Under 14
29 Aprile 2023
UNDER 14 RONDINELLA • Christian Russo e Luca Corradini hanno permesso alla Rondinella di pareggiare grazie al gol e a parate importanti
Un pareggio che fa male in casa Club Milanese. La squadra di Sacco contro la Rondinella non va oltre l'1-1 e vede in serissimo pericolo il sogno promozione nei Regionali. La Macallesi infatti vince sul campo dell'Opera e vola in vetta alla classifica, a +3 proprio dal Club Milanese e con una sola giornata da giocare ancora. Il pomeriggio in casa della Rondinella sembra mettersi sui binari giusti quando Pandiani pennella un calcio di punizione perfetto nel corso della ripresa e porta in avanti i suoi, che iniziano a giocare allora con intelligenza e calma, per gestire il risultato e provare ad affondare al momento giusto per aumentare il vantaggio. A pochi minuti dal termine, però, il colpo di scena: un errore di manovra in difesa e calcio di rigore, trasformato perfettamente da Russo, che quindi fissa il risultato sull'1-1. La situazione non cambia, anche perché un grande Corradini evita al Club Milanese di recuperare il vantaggio, in campo e in classifica. Al triplice fischio, infatti, è pareggio in via Podgora, un pareggio che vuol dire secondo posto per il Club Milanese. Adesso testa alla prima giornata, con la squadra di Sacco che deve vincere e sperare in una non-vittoria della Maca per centrare il sogno promozione.
È una prima frazione che finisce a reti bianche, quella che apre il match tra Rondinella e Club Milanese. In palio c’è la parte altissima della classifica e infatti le squadre non giocano a ritmi altissimi, perché non hanno voglia di scoprirsi e quindi sono protagoniste a fasi alterne. Nella prima metà si gara infatti è il Club Milanese ad avere più in mano l’andamento della gara, con difesa e centrocampo che provano a innescare i terminali offensivi del 4-3-1-2, ovvero Pandiani e Costantini. Pericoli concreti dalle parti di Corradini però non ne arrivano e infatti i padroni di casa provano a prendere maggiormente campo, sfiorando due volte il vantaggio dopo circa un quarto d’ora con Piazza, che entrambe le volte non riesce a impattare il pallone al volo, favorendo l’intervento di Urso. Gli ospiti provano a rispondere con la sgasata di Costantini, ma la scivolata di Palmisano è perfetta e spegne sul più bello l’assolo avversario (21’). A pochi minuti dall’intervallo ci riprova Pandiani, ma il giocatore non colpisce di un niente la palla con la fronte, facendo spegnere la sfera verso l’out di sinistra (29’). L’ultimo squillo del match è della Rondinella: Meledje, Ranieri e Pocchia provano a combinare qualcosa insieme, ma il piattone del terzino in maglia numero 2 finisce sull’esterno della rete (34’) e le squadre appunto vanno a riposo sullo 0-0.
La partita si illumina a sprazzi anche nella ripresa, almeno nella prima parte. Ci provano Pacenza e Ievolella in apertura: accelerata del primo e imbucata per il secondo, che si muove bene arrivando a tu per tu con Corradini, ma l'attaccante parte un attimo troppo tardi, trovandosi quindi in fuorigioco (6’). Ci prova poco dopo anche Russo, che ha un controllo perfetto e batte a rete, ma l’intervento di Puppin è di rara bellezza (7’), come quello di Corradini sul ribaltamento di fronte: filtrante perfetto di Costanini per Ievolella, che tira bene, ma in uscita il portiere tocca e manda sul fondo (8’). Sono le prove generali per il vantaggio del Club Milano, visto che Pandiani batte una punizione perfetta dalla fascia destra e trova l’angolino opposto, portando in vantaggio gli ospiti (11’). Il momento è propizio alla squadra ospite, che cerca di prendere definitivamente in mano le sorti della partita, provando a gestire il ritmo e affondare in attacco quando c'è possibilità di ripartire grazie alle sponde di Panigada e alle punture velenose di Pandiani e Costantini. Costantini che sfiora il raddoppio di testa, ma Corradini è di nuovo perfetto in uscita e con la punta delle dita la spinge sopra la traversa, chiudendo il primo palo (22'). La formazione ospite non riesce a chiudere il match e ne approfittano i padroni di casa, perché poco prima della mezzora Meledje viene atterrato in area: è calcio di rigore. Dal dischetto va Russo che trasforma benissimo dagli undici metri chiudendo il tiro: Puppin intuisce e quasi salva, ma è 1-1 (26'). Il pareggio è la miccia che accende definitivamente la gara per gli ultimi dieci minuti: il Club Milanese si porta regolarmente a ridosso dell'area di rigore della Rondinella, che però si chiude a riccio e prova a far male invece di contropiede, con le squadre ormai lunghissime. Al triplice fischio però il risultato non cambia, a differenza della classifica: il Club Milanese perde la vetta, vista la vittoria della Macallesi, ad una giornata dal termine, con il sogno Regionali adesso in grave pericolo.
RONDINELLA-CLUB MILANESE 1-1
RETI (0-1, 1-1): 11' st Pandiani (C), 26' st rig. Russo (R).
RONDINELLA (4-3-2-1): Corradini 7.5, Pocchia 6.5 (30' st Bonetti sv), Somma 6, Hotinschi 6, Palmisano Alessandro 6.5, Scarazzini 6, Gervasoni Riccardo 6.5, Ranieri 7 (17' st Barbiero 6), Russo 7.5, Meledje Flores Dylan 7, Piazza 6.5. A disp. Saad, Gravinese, Oncia, Denysov, Puntillo. All. Puntillo 6.5.
CLUB MILANESE (4-3-1-2): Puppin 6, Moroni 6.5 (30' st Giudice sv), Fintoiu 6, Panigada 6.5, Urso 6, Bittoni 6, Pandiani 7.5, Molinari 6.5, Costantini 7.5, Pacenza 7, Matta 6 (27' Ievolella 7). A disp. Amato, Benvenga, Bittoni, Lago, Pessina, Spirandelli. All. Sacco 7.
ARBITRO: Battaglia di Milano 6.5.
AMMONITI: Ievolella (C), Puppin (C).
RONDINELLA
Corradini 7.5 Russo merita un plauso per aver segnato il gol che vale il pareggio della Rondinella, ma il portiere della squadra di Puntillo compie delle parate determinanti quanto un gol. Due in particolare, nel secondo tempo: una è un capolavoro di posizionamento, l'altra la perfezione dei riflessi che ogni portierino dovrebbe avere.
Pocchia 6.5 Gioca una gran bella partita. Attento in difesa e poi infaticabile quando c'è da provare a spingere e pungere la difesa avversaria. Sul finire del primo tempo sfiora anche il gol combinando bene con Meledje e Ranieri, ma il suo tiro dà soltanto l'illusione del gol. (30' st Bonetti sv).
Somma 6 Partita attenta da parte sua ma comunque faticosa, perché gli avversari sono parecchio ispirati e dalle sue parti si viaggia ad alta velocità. Lui comunque prova a tenere botta.
Hotinschi 6 Dà l'impressione di essere uno di quei giocatori che è in grado di riuscire ad accendersi da un momento all'altro. Le maglie nere però lo ingabbiano e lui ha vita facile.
Palmisano 6.5 Giocare contro attaccanti come Costantini e Pandiani non è facile, perché sono dinamici e sanno come scardinare le difese più compatti. Lui cerca di fare del suo meglio e in alcune occasioni riesce ad avere fortemente la meglio sugli avversari. Molto bene in tackle.
Scarazzini 6 Un po' più in difficoltà rispetto al compagno, specialmente quando deve confrontarsi con la fisicità di Pandiani. Grossi errori irreparabili però non ne commette e quindi va bene così.
Gervasoni 6.5 Lui ci prova. Ma in avanti non trova particolari sbocchi, quindi intelligentemente si dedica maggiormente alla fase di interdizione, durante la quale recupera un buon numero di palloni da mettere a disposizione della squadra.
Ranieri 7 Uno dei più pimpanti. Più nel primo tempo che nel secondo, a dire il vero, ma per tutta la sua gara riesce a illuminare nonostante tocchi non tantissimi palloni.
17' st Barbiero 6 Entra per provare a dare più solidità alla squadra ed effettivamente la sua freschezza in campo si fa sentire, perché la Rondinella riesce a ritrovarsi più compatta nell'ultimo segmento di gara.
Russo 7.5 Il rigore calciato è perfetto. E già questo basterebbe, perché vale il pareggio e vale le speranze infrante del Club Milanese. Ma per tutta la partita lui è uno dei pericoli più ricorrenti per la difesa degli avversari. I difensori non riescono a prendergli le misure.
Meledje Flores 7 È vero che è lui a causare il fallo che manda gli ospiti in vantaggio. Col senno di poi, si è trattato di un effrazione ingenua, ma si rifà nel corso della gara, perché dà qualità al centrocampo e poi è lui a conquistare il rigore che permette ai suoi di pareggiare. Riscatto.
Piazza 6.5 Partita in qualche modo castrata per lui. Si crea buone occasioni per finire sul tabellino, con movimenti e posizionamenti giusto, però gli manca sempre la conclusione finale. Sfortunato: con un po' di precisione in più avrebbe inciso in maniera importantissima.
All. Puntillo 6.5 Sa che la partita è dura per i suoi, perché imposta una gara tosta in difesa e pronta a ripartire per pungere. Alla fine il pareggio gli dà ragione.
CLUB MILANESE
Puppin 6 Responsabilità oggettive in occasione del rigore fischiato poi in favore della Rondinella. Le sue occasioni per qualche buon intervento comunque ce le ha e le sfrutta bene. Prova a giocare assieme a tutta la squadra.
Moroni 6.5 Spinge. Tanto. E bene. Gran bella prova da parte sua, che si dimostra essere un infaticabile. In questa partita, con la posta in palio, ogni pallone scotta. Lui gestisce sempre bene il possesso e non va quasi mai in difficoltà. (30' st Giudice sv).
Fintoiu 6 Un po' meno partecipe rispetto ad altri compagni, perché si pende più sull'altra fascia per quanto riguarda il gioco e la manovra. Si difende comunque bene quando gli avversari li puntano.
Panigada 6.5 Ha un raggio d'azione veramente ampio: parte da davanti la difesa e lo si ritrova anche a ridosso dell'area di rigore della Rondinella. Dà l'impressione di poter essere sempre pericoloso, anche se in fin dei conti gli manca un po' di concretezza.
Urso 6 Non è sollecitato poi così tanto, ma c'è da dire che Russo è un difensore scomodo che lo mette in difficoltà più di una volta. Gli serve l'aiuto di Bittoni per riuscire a evitare il peggio.
Bittoni 6 Anche per lui è una gara passata a cercare di arginare perlopiù Russo, anche se ha il suo bel da fare anche con Meledje e a volte Piazza. Non commette particolari sbavature.
Pandiani 7.5 Gran bella partita. Se è vero che nel secondo tempo un po' si perde, nel primo tempo è veramente un pericolo costante per tutta la Rondinella. Fisicamente importante, tanta tecnica e un grandissimo gol da calcio di punizione: una pennellata dritta all'angolino che non si vede spesso.
Molinari 6.5 Tanta densità a centrocampo e anche qualche buona idea lì davanti, per riuscire a provare a scardinare la difesa avversaria. Ci prova e riesce ad accendersi quando serve.
Costantini 7.5 Pericolosissimo. Fa abbastanza il panico in tutta la difesa dei padroni di casa e solo un super Corradini gli nega il gol. Ottimo per impegno e continuità nella partita, va solo leggermente in difficoltà quando le squadre si allungano.
Pacenza 7 Ci mette fantasia ed estro. Ci prova a più riprese e riesce anche a imbucare dei palloni interessanti. Non riesce però ad incidere ma finisce comunque in positivo.
Matta 6 Fa fatica a trovare la sua posizione in campo e non riesce a brillare. La sua gara dura meno di mezzora.
27' Ievolella 7 Buon ingresso, perché si ambienta subito con il ritmo non facile di un match che è un sali scendi a livello di velocità di gioco. Ha un'occasione clamorosa, ma il portiere compie un vero e proprio miracolo.
All. Sacco 7 La sua squadra gioca a calcio e lo fa molto bene. Solo un super Corradini si frappone tra lui e la vittoria, perché alcuni interventi sono veramente superlativi. C'è l'ultima giornata per provare a raggiungere il sogno Regionali, ma adesso è complicato.
ARBITRO
Battaglia di Milano 6.5 Partita tutto sommato tranquilla in cui gestisce bene i vari episodi. Non servono particolari cartellini e con i giocatori in campo si fa rispettare.