Under 14
05 Novembre 2022
Davide Marchisio apre le danze e le marcature del derby Under 14 sotto gli occhi di papà Claudio
Il derby della Mole Under 14 ha saputo offrire colpi di scena a non finire, in una gara che la Juventus ha saputo riprendere in mano dopo l’uno due micidiale di Polimeni e di Pierro. L’altro spettacolo si trovava in direzione spalti, con tanto di bandiere, fumogeni e musica insomma un’atmosfera da stadio sugli spalti del Don Mosso di Venaria. La Juve passa in vantaggio con Marchisio nonostante la bilancia pendesse di più verso i granata, nel secondo tempo show granata e due reti in due minuti poi Acrocetti regola i conti.
MARCHISIO INDOVINA L’ANGOLO GIUSTO E PORTA IN VANTAGGIO LA JUVE
Sia Torino che Juventus non si sono risparmiati in questo derby neanche nelle prime battute di gioco, d’altronde lo spettacolo sul campo è stato all’altezza di quello sugli spalti. La prima occasione è del Toro: Salvai sbuca alle spalle della difesa bianconera e conclude di prima intenzione alto sulla rimessa di Savant Ros mentre al 4’ l’ex di turno Reale salva e rimedia alla sua uscita troppo avventata e toglie a Costantino l’occasione dell’1-0. La Juve soffre il pressing continuo dei granata ma la legge del calcio è beffarda per i granata che subiscono l’1-0 con una rete di Marchisio, bravo a insaccare sotto la traversa la conclusione per la felicità e l'orgoglio di papà Claudio a bordo campo. La Juve si riprende dopo la rete ma spreca troppo sotto porta, Pierro è provvidenziale a disturbare Corigliano sotto porta mentre Elimoghale si divora una rete per questione di pochi centimetri. Il Toro non cambia l’approccio alla gara nonostante lo svantaggio ma alza troppo il baricentro dando l’occasione alla Juve di sfruttare i contropiedi. Al 32’, sempre su contropiede Paonessa si divora il 2-0 e tira in maniera superficiale davanti a Salaroglio, sospiro di sollievo per i granata che vanno a riposo con un passivo incoraggiante.
Il granata Polimeni che firma il momentaneo 1-1 per il Toro dopo il vantaggio Juve con Marchisio
UNO-DUE MICIDIALE POLIMENI-PIERRO, ACROCETTI PRENDE IL VOLO IN DIREZIONE PAREGGIO
Il Toro nonostante lo svantaggio entra con più fame di prima per cercare la rete del pareggio e infatti l’inizio della seconda frazione è a tinte granata. Al 2’ Polimeni si vede bloccata la sfera da Reale dopo aver sfruttato bene il cambio gioco di Antonelli e al 4’ Pierro in contropiede tenta di scartare invano l’estremo difensore juventino, bravo a farsi trovare attento. Nelle file bianconere Elimoghale spaventa il Toro con una botta da fuori al volo bloccata benissimo da Salaroglio mentre il collega bianconero Reale vola all’incrocio per togliere la punizione di Salvai verso il sette. Il Toro verso il 13’ trova la rete del pareggio su una grande azione personale di Antonelli che entrato in area scaraventa una sassata sulla traversa e Polimeni raccoglie la deviazione e ringrazia con un tap-in di testa dritto in rete. Passano solo due minuti e il Toro approfitta del blackout della Juve con un colpo di genio di Salvai, il 10 granata sceglie la soluzione lungo linea invece che crossare e Mukerjee, protagonista di un ottimo ingresso, sceglie la soluzione a rimorchio per Pierro, autore del 2-1. La Juve ancora una volta però sa fare dei momenti di debolezza una sua arma e al 26’ Acrocetti svetta più in alto di tutti su corner e regala il pareggio alla Juventus. Il derby si conclude sul 2-2, simbolo di un match infuocato e spettacolare, la classifica ora vede Torino, Juventus e Genoa primi a pari merito con 11 punti.
Il granata Pierro autore del gol del momentaneo vantaggio per 2-1 del Toro nel derby di Venaria
IL TABELLINO
TORINO-JUVENTUS 2-2
RETI (0-1, 2-1, 2-2): 7’Marchisio (J), 13’st Polimeni (T), 15’st Pierro (T), 26’st Acrocetti (J)
TORINO (4-3-3): Salaroglio 6.5, Savant Ros 7.5 (31’st Pomero sv), Cai 7.5, Martinelli 7.5 (30’st Baba Hay sv), Traversi 7, Pierro 8, Ramondetti 6.5, Costantino 6.5 (10’st Mukerjee 7), Antonelli 7 (38’st Ambrosia sv), Salvai 7 (26’st Pochettino 6), Polimeni 7.5 (26’st Cantele 6). A disp. Boscaro, Trevisan, Locuratolo. All.La Rocca 7.5
JUVENTUS (4-3-3): Reale 7, Mosca 6.5 (6’st Rigo 6), Michelis 7.5 (31’st Osenga sv), Franco 6.5 (6’st Rogoz 6.5), Demichelis 7, Basile 6.5, Elimoghale 7, Marchisio 7.5 (6’st Acrocetti 7.5), Paonessa 6.5 (22’st Chiono 6.5), Corigliano 6.5, Banchio 6.5 (22’st Carfora 6). A disp. Repaci, Osakue, Brancato. All.Catto 7.
ARBITRO: Malatesta di Collegno 7.
AMMONITI: 30’ Franco (J), 35’st Pomero (T).
LE PAGELLE
TORINO
Salaroglio 6.5 Per quanto riguarda le reti juventine poteva fare poco ma si dimostra pronto quando Paonessa ed Elimoghale calciano in porta.
Savant Ros 7.5 Molto propositivo in fase di spinta, un vero trenino dotato anche di un piede destro raffinato con cui tenta molte volte il cross.
Cai 7.5 Vederlo scorrazzare su e giù per quella fascia è una vera gioia per gli occhi, una vera locomotiva quando decide di partire palla al piede. Talmente imprendibile che viene fermato in maniera eclatante in almeno due occasioni.
Martinelli 7.5 La paura dei centrocampisti juventini era sicuramente una scheggia impazzita come Martinelli, mette una cattiveria agonistica impressionante che gli permette di recuperare numerosi palloni. I centrocampisti della Juve se lo sarebbero trovati alle calcagna anche nel salotto di casa.
Traversi 7 Provvidenziale su un filtrante pericoloso di Marchisio che avrebbe sicuramente spedito Elimoghale solo contro il portiere.
Pierro 8 La sua rete fa esplodere la tribuna dei supporters di casa, bravo a sfruttare il cioccolatino di Mukerjee. Quando serve parte dalla difesa palla al piede e viene difficilmente fermato, nel primo tempo spreca un’occasione d’oro tentando invano di scartare l’ex compagno Reale.
Ramondetti 6.5 Mette ordine a centrocampo quando la squadra è troppo in foga, il capitano granata è il cervello del centrocampo.
Costantino 6.5 La sua falcata è un’arma in più per il centrocampo granata. Reale rimedia all’errore e gli impedisce di segnare il gol del momentaneo 1-0 granata.
10’ st Mukerjee 7 La panchina iniziale nel derby non l’ha scosso minimamente, anzi entra e dimostra sul campo. Gioca in maniera intelligente confezionando l’assist a Pierro.
Antonelli 7 Dopo un avvio incerto si prende la scena con tante sponde ma quando serve sa anche puntare l’uomo. Lo dimostra in occasione del pareggio del Torino, finta di crossare e supera con facilità il diretto avversario, poi la sua sassata impatta sulla traversa ma regala la gioia a Polimeni.
Salvai 7 Avvio di gara a tutto gas, la prima occasione della gara è per lui ma si spegne alta sopra la traversa. Il gol del 2-1 è opera del suo genio, invece che crossare serve Mukerjee lungo linea e poi Pierro spinge in porta. Genio!
26’ st Pochettino 6 Prova ad agire per contropiede negli spezzoni finali di gara.
Polimeni 7.5 Parte con un po’ di insicurezza ma quando prende il ritmo giusto è difficile immaginare cosa si inventerà. Bravo a farsi trovare al posto giusto e al momento giusto per ribadire in porta la conclusione sulla traversa di Antonelli.
26’ st Cantele 6 Agisce sulla corsia laterale cercando di dare profondità in un momento dove la Juventus spinge tanto per cercare il gol.
All. La Rocca 7.5 Vedere giocare questi torelli è davvero uno spettacolo, la sua impronta di gioco è davvero inconfondibile.
JUVENTUS
Reale 7 Non è facile gestire la tensione in un derby contando che il portiere bianconero vestiva granata l’annata precedente. Nella prima frazione forse sbaglia qualche rinvio di troppo ma nella seconda salva in tante occasioni i suoi, bellissimo il tuffo che nega la gioia del gol a Salvai su punizione.
Mosca 6.5 Regge bene un duello combattuto con Polimeni, cerca sempre la giocata più semplice e giusta.
6’ st Rigo 6 Quando la Juve attacca crea superiorità numerica.
Michelis 7.5 Spende tante energie ma ne è valsa la pena, la sua sterzata dall’esterno gli permette di superare con facilità Savant Ros e di propiziare il vantaggio bianconero.
Franco 6.5 Solido in marcatura, concede poca profondità agli attaccanti del Torino.
6’ st Rogoz 6.5 Ingresso di tutto rispetto, solido e attento al diretto marcatore.
Demichelis 7 Nel primo tempo la sua marcatura impedisce ad Antonelli di creare gioco per il Toro. In generale sbaglia poco e rilancia senza problemi quando è in pericolo. Ultimo baluardo da superare per il Torino.
Basile 6.5 Lavoratore silenzioso e preciso, si piazza davanti alla difesa e senza grandi sussulti mette ordine.
Elimoghale 7 Tanta fantasia e corsa a disposizione, non è facile contenerlo quando parte in velocità. Si divora una grande occasione nel primo tempo e successivamente cala per la stanchezza.
Marchisio 7.5 Particolarmente elegante, il principino jr trova il gol all’incrocio sul primo palo con una facilità impressionante. Vaga per tutto il centrocampo dando diverse soluzioni anche in fase offensiva, gioca massimo a due tocchi e lo spettacolo ne beneficia.
6’ st Acrocetti 7.5 Avvio in ombra per l’attaccante juventino ma questo non lo scoraggia e gli permette di prendere il volo in occasione del 2-2 bianconero.
Paonessa 6.5 Letale quando sfrutta i contropiedi o la profondità ma commette errori sotto porta da matita rossa, può fare più di così.
22’ st Chiono 6.5 Entra nel miglior momento per la Juve e la sua prestazione ne risente in modo positivo. Porta a spasso i diretti avversari sulla mediana.
Corigliano 6.5 Partita da luci e ombre, nel secondo tempo riprende in mano la partita sfruttando la sua qualità per mandare in porta i compagni.
Banchio 6.5 Ordinato in fase di possesso ma dovrebbe tentare più spesso la giocata che spezza l’equilibrio.
22’ st Carfora 6 Da opzioni offensive in più alla sua squadra.
All. Catto 7 La sua squadra alterna momenti molto buoni a situazione di blackout, testimone le due reti subite in 2’. L’ingresso di Acrocetti toglie il derby dalla cassaforte granata.