Battaglia nel fango al Certezza di Grugliasco, il Rosta conquista una vittoria pesantissima nello scontro diretto con la Virtus Calcio, due tra le migliori formazioni del campionato. Partita intensa, vibrante, resa ancora più epica dalle condizioni meteo, interessante dal punto di vista tattico, i due tecnici Beppe D'Alesio e Andrea Bonfante hanno attuato ogni mossa per portare a casa la vittoria. La partenza della Virtus è fulminante, dopo 4' Nazzareno scatta sul filo del fuorigioco, brucia Battaglia e fa secco Cissè. La Virtus gira benissimo, costruisce e conclude, sfiorando il raddoppio con una punizione di Argiri per Gianluca D'Alesio, il numero 7 di casa si ripete con un sinistro velenoso al 16' che sfiora l'incrocio dei pali. C'è anche una combinazione Nazzareno-D'Alessio che porta al tiro Carelli, bravo Cissè a dire di no.
Dalla panchina biancorossa si sentono le urla di Bonfante, il Rosta col passar dei minuti sale d'intensità e parte alla carica come un toro quando vede rosso, il tiro cross teso di Cecchin viene respinto sulla linea di porta da Antonica, poi botta secca dal limite di Ma Alhijjavi fuori di pochissimo. Alla mezzora il pareggio, Cecchin in profondità per Mareschi che ha ancora nelle orecchie le urla di Bonfante («Sveglia!»), entra in area e in corsa infila Guarnieri, 1-1.
Nella ripresa il Rosta cambia assetto, fuori i terzini Mapelli e Nebiolo, dentro Scotto di Santolo per la difesa a tre, nella mischia anche Vincenzo Milazzo che alla prima occasione utile firma il sorpasso: tiro, palo interno, altra conclusione con Guarnieri a terra, gol. Il tutto da posizione defilata sulla sinistra. La Virtus cerca di ripartire con le incursioni a testa bassa di Carelli, che sbatte contro il muro eretto da capitan Gambino e compagni, arriva il rigore concesso dal direttore di gara Alessio De Bernardo di Collegno. Dalla stessa zolla di Milazzo, l'altro subentrato eccellente, Marco Molinaro colpisce la parte alta della traversa e cade a terra, l'arbitro vede un contatto su di lui e indica il dischetto. Dagli 11 metri Luigi Scotto di Santolo realizza la rete dell'1-3. Moto d'orgoglio della Virtus, che a perdere non ci sta assolutamente, è ancora Samuele Nazzareno a trascinare la squadra, il suo ennesimo cross va a impattare il braccio largo di Gambino, rigore netto che Jacopo Argiri trasforma soiazzando Cissè. I bianconeri spingono, Carelli come se fosse ancora il primo minuto, Scotto resta a terra in un contrasto in scivolata proprio sul numero 9. La Virtus ha la palla, l'arbitro ferma l'azione per consentire i soccorsi al centrale biancorosso. Alla ripresa del gioco la palla viene consegnata al Rosta, tra le proteste di casa, si innesca una ripartenza con Mareschi che prima di essere placato letteralmente da Guarnieri in uscita, ha il tempo di servire al puntero Milazzo la palla del definitivo 2-4.
IL TABELLINO
VIRTUS CALCIO-ROSTA CALCIO 2-4
RETI (1-0, 1-3, 2-3, 2-4): 4' Nazzareno (V), 30' Mareschi (R), 5' st Milazzo (R), 17' st rig. Scotto di Santolo (R), 20' st rig. Argiri (V), 33' st Milazzo (R).
VIRTUS CALCIO (4-4-2): Guarneri 7, Antonica 6.5, Argiri 7, Gusella 6.5 (26' st Mancin 6.5), Ciarleglio 6.5, Vasiliu 7, D'Alesio 6.5 (12' st Cavallaro 6), Mazzoccoli 6.5, Carelli 7, Di Chio 6.5 (16' st Alessandrini 6), Nazzareno 7. A disp. Stillitano, Butticè, Cerabona, Tumiati, Salandra. All. D'Alesio 6.5. Dir. Nazzareno - Mazzoccoli.
ROSTA CALCIO (4-2-3-1): Cissè 7, Mapelli 6 (1' st Scotto di Santolo 7.5), Nebiolo 6 (1' st Terragno 7), Gambino 7.5, Battaglia 6.5, Girotto 6 (1' st Milazzo 8), Mareschi 7.5, Ma Alhijjavi 7.5, Antonaccio 6 (2' st Molinaro 7), Cecchin 7, Di Giovanni 6.5. A disp. Sturniolo, Cortassa, Calciano, Escosse. All. Bonfante 7. Dir. Gambino - Terragno.
ARBITRO: Alessio De Bernardo di Collegno 5.5. NOTE: Angoli 4-5 per il Rosta.
AMMONITO: 21' st Guarneri (V).
(IN SETTIMANA LA FOTOGALLERY DELLA PARTITA)

LE PAGELLE
VIRTUS CALCIO

Guarneri 7 Si esalta sulle conclusioni del Rosta, ci mette più di una volta non solo i guantoni ma anche i piedi, sempre pronto a uscire anche ai limiti della propria area di rigore e anche oltre.
Antonica 6.5 Fa un gran lavoro sulla fascia destra, dove aiuta i centrali e offre anche la sua spinta alle spalle di D'Alesio.
Argiri 7 Gioca con il numero 3, a cui è molto affezionato, agisce però nel cuore di centrocampo dove è viva la battaglia, realizza impeccabilmente il rigore della speranza.
Gusella 6.5 Esterno basso a sinistra, si fa sorprendere solo in occasione del gol del pareggio del Rosta a opera di Mareschi, per il resto fa una buona copertura.
26' st Mancin 6.5 Gioca pochi minuti in cui fa intravedere le sue capacità da trequartista, cercando la verticalizzazione per le punte.
Ciarleglio 6.5 Capitano e centrale bianconero, lotta in marcatura sulle punte del Rosta con grande coraggio e determinazione.
Vasiliu 7 Bravissimo in tanti interventi efficaci in tackle scivolato, il campo in terra ne evidenzia il gesto tecnico.
D'Alesio 6.5 Attivissimo sulla destra, non si lascia sfuggire occasione per andare al tiro, sfiorando anche un eurogol con una bella girata da fuori area.
12' st Cavallaro 6 Si piazza sull'esterno in un momento in cui il Rosta ha il predominio sulla partita, partecipa però alla manovra bianconera.
Mazzoccoli 6.5 Tampona e riparte in mezzo al campo, un lavoro prezioso che svolge senza mai fermarsi.
Carelli 7 Punta dinamica, difficile da marcare per il tanto movimento che fa su tutto il fronte offensivo, pericolosissimo quando punta l'uomo ed entra in area.
Di Chio 6.5 Fa da raccordo tra centrocampo e attacco, smistando palloni e appoggiando le punte.
16' st Alessandrini 6 Entra e dà passo e freschezza sulla corsia esterna.
Nazzareno 7 Scatenato fin dai primi minuti in cui la difesa del Rosta non lo riesce a tenere, per la sua rapidità e il suo svariare in avanti.
All. D'Alesio 6.5
La Virtus parte come un razzo e anche dopo il vantaggio continua a macinare occasioni, poi il crescendo del Rosta la costringe a "rallentare", restando però in partita anche quando si trova in svantaggio. La cosa certa è che di qualità i suoi ragazzi ce l'hanno.
ROSTA

Cissè 7 Lui è sempre attento, questa volta deve esserlo ancora di più, dato che il campo scivoloso nasconde spesso delle insidie incalcolabili.
Mapelli 6 Regge come può l'urto della Virtus sul suo lato, sacrificato per il cambio modulo operato da Bonfante.
1' st Scotto di Santolo 7.5 Non al meglio, parte dalla panchina, con il suo ingresso il Rosta passa a tre dietro, realizza il rigore del 3-1 e non toglie mai la gamba, bellissimo duello con Carelli.
Nebiolo 6 Ha un gran lavoro da sbrigare sulla sinistra, anche lui come Mapelli lascia il campo per il passaggio a tre dietro.
1' st Terragno 7 Gran secondo tempo, ad alta intensità sul centrodestra, tampona, appoggia, riparte.
Gambino 7.5 In campo con la fascia di capitano, prestazione da vero leader al centro della difesa, il suo "mani" involontario causa il rigore per la Virtus.
Battaglia 6.5 Infilato in velocità da Nazzareno, quasi a freddo, nell'azione del vantaggio della Virtus, col passar dei minuti recupera alla grande, sopratutto staccando sulle palle alte.
Girotto 6 In mezzo al campo
1' st Milazzo 8 Ingresso con i fuochi d'artificio, segna subito il gol del vantaggio, mette a dura prova la difesa della Virtus, nel finale in azione di ripartenza timbra il punto della sicurezza.
Mareschi 7.5 Bonfante lo sprona dalla panchina, lui risponde con la rete del pareggio, l'assist per Milazzo e un'infinità di discesa sulla corsia di destra.
Ma Alhijjavi 7.5 Sgancia missili terra aria da ogni posizione, quando avanza per vie centrali è quasi devastante, aiuta anche in fase difensiva. E lo fa per tutta la partita.
Antonaccio 6 Non brillantissimo, il campo pesante ne frena le giocate e i centrali bianconeri riescono ad arginarlo.
2' st Molinaro 7 In tandem con Milazzo cambia la partita, si infila tra le maglie avversarie costantemente, procurandosi anche il rigore.
Cecchin 7 Giocatore preziosissimo, la mente offensiva dei biancorossi, manda in porta Mareschi in un momento difficilissimo della partita, gestisce al meglio ogni palla fino alla fine.
Di Giovanni 6.5 Gara di sacrificio sulla sinistra, fin dai primi minuti va su e giù per fare la doppia fase.
All. Bonfante 7
Le sue mosse tattiche si rivelano vincenti, vince una delle gare più difficili per il valore dell'avversario che affrontava.