Cerca

Under 14

Halilovic alla Mbappè e lo spettacolo dei 2010 del futuro

L'onestà di Felipe Nuccio sul primo gol: «Era già dentro, è tutto di Jack»

Halilovic alla Mbappè, che bravi i 2010

Jack Halilovic e Lorenzo Triarico, autori dei 3 gol del San Giorgio

Sfida infinita, partita elettrizzante, vittoria dei viola di Lorenzo Capasso che piegano un indomito Bacigalupo, al di la di quanto può far pensare il risultato finale e l'andamento dei gol. Bellissima la terza rete della squadra viola, la seconda personale di Jack Halilovic che poi esulta come il suo idolo Kylian Mbappè, un gesto acrobatico volante su assist dell'ottimo Drago. Il numero 11 viola aveva già sbloccato il risultato con una punizione velenosissima dopo 2' e il raddoppio lo aveva siglato Lorenzo Triarico, 2010 di bellissime speranze della cantera di via Nitti.

Una partenza straripante del San Giorgio, che dopo 18 minuti si trova addirittura sul punteggio di 3-0, a riaccendere la partita è l'impetuosa reazione del Bacigalupo di Silvio Zennaro, che disputa un "secondo tempo da favola" come lo definiscono i calorosissimi genitori nerazzurri seduti in tribuna o attaccati alla recinzione per sostenere la propria squadra. Il gol che fissa il punteggio definitivo sul 3-1 messo a segno da Andrei Petrescu arriva solo nei minuti di recupero, nei quali il Bacigalupo ha avuto anche la palla del clamoroso 3-2 con Murdocca che avrebbe riacceso una suggestiva fiammella di speranza, visto il recupero formato Mundial (oltre 7 minuti) assegnato dal direttore di gara Giulio Caterino di Collegno.

I tre 2010 titolari del Bacigalupo: Lorenzo Murdocca, Alessio Marabisso e Simone Basile

Cinque 2010 titolari nei 22 in campo, uno più bravo dell'altro: nel San Giorgio ci sono Lorenzo Triarico sulla trequarti e Gabriele Toffanin al centro della difesa, tra le fila del Bacigalupo Silvio Zennaro dà piena fiducia a Lorenzo Murdocca, Simone Basile e Alessio Marabisso, già protagonisti nella vittoria di settimana scorsa in via Bossoli con il Barracuda.

Pronti via, la prima stella a brillare è quella di Jack Halilovic che calcia in porta da sinistra una punizione che Giglio fa fatica a trattenere, la palla è li per li per entrare in porta, per sicurezza Felipe Nuccio la ribatte dentro e tutta la squadra va ad abbracciarlo: 1-0 San Giorgio. Sarà poi lo stesso numero 7 viola a sciogliere i dubbi sulla paternità della rete: «Era già dentro, il gol è di Jack».

Il San Giorgio è affamato come una tigre, siamo solo al 4' minuto e Andrea Giglio deve volare con la punta delle dita a mettere in angolo un colpo di testa in avvitamento di Jack Halilovic, un pericolo costante per la difesa nerazzurra. Il Bacigalupo incassa e riparte, fulmineo il contropiede nerazzurro con Basile che lancia in porta il bomber Petrescu, destro in corsa appena dentro l'area e palla sull'esterno della rete. Il San Giorgio riprende il comando delle operazione e arriva il raddoppio con il bellissimo slalom sul centro sinistra di Lorenzo Triarico, mancino a incrociare e palla nel sacco sul secondo palo: 2-0.

Tutti in piedi al 18', quando Halilovic timbra il 3-0, eurogol in spaccata volante sul cross dalla destra di Jacopo Drago, proteste del Bacigalupo che reclama per la posizione di partenza del numero 11 viola, sul filo del fuorigioco. Prima del riposo il Bacigalupo ha la palla per tornare in partita, percussione a sinistra di Antonio Cosentino, interviene a valanga Carnio per anticipare l'accorrente Petrescu, la sfera arriva pulita sui piedi di Alessio Marabisso che a porta vuota la liscia clamorosamente, errori di gioventù per uno dei migliori in campo in assoluto. 

Nel secondo tempo il Bacigalupo cambia tre giocatori e soprattutto la mentalità e la determinazione con cui scende in campo per la ripresa delle ostilità. I nerazzurri aggrediscono il San Giorgio fin dai primi minuti della seconda frazione, concedendo fisiologicamente anche qualche ripartenza alla squadra avversaria. E' però un crescendo della squadra di Silvio Zennaro che adesso tenta il tutto per tutto schierando la difesa a tre con capitan Toffanello al centro della retroguardia. I nerazzurri cercano con insistenza il punto per riaprire la partita, Carnio deve salvare la sua porta dalla conclusione pericolosissima di Patrascu innescato dall'inesauribile Marabisso, nei minuti finali impegnato anche l'altro portiere del San Giorgio, l'ex di turno Lorenzo Zingariello che dice di no all'ennesima fucilata di Marabisso. A un minuto dal recupero arriva il 3-1, Romano lancia in area per Basile, sponda per Patrascu che anticipa Zingariello e la butta dentro. Subito dopo il diagonale di Murdocca esce di pochissimo, infrangendo definitivamente le speranze di rimonta del Bacigalupo.

Al fischio finale applausi a scena aperta per entrambe le squadre, protagoniste di una sfida ad altissima intensità: per il San Giorgio che, forte della seconda vittoria consecutiva e ottava in 12 giornate, insegue le prime posizioni; per il Bacigalupo che sta crescendo tantissimo e, sostenuto da un pubblico che non ha mai smesso di incitare i propri ragazzi, può fare un grande girone di ritorno.

Jack Halilovic e Lorenzo Triarico, autori dei 3 gol del San Giorgio

 

IL TABELLINO

SAN GIORGIO-BACIGALUPO 3-1
RETI (3-0, 3-1): 2' Halilovic (S), 10' Triarico (S), 18' Halilovic (S), 34' st Petrescu (B).
SAN GIORGIO (4-2-3-1): Carnio 7 (29' st Zingariello 6.5), Bulai 6.5, Aloisio 6.5, Russo 7, Toffanin 8 (18' st Bisceglia 6.5), Canino 6.5 (24' st Bondi 6.5), Nuccio 6.5 (8' st Jebril 6.5), Drago 7.5 (14' st Ermanni 6.5), Gojak 6.5 (1' st Menegatti 6.5), Triarico 7.5 (24' st Devescovi 6.5), Halilovic 8. A disp. Danna, Fascetta. All. Capasso 7.5. Dir. Ermanni - Gerardi.
BACIGALUPO (4-4-2): Giglio 6.5, Stupino 6 (1' st Cannavale 6.5), Russo 7.5, Toffanello 7, Hoxha 6.5 (22' st Miccoli 7), Robu 6 (1' st Romano 6.5), Cosentino A. 6.5 (1' st Giuliani 6.5), Murdocca 6.5, Basile 7, Petrescu 7, Marabisso 7.5. A disp. Batincu, Mazzotti, Cosentino M., Leonetti. All. Zennaro 7. Dir. Stupino.
ARBITRO: Giulio Caterino di Collegno 6.5. CALCI D'ANGOLO: 5-4.



LE PAGELLE

SAN GIORGIO

Carnio 7 Sfodera due interventi provvidenziali sulle percussioni del Bacigalupo, attento e concentrato nelle uscite, si va a sedere in panchina con un clean sheet personale.

29' st Zingariello 6.5 Ex di turno, ha giusto il tempo per abbassare la saracinesca sulla sassata di Marabisso.

Bulai 6.5 Dal suo lato Marabisso non passa, tanto che il tecnico del Bacigalupo è costretto a invertire gli esterni d'attacco.

Aloisio 6.5 Elemento di sicuro affidamento sulla fascia sinistra, contiene gli attacchi avversari e si propone quando c'è da alimentare l'azione offensiva.

Russo 7 Un muro dietro, respinge tutto quello che può, liberando l'area di rigore nei momenti pericolosi.

Toffanin 8 Semplicemente perfetto! Difensore centrale del 2010, non fa rimpiangere l'assenza di Fascetta, nel piano di battaglia di Lorenzo Capasso avrebbe dovuto giocare solo un tempo: «Stava giocando così bene che l'ho tenuto in campo il più possibile». 

18' st Bisceglia 6.5 Altro 2010 che Capasso conosce benissimo, bravo in fase di contenimento, si fa male nei minuti finali ed è costretto a fermarsi ai box con il San Giorgio che ha esaurito i cambi, al gol di Petrescu stringe i denti e rientra in campo.

Canino 6.5 Non al top della forma, offre comunque un bel contributo nella zona centrale dello schieramento viola, in campo per un'ora lottando in mediana finché ne ha.

24' st Bondi 6.5 Si piazza dietro nel momento di maggior pressione del Bacigalupo arginandone le offensive.

Nuccio 6.5 Bravo Felipe nel suo lavoro di raccordo sulla fascia destra, esulta sul primo gol e poi sportivamente ammette che la palla era già entrata sul tiro di Halilovic.

8' st Jebril 6.5 Con i suoi dribbling tiene palla e permette alla squadra di rifiatare e riorganizzarsi.

Drago 7.5 Un leone biondo in mezzo al campo, serve l'assist del 3-0, solo un infortunio lo costringe a lasciare il campo, dopo un colpo rimediato in azione di sfondamento centrale.

14' st Ermanni 6.5 Reduce da due gare di stop per influenza, rientra nel momento più vivo della partita e fa girare la squadra, marcato stretto dai centrocampisti del Bacigalupo.

Gojak 6.5 Specchietto per le allodole, la sua presenza cattura l'attenzione dei difensori avversari, creando spazi per gli inserimenti di Halilovic, Triarico e Nuccio. Esce zoppicante.

1' st Menegatti 6.5 Gioca da punta in un secondo tempo in cui il San Giorgio cerca di colpire con le ripartenze, prestazione che aiuta a tenere alta la squadra nei momenti difficili.

Triarico 7.5 Un folletto impazzito sulla trequarti avversaria, segna il 2-0 in azione personale, lavora e gioca tanti palloni, nel secondo tempo arretra il raggio d'azione sempre con grande efficacia.

24' st Devescovi 6.5 Dalla tribuna di via Nitti invocano il suo nome, anzi il suo soprannome "Dinho" alla brasiliana, entra in campo e partecipa attivamente alle ripartenze dei viola.

Halilovic 8 Terza doppietta in campionato per il bomber del San Giorgio, leader tecnico in campo, lo applaudono tutti per le sue giocate spettacolari e i suoi calci di punizione da cui nasce sempre qualcosa di pericoloso.

All. Capasso 7.5  Le sue squadre regalano sempre emozioni per la carica che mettono nelle partite, brava la formazione viola nell'approccio alla sfida con tre gol in 18 minuti e nel secondo tempo a compattarsi nel fronteggiare il ritorno impetuoso del Bacigalupo.

BACIGALUPO

Giglio 6.5 Colpito a freddo sul calcio di punizione in occasione del primo gol, si riscatta subito volando sul colpo di testa di Halilovic e mantenendo inviolata la porta nel secondo tempo.

Stupino 6 Schierato titolare all'ultimo minuto, messo sotto pressione dalle avanzate di Halilovic e Triarico.

1' st Cannavale 6.5 Riesce a tamponare con maggior efficacia gli attacchi che arrivano dal suo lato.

Russo 7.5 Incarna alla perfezione lo spirito battagliero con cui scende in campo il Bacigalupo per il secondo tempo, tiene la difesa e spinge sulla corsia sinistra senza mai fermarsi.

Toffanello 7 Capitano nerazzurro, gioca il primo tempo da regista arretrato e il secondo da centrale difensivo con ottima intensità.

Hoxha 6.5 Si impone nei duelli individuali grazie alla sua fisicità, non perde occasione per staccarsi dalla difesa e contribuire alla fase di costruzione aiutando il centrocampo.

22' st Miccoli 7 Ingresso più che positivo, dà spinta e brio alla manovra offensiva della squadra.

Robu 6 Centrale di destra, si decentra per dare una mano sull'esterno dove spesso arrivano i pericoli maggiori.

1' st Romano 6.5 Bene anche lui, partecipa molto all'azione coprendo gli spazi e smistando palloni in avanti.

Cosentino A. 6.5 Dà una bella spinta sulla fascia sinistra nella seconda parte del primo tempo, aiutando quando può anche in difesa, il suo tecnico chiede ancora di più da lui.

1' st Giuliani 6.5 Corsa e slancio nel secondo tempo, prezioso contributo al servizio della squadra.

Murdocca 6.5 È anche lui un 2010, ha personalità e visione di gioco in mezzo al campo, dove costruisce e fa filtro.

Basile 7 Mette in mostra le sue doti di rifinitore, dando un'ottima assistenza a Petrescu in attacco.

Petrescu 7 Un altro di quelli che non si arrendono mai, bussa alla porta del San Giorgio finché non la butta dentro.

Marabisso 7.5 Prestazione di alto livello, sfreccia in fascia creando azioni importanti fino all'ultimo minuto, unica nota negativa quel gol sbagliato a porta vuota. Il Bacigalupo punta molto su di lui.

All. Zennaro 7  Importante e soprattutto incoraggiante per il futuro la reazione della squadra dopo il 3-0, le prova tutte, anche cambiando assetto tattico, per raddrizzare una partita che si era messa subito in salita.

ARBITRO: Giulio Caterino di Collegno 6.5 Molto criticato dalla tribuna di via Nitti per alcune decisioni che non sono affatto semplici da prendere non avendo nessuna assistenza tecnica come ad esempio nelle valutazioni di fuorigioco. A fine gara entrambi gli allenatori valuteranno positiva la sua direzione, molto all'inglese.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter