Under 14
16 Novembre 2022
Luca Bosco, portiere del Pianezza 2009 (foto Cassarà)
Giornata piena di prodezze per i numeri 1 classe 2009, autori di spettacolari interventi a difendere le proprie porte, anche parando dei calci di rigore.
Partiamo dagli anticipi del sabato pomeriggio, il Lenci Poirino vince una partita intensa e complicata all'ultimo secondo in via Nitti al cospetto di un San Giorgio vivo e battagliero (2-3, clicca qui per leggere la partia), tra i migliori in campo per la squadra di Andrea Codognotto c'è Filippo Valsania. Il portiere del Lenci Poirino compie una serie di interventi, anche a un secondo di distanza uno dall'altro, come si vede dal video, sbarrando la strada ai viola che dopo aver rimontato da 0-2 a 2-2 cercando il gol del vantaggio.
Voto in pagella per Filippo Valsania: 8.
Sempre nel Girone C, arriva il terzo pareggio consecutivo per il quotatissimo Candiolo, fermato in casa sull'1-1 dal Vianney. Per i granata pareggia Lorenzo Capolongo su rigore, migliore in campo però è Mattia Borgognoni, estremo difensore della squadra di Daniele Leone, che nulla può sul gran gol di Francesco Gallina ma che salva più di una volta la propria porta. Voto 7.5 a Mattia Borgognoni.
Bellissima anche la super sfida del Girone A, giocata domenica mattina, tra Pianezza e Rosta, entrambi i portieri si sono dimostrati bravissimi tra i pali. Pur avendo preso 4 gol, il portiere del Pianezza Luca Bosco è stato uno dei migliori in campo, ricevendo applausi e complimenti dai tanti spettatori (e osservatori) presenti nella tribuna di via Ferrari.
Voto 8 anche per lui.
Dall'altra parte, Saliou Cissè numero 1 del Rosta, è stato impegnato soprattutto dai velenosi e insidiosi calci di punizione dalla distanza dello specialista Lorenzo Pace, capitano del Pianezza, rispondendo alla grande, nulla ha potuto sulla spettacolare e acrobatica conclusione di Gabriele Rocchi che ha siglato la rete della bandiera per i rossoblù.
Voto 7 per Saliou Cissè.
Restiamo nel Girone A di Torino, anticipo vibrante ad Almese tra la squadra di casa e la Virtus Calcio, prima inseguitrice del Rosta capolista. Passano i bianconeri di Beppe D'Alesio con il risultato di 0-2, nota di merito per il portiere dell'Almese Lorenzo Marchini che ha tenuto in piedi la sua squadra respingendo il rigore di Samuele Nazzareno sul risultato di 0-1.
Ancora Girone A di Torino, impresa della Pro Collegno di Giuseppe e Santino Guglielmo, una squadra che nell'ultimo campionato Esordienti Fair Play lo scorso anno aveva racimolato solo 1 punto, adesso è già a quota 12. I rossoblù superano 3-2 lo Spazio Talent Soccer e vanno 3 volte dagli 11 metri, segnando dal dischetto con Marco Braga e a 5 minuti dalla fine con il subentrato Matteo Tidona. Nel mezzo il rigore parato da Matteo Bonamico, portiere dello Spazio Talent, allo stesso Braga. Si conferma portierino coraggioso, reattivo e di affidamento anche Niccolò Di Nardo, portiere della Pro Collegno, con una bella prestazione, subentrato nel secondo tempo per la consueta staffetta con Federico Angilletta.
Voto per Matteo Bonamico: 7.5, per Nicolò Di Nardo 7.
Infine nel Girone di Aosta c'è un habitué della nostra Top 11 settimanale: Fadi Dahbi, portiere dell'Aygreville di Gianluca Vigon, dimostrandosi ancora una volta bravissimo e di sicuro affidamento con le sue parate nel 4-1 della sua squadra nella sfida con il PDHAE.
Voto in pagella 7.5 per Fadi Dahbi.