Cerca

Under 14

Nizzi-Nazza veloci come la luce, bianconeri con gli occhi della tigre

Segna tutto il tridente, battuto anche il Valle Susa che non aveva mai perso

Marco Nizzi Samuele Nazzareno Virtus Calcio Under 14

L'esultanza di Marco Nizzi e Samuele Nazzareno per il gol che ha sbloccato la partita (foto Cassarà)

La Virtus Calcio azzanna la partita come una tigre affamata che si avventa sulla preda, dopo nemmeno due minuti i bianconeri bucano la difesa fino a quel momento meno battuta del campionato, "primato" di imbattibilità che adesso passa al Rosta che ha incassato soltanto due reti e indovinate da chi... proprio dalla squadra di Beppe D'Alesio nel 2-4 del Certezza (gol di Nazzareno e Argiri su rigore). La vittoria di Bussoleno e soprattutto la prestazione della Virtus sono un segnale fortissimo al campionato, la formazione bianconera ha dimostrato tecnica e una continua capacità di andare in porta, sapendo colpire tre volte il Valle Susa con le frecce del tridente: Marco Nizzi, Lorenzo Carelli e Samuele Nazzareno, ben supportati da tutto l'impianto di gioco della squadra di Beppe D'Alesio: una difesa ben calibrata e guidata dal capitano Christian Ciarleglio e da uno strepitoso Samuele Paggi, in mezzo al campo Cavallari, Argiri e Mazzoccoli formano una mediana completa e inesauribile. Il Valle Susa non era mai stato in svantaggio finora in questo campionato e ha dovuto fronteggiare una situazione nuova alla quale ha fatto fatica a reagire se non con qualche accelerata del velocissimo Ossama Moubtassim, ben marcato invece il numero 10 Andrea Bellanova, mentre Alessandro Barresi che pure le sue occasioni le ha avute è stato murato dalla difesa della Virtus.

Il vantaggio bianconero nasce da un disimpegno rischiosissimo della difesa del Valle Susa su cui si inserisce come un falco Marco Nizzi che anticipa l'intervento di Antonio Scarlato e da due passi butta la palla in rete. Partita subito vivissima, il Valle Susa combina con Manca e Bellanova che al 3' conclude alto, poi di nuovo Virtus con una rasoiata di Argiri dopo che Nazzareno aveva chiamato Scarlato alla respinta. Nizzi e Nazzareno agiscono in grande velocità, il numero 11 bianconero con un'assist bellissimo manda in porta il 7, provvidenziale la diagonale di Pupo che stoppa l'attaccante avversario al momento del tiro. Arriva il raddoppio al 14', gran palla in mezzo di Nizzi dalla destra, sulla respinta di Scarlato rovescia in porta al volo Carelli, la palla colpisce il legno e sbatte a terra, l'arbitro Loiodice di Collegno indica il dischetto di centrocampo. Esulta la Virtus supportata dai festanti sostenitori nella soleggiata tribuna di Bussoleno. 

I bianconeri volano sulle ali dell'entusiasmo e in ripartenza si infilano nelle praterie lasciate dal Valle Susa, partecipano anche i terzini: Antonica si lancia in avanti e crossa per Nazzareno, bravissimo Scarlato a respingere; la Virtus la vuole chiudere e sfiora di nuovo il 3-0 con Samuele Nazzareno su azione di Carelli che viaggia come un treno senza freni sulla fascia; poi ancora Nazzareno, su assist di Argiri, si vede respingere la conclusione dal portiere del Valle Susa in grande riscatto. Ollio cerca di dare una scossa alla sua squadra spostando Moubtassim sull'esterno per contrastare Nizzi e Antonica con Manco che va di punta vicino a Barresi. E infatti alla mezzora i padroni di casa hanno la palla per riaprire il match, Moubtassim inventa per Barresi che deve fare i conti con l'intervento da campione di Samuele Paggi che chiude senza concedere nemmeno il calcio d'angolo agli avversari, il centrale bianconero si ripete nel minuto di recupero del primo tempo di nuovo su Barresi e stavolta esulta come se avesse fatto un gol. La reazione del Valle Susa chiama la Virtus non abbassare la guardia, come sottolineano i sostenitori bianconeri sugli spalti: «Occhio che la partita è ancora aperta».

Nella ripresa c'è Guarnieri tra i pali per la Virtus, anche il Valle Susa fa un cambio: c'è Gallo per Sigot basso destra per cercare di contenere l'indomabile Nizzi. La Virtus inizia la ripresa con la stessa intensità e lo stesso pressing con cui aveva approcciato inizialmente la partita, Nizzi e Nazzareno bombardano Scarlato che adesso respinge tutto. Fiammate del Valle Susa affidate alla rapidità di Moubtassim che due occasione mette in difficoltà la difesa della Virtus, prima con una palla su cui Bellanova non arriva (Guarnieri c'era), poi con un rasoterra in corsa che esce di poco. Si ributta in avanti la Virtus, sospinta dalla freschezza di Giole Di Chio: il numero 13 al suo primo pallone manda in porta Nazzareno, sventola che Scarlato mette in angolo. Dalla bandierina lo schema di Antonica per la girata al volo di Nizzi che colpisce la base del palo. Al 22' Di Chio cerca il gol personale con una bomba respinta da Scarlato. Arriva il gol fortemente voluto di Samuele Nazzareno che chiude la partita, il numero 11 segna a porta vuota e ringrazia Carelli per l'assist. Ci sarebbe spazio per il quarto gol in pieno recupero con Nazzareno scatenato che si presenta in volata davanti alla porta concludendo fuori. Il quarto boato in compenso arriva negli spogliatoi della Virtus, quando Beppe D'Alesio porta alla squadra i complimenti del presidente Marco Scognamiglio per la fantastica vittoria che rilancia prepotentemente i bianconeri in chiave primo posto.

IL TABELLINO

VALLE SUSA SC-VIRTUS CALCIO 0-3
RETI: 2' Nizzi, 14' Carelli, 25' st Nazzareno.
VALLE SUSA SC (4-4-2): Scarlato 6.5, Sigot 6 (4' st Gallo 6), La Rosa 6, Pupo 6.5, Campo 6 (32' st Cugino sv), Orbaniello 6 (30' st Angelotti sv), Ruffino 7, Manco 6 (22' st Dal Zot 6), Barresi 6.5, Bellanova 6, Moubtassim 7. A disp. Moretta, Volpe, Shala. All. Ollio 6.5. Dir. Scarlato - Ruffino.
VIRTUS CALCIO (4-3-3): Stillitano 6.5 (1' st Guarneri 6.5), Antonica 7 (35' st Tumiati sv), Argiri 7 (19' st Di Chio 7), Cavallaro 7.5 (29' st Vasiliu 6), Ciarleglio 7, Paggi 8, Nizzi 8 (24' st D'Alesio 6.5), Mazzoccoli 7 (32' st Butticè sv), Carelli 7.5, Gusella 7, Nazzareno 8. A disp. Alessandrini, Montemurro, Cerabona. All. D'Alesio 7.5. Dir. Nazzareno - Mazzoccoli.
ARBITRO: Loiodice di Collegno 7.
AMMONITI: 8' st Orbaniello (Va). ANGOLI: 2-4 per la Virtus Calcio.



LE PAGELLE


VALLE SUSA SCUOLA CALCIO

Scarlato 6.5 Sorpreso sul gol di Nizzi, si riscatta alla grande sbarrando più volte la porta agli attaccanti della Virtus, in particolar modo a Nazzareno.

Sigot 6 Soffre molte dal suo lato gli esterni bianconeri, prima Nizzi, poi Carelli che sono veloci e puntano l'uomo.

4' st Gallo 6 Inserito da Ollio per arginare le offensive avversarie sulla destra, ci riesce in parte.

La Rosa 6 Centrale difensivo, cerca di fermare come può gli indemoniati attaccanti della Virtus.

Pupo 6.5 Una bellissima diagonale evita probabilmente un gol, non può proporsi molto in avanti, tenuto basso dalle avanzate di Nizzi.

Campo 6 Agisce davanti alla difesa con Ruffino, gli tocca fare gli straordinari in mezzo al campo per recuperare palloni.

Orbaniello 6 Centrale difensivo e capitano, giocatore di prospettiva dotato di un ottima prestanza fisica, come tutta la squadra fa fatica a chiudere le avanzate avversarie. Si prende l'unico giallo della partita per una trattenuta.

Ruffino 7 Il migliore dei suoi insieme a Moubtassim, fa tantissimo lavoro a centrocampo aiutando anche il reparto difensivo.

