Buona la prima! Nell'attesissimo big match della prima giornata di Play Off il Valdruento di Nino Greco Ferlisi, oggi ottimamente sostituito da Michele Ceddia, vince e convince imponendosi per 3-0 sui rivali del Villarbasse al termine di una prestazione esaltante e di qualità, con pochi spazi concessi e tante occasioni create a cui vanno ad aggiungersi le molte, pregevoli, giocate in mezzo al campo. Finale molto amaro invece per il gruppo allenato da Giuseppe Preziuso che fallisce il primo assalto malgrado un secondo tempo giocato su buoni ritmi e con un paio di occasioni clamorose nel finale.
Fischio d'inizio da parte del direttore di gara Giacomo Martello e partenza super offensiva della squadra di casa che inizia subito ad attaccare attaccando gli spazi e cercando la profondità a partire dal reparto difensivo. Subito punizione per il Valdruento al 4' con il capitano Diego Rigatuso che va a battere mirando direttamente alla porta con la palla che però la palla si abbassi finendo di qualche centimetro sopra la traversa. L'appuntamento con il gol è però solo rimandato e arriva al 6' con Mattia Duchini che, partendo da dietro, piomba come un fulmine sulla punizione battuta da Francesco Murri infilando il pallone in porta: 1-0 e palla al centro! Prova a rispondere la squadra di casa che cerca di sfruttare la velocità di Federico Rizzi per avanzare, buona però la risposta della difesa rossoblù che, grazie alle ottime giocate di Raddoppio del Valdruento al 15' con un gran gol di Simone Ghiraldi che, servito a seguito di una ripartenza in velocità e infila il pallone in porta prendendo in contro tempo il portiere Diego Fideleo che non può nulla 2-0 dopo solo quindici minuti per i rossoblù.
-1653848009965.jpg)
Passano i minuti e gli ospiti cercano in tutti i modi di avanzare e provare a conquistare metri per arrivare in prossimità dell'area di rigore, anche stavolta però la difesa sembra essere preparata e non concede spazi: decisivo in questo frangente un intervento di Mattia Grasso che ostacola abilmente un offensiva potenzialmente pericolosa di Federico Battaglia, liberatosi della marcatura e arrivato ora a pochi metri dalla porta difesa da Gabriele La Rosa. Ultimi minuti di gara ed è 3-0 Valdruento grazie al gol del solito, implacabile, Mattia Duchini che ruba palla e percorre una decina di metri saltando il tentativo di intervento di Giuseppe Cafà, autore di un ottima prestazione e conclude in porta con un tiro baso e ben piazzato: 3-0 per i padroni di casa che, dopo solo un tempo di gioco, sembrano aver già messo un apparente ipoteca sul risultato. Fischio dell'arbitro che manda tutti a fare una pausa e a recuperare le forze.
-1653848028716.jpg)
Squadre di nuovo in campo e Villarbasse che appare sin da subito più offensivo, pronto ad alzare il baricentro e farsi vedere in avanti grazie agli inserimenti della coppia Rizzi-Battaglia, spesso serviti dai lunghi lanci del centrocampista Manuel Giannerini che inizia a smistare diversi palloni interessanti. Ospiti dunque che provano a sfondare ma tiene bene la difesa di casa che copre molto bene cedendo qualche posizione ma impedendo agli avversari di arrivare al tiro. Una solo tiro, fatto partire proprio da Rizzi riesce a superare il muro rossoblù finendo però vittima della parata del portiere La Rosa che salva la porta.
I minuti passano senza particolari scossoni e con il risultato che resta saldamente ancorato sul 3-0 del primo tempo: il Villarbasse appare certamente più propositivo con i rossoblù che sembrano invece preferire un atteggiamento paziente e molto difensivo pronto però, all'occorrenza, a sfruttare ogni errore, anche minimo, per ripartire in velocità usando i corridoi sulle fasce per poi provare a fare male. Siamo al 24' e arriva l'occasione per il Valdruento con Matteo Vaschetto che prova a girarsi per caricare il tiro venendo però fermato dall'intervento di Giorgio Manzone che si immola deviando la palla in fallo laterale.
Ultimi minuti di gara: gol di Mattia Duchini al 29' ma si alza la bandierina: fuori gioco e gol non valido. Siamo vicini allo scadere e doppia occasione per il Villarbasse:il neo entrato Matteo Camiolo che viene servito in area da Nicolò Rizzi, stoppa, si gira e lascia partire il tiro: miracolo del portiere la Rosa che si butta e para in extremis! Che brivido per i padroni di casa che però si salvano; non è finita, palla nuovamente tra i piedi di Rizzi, servito in precedenza da Riccardo Trevisani, tiro dal limitare dell'area e ancora intervento del portiere che devia in fallo laterale, si salvano ancora i rossoblù!
Fischio finale dell'arbitro ed è finita! Onore al Villarbasse per il carattere dimostrato ma a vincere è il Valdruento che supera in modo più che convincente il primo, difficile, ostacolo e può ora concentrarsi sulla prossima sfida che sarà contro la Strambinese.
IL TABELLINO
VALDRUENTO-VILLARBASSE 3-0
RETI: 6' Duchini (Va), 15' Ghiraldi (Va), 31' Duchini (Va).
VALDRUENTO (3-5-2): La Rosa 8, Giarrizzo 7.5 (10' st Cancel 7), Grasso 7.5 (30' st Mamouni Simone 7), Ghiraldi 8, D'Herin 7.5, Murri 7.5, Vaschetto M. 8, Rigatuso 7.5, Tonanni 7.5 (20' st De Michelis 7), Vaschetto S. 7.5, Duchini 8.5. A disp. Bella, Acerbi, Porcu, Giacometti, Camporesi. All. Ceddia 8.
VILLARBASSE (4-3-1-2): Fideleo 6.5, Vivolo 6.5, Cafà 7, De Salvo 6.5, Manzone 7, Marca 6.5 (35' st Ferrara 6), Gabriolotto 6.5 (11' st Rosso 6), Trevisani 6.5, Giannerini 6.5 (18' st Sciscioli 6), Battaglia 6.5 (7' Camiolo 6.5), Rizzi 7. A disp. Gili, Didonè, Schipani. All. Preziuso 7. Dir. Malcangi.
ARBITRO: Giacomo Martello di Collegno 8.5.
LE PAGELLE
VALDRUENTO
La Rosa 8 Portiere estremamente abile, bravo sia con le mani che con i piedi, tante belle parate e qualche prodezza, soprattutto nel corso della ripresa, che gli permettono di mantenere inviolata la porta fino al fischio finale, bravo inoltre nei rinvii a lungo raggio.
Giarrizzo 7.5 Tantissima qualità, copre molto bene gli spazi dimostrando ottime capacità tecniche, tanti i contrasti vinti, spesso in modo estremamente pulito, e un buonissimo controllo del pallone subito dopo averlo recuperato.
10' st Cancel 7 Entra portando dinamicità ed energia in campo, giocatore veloce, controlla bene la palla servendo in più occasioni i compagni sulla fascia.
Grasso 7.5 Molto bravo in fase di copertura, tanto lavoro in fase di non possesso sia nell'uno contro uno che in fase di raddoppio della marcatura, tantissimi inoltre i palloni recuperati nel corso di tutta la durata della gara.
30' st Mamouni Simone 7 Subentra nel finale dando una mano ai compagni a chiudere gli spazi respingendo l'offensiva in extremis dei rivali.
Ghiraldi 8 Una grandissima precisione nei passaggi, tanto gioco creato e una buona visione del campo, fa girare rapidamente palla dando una mano importante in entrambe le fasi di gioco riuscendo inoltre a segnare il gol del momentaneo 2-0 in favore dei suoi compagni di squadra.
D'Herin 7.5 Giocatore estremamente forte fisicamente, dotato inoltre di buona tecnica, si fa valere bene in difesa riuscendo spesso a togliere palla dai piedi degli avversari per poi favorire la ripartenza con lanci lunghi, molto precisi e perfettamente calibrati.
Murri 7.5 Gara intensa e giocata bene in entrambe le fasi, non perde mai di vista l'uomo, intercetta e gioca rapidamente palla dimostrandosi dinamico e spesso imprevedibile trovando spesso l'uomo e non facendosi mai prendere in contro tempo dagli avversari.
Vaschetto M. 8 Tra i migliori in campo per i suoi , dimostra di possedere tantissima qualità sia sul piano tecnico che su quello tattico, molto bravo in fase di impostazione e sviluppo della manovra, imposta bene il gioco cercando spesso i compagni e facendo girare velocemente palla.
Rigatuso 7.5 Una garanzia in fase di impostazione e sviluppo della manovra di gioco dove risulta imprevedibile imprevedibile da bravo capitano dispensa consigli ai compagni distribuendo palloni a non finire, bene inoltre sulle punizioni, che batte in modo impeccabile, e nel giro palla.
Tonanni 7.5 Partita di grandissimo sacrificio, fa girare palla dimostrando buona intesa con i compagni di reparto, si fa vedere spesso in area di rigore avversaria dando filo da torcere alla difesa avversaria che non sempre riesce a contenerlo.
20' st De Michelis 7 Una manciata di minuti in cui però non fa mai mancare il suo apporto dando una mano importante nello svolgimento di entrambe le fasi.
Vaschetto S. 7.5 Si muove molto bene in area girandosi partendo spalle alla porta, aggancia spesso la palla provando poi la conclusione in modo rapido e preciso, tocca inoltre spesso il pallone di prima per i compagni smarcati in area.
Duchini 8.5 MVP della gara, attaccante micidiale sotto porta e imprendibile quando accelera e decide di partire in progressione, sfrutta la sua velocità per liberarsi della marcatura, rubare palla e scattare in avanti, va a segno con una doppietta dimostrandosi abilità e concretezza sotto porta.
All. Michele Ceddia 8 Chiamato a sostituire sulla panchina Nino Greco Ferlisi in panchina dimostrandosi un degno sostituto dispensando consigli preziosi mandano in campo una formazione compatta e ben strutturata riuscendo inoltre a modificare bene l'assetto della squadra all'occorrenza e in caso di necessità.
VILLARBASSE
Fideleo 6.5 I riflessi del portiere si vedono eccome, bravo in un paio di interventi provvidenziali a bloccare il pallone salvando così la porta dal gol.
Vivolo 6.5 Prova, soprattutto nella ripresa, a sfruttare la sua velocità per ripartire in velocità dopo essere riuscito a recuperare palla dietro.
Cafà 7 Una grande gara, nonostante la situazione di svantaggio riesce comunque a risultare decisivo in diversi interventi recuperando palla in modo corretto e molto preciso.
De Salvo 6.5 Prestazione di grande sacrifico, aiuta spesso i compagni a raddoppiare la marcatura, si dimostra inoltre abile negli scontri uno contro uno.
Manzone 7 Grandissimo difensore, sempre attento e pronto ad aiutare i compagni in fase di non possesso, un buon numero di palloni recuperati e tanta grinta volta a motivare i compagni.
Marca 6.5 Bene in fase di non possesso, all'occorrenza prova a salire cercando di conquistare posizioni utili dando una mano anche ai compagni in mezzo al campo.
35' st Ferrara 6 Entra nel finale provando comunque a dare una mano preziosa nella ricerca del gol della bandiera.
Gabriolotto 6.5 Prova a impostare il gioco facendo girare velocemente palla e cercando spesso i compagni con tocchi precisi e mirati, da premiare inoltre la grinta.
11' st Rosso 6 Entra provando a a sfruttare la sua grande energia e il suo senso della posizione per cercare di salire e avvicinarsi all'area di rigore avversaria.
Trevisani 6.5 Molto propositivo, si muove bene palla al piede riuscendo al tempo stesso a servire attentamente i compagni sulle fasce e in avanti con lanci precisi.
Giannerini 6.5 Bravo in fase di impostazione e sviluppo della manovra, cerca in tutti i modi di inventare stravolgendo l'assetto di gioco con i suoi passaggi.
18' st Sciscioli 6 Entra facendosi valere come può, tantissima grinta e buone doti di movimento palla al piede.
Battaglia 6.5 Buona intesa con il compagno di squadra Rizzi, si libera in qualche occasione della marcatura provando poi ad arrivare al tiro, anche dalla lunga distanza.
7' Camiolo 6.5 Entra facendo subito valere la sua forza fisica e il suo senso di posizione, salta spesso l'uomo sfiorando inoltre il gol nel finale con un gran tiro.
Rizzi 7 Le sue qualità si fanno sempre vedere, corre tanto provando a liberarsi anche del raddoppio di marcatura, cerca spesso il tiro o l'assist e dimostrando inoltre una buona intesa con i compagni Battaglia e Camiolo.
All. Preziuso 7 Prova a motivare i suoi ragazzi nonostante la situazione di grande svantaggio dispensando consigli utili e preziosi nel corso della gara, modificando inoltre bene l'assetto dei suoi giocatori nella ripresa.