un match così equilibrato nella forza dei giocatori. La ripresa inizia subito a bomba, Minore ( entrato ad inizio secondo tempo al posto di Ainnouss) dopo soli 2' ha una super occasione, cross dalla destra di Cioffi, Minore anticipa tutti i difensori e va a botta sicura all'altezza del dischetto, ma Altamura si frappone tra palla e porta e salva con un miracolo la propria squadra, si dispera Minore che aveva già pregustato il gol. Passano due minuti ed arriva l'episodio che cambia la storia di questo big match. Ricotta scappa via sulla destra, entra in area e viene abbattuto da Marchisano l'arbitro non ha dubbi ed indica il dischetto del rigore. Dagli 11 metri si presenta Cioffi, tensione altissima, questo rigore pesa come un macigno, potrebbe regalare al Vigone il primo posto nel girone. Cioffi parte e spiazza Altamura facendo 1-0 per gli ospiti al 4'. La gioia però dura pochissimo, i ragazzi di Kevin Lussiana si gettano a capofitto all'attacco per trovare il pareggio. Il pareggio arriva all'8, angolo di Sciarra palla che attraversa tutta l'area piccola finche non sbuca Giannone che con una zampata da rapinatore d'area la butta dentro facendo 1-1. Vigone che non demorde nonostante il pareggio subito, anzi passano soli quattro minuti e al 12' Cioffi si inventa la giocata sulla destra, crossa per Tibaldo che svetta e insacca di testa piazzando il pallone all'incrocio, 2-1 per i Vigonesi che esplodono di gioia. Ma le emozioni non sono finite qui, passano alti quattro minuti e il Cumiana Real trova il pareggio. Angolo di Sciarra che crossa per Giannone, la difesa del Vigone probabilmente vive un momento di deja-vù e subisce il gol del 2-2 nella stessa esatta maniera del primo gol subito, Giannone e il Cumiana ringraziano. La partita sembra destinata a concludersi con un pareggio, ma proprio appena dopo il la ripresa del gioco, il Vigone attacca sulla destra, Cioffi mette in mezzo per un compagno, Altamura esce ed anticipa l'avversario che lo sbilancia, l'estremo difensore erroneamente si fa autogol per il 3-2 Vigone, ma probabilmente, l'autogol è propiziato da un fallo ai danni di Altamura che senza il contatto non avrebbe mai siglato l'autorete. Dopo questo episodio controverso, il match inizia a spegnersi, o meglio il vigne cerca di spegnerlo tenendo palla all'interno della metà campo avversaria. Minore al 30' ha una chanche colossale per chiuderla ma si mangia letteralmente il 4-2. Quarto gol che arriva nel recupero, Bruinese svetta in area su cross da angolo ed insacca per il 4-2 finale. Finisce qua, vince il Vigone che conquista la vetta della classifica ai danni del Cumiana che recrimina per un presunto fallo su Altamura sul 3-2. Ora a tre giornate dal termine il Vigone ha il proprio destino tra le mani, il Cumiana non più. Padroni di casa che devono sperare in un passo falso degli ospiti nelle prossime tre giornate, magari contro l'Infernotto, terza forza del campionato che può ancora rimescolare le carte in gioco.
IL TABELLINO
CUMIANA REAL-VIGONE 2-4
RETI (0-1, 1-1, 1-2, 2-2, 2-3, 2-4): 4' st Cioffi (V), 8' st Giannone (C), 12' st Tibaldo (V), 16' st Giannone (C), 17' st aut. Altamura (C), 35' st Brianese (V).
CUMIANA REAL (4-3-3): Altamura 6.5, Dovasio 6, Chiabrando 6 (9' st Rizzatti 6), Mingirulli 6.5, Borla 6, Borcea 6, Marchisano 6 (28' st Grisi sv), Giachino 6.5, Giannone 7, Sciarra 7, Rellecati 6 (22' st Camusso sv). A disp. Pitzalis. All. Lussiana 6. Dir. Mingirulli.