Manco 6 Parte largo a destra inventando dei buoni passaggi per le punte, spostato poi davanti. Esce per un colpo rimediato in un contrasto.

22' st Dal Zot 6 Dentro nei minuti finali per gli ultimi assalti del Valle Susa, dà il suo contributo.

Barresi 6.5 Si muove bene, dettando e ricevendo i rifornimenti che gli arrivano dai centrocampisti e dagli esterni, non trova il gol per la bravura della difesa della Virtus, in un paio di occasioni Paggi si deve superare per fermarlo.

Bellanova 6 Forse è quello che più è mancato alla manovra del Valle Susa che si affida molto alla sua tecnica e alla sua inventiva.

Moubtassim 7 Si accende all'improvviso mettendo in difficoltà la difesa della Virtus, nel secondo tempo va vicinissimo al gol che avrebbe riaperto la partita.

All. Ollio 6.5 Tecnico simbolo della società di Vincenzo Casciello, sta facendo un lavoro fantastico con questo gruppo, arriva la prima sconfitta dopo una serie di risultati e prestazioni super positivi. Le prova tutte per cercare di raddrizzare una partita che si è messa subito storta. La squadra c'è e ha tanti margini di miglioramento.

VIRTUS CALCIO

Stillitano 6.5 Dimostra tempismo e coraggio intervenendo su Barresi lanciato a rete, prende anche un colpo nell'occasione e resta a terra dolorante.

1' st Guarneri 6.5 Non tanto impegnato, prende gli applausi per il primo intervento: una decisa presa alta su calcio d'angolo.

Antonica 7 Bravissimo ad arginare il numero 10 del Valle Susa Bellanova e anche a proporsi in avanti con i suoi cross.

Argiri 7 Partita perfetta da mezzala sinistra, arpiona palloni e prova anche la conclusione su calcio di punizione.

19' st Di Chio 7 Entra benissimo, alla prima palla che gli capita fa partire una sventola respinta dal portiere, poi manda Nazzareno in porta.

Cavallaro 7.5 Che centrocampista, si fa rispettare in mezzo al campo con personalità sia nella costruzione che nel recupero palla. Punto di riferimento centrale davanti alla difesa.

29' st Vasiliu 6 Aiuta la squadra nei minuti finali con le sue caratteristiche difensive.

Ciarleglio 7 Capitano bianconero, centrale di grande dinamicità, bravo nella lettura dell'azione e nel tempismo delle chiusure.

Paggi 8 Due-tre interventi monumentali, su uno di questi alla fine del primo tempo esulta come se avesse fatto un gol.

Nizzi 8 Non lo prendono mai, il Valle Susa gli cambia anche la marcatura senza risultati, segna il primo gol, colpisce un palo, dà una marcia in più alla squadra.

24' st D'Alesio 6.5 Tecnica e rapidità nei movimenti, si fa vedere nella manovra d'attacco con le sue giocate.

Mazzoccoli 7 Centrocampista inesauribile che va a chiudere ogni buco sul centrodestra, sempre tra i migliori.

Carelli 7.5 Prestazione super anche per lui, oltre ad attaccare e a segnare il gol del 2-0 aiuta tantissimo in fase di copertura, un treno imprendibile sulla fascia. In foto il suo gol.

Gusella 7 Terzino sinistro con la numero 10, periodo di gran forma, riesce sia a spingere costantemente che ad essere attento in marcatura sul pericolosissimo Moubtassim soprattutto nel secondo tempo.

Nazzareno 8 Esce dal campo in lacrime per le tante palle gol non finalizzate, segno del fatto che da vero attaccante vive per il gol, una la butta dentro e tiene sempre in apprensione la difesa del Valle Susa con la sua velocità e imprevedibilità.

All. D'Alesio 7.5  Sceglie il 4-3-3 con gli esterni d'attacco che spaccano la partita e si scambiano di posizione a proprio piacimento, impressiona anche la determinazione con cui la squadra ha approcciato la partita.

ARBITRO: Loiodice di Collegno 7 Arbitro d'esperienza, bravo nella decisione di assegnare il secondo gol alla Virtus Calcio con la palla che sbatte a terra a pochi centimetri oltre la linea di porta. Un solo giallo e ci stava per la trattenuta di Orbaniello.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter