Under 14
02 Ottobre 2022
Latronico, Bono, Spano e Trimboli festeggiano la vittoria della Sangonese
Due partite, due vittorie. Vola a punteggio pieno la Sangonese Boschetto di Patrizio Saracino, vittoria anche stavolta sudata, meritata, però anche sofferta, per tanti motivi: perché il Sant'Ignazio ha retto bene per tutto il primo tempo, portando anche qualche pericolo alla porta difesa da Latronico, perché i biancorossi di Nichelino pronti-ripartenza-via erano andati sotto di due reti e anche qui grande merito va ai ragazzi di Massimo Ternullo. E infine perché nei minuti finali, dopo aver ribaltato il risultato, capitan Aiello e compagni hanno dovuto resistere in dieci contro undici ai disperati, seppur non intensissimi, attacchi dell'indomito Sant'Ignazio.
Gli applausi del pubblico di via Nitti nei primi minuti sono tutti per i padroni di casa, quando il tiro di Giuseppe Gallo dalla sinistra mette i brividi a Latronico e dalla parte opposta Portaluri chiama il numero uno della Sangonese all'uscita di salvataggio. Prese le misure e superato il pericolo, la Sangonese guadagna campo e inizia a schiacciare il Sant'Ignazio nella propria trequarti, cercando di aggirare l'ostacolo soprattutto da sinistra sull'asse collaudato Bono-Spano, principali fonti di gioco insieme a Dieguito Di Gianni e Alessandro Zanussi a innescare la punta centrale Achille Falleti, contenuto bene dalla coppia centrale del Sant'Ignazio, formata da Samuele De Cillis e Federico Pecorari.
«L'importante è attaccare, il gol arriverà» sono gli incitamenti del pubblico sostenitore della Sangonese, che cerca di scardinare l'ermetica difesa giallorossa. La partita è piacevole e corretta sotto l'ottima la direzione dell'arbitro Julian Ignacio Mellea di Torino. Anche nella ripresa è subito la Sangonese a condurre i gioco, dopo 2 minuti un errore in uscita del Sant'Ignazio porta al tiro Falleti, salva De Cillis in scivolata a Meduri battuto.
Ed ecco che arriva puntualissima la dura legge del gol, alla prima vera occasione il Sant'Ignazio colpisce, taglio di Gallo in verticale per il numero 9 Gabriele Simoni che fa partire un tiro velenoso con la palla che si abbassa alle spalle di Latronico. Se nel primo tempo erano mancati i gol, in questa ripresa le emozioni si susseguono rapidamente. Il Sant'Ignazio è micidiale sotto porta, stavolta è Portaluri che dal limite dell'area con un rasoterra di destro mette la palla in porta per il raddoppio a sorpresa dei giallorossi.
2-0, palla al centro, Saracino cambia, dentro Gabriele Isoldi, il puntero che cambia la partita. Il numero 15 biancorosso scalda due volte i guantoni di Riccardo Meduri, alla terza occasione sulla respinta del numero 1 di casa si fionda Speedy Spano che insacca a pochi centimetri dalla porta. Il numero 10 della Sangonese si infila in ogni piccolissimo buco lasciato dalla difesa del Sant'Ignazio: sulla punizione lunga battuta da Aiello, dalla propria metacampo, è ancora lui a infilarsi tra le maglie avversarie, spuntare davanti a tutti come un velocista sulla linea del traguardo e con un tocco mancino in diagonale segnare il punto del 2-2. Non è finita, perché la fame di vittoria della Sangonese è pari a quella di Isoldi per il gol, la punta biancorossa chiama Meduri al volo plastico con la punta dei guantoni e un minuto dopo scaraventa il pallone del match ball all'incrocio dei pali.
Se l'ingresso di Isoldi aveva rivoltato la partita come un calzino, anche la sua espulsione per doppia ammonizione (la prima per proteste, la seconda per aver calciato lontano un pallone a gioco ferma) cambia gli atteggiamenti in campo, perché il Sant'Ignazio prende coraggio e va alla ricerca del pareggio, con la Sangonese che non ha più un punto di riferimento forte in avanti. I padroni di casa avanzano il raggio d'azione, presentandosi più di una volta in area avversaria, il pubblico nichelinese si attacca al cronometro per un countdown che sfocia nella seconda vittoria in altrettante partite, dopo l'1-0 interno di domenica scorsa con il Bacigalupo, una partenza esaltate in campionato per la truppa di Patrizio Saracino, bellissima rivelazione di questo inizio di stagione.
Sant'Ignazio e Sangonese, prima di rientrare negli spogliatoi, vanno a salutare gli spettatori e prendersi i meritati applausi per lo spettacolo offerto.
IL TABELLINO
SANT'IGNAZIO-SANGONESE BOSCHETTO 2-3
RETI (2-0, 2-3): 6' st Simoni (Sant), 8' st Portaluri (Sant), 9' st Spano (Sang), 13' st Spano (Sang), 21' st Isoldi (Sang).
SANT'IGNAZIO (4-3-3): Meduri 7, Lucà 6 (31' st Imbriani 6), Cucco 6.5, Pecorari 7, Scomparin 7, De Cillis 6.5, Portaluri 7, Ferrigno 6.5, Simoni 7, Lo Certo 6 (12' st Audagna 6), Gallo 7 (30' st Vaccaneo 6). A disp. Eichhof, Gaeta. All. Ternullo 7. Dir. Pecorari - Meduri.
SANGONESE BOSCHETTO (4-5-1): Latronico 6.5, Vero 6.5, Agnello 6.5 (7' st Rania 7), Zanussi 7, Trimboli 6.5, Aiello 7, Giannini 6.5 (17' st Sardani 6.5), Di Gianni 7 (25' st Armenti 6), Falleti 6.5 (7' st Isoldi 7), Spano 8, Bono 7 (10' st Pasquale 6.5). All. Saracino 7. Dir. Zanussi.
ARBITRO: Julian Ignacio Mollea di Torino 7.5.
AMMONITI: 15' st Pecorari (Sant), 20' st Isoldi (Sang), 26' st Isoldi (Sang), 37' st Zanussi (Sang).
ESPULSO: 26' st Isoldi (Sang). NOTE: Calci d'angolo 0-5.
LE PAGELLE
SANT'IGNAZIO
ARBITRO
Julian Ignacio Mollea di Torino 7.5 Deciso e autoritario, ottima direzione, bravo anche a dialogare con i piccoli calciatori in campo. Sul rosso a Isoldi applica impietosamente il regolamento.