Under 14
07 Gennaio 2023
Cristian Castronovo, capitano della Bruinese capolista
Manca solo una giornata, slittata da dicembre a gennaio, per concludere il girone d'andata nel campionato Under 14 di Pinerolo. Campionato comandato dalla Bruinese, capolista ancora imbattuta, una partenza sprint con 8 vittorie nelle prime 8 giornate, il titolo d'Inverno è assolutamente alla portata della squadra di Fabio Tessarin che per chiudere l'andata affronteranno il Tetti Rivalta ultimo in classifica il 21 gennaio. Ci sta quindi che l'ossatura della nostra top 11 sia composta da 4 giocatori proprio della Bruinese.
Portiere di grandissimo affidamento, difende i pali della Bruinese insieme a Matteo Decorato e Dario Doltu, più volte è risultato determinate per la sua squadra, proprio come nell'ultima giornata in cui la capolista ha battuto 3-1 il Piossasco e lui ha portato a casa la palma di migliore in campo.
Terzino destro di gamba e molto propositivo, tra i migliori in assoluto del campionato, un solo gol nella goleada con il Pancalieri, pedina importante e altissimo rendimento in tutto il girone d'andata, non a caso mancava lui nell'unica gara non vinta dalla Bruinese (2-2 a Moretta con il Morevilla).
Esterno basso del Bricherasio terzo in classifica, una garanzia sulla fascia sinistra dove si è dimostrato tra i migliori per rendimento in questa prima parte di campionato, ancora a secco in fatto di gol, ma elemento importantissimo nello schieramento del tecnico Enzo Cogno.
Capitano della Bruinese, difensore centrale che però grazie alla sua buona tecnica e visione di gioco può essere schierato anche a centrocampo dal tecnico Fabio Tessarin. Memorabile la sua doppietta e la sua esultanza nella vibrante sfida vinta in rimonta 5-2 con il Carignano, in totale ha realizzato finora 5 gol, di cui 2 su calcio di rigore.
Centrale difensivo della capolista Bruinese, in gol spesso e volentieri, fondamentale la sua doppietta nello scontro diretto vinto 2-0 con il Bricherasio, complessivamente sono 5 le sue reti in campionato. Ottimo score, considerando anche l'importante lavoro difensivo al servizio della squadra.
Difensore centrale del Morevilla secondo in classifica e tuttora imbattuto, oltre alle ottime capacità difensive si sta dimostrando abilissimo anche nell'area di rigore avversaria, andando in rete già 6 volte, di cui 4 nelle ultime 4 giornate di campionato. A segno anche nel 2-2 con la Bruinese insieme al compagno di reparto Gabriele Forgione.
Top presenze in campionato, 12 su 12 con la maglia del San Secondo, quinto in classifica e squadra sempre ostica. Centrocampista inesauribile e capace anche di arrivare alla conclusione, come dimostrano i 3 gol realizzati. Un rendimento elevato che ha attirato le attenzioni delle Regionali, nella seconda parte di stagione infatti giocherà nel Pinerolo.
Al sesto posto in classifica troviamo il Piossasco, mina vagante del campionato, con il numero 10 granata gioca Nicolò Lombardo, centrocampista dai piedi buoni che si sta mettendo in luce grazie alle sue prestazioni, ha anche realizzato 3 reti che sono coincise con 3 delle 6 vittorie della sua squadra.
Nessuno come lui nei campionati giovanili e dilettantistici, 34 gol rappresentano finora il record in valori assoluti: Paolo Chiumino, attaccante del Morevilla, ha disputato un girone d'andata fantastico, determinante anche negli scontri diretti, doppietta nel 3-3 con il Bricherasio, in rete nello 0-2 a San Secondo e nella vittoria per 1-0 a Pancalieri.
Attaccante principe del Carignano, 29 gol sono tantissimi, punta difficilissima da marcare per le difese avversarie e abilissima sotto porta, tanto da attirare l'attenzione perfino delle big Regionali. Chiude il 2022 con la rete decisiva per il pareggio dei biancorossi nello scontro diretto con il Bricherasio (1-1).
21 reti in questa prima parte di campionato, lui e Moriondo in due fanno 50, gioca con il numero 11 sulle spalle, attaccante fisico e tecnico capace di scardinare le difese avversarie, pedina fondamentale per il Carignano di Renato Piola, squadra in piena corsa per le prime posizioni.