Cerca

Under 14

Arbitro fa il dito medio ad uno spettatore: voto 10 nella gara che assegna il titolo

I rossoneri del Caselle vincono come all'andata e possono festeggiare così la vittoria del campionato

Caselle U14

Il Caselle Under 14 festante per la vittoria sul Valdruento che vale il titolo

Siamo dalla parte degli arbitri: sempre, anche quando sbagliano come nel caso dell'episodio andato in scena nel corso della sfida disputata tra il Caselle e il Valdruento, vinta 3-1 dai padroni di casa che alzano finalmente il titolo, nel corso del quale il direttore di gara Alessandro Longhi, a seguito di numerose insulti ricevuti nel corso della gara per alcuni interventi giudicati dubbi, si lascia andare ad un gesto poco carino nei confronti di un tifoso venuto ad assistere alla gara, attirando così ancor di più su di se l'astio dei tifosi. Non certo il finale che ci si aspettava per una sfida che, visto il blasone delle squadre e la posta in palio, aveva tutte le carte in regola per divertirci facendoci vivere momenti di grandissime emozioni!

Parlando della gara: è una vittoria convincente quella rimediata dai rossoneri guidati dalla coppia formata da Paolo Comità e Samuele Gentile che; pur soffrendo contro l'ottimo Valdruento di Nino Greco Ferlisi, capaci di tener testa ai rivali per buona parte della gara acciuffando anche il pareggio; riescono infine a vincere potendo così coronare quanto di buono fatto nel corso dell'intera stagione (unica squadra ancora imbattuta nel girone) alzando così l'ambitissimo trofeo.

Fischio d'inizio e squadre subito pronte a darsi battaglia sia in mezzo al campo che in avanti con lanci lunghi e molto profondi volti a impensierire le difese. Ad avere la meglio in queste prime fasi sembra essere il Valdruento che, anche grazie alla velocità di Mattia Duchini cerca ripetutamente di avanzare sfruttando la fascia per attaccare, bene però la risposta avversaria con gli ottimi interventi messi a segno da Mattia Volpato e Simone Crapanazano che non si fanno trovare impreparati. Rossoblù quindi decisamente più propositivi nei primi minuti malgrado non riescano quasi mai ad avvicinarsi concretamente alla porta. Tentativo di ripartenza della squadra di casa al 10' con Samuel La Marca che prova ad avanzare venendo però arrestato da Mattia Grasso.

Gara sin da subito molto intensa con entrambe le squadre che, pur attaccando tanto, sembrano privilegiare l'intensità piuttosto che la tecnica con tanti lanci lunghi e poca attenzione all'impostazione del gioco. Appare evidente che la gara si deciderà sugli episodi e quest'ultimo non tarda ad arrivare con l'arbitro che al 18' fischia un rigore in favore del Caselle a seguito di un contrasto in area. Sul dischetto si presenta Simone Mana che, con freddezza, spiazza il portiere Gabriele La Rosa e fa 1-0! Il Valdruento non ci sta e prova immediatamente a ripartire con il solito Duchini che prova a superare la linea difensiva avversaria per poi servire Simone Vaschetto che controlla ma viene disturbato e non riesce a coordinarsi e a trovare il tiro. I ritmi non sembrano intenzionati ad abbassarsi, in campo come negli spalti con il pubblico sempre più caldo. Palla ora nuovamente tra i piedi del Caselle che però non fa nemmeno in tempo ad imbastire l'azione a causa del fischio del direttore di gara Longhi che manda tutti a fare una pausa.

Nella ripresa la situazione non cambia e i duelli si susseguono a vista d'occhio in ogni zona del campo. Il Caselle ha la palla del vantaggio dalla sua ma la difesa avversaria con Giovanni Lo Re che prova a smarcarsi in area per arrivare a tu per tu con il portiere, provvidenziale l'intervento di Tommaso Giarrizzo che intercetta e lancia in avanti i compagni. Siamo all'8 della ripresa e si riaccende la speranza per rossoblù che trova il gol grazie ad un azione memorabile di Lorenzo Capasa che da solo, recupera palla, salta non uno, non due ma ben tre giocatori, si libera e piazza un tiro potentissimo e ravvicinato su cui nulla può il portiere Thomas Busz che intuisce ma non riesce a deviare. 1-1 e palla al centro, niente è ancora deciso.

Sfida al cardiopalmo e non poteva essere altrimenti vista la posta in palio, il Valdruento ora ci crede e attacca ripetutamente trovando però sempre pronta la difesa rossonera che non si fa sorprendere. Situazione di stallo dunque ma, come anticipato, a decidere le partite sono gli episodi ed è così che, al 18' il Caselle conquista calcio di punizione pochi metri dietro il limitare dell'area di rigore: sul dischetto non può non presentarsi il Re dei calci piazzati Giacomo "Jack" Padovani che infila il pallone in porta con una vera e propria magia e fa 2-0! Niente è ancora deciso e gli ospiti possono ancora farcela, serve solo crederci e in effetti la squadra di Nino Greco Ferlisi sembra crederci ma, a seguito di un contrasto non fischiato dal direttore di gara, il Caselle ruba palla e, con un uno due devastante, sigla il gol del definitivo 3-1 che chiude definitivamente la gara.

Sono proprio questi ultimi due episodi a dare il via alla serie di polemiche e nervosismo che porteranno al gesto di cui si è scritto all'inizio. La partita ora è nervosissima, sia in campo che fuori e il direttore di gara ha il suo bel da fare per provare a mantenere calmi gli animi. volano i cartellini ed entrambe le squadre restano a corto di un uomo a causa di due espulsione rimediate negli ultimi minuti.

Fischio finale dell'arbitro e il Caselle può finalmente festeggiare l'agognato titolo, il clima però viene però guastato dal clima sugli spalti che appare nervoso e poco adatto a celebrare quanto dimostrato in campo da parte di tutti i ragazzi. Certo se ne sarebbe fatto volentieri a meno ma non dobbiamo però dimenticarci che i veri protagonisti oggi sono stati i ragazzi: onore al Valdruento che ha venduto cara la pelle lottando fino all'ultimo secondo e complimenti più che meritati per i padroni di casa che esultano sotto una pioggia di coriandoli dorati.

IL TABELLINO

CASELLE-VALDRUENTO 3-1


RETI (1-0, 1-1, 3-1): 18' rig. Mana (C), 8' st Capasa (V), 18' st Padovani (C), 20' st Lore (C).

CASELLE (4-3-3): Busz 7.5, Crapanzano 7.5, Gallo 7.5 (10' st Esposito 7), Lorusso 7.5, Padovani 8, Volpato 7.5, Mana 8 (14' st Andreotti 7), Catania 7.5, Meduri 7.5 (37' st Gelain sv), La Marca 8 (35' st Mangeruga sv), Lore 7.5. A disp. De Vito G., Caruso, Chirieleison, Basso. All. Comità - Gentile 8.5. Dir. Padovani.

VALDRUENTO (4-2-3-1): La Rosa 6.5, Porcu 6.5 (25' st Vaschetto M. sv), Giarrizzo 6.5 (35' st D'Herin sv), Ghiraldi 7, Grasso 6.5, Murri 6.5, Capasa 7, Rigatuso 7, Vinella 6.5 (29' Montanara 6), Vaschetto S. 6.5 (25' st Tonanni sv), Duchini 6.5. A disp. Acerbi, Giacometti, De Michelis, Cancel. All. Greco Ferlisi 7. Dir. Vaschetto - Duchini.

ARBITRO: Alessandro Longhi di Collegno 10

AMMONITI: 12' st Duchini (V).

ESPULSI: 32' st Lore (C), 34' st Capasa (V). (4-3-3)

CASELLE

Busz 7.5 Portiere vigile e attento, non si fa mai trovare impreparato compiendo parate sicure e dando prova di riflessi importanti, una sola svista in occasione del gol, compensata però dal grande impegno e dalla determinazione dimostrate nel corso di tutta la stagione.

Crapanzano 7.5 Si muove molto bene non perdendo mai di vista il rivale da marcare, copre bene e recupera tantissimi palloni con interventi estremamente puliti dandosi da fare anche in fase di raddoppio della marcatura.

Gallo 7.5 Buona gara, corre tanto e si difende bene riuscendo a tener testa agli avversari per buona parte della contesa vincendo tanti duelli neutralizzando un paio di offensive potenzialmente pericolose imbastite dai rivali nella ripresa.

10' st Esposito 7 Entra a pochi minuti dall'inizio della ripresa portando subito tanta energia dietro sfruttando la sua velocità per rubare palla e ripartire.

Lorusso 7.5 Bellissima partita, giocata su buoni ritmi e fatta di intensità e spirito di sacrificio, si immola in un paio di occasioni salvando la porta e dimostrandosi molto abile, non soltanto nella fase difensiva, ma anche nel far girare palla velocemente.

Padovani 8 Altra gara, altro gol: ennesimo centro per il Re delle punizioni, a segno anche oggi con un calcio piazzato, non solo, nel corso dell'intera gara regala spettacolo assieme al rivale Lorenzo Capasa con i due che si rendono protagonisti di duelli fisici e memorabili oltre che molto emozionanti.

Volpato 7.5 Solita gara, tanta concretezza e tanta lucidità, dal primo all'ultimo minuto, tanti i contrasti vinti così come la palle recuperate, molto bravo inoltre nello sfruttare la sua grandissima fisicità per aiutare i compagni all'occorrenza.

Mana 8 Giocatore dinamico ed imprevedibile, versatile e dotato di tanta qualità palla al piede, spesso propositivo, tocca e smuove diversi palloni per i compagni cercando in qualche occasione il tiro, si presenta sul dischetto nel momento di calciare il rigore dimostrando una freddezza impressionante.

14' st Andreotti 7 Entra facendo subito valere i suoi centimetri e la sua agilità per aiutare a contenere, in modo ordinato e con contrasti precisi e accurati i tentativi di offensiva dei rivali nel finale di partita.

Catania 7.5 Prestazione più che buona, propositivo, dirige bene il gioco sia in mezzo al campo che in avanti, recupera palla, la fa girare dimostrandosi bravo nel ripartire palla al piede in velocità e nel dribbling, non ha paura inoltre di provare il tiro, anche dalla lunga distanza.

Meduri 7.5 Attaccante completo, oggi ben marcato, non trova spesso il tiro compensando però ottimamente, giocando spesso di sponda per i compagni toccando tanti palloni, dentro e fuori dall'area dimostrandosi abile anche a intercettare palla.

37' st Gelain sv

La Marca 8 Attaccante completo e forte fisicamente oltre che sul piano tecnico, non trova il gol compensando però con una gran dose di tiri in direzione dello specchio e ancor di più dallo straordinario lavoro fatto con i compagni Meduri e Lo Re per far girare palla velocemente.

35' st Mangeruga sv

Lore 7.5 Bella partita, ottima intesa con i compagni di reparto e tanta concretezza sotto porta palla al piede, prova in più occasioni ad arrivare alla conclusione riuscendo infine a trovare un bellissimo gol che chiude la partita e consegna il titolo alla squadra.

All. Comità 8.5 Una stagione fantastica, coronata dalla bella vittoria di oggi e dal trionfo in campionato,giusto riconoscimento per il bellissimo lavoro effettuato, in collaborazione con il collega Samuele Gentile, su questo gruppo sia sul piano tecnico e tattico che sulla parte dell'intensità e dell'impegno dimostrato sia in campo che in allenamento.

VALDRUENTO

La Rosa 6.5 I riflessi e il coraggio non gli mancano e lo dimostra bene compiendo un paio di bellissime parate nella ripresa.

Porcu 6.5 Buona gara, difende bene e al meglio delle sue possibilità non facendosi mai trovare impreparato e recuperando spesso palla.

25' st Vaschetto M. sv

Giarrizzo 6.5 Si muove bene, tanta agilità a servizio della squadra, tanti interventi, molto precisi e diversi palloni recuperati e serviti poi ai compagni in avanti.

35' st D'Herin sv

Ghiraldi 7 Si muove molto bene, difende bene in fase di non possesso, cerca palla e la conquista provando poi a ripartire e rivelandosi abile nel dribbling.

Grasso 6.5 Copre molto bene gli spazi in area lasciando poco spazio ai rivali, forte e dinamico, intercetta spesso palla non facendosi saltare e non perdendola una volta conquistata.

Murri 6.5 Giocatore dinamico a cui la grinta non manca, si rende spesso propositivo e aiuta in fase di raddoppio della marcatura i compagni risultando anche decisivo.

Capasa 7 Migliore in campo per i suoi: corre e inventa, ruba spesso palla e fa di tutto per non perderla, lascia sul posto gli avversari sfruttando il fisico e la velocità per allungare in progressione, i suoi sforzi vengono premiati con un gran bel gol.

Rigatuso 7 Bella gara, tanta intensità e ottime doti tattiche, dimostra di possedere una buona visione del campo riuscendo a servire spesso i compagni con tocchi precisi e mirati.

Vinella 6.5 Fa del suo meglio sfruttando la sua velocità per sfruttare gli spazi concessi e muovere palla in mezzo al campo con rapidità e disinvoltura.

29' Montanara 6 Entra nella prima frazione di gioco portando subito una buona dose di imprevedibilità in campo, orte e veloce, in un paio di occasioni prova la conclusione.

Vaschetto S. 6.5 Buona intesa coi compagni, all'occorrenza cerca la conclusione, tocca spesso palla per i suoi partner d'attacco cercando di cogliere di sorpresa il portiere avversario.

25' st Tonanni sv

Duchini 6.5 Agile e veloce, quasi impossibile da contenere quando parte in velocità, si da da fare al meglio delle sue possibilità cercando spesso il tiro e servendo assist ai compagni.

All. Greco Ferlisi 7 Manda in campo una formazione competitiva e compatta, aiuta i suoi ragazzi spronandoli a dare il massimo e a non arrendersi mai, nemmeno nei momenti di maggior difficoltà della gara.

ARBITRO: Longhi di Collegno 10 Ovviamente una provocazione: il gesto compiuto è chiaramente sbagliato e non da emulare, non dobbiamo però dimenticarci che gli arbitri sono in primis persone e come tutti possono sbagliare e, come tutti, possono reagire male se sottoposti a provocazioni esagerate e ad insulti da parte di una intera, o quasi, tribuna. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter