Under 14
11 Dicembre 2022
Jack Halilovic e Lorenzo Triarico, autori dei 3 gol del San Giorgio
Sfida infinita, partita elettrizzante, vittoria dei viola di Lorenzo Capasso che piegano un indomito Bacigalupo, al di la di quanto può far pensare il risultato finale e l'andamento dei gol. Bellissima la terza rete della squadra viola, la seconda personale di Jack Halilovic che poi esulta come il suo idolo Kylian Mbappè, un gesto acrobatico volante su assist dell'ottimo Drago. Il numero 11 viola aveva già sbloccato il risultato con una punizione velenosissima dopo 2' e il raddoppio lo aveva siglato Lorenzo Triarico, 2010 di bellissime speranze della cantera di via Nitti.
Una partenza straripante del San Giorgio, che dopo 18 minuti si trova addirittura sul punteggio di 3-0, a riaccendere la partita è l'impetuosa reazione del Bacigalupo di Silvio Zennaro, che disputa un "secondo tempo da favola" come lo definiscono i calorosissimi genitori nerazzurri seduti in tribuna o attaccati alla recinzione per sostenere la propria squadra. Il gol che fissa il punteggio definitivo sul 3-1 messo a segno da Andrei Petrescu arriva solo nei minuti di recupero, nei quali il Bacigalupo ha avuto anche la palla del clamoroso 3-2 con Murdocca che avrebbe riacceso una suggestiva fiammella di speranza, visto il recupero formato Mundial (oltre 7 minuti) assegnato dal direttore di gara Giulio Caterino di Collegno.
I tre 2010 titolari del Bacigalupo: Lorenzo Murdocca, Alessio Marabisso e Simone Basile
Cinque 2010 titolari nei 22 in campo, uno più bravo dell'altro: nel San Giorgio ci sono Lorenzo Triarico sulla trequarti e Gabriele Toffanin al centro della difesa, tra le fila del Bacigalupo Silvio Zennaro dà piena fiducia a Lorenzo Murdocca, Simone Basile e Alessio Marabisso, già protagonisti nella vittoria di settimana scorsa in via Bossoli con il Barracuda.
Pronti via, la prima stella a brillare è quella di Jack Halilovic che calcia in porta da sinistra una punizione che Giglio fa fatica a trattenere, la palla è li per li per entrare in porta, per sicurezza Felipe Nuccio la ribatte dentro e tutta la squadra va ad abbracciarlo: 1-0 San Giorgio. Sarà poi lo stesso numero 7 viola a sciogliere i dubbi sulla paternità della rete: «Era già dentro, il gol è di Jack».
Il San Giorgio è affamato come una tigre, siamo solo al 4' minuto e Andrea Giglio deve volare con la punta delle dita a mettere in angolo un colpo di testa in avvitamento di Jack Halilovic, un pericolo costante per la difesa nerazzurra. Il Bacigalupo incassa e riparte, fulmineo il contropiede nerazzurro con Basile che lancia in porta il bomber Petrescu, destro in corsa appena dentro l'area e palla sull'esterno della rete. Il San Giorgio riprende il comando delle operazione e arriva il raddoppio con il bellissimo slalom sul centro sinistra di Lorenzo Triarico, mancino a incrociare e palla nel sacco sul secondo palo: 2-0.
Tutti in piedi al 18', quando Halilovic timbra il 3-0, eurogol in spaccata volante sul cross dalla destra di Jacopo Drago, proteste del Bacigalupo che reclama per la posizione di partenza del numero 11 viola, sul filo del fuorigioco. Prima del riposo il Bacigalupo ha la palla per tornare in partita, percussione a sinistra di Antonio Cosentino, interviene a valanga Carnio per anticipare l'accorrente Petrescu, la sfera arriva pulita sui piedi di Alessio Marabisso che a porta vuota la liscia clamorosamente, errori di gioventù per uno dei migliori in campo in assoluto.
Nel secondo tempo il Bacigalupo cambia tre giocatori e soprattutto la mentalità e la determinazione con cui scende in campo per la ripresa delle ostilità. I nerazzurri aggrediscono il San Giorgio fin dai primi minuti della seconda frazione, concedendo fisiologicamente anche qualche ripartenza alla squadra avversaria. E' però un crescendo della squadra di Silvio Zennaro che adesso tenta il tutto per tutto schierando la difesa a tre con capitan Toffanello al centro della retroguardia. I nerazzurri cercano con insistenza il punto per riaprire la partita, Carnio deve salvare la sua porta dalla conclusione pericolosissima di Patrascu innescato dall'inesauribile Marabisso, nei minuti finali impegnato anche l'altro portiere del San Giorgio, l'ex di turno Lorenzo Zingariello che dice di no all'ennesima fucilata di Marabisso. A un minuto dal recupero arriva il 3-1, Romano lancia in area per Basile, sponda per Patrascu che anticipa Zingariello e la butta dentro. Subito dopo il diagonale di Murdocca esce di pochissimo, infrangendo definitivamente le speranze di rimonta del Bacigalupo.
Al fischio finale applausi a scena aperta per entrambe le squadre, protagoniste di una sfida ad altissima intensità: per il San Giorgio che, forte della seconda vittoria consecutiva e ottava in 12 giornate, insegue le prime posizioni; per il Bacigalupo che sta crescendo tantissimo e, sostenuto da un pubblico che non ha mai smesso di incitare i propri ragazzi, può fare un grande girone di ritorno.
Jack Halilovic e Lorenzo Triarico, autori dei 3 gol del San Giorgio
SAN GIORGIO-BACIGALUPO 3-1
RETI (3-0, 3-1): 2' Halilovic (S), 10' Triarico (S), 18' Halilovic (S), 34' st Petrescu (B).
SAN GIORGIO (4-2-3-1): Carnio 7 (29' st Zingariello 6.5), Bulai 6.5, Aloisio 6.5, Russo 7, Toffanin 8 (18' st Bisceglia 6.5), Canino 6.5 (24' st Bondi 6.5), Nuccio 6.5 (8' st Jebril 6.5), Drago 7.5 (14' st Ermanni 6.5), Gojak 6.5 (1' st Menegatti 6.5), Triarico 7.5 (24' st Devescovi 6.5), Halilovic 8. A disp. Danna, Fascetta. All. Capasso 7.5. Dir. Ermanni - Gerardi.
BACIGALUPO (4-4-2): Giglio 6.5, Stupino 6 (1' st Cannavale 6.5), Russo 7.5, Toffanello 7, Hoxha 6.5 (22' st Miccoli 7), Robu 6 (1' st Romano 6.5), Cosentino A. 6.5 (1' st Giuliani 6.5), Murdocca 6.5, Basile 7, Petrescu 7, Marabisso 7.5. A disp. Batincu, Mazzotti, Cosentino M., Leonetti. All. Zennaro 7. Dir. Stupino.
ARBITRO: Giulio Caterino di Collegno 6.5. CALCI D'ANGOLO: 5-4.
LE PAGELLE
SAN GIORGIO
ARBITRO: Giulio Caterino di Collegno 6.5 Molto criticato dalla tribuna di via Nitti per alcune decisioni che non sono affatto semplici da prendere non avendo nessuna assistenza tecnica come ad esempio nelle valutazioni di fuorigioco. A fine gara entrambi gli allenatori valuteranno positiva la sua direzione, molto all'inglese.