VIGONE (3-4-3): Bonino 7, Ainnouss 6 (1' st Minore 6.5), Brianese 7, Valè 8, Nicolino 6.5, Nicola 6, Cioffi 8, Ricotta 6.5, Senestro 6.5, Tibaldo 8, Ragusa 6. A disp. Cappa, Reale, Quattrone, Panebianco, Garnero. All. Signorino 8 - Garis. Dir. Garfagno.
ARBITRO: Josuè Samuel Perez Gomez di Pinerolo 6.
AMMONITI: 23' Borla (C), 26' st Quattrone (V), 35' st Sciarra (C).
LE PAGELLE
CUMIANA REAL
Altamura 6.5 Quattro gol presi, un rigore (non causato da lui), due gol imprendibili e un autorete viziata da un fallo ai suoi danni non visto del direttore di gara, compie due miracoli, entrambi su Minore, buona partita.
Dovasio 6 Fatica e non poco nel primo tempo, Ragusa non gli lascia tempo nemmeno di respirare. Nella ripresa invece da più supporto alla fase offensiva, si sovrappone e cerca il cross per i compagni.
Chiabrando 6 Anche per lui un primo tempo complicato, Cioffi lo fa impazzire assieme a Tibaldo, bene nella ripresa dove trova più spazi.
9' st Rizzati 6 Entra in un momento criptico del match, gioca bene in fase offensiva, soffre nelle ripartenze avversarie.
Mingirulli 6.5 Buona prova di carattere la sua, ruba svariati palloni a centrocampo, difende tanto, si vede poco in fase offensiva.
Borla 6 Difficile oggi, ma ha giocato una discreta gara, inventa bene nel primo tempo per i compagni che non sfruttano i suoi lanci a scavalcare la difesa.
Borcea 6 Ottimo primo tempo, anticipi, palloni rubati e tanta personalità messa in campo, nella ripresa invece soffre le imbucate avversarie.
Marchisano 6 Sfortunatamente per lui provoca il rigore dell'1-0, ma in toto gioca una discreta partita, bene in fase offensiva a servire i compagni meno in quella di copertura.
Giachino 6.5 Ottimi gli scambi con Giannone, ottima la sua tecnica e la sua visione di gioco, riesce spesso a trovare il compagno meglio piazzato, difensivamente anche si fa rispettare.
Giannone 7 Primo tempo da cancellare, cerca spesso la "giocata", senza mai trovarla. Nella ripresa mette a posto la testa e ne fa due, da vero e puro attaccante d'area, bravo a farsi trovare nel posto giusto al momento giusto.
Sciarra 7 Il Diez fa due assist, entrambi da angolo per i gol di Giannone, ma gioca una splendida partita per tutti i 70'. Dribbling velocità tecnica e visione sono i suoi punti forti, ottimo collante tra centrocampo e attacco.
Rellecati 6 Offensivamente si vede poco, aiuta tanto in fase di non possesso per arginare le avanzate avversarie.
All. Kevin Lussiana 6 Squadra un po' troppo timida nei primi 15' di gioco, poi i suoi ragazzi vengono bene fuori dalla pressione avversaria. Secondo tempo dove è bravo a dare la carica e le indicazioni giuste ai suoi per trovare il pareggio. Cambi utili a dare freschezza, oggi però gli avversari sono stati superiori.
VIGONE
Bonino 7 Ottima la sua prestazione, due miracoli nel secondo tempo che aiutano la squadra a portare a casa la vittoria, due gol presi nello stesso identico modo, la colpa non è sua ma della difesa. Da sicurezza al reparto difensivo.
Ainnouss 6 Buona prova, primo tempo giocato con testa e personalità, da il suo contributo in fase offensiva grazie alle sovrapposizioni e ai cross, viene sostituito nell'intervallo per scelta tattica.
1' st Minore 6.5 Dopo 15'' ha la palla per l'1-0 ma Altamura dice no, gioca bene per tutta la ripresa attaccando e servando bene i compagni, ha una seconda occasione per fare 4-2 ma stavolta si mangia il gol. Bene il suo ingresso, ha dato profondità e qualità all'attacco.
Brianese 7 Capitano che oggi ha siglato il gol del 4-2 finale, dando come certa la vittoria. Inoltre ha giocato difensivamente molto bene riuscendo a fermare più volte le falcate avversarie, male solo sui due gol presi da angolo, ma questa è una colpa della difesa intera.
Valè 8 Muro, oggi dalle sue parti non passavi, blocca più volte le ripartenze avversarie con interventi sicuri, sale in fase di impostazione lasciando a 3 la difesa, salvo tornare a quattro in fase di non possesso. La sua forza sta nel leggere prima le giocate degli avversari, grande partita la sua, nessun gol ma assieme a Cioffi e Tibaldo, MVPs
Nicolino 6.5 Ottima la sua prova, taglia fuori spesso e volentieri gli attaccanti avversari dalla disponibilità della palla sfruttando la sua fisicità.
Nicola 6 Primo tempo dove nonostante la sua squadra fosse nettamente in controllo, lui si è visto poco. Nella ripresa entra più convinto e da il suo apporto nelle due fasi con più veemenza.
Cioffi 8 MVP assieme a Valè e Tibaldo. Lui però segna il gol dell'1-0, un rigore da un peso psicologico enorme in quella fase della partita, assiste Tibaldo sul gol, gioca per 70' a livelli altissimi. Qualità, dribbling, visione di gioco, le sue qualità migliori, ma oggi ha giocato perfettamente.
Ricotta 6.5 Buona la sua prova oggi, primo tempo giocato a testa alta senza paura di avere la palla tra i piedi. Ma la cosa fondamentale la fa nella ripresa quando si guadagna il calcio di rigore che Cioffi trasformerà.
Senestro 6.5 In ombra nel primo tempo, viene spesso mangiato dalla difesa. Nella ripresa invece sfrutta la sua rapidità dello stretto e crea belle occasioni per i compagni, che non le sfruttano. Piccolino ma molto tecnico.
Tibaldo 8 MVP assieme a Valè e Cioffi. Il N10 fa il N10, gol splendido di testa per il 2-1 momentaneo, giocate di classe e qualità per tutta la gara. Primo tempo dove domina sostanzialmente per tecnica visione di gioco, ripresa che non è da meno.
Ragusa 6 Buon primo tempo, qualche tiro e qualche buon cross per i compagni. Nella ripresa rimane più dietro e si vede meno.
All. Giovanni Signorino 8 La squadra ha giocato alla perfezione, da rivedere solo il come la sua difesa si sia fatta sorprendere due volte da calcio d'angolo. Qualità e tecnica i punti forti e oggi si è visto, bei gol, belle azioni e un bel gioco messo in campo.
LE INTERVISTE
Allenatore Cumiana Real Kevin Lussiana: Nel primo tempo siamo partiti un po' forse troppo impauriti, probabilmente è stata la tensione della gara. Abbiamo però saputo reagire e nel finale del primo tempo abbiamo poi dominato noi. Secondo tempo invece molto più equilibrato, l'episodio del terzo gol onestamente è da annullare ma è un episodio, l'arbitro ha sbagliato, ma come sbaglia lui lo facciamo noi. Dopo il terzo gol però abbiamo smesso di giocare, forse arrabbiati e delusi dal gol preso. Io ringrazio comunque i miei ragazzi, hanno fatto il possibile.
Allenatore Vigone Giovanni Signorino: Abbiamo impostato la partita così ovvero cercare di comandare il gioco dall'inizio, ce l'abbiamo fatta per una buona ventina di minuti nel primo tempo, dove ci è mancato solo il gol. Poi loro sono venuti fuori bene, hanno giocato e ci hanno messo un po'di apprensione. Nella ripresa la partita è completamente cambiata, Ricotta si prende il rigore con uno bello strappo, da li cambia la partita. Sono arrabbiato per i due gol presi, per la maniera, due gol presi in 5' nello stesso modo da angolo, dobbiamo migliorare. Sono comunque felicissimo i ragazzi se lo meritano.