Cerca

Under 14

La capolista esce dal periodo buio e torna a volare sulle ali dell’entusiasmo

Un Momo Alhijjawi freddo come Salah salta l’ostacolo e tiene in alto i biancorossi per la volata finale

UNDER 14 ROSTA MOHAMED ALHJJAWI

L'esultanza di Momo Alhjjawi per il gol partita (foto Cassarà)

Senza timore. La paura non è un sentimento che appartiene ai Lupi di Rosta che scendono in campo con un solo obiettivo, quello di vincere per tenere a distanza la Virtus, presente in massa ad assistere al match. La missione è chiara ma tutt’altro che facile da realizzare, i biancorossi infatti due giornate fa hanno perso contro il Pianezza ed ad averne approfittato è stata la Virtus. Alla penultima di campionato il Rosta è a quota 54 punti, con la rivale che vincendo agilmente per 6-0 sul Rangers Savonera si è portata avanti di un solo punto. Mettendo ulteriore pressione su una partita, già di per sé di cartello. La capolista deve infatti incontrare un Valle Susa in forma strabiliante. I Valsusini sembrano aver ritrovato la miglior condizione e si contendono l’ultimo posto del podio con l’Almese. Le premesse del match suggeriscono una partita aperta, tra due delle squadre più forti del campionato con la sfavorita che potrebbe rovinare “la festa” al Rosta. I ragazzi allenati da Ollio scendono in campo con il 4-4-2 concedendo il pallino del gioco agli avversari, nella speranza di poter ripartire in contropiede. Dall’altra parte invece Bonfante schiera un 3-5-2 per aprire le maglie avversarie e imporsi con il gioco. A caricare ulteriormente l’atmosfera è stata la bellissima cornice di tifosi che hanno supportato i propri ragazzi dall’inizio alla fine, seppur con ambizioni diverse.

Con un ambiente incandescente la gara comincia su ritmi elevatissimi, dopo solamente quattro minuti di gioco Barresi in contropiede prova ad aggirare l’estremo difensore del Rosta, l’attaccante però si allarga troppo non trovando lo specchio della porta.Dopo lo spavento iniziale i biancorossi sembrano essere tornati in sé, macinando occasioni su occasioni. Al 23’ arriva la loro palla gol più nitida, l’occasione non si concretizza solo per merito di Orbaniello che si supera togliendo ben due gol sulla linea. Dieci minuti dopo Antonaccio riparte in campo aperto e serve Milazzo, il bomber carica la conclusione dal limite ma la palla si schianta sulla traversa. All’ultimo minuto del primo tempo sempre Antonaccio si ritrova la palla sui piedi e a porta vuota sblocca la gara; l’arbitro però interrompe i festeggiamenti perché ha visto un fuorigioco.

Nel secondo tempo il registro di gioco non sembra cambiare, mister Ollio prova a smuovere la situazione ruotando alcune posizioni offensive. Nonostante i cambi la manovra del Valle Susa non impensierisce mai la difesa avversaria, e ad approfittarne sono i padroni di casa che gestiscono il pallino del gioco trovando al 15’ del secondo tempo il vantaggio. Mareschi mette il turbo e salta due avversari sulla fascia, arrivato sul fondo serve Milazzo a rimorchio che con il tacco manca il pallone ma fortunatamente per lui arriva Momo Alhijjawi in versione Salah, che sblocca il risultato. (1-0) Al 31’ arriva il raddoppio con Milazzo, ma l’arbitro segnala nuovamente un fuorigioco. Il Rosta non si scoraggia e continua a martellare a testa bassa, con il Valle Susa che fatica a ripartire. I padroni di casa mettono in ghiaccio la partita e al triplice fischio scoppia la festa con la squadra che festeggia sulle note di “E se ne va, la Capolista se ne va…”. Effettivamente è proprio così, nonostante le difficoltà e il pessimo periodo di forma il Rosta ha nuovamente dimostrato di essere meritatamente la prima della classe.

IL TABELLINO

ROSTA-VALLE SUSA 1-0 
RETI: 15’ st Alhijjawi.
ROSTA (3-5-2): Sturniolo 6.5; Scotto di Santolo 8, Gambino 7.5, Battaglia 7.5; Mareschi 7.5, Di Giovanni 7 (8' st Girotto 7), Cecchin 8, Terragno 8, Ma Alhijjawi 8.5 (27' st Molinaro 7); Antonaccio 7.5 (35' st Nebiolo s.v), Milazzo 7.5 A disp. Cisse, Calciano, Mapelli, Sette, Cortassa, Escosse. All. Bonfante 7.5 Dir. Gambino-Terragno.
VALLE SUSA (4-4-2): Scarlato 7; Larosa 6.5, Orbaniello 7.5, Pupo 7.5, Ruffino 6.5; Moubtassim 6.5, Campo 7, Bellanova 6.5, Renatini 6 (3’ st Manco 6.5); Celli 6 (13’ st Sigot 6.5), Barresi 6 A disp. Moretta, Dal Zot, Volpe, Shala, Angelotti, Cugino, Gallo.  All. Ollio 7 Dir. Campo.
ARBITRO: Francesco Caltagirone di Collegno 7.5.
AMMONITI: 16’ st Orbaniello, 26’ st Bellanova.

LE PAGELLE

ROSTA

Sturniolo 6.5 Non viene impegnato molto dagli attaccanti ospiti. La sua parata sul calcio d’angolo finale congela il risultato e vale il suo ottavo clean sheet stagionale. 

Battaglia 7.5 Di nome e di fatto. È preciso nelle preventive e ringhia contro chiunque gli si avvicini, con i suoi interventi infonde sicurezza al reparto.

Scotto di Santolo 8 Capitano e leader del Rosta. Incita la folla sugli spalti che lo acclama a gran voce con “Gigi,Gigi” e lui risponde presente con una prestazione superlativa.

Gambino 7.5 Gioca al centro della difesa ed è semplicemente insuperabile. Quando recupera il pallone è bravo ad alzare subito la testa per trasformare l’azione da difensiva ad offensiva.

Terragno 8 Centrocampista “lavatrice” fondamentale per i lupi. Recupera innumerevoli palloni ed è  brava smistarli per i compagni; come al 38’ del secondo tempo quando nella fase cruciale del match è freddo nel recuperare il pallone e illumina con un filtrante con i contagiri. 

Di Giovanni 7 Mezz’ala duttile di grande sostanza per il centrocampo. Spende tutte le energie sacrificandosi molto, recupera e si inserisce fino al cambio.

Mareschi 7.5 Gioca largo nel centrocampo a cinque ma viene spesso dentro l’interno del campo dove lascia intravedere le cose migliori. Quando punta il terzino di competenza lo salta sempre.

Alhijjawi 8.5 Lotta e accompagna sempre l’azione, è il quinto che ogni allenatore amante della difesa a tre vorrebbe. Era tra i migliori in campo anche prima del gol ma lui non “contento” decide anche di segnare il gol decisivo.

Milazzo 7.5 Ci prova in tutti i modi ma è sfortunato: prima colpisce la traversa con un destro secco poi gli viene annullato il go per fuorigioco. La sua partita è di gradissimo livello, ancora una volta ha dimostrato di essere l’attaccante più temuto del campionato.

Cecchin 8 Tanta fantasia e tecnica per il Diez dei padroni di casa. Porta a spasso gli avversari con la sua qualità. Al 39’ del secondo tempo gli viene affidato il pallone da tenere alla bandierina, il Valle Susa lo pressa ma lui protegge il pallone e fa venire il mal di testa a cinque avversari. 

Antonaccio 7.5 Trova il gol nel finale di primo tempo ma gli viene annullato. Fatica a incidere maggiormente nel match con una rete, ma si sacrifica molto per i compagni e fa il lavoro sporco.

27’ st Molinaro 7 Subentra molto bene sull’esterno. Grazie alla sua corsa aiuta i compagni nei minuti finali raddoppiando le sortite degli ospiti e portando lontano dalla sua porta il pallone.

8’ st Girotto 7 Porta energie fresche e tanta sostanza nella mediana, a sua lucidità in più di un’occasione ha permesso ala squadra di rifiatare con il pallone.

All. Bonfante 7.5 Al termine della gara confessa: «Sono estremamente soddisfatto della prestazione di tutti i ragazzi. Abbiamo dimostrato di non essere casualmente in testa alla classifica. Mi spiace solo non averla chiusa prima, perché i presupposti c’erano stati tutti».

VALLE SUSA

Scarlato 7 Nonostante il gol subito è sicuramente tra i migliori in campo dei suoi. Con le sue parate è stato decisivo, in più di un’occasione dimostrandosi per l’ennesima volta un portiere affidabilissimo.

13’ st Sigot 6.5 Entra nel secondo tempo e porta nuova linfa nelle fila dei suoi. Inoltre si applica molto, manovrando la sfera e pressando i portatori avversari.

Larosa 6.5 Ha il difficile compito di marcare l’mvp della gara. Nel complesso si spende molto bene evitando guai maggiori.

Pupo 7.5 Partita sontuosa del centrale di difesa che giganteggia vincendo tantissimi duelli contro una delle coppie più pericolose del campionato.

Campo 7 Se il centrocampo regge gran parte del merito è suo. È sempre ben posizionato in campo, intercetta tutto quello che gli gravita intorno.

Orbaniello 7.5 Guida la difesa con personalità. Al 23’ nega due volte la gioia del gol agli avversari, grazie ai suoi interventi miracolosi sulla linea di porta.

Ruffino 6.5 Ha il compito difficile di marcare il velocista avverarsi o che lo punta in continuazione. Lui con grande caparbietà si applica alla grande, svolgendo un ottimo lavoro.

3’ st Manco 6.5 Entra bene portando fisicità nella mediana dei suoi. I suoi lanci sono sempre ben calibrati e permettono alla squadra di guadagnare metri.

Barresi 6 Si sacrifica molto andando incontro per le sponde. Sicuramente non la partita più facile per un centravanti, lui però ha il demerito di “uscire un po’ di gara” per il nervosismo dovuto alle poche palle ricevute.

Bellanova 6.5 Quando si accende è una scheggia impazzita. In alcune occasioni però tende a strafare perdendo palloni preziosissimi in una partita di grande sacrificio. 

Moubtassim 6.5 Con le sue falcate è sempre pericoloso per le difese. Oggi nonostante i numerosi raddoppi si è reso pericoloso con più di un’involata, giocando lontano dalla porta però non è mai arrivato a concludere.

Celli 6 Partita di estremo sacrifico. È sempre costretto a rientrare per dare una mano alla difesa, così facendo però non ha la freschezza necessaria per poterla risolvere con una giocata delle sue.

Renatini 6 Patisce un po’ la fisicità del centrocampo avversario, ma quando é in possesso della sfera la fa circolare con grande velocità d’esecuzione. 

All. Ollio 7 A fine partita confessa «Sono contento per la prestazione dei miei. Abbiamo giocato su un campo difficilissimo e subendo solo un gol. Bisogna solo fare i complimenti agli avversari per la prestazione mostrata in campo, va però sottolineata la nostra grande capacità di resilienza». 

Caltagirone Francesco di Collegno 7.5 Dirige con attenzione la partita. È sempre vicino all’azione e lascia correre molto il gioco, valorizzando molto l’intensità delle due squadre.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter