Cerca

Under 14

Vendetta biancorossa nello scontro diretto!

Benetello, Visigalli e Moriondo decisivi nella sfida di ritorno contro i giallo blù

Visigalli, Moriondo e Benetello

I protagonisti dello scontro diretto: Visigalli, Moriondo e Benetello

Il Carignano si prende lo scontro diretto e vola a più quattro sul San Secondo: pomeriggio incredibile per i ragazzi di Piola, che grazie ad una gran prestazione non mollano dall'inizio alla fine e si prendono la vittoria vendicandosi della sconfitta subita all'andata. Francesco Benetello apre le danze nel primo tempo e trova la doppietta nella ripresa, Filippo Visigalli e Alessandro Moriondo completano il poker biancorosso e fanno esplodere la festa tra i compagni. Decisiva per i ragazzi di Insana la sfida derby tra due giornate contro il Bricherasio per cercare di risalire la classifica.

CI PENSA BENETELLO Lo scontro diretto comincia con i padroni di casa che partono bene nei primi minuti e il Carignano un po' più sottotono, ma che si fa subito offensivo e pericoloso dopo i primi 5 minuti. Giovanni Pittia cerca subito una bella conclusione, ma Filippo Siviero è pronto ed attento impedendo di concludere. Passano i minuti e le due squadre si studiano, cercando di sfruttare ogni minimo errore avversario con il Carignano che sembra avere più fiducia attaccando molto dopo 15 minuti di gioco, il San Secondo sembra sparito dopo lo sprint iniziale. Filippo Siviero è preziosismo per i compagni: sta parando parecchi tiri difficili di Giovanni Pittia, Gioele Capella e Francesco Benetello che stanno assaltando la porta. Al 16' Francesco Benetello corre da solo per tutta la fascia, scarta tutti in area e segna un gol tirando nell'angolino e portando il Carignano in vantaggio, che si è sbloccato ed ha iniziato a giocare dopo 5 minuti creando di tutto. I ragazzi di Piola hanno una grossa fisicità che sta mettendo in difficoltà i padroni di casa che devono provare a ripartire se vogliono avere speranze di riaprire la partita. Al 24' Alessandro Moriondo calcia una gran punizione e trova solo i guantoni di Filippo Siviero a negargli il 2-0. Al 27' Alessandro Conti non è abbastanza cinico davanti alla porta ma trova comunque una buona conclusione fermata da Mattia Piumetti. Si chiude così il primo tempo in cui il Carignano ha dominato contro un San secondo che non è stato quasi mai pericoloso e che ha difeso il più possibile dopo aver subito la rete: i padroni di casa devono metterci più grinta se vogliono cercare di riaprire la sfida nel secondo tempo. 

IL CARIGNANO CALA IL TRIS Alla ripresa Alessandro Moriondo è subito pericoloso con un tiro potente, ma Filippo Siviero è incredibile e si fa trovare pronto anche questa volta salvando l'ennesimo gol. I biancorossi partono subito molto aggressivi e vogliono ad ogni costo il secondo gol. Al 5' Giovanni Pittia cerca una bella conclusione che finisce alta di poco. Il San secondo ora sta difendendo meglio rispetto al primo tempo, cercando di chiudere il Carignano, deve però essere più spietato a ripartire e ad andare verso la porta. Al 15' Giovanni Pittia trova ancora una volta le manone di Filippo Siviero che deviano la palla in angolo al 15', angolo che farà trovare il 2-0 a Filippo Visigalli e permetterà al Carignano di allungare le distanze. Dopo il secondo gol subito il San secondo è parecchio confuso, sembra aver subito molto il gol del vantaggio. I biancorossi stanno creando moltissime occasioni e al 27' arriva la terza rete: Alessandro Moriondo calcia una punizione che rimbalza sulla traversa, lo scatto rapidissimo dello scaltro Francesco Benetello è fondamentale per insaccare la porta e trovare la doppietta personale. Passa un solo minuto e Alessandro Moriondo chiude definitivamente la sfida facendosi il campo da solo, scartando la difesa e mettendola nell'angolino: poker Carignano, il San secondo non sembra esserci più dopo questi due gol in meno di due minuti. Finisce così lo scontro diretto con il Carignano che si vendica della sconfitta dell'andata e allunga le distanze in classifica portandosi a più quattro, i ragazzi di Piola giocano una gran partita contro un San secondo che ha faticato molto e sofferto parecchio , soprattutto nel secondo tempo, senza mai essere riuscito ad uscire ed avere creato particolari pericoli.

IL TABELLINO

San Secondo-Carignano 0-4
RETI: 16' Benetello (C), 15' st Visigalli (C), 27' st Benetello (C), 28' st Moriondo A. (C).
SAN SECONDO (4-4-2): Siviero 7.5, Collino 6.5, Grassi 6.5 (16' st Ianniciello 7), Lucchin 6, Basile 6.5, Laddomada 6, Conti 6.5 (34' st Ricci sv), Passarella 6, Barretta Perrotta 7 (10' st Panella 7), Prot 6.5 (20' Malano 7, 34' st Denasio sv), Di Domenico 7. A disp. Blangino, Solea. All. Insana 6. Dir. Ciulla - Collino.
CARIGNANO (4-3-3): Piumetti 7, Capella 7.5, Cantatore 7.5, Visigalli 8, Chiavassa 6.5, Moriondo N. 7.5 (32' st Notaro sv), Pittia 7.5, Naumann 7 (32' st Sampietro sv), Moriondo A. 8 (34' st Grella sv), Pinna 7, Benetello 9 (30' st Borello sv). A disp. Lo Giudice. All. Piola 7. Dir. Moriondo - Cantatore.
ARBITRO: Gianni di Pinerolo 8.

LE PAGELLE

SAN SECONDO

Siviero 7.5 Salva di tutto, incredibile nonostante i gol subiti, un gran numero uno, ha salvato almeno quattro gol ed è sempre stato vigile ed attento dall'inizio alla fine, l'elemento più prezioso oggi per i compagni.

Collino 6.5 Guida bene i compagni con personalità, cercando di essere pericoloso ogni volta che può, ha trovato un avversario che è estremamente fisico ed aggressivo e che lo ha messo in difficoltà in alcune occasioni, peccato. 

Grassi 6.5 Cerca il più possibile di infastidire l'avversario andando a pressarlo lungo tutta la fascia e correndo tantissimo per tutti i minuti in cui è stato in campo.

16' st Ianniciello 7 Entra subito in partita, ha grinta da vendere, scarta benissimo gli avversari senza paura ed è pericoloso quando deve esserlo, il suo ingresso è stato molto importante.

Lucchin 6 Subisce parecchio il pressing avversario, si trova di fronte degli avversari estremamente fisici che non gli permettono di mostrare al meglio le sue qualità.

Basile 6.5 Interviene divinamente evitando uno degli assalti avversari, da il massimo anche se l'avversario è molto forte, non si fa abbattere e continua a lottare.

Laddomada 6 Corre tanto e da tutto quello che ha, non è sempre facile tenere testa alla grinta avversaria a e non sempre riesce purtroppo a stargli dietro.

Conti 6.5 Pressa con grinta l'avversario, da il massimo per pressare il più possibile e cercare di trovare più conclusioni possibili, anche se i compagni fanno fatica a servirlo.

Passarella 6 Si impegna tantissimo giocando con il cuore, purtroppo viene portato troppo a passeggio dall'ottimo avversario e non è sempre attento sulle marcature.

Barretta Perrotta 7 Ha tanta grinta, infastidisce l'avversario con personalità e cerca conclusioni rubando palla andandosela a prendere da solo quando i compagni non lo servono.

10' st Panella 7 Entra subito in partita, ha una ferocia unica, scarta benissimo gli avversari senza paura ed è pericoloso quando deve esserlo. 

Prot 6.5 Da il massimo per tutto il momento in cui è in campo, peccato per l'infortunio che lo costringe ad uscire, auguri di una rapida guarigione.

20' Malano 7 Ruba bene palla andando a servire bene i compagni più avanti, un altro cambio azzeccato che cerca di concretizzare. 

Di Domenico 7 Corre tantissimo sulla fascia cercando di non fare saltare quasi mai le marcature, è prezioso per la squadra, insostituibile.

All. Insana 6 Motiva di continuo i suoi ragazzi incitandoli a non mollare, azzecca i cambi, ma forse avrebbe dovuto farli prima per non compromettere la partita.

CARIGNANO

Piumetti 7 Interviene bene quando deve, guida bene i compagni per tutta la partita, non fa interventi particolarmente pericolosi trovandosi davanti un avversario che non ha quasi mai calciato in porta. 

Capella 7.5 Corre tantissimo, un fulmine, è spietato sulla fascia, un vero e proprio pericolo per gli avversari che fanno fatica a stargli dietro.

Cantatore 7.5 Dialoga divinamente con il compagno, un buon leader, coordina bene le azioni e fa passeggiare l'avversario dove vuole lui.

Visigalli 8 Riceve bene e cerca di sfondare in avanti ogni volta che può, trova anche la meritata rete su calcio d'angolo trovandosi nel posto giusto al momento giusto. 

Chiavassa 6.5 Da il massimo giocando una buona partita, riceve bene spesso dal compagno e serve altrettanto bene i suoi compagni quando può.

Moriondo N. 7.5 Corre tantissimo cercando di creare situazioni pericolose, gran giocatore di qualità e classe, elemento molto prezioso per la squadra. 

Pittia 7.5 Cerca una bella conclusione dopo un bel uno due, è molto fisico e si prende i suoi spazi per tutta la partita facendo una gran prestazione.

Naumann 7 Corre tantissimo servendo bene i compagni sulla fascia e dando il massimo dall'inizio alla fine, è instancabile, giocatore incredibile.

Moriondo A. 8 Dialoga benissimo con i compagni e cerca di infastidire l'avversario, un giocatore di classe che corre indisturbato per il campo trovando anche un gol da campione.

Pinna 7 Prezioso per la squadra, serve bene chiunque e si sposta in avanti quando serve spendendosi e sacrificandosi molto per la squadra.

Benetello 9 Strepitoso, una partita sontuosa giocata con classe e fisicità, trova una doppietta incredibile, segnando un gol pazzesco nel primo tempo e uno d'astuzia nel secondo. 

All. Piola 7 Prepara bene la sfida schierando bene i ragazzi ed incitandoli di continuo a non mollare mai, ha dei giocatori di gran qualità e non si trova costretto a fare cambi particolari.

Gianni di Pinerolo 8 Dirige la gara in maniera impeccabile, fischia il giusto e dirige la cara con gran correttezza senza commettere errori. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter