Cerca

Memorial Tracco Fossa

Pioggia di occasioni per gli avversari, loro resistono e dal dischetto sono più freddi: è finale!

Merico e i suoi ragazzi si giocheranno la qualificazione al tabellone argento nella finalina con l’Accademia Inter

Migliori Accademia Vittuone

ACCADEMIA VITTUONE UNDER 14: Fossati saracinesca, Xhixha schiacciasassi, Sappino torrione, Martinelli sigilla il risultato

L'altra semifinale del tabellone Bronzo del Memorial Tracco Fossa è una di quelle partite dove una porta resta stregata, protetta da invisibili campi energetici e dalle manone di Fossati, davanti all’irruenza e alla quantità di occasioni create dagli avversari. Il 13 non porta bene alla Lombardia Uno, la straripante massa di azioni e tiri non riesce a violare la parità, e anche la gara dei calci di rigore non sorride ai bianco-rossoneri, che alla fine realizzano solo 2 dei 4 penalties battuti. Così, mercoledì prossimo, 19 aprile, l’Accademia Calcio Vittuone sfiderà nella finale la Folgore Caratese mentre l’Accademia Inter attende la Lombardia Uno per aggiudicarsi il terzo posto e andare la settimana successiva a giocarsi il Tabellone Argento contro la Pro Sesto.

Lombardia Uno Under14 13apr23

La Lombardia Uno parte a mille e nei primi due minuti confeziona già due occasioni nitide: Spagnolo si esibisce su angolo da destra in una semi-rovesciata volante appena sopra la traversa, poi Sterlaccio incorna largo su calcio d’angolo battuto da sinistra pochi secondi dopo dal compagno. I ragazzi di Merico tengono comunque le redini del gioco, con Spagnolo a sinistra scatenato, e si gioca per lo più nella metacampo dell’Accademia Vittuone. Biancoverdi che si presentano dalle parti di Bacci per la prima volta all’11’, con Mazreku che controlla al limite dell’area, si allarga e tira, murato da Vandoni; la palla finisce a Marascio, che batte largo.

Due minuti dopo l’azione più filante della partita dei ragazzi di Moreo: recupero in difesa su angolo della Lombardia Uno, Mazreku addomestica alla trequarti e si accende, vede di precisione Xhixha lanciato a sinistra del centrocampo, questi avanza due passi e poi incrocia a destra su Russano, ma Bacci è bravissimo in uscita ad anticipare l’avversario al limite dell’area. Queste due prime palle manovrate aumentano la fiducia tra le fila dell’Accademia Vittuone e parallelamente la Lombardia Uno sembra perdere le misure. Il gioco diventa più caotico dalle parti del centrocampo, alla ricerca del lancio lungo per gli avanti che si trovano di fronte difese attente in entrambe le formazioni, e si susseguono episodi: Petruzzelli al 16’ sembra trovare lo spazio di tiro al limite dell’area, ma poi deviato finisce a Sterlaccio, che batte largo. Al 19’ Xhixha si mette in proprio e con grande decisione si trascina la difesa bianco-rossonera per 10 metri, ma poi batte altissimo; al 23’ Agolli vince un contrasto nel cerchio di centrocampo e sullo slancio fa partire una rasoiata che fa la barba al palo opposto.

Proprio in chiusura di tempo finalmente una bella azione corale in stile Playstation della Lombardia Uno, simile a quella che li aveva portati alla vittoria nel match precedente: Pappalardo da destra innesca Marra, che si accentra e innesca Spagnolo che batte subito a rete, palla deviata tra i piedi di Sterlaccio che la alza. Andamento ondivago della prima frazione, con Lombardia Uno che comanda, Accademia Vittuone che prende fiducia dal 10’ e intimidisce le sicurezze degli avversari, ma senza riuscire a impegnare Bucci tra i pali e Lombardia Uno sempre pericolosa.

Migliori Lombardia Uno Under14 13apr23

Da sin: Mattia Spagnolo martello di fascia, Andrea Melchiori baluardo di difesa, Nicolas Liuzzo pararigori

Il secondo tempo è la sagra dei quasi gol per la Lombardia Uno: si comincia al 6’ con traversa piena di Spagnolo, si persevera al 9’ con tiro a fil di prato di Marra da fuori area che costringe Fossati ad allungarsi due volte per bloccarla. Se la Dea bendata siede sui legni della porta dell'Accademia Vittuone, la sua compare “che ci vede benissimo” accompagna la seconda frazione di Spagnolo: al 15’, al 21’ e al 23’ tre sue iniziative fotocopia, con discesa in area a destra (dove nel frattempo lo ha spostato Merico, dislocando Capecchi a sinistra a piedi opposti) e tiro a incrociare, non vanno oltre una danza beffarda davanti alla linea di porta, senza nessuno che riesca a toccare.

In questa fase la pressione della Lombardia Uno è asfissiante, al centravanti Xhixha tocca di dover andare di persona in difesa a sradicare la palla dai piedi di Spagnolo per farsi poi largo con la consueta furia fino a centrocampo, ma saranno ben poche le occasioni per i ragazzi di Moreo di affacciarsi davanti all’area ora difesa da Liuzzo: a ogni lancio di ripartenza rispondono puntuali rilanciando verso la trequarti dell’Accademia Vittuone sia il puntuale centrale Melchiori, che il co-pilastro Vandoni ben sostituito poi da Kahler, al rientro dopo lungo infortunio.

In fase di attacco si fanno notare in questa ripresa al centro il neoentrato Tizzoni, poi affiancato da Manca, altro rientro da frattura, e il sempre attivo Capecchi. Ma si sente la mancanza di ordine e palla a terra, i tocchi sono spesso disordinati e comunque la difesa dell’Accademia Vittuone non si lascia facilmente sorprendere, con Sappino in formato scintillante e Spampinato in crescita di fiducia, come quando al 22’ prima subisce l’aggressione di Capecchi, perdendo una palla sanguinosa, ma poi non lo molla fino a recuperarla e ripartire di slancio innescando Russano. La Lombardia Uno ci prova fino al triplice fischio ad evitare la sorte dei tiri dal dischetto, ma né al 26’ Tizzoni riesce a superare il bravissimo Fossati schiacciando di testa, né al 27’ Manca, credendo di essere in fuorigioco, riesce a sfruttare il goloso invito su punizione del solito Spagnolo, né Marra al 34’ inquadra la porta su girata a centroarea propiziata da tocco di Manca.

E così tutto si decide dagli 11 metri: Fossati e Liuzzi respingono bene un rigore a testa, ma un altro dei biancorossoneri finisce alto e Martinelli suggella al quarto tentativo la vittoria dell’Accademia Vittuone, sicura qualificata alla fase successiva del Memorial Tracco Fossa (Tabellone Argento), ma chiamata a contendere il primo posto alla Folgore Caratese mercoledì prossimo.

Accademia Vittuone Under14 13apr23

IL TABELLINO

Lombardia Uno-Accademia Calcio Vittuone 2-4 dopo calci di rigore (0-0).
Lombardia Uno: Bacci (1’ st Liuzzo), Pappalardo (17’ st Ibrahim), Vandoni (21’ st Kahler), Falco (19’ st Manca), Melchiorri, Lucchini, Spagnolo, Marra, Sterlaccio (5’ st Tizzoni), Petruzzelli (7’ st Caselli), Capecchi. Allenatore: Dario Merico.
Accademia Calcio Vittuone: Fossati, Spampinato, Agolli, Rigoli, Federico, Sappino, Russano, Marascio (19’ st Castillo), Xhixha, Martinelli, Mazreku (13’ st Gerosa). A disposizione: Parini, Galli, Balzi, Moretti, Abate. Allenatore: Alessandro Moreo.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter