Under 14
05 Marzo 2023
I bomber della Fulvius: Gianluca Carletti, Gabriel Ambrosio, Mattia Cavalli, Adam Girino e Luca Usai
Nonostante la goleada, non è stata una partita tutta in discesa per la Fulvius. Il Castellazzo si è battuto a viso aperto senza mai alzare le barricate che sicuramente avrebbero limitato i danni. Gli orafi non a caso sono secondi in classifica ad un punto dalla capolista, con un pacchetto giocatori in possesso di un bagaglio tecnico non indifferente e sicuramente molto preparati anche sul piano atletico vista la mole di gioco che hanno prodotto sul terreno. Buono il pacchetto difensivo con Pavese, Aristo e Caucino; altrettanto efficace il centro campo dove svettano per visione di gioco Carletti ed il piccolo Usai. In attacco un vero cecchino, tripletta personale, Girino che ha nel sinistro un vero bazooka. Il tutto amalgamato da un'ottima preparazione tecnico-Atletica. Sul fronte opposto Il Castellazzo ha messo in vetrina una bella gemma di nome Mattia Ravetti. Che, purtroppo in alcune occasioni, troppo solo ha cercato la soluzione personale, difficile da realizzare chiuso com'era tra le maglie difensive degli orafi. Ciò nonostante è riuscito a portare casa una bella doppietta.
A rete per primi La gara appare quasi equilibrata nei primi dieci minuti, al punto che nulla avrebbe fatto presagire un risultato finale così eclatante, ma poi aperta la breccia va giù il morale e la fessura diventa una voragine. Vanno in gol gli ospiti con una bell'azione personale di Ravetti che coglie a sorpresa la difesa valenzana sbilanciata, supera l'ultimo difensore e con un destro secco insacca. La Fulvius non sembra accusare il colpo, è troppo sicura dei suoi mezzi e riparte all'attacco rendendosi pericolosa al 12' con Girino che sfiora la traversa col suo sinistro. Non sbaglia un minuto dopo il numero 11 che con un colpo sotto di mancino mette nel sette. Carletti in cattedra a centro campo illumina l'avamposto orafo portandosi anche in zona tiro, come al 15', ma Mori blocca a terra il suo fendente. Il raddoppio è, comunque nell'aria ed arriva al 18' con una furbizia del piccolo Usai che in area s'intrufola tra un nugolo di giocatori e di destro fa secco il portiere. Il repentino raddoppio fa male al Castellazzo che si butta in avanti alla ricerca del pari che non arriva per la buona guardia della difesa orafa. Anzi su un'azione di ripartenza dei valenzani un difensore commette fallo di mano, ineccepibile il fischio di Lorenzo Novelli, ottimo arbitraggio, che concede il rigore trasformato dal destro nell'incrocio di Mattia Cavalli. Dopo un minuto arriva il poker di di Girino, servito da Prearo al limite dell'area, magico sinistro e nulla da fare per Mori. Al 28' il Castellazzo riapre il discorso con un rigore messo a segno dal freddo Ravetti: palla da una parte portiere dall'altra.
Seconda linea, altro poker La forza della Fulvius viene fuori anche nella ripresa con la discesa in campo della seconda linea che non fa rimpiangere la prima. Ceva, Ambrosio, Lebdenko e Vergagni danno il loro apporto per rimpinguare ancor di più il bottino orafo. Tra le file Castellazzesi il solo Ravetti, in fase di attacco, con tutta la sua buona volontà può fare ben poco. Il primo attacco alla porta difesa da Mori arriva dai piedi di Carletti che dopo uno slalom in area si vede il tiro, a botta sicura, murato d'istinto dal piede del portiere. Ma al quarto minuto lo stesso fulmina Mori con un destro secco da breve distanza. E siamo a cinque! Tre minuti dopo arriva il sei, non del superenalotto, con il terzo gol siglato da Girino, tripletta personale. Ma non porta il pallone a casa! Nel frattempo si mette in luce sulla fascia destra lo sgusciante Ambrosio, entrato al 9', che imbucato da un'incursione di Vergagni, mette nell'angolino opposto con un delizioso tiro a giro. Ravetti ha un paio di occasione in cui si rende pericoloso sotto porta valenzana, ma arriva troppo stanco e i suoi tiri finiscono sull'esterno della rete. In pieno recupero ancora Ambrosio imbeccato per la seconda volta da Vergagni mette nel sacco allo stesso modo del settimo gol. Da sottolineare la bella giornata primaverile, un pubblico oltremodo corretto e sportivo e una bella mattinata domenicale di calcio giovanile.
IL TABELLINO
Fulvius-Castellazzo 8-2
RETI (0-1, 4-1, 4-2, 8-2): 11' Ravetti (C), 13' Girino (F), 18' Usai (F), 22' rig. Cavalli (F), 26' Girino (F), 28' rig. Ravetti (C), 4' st Carletti (F), 11' st Girino (F), 23' st Ambrosio (F), 37' st Ambrosio (F).
FULVIUS (3-4-2-1): Cafiso 6.5 (18' st Callegher 6), Valloni 6.5 (9' st Lebedenko 6.5), Pavese 6.5 (9' st Ambrosio 7), Aristo 6.5 (18' st Capitini 6), Caucino 6.5, Usai 7 (18' st Vergagni 6.5), Prearo L. 6.5, Carletti 7.5, Migliano Aguerre 6 (1' st Ceva 6.5), Cavalli 6.5, Girino 8. All. Torriani 7.5.
CASTELLAZZO (4-4-2): Mori 6, Asinaro 6 (35' st Mandica sv), Mhamsi 6.5 (6' st Mosniagu 6), Gebbia Nucci 6 (9' st Cellerino 6), Sellitto 6, Ademi 6.5, Sina 6.5, Mascarello 6.5, Tibaldeschi 6.5 (26' st Del Sarto sv), Ravetti 7.5, Gasti 6. A disp. Raggi. All. Boccaleri 6.5. Dir. Tibaldeschi.
ARBITRO: Novelli di Alessandria 7.5.
LE PAGELLE
Fulvius
Cafiso 6.5 Poco lavoro ma fatto con sicurezza tra i pali e nelle rare uscite a cui è stato chiamato
18' st Callegher 6 Mai chiamato in causa si gode la gara.
Vallone 6.5 Più che difensore svolge compiti di esterno destro alto di appoggio in attacco.
9' st Lebdenko 6 Deciso e incisivo nei contrasti, non butta mai la palla, ma cerca i compagni in avanti.
Pavese 6.5 Esterno basso a destra, attento negli anticipi e costruttivo in fascia.
9' st Ambrosio 7 Più attaccante del compagno si propone spesso sulla fascia destra e su invito di Vergagni realizza una bella doppietta.
Aristo 6.5 Esterno difensivo sinistro efficace e tempestivo nelle chiusure e nei raddoppi.
18' st Capitini 6 Compiti offensivi in chiusura di gara.
Caucino 6.5 Centrale difensivo a cui nulla sfugge in prossimità dell'area.
Usai 7 Un anno in meno, il piccoletto fa valere la sua grinta e la sua combattività, merito suo il raddoppio.
18' st Vergagni 6.5 Due assist per il cinico Ambrosio che fa due gol.
Prearo 6.5 Dalla fascia destra scodella bei palloni a centro area.
Carletti 7.5 Il faro della squadra a centro campo con deliziosi palloni per le punte, ma anche belle azioni personali in una delle quali realizza un gol.
Migliano 6 Non è in forma per motivi di salute infrasettimanali, ma ce la mette tutta.
1' st Ceva 6.5 Longilineo, buona gamba e passaggi precisi, in due occasioni sfiora le rete.
Cavalli 6.5 Freddo e preciso nel realizzare la terza rete su rigore.
Girino 8 In gran forma, trasforma in oro tutti o quasi i palloni che tocca, tripletta personale.
All. Torriani 7.5 Squadra molto preparata sotto tutti gli aspetti, merito anche suo se la Fulvius sta lottando per il primato.
Fulvius
Castellazzo
Mori 6 Purtroppo otto gol in cui ha poche responsabilità, anzi in alcune occasioni sfoggia belle parate.
Asinaro 6 Difficile contenere gli affondi delle punte orafe. 35' st Mandica sv
Mihamsi 6.5 Buona prestazione esce per infortunio, forse!
6' st Mosniagu 6 Fa quel che può sulla fascia in marcatura su Ceva.
Gebbia 6 Poco servito sulla fascia sinistra a volte si accentra per contrastare gli attacchi valenzani.
9' st Cellerino 6 Sostituisce il compagno dovendosi sobbarcare le stesse difficoltà
Sellitto 6 Incontenibile Girino quando affonda in velocità al limite dell'area
Ademi 6.5 Filtro tra la linea difensiva e il centro campo difficile arginare la veemenza del centro campo orafo.
Sina 6.5 A ridosso dell'attacco prova anche a percussioni personali in area con poco successo.
Mascarello 6.5 Più che proporsi in attacco deve sacrificarsi in fase difensiva per contenere l'assalto valenzano.
Tibaldeschi 6.5 Cursore sulla fascia destra ma costretto anche lui ad accentrarsi per contrastare la Fulvius 26' st Del Sarto sv
Ravetti 7.5 Si erge tra i compagni a combattente di prima linea, piedi buoni ma anche visione di gioco. A volte quasi costretto a far tutto da solo. Invano!
Gasti 6 Contrasti e filtro davanti alla difesa, più che ispiratore di aperture in avanti.
All. Boccarelli 6.5 Ha sicuramente il merito di non aver chiesto ai suoi ragazzi di fare barricate inutili.
Castellazzo
ARBITRO: Novelli di Alessandria 7.5 Nonostante la giovane età ha mostrato personalità e rigore nelle sue decisioni
INTERVISTE
Torriani così a fine gara: «Sono estremamente soddisfatto non tanto per la gara vinta con largo margine, ma per tutto quello che i miei ragazzi stanno facendo, aspettando la Novese».
Boccarelli: «Abbiamo giocato contro una formazione molto forte e difficilmente potevamo fare di più, pur mettendocela tutta, mancandomi alcuni giocatori importanti in certi ruoli. Difficile anche i cambi, la coperta era corta».