Cerca

Under 14

Tre gol in 3 minuti, viola spettacolari nel derby all'esordio Play Off

Prima giornata del quadrangolare che promuove la prima classificata ai Regionali

Under 14 Cenisia Yasser Mohamed

Under 14 Play Off Provinciali, Cit Turin-Cenisia 0-5: l'esultanza di Yasser Mohamed per il quinto gol (foto Cassarà)

Ora si fa sul serio, non che prima si sia scherzato, però adesso per conquistare con certezza i Regionali servono 6 partite perfette, un mese da qui al 18 giugno che vale tutta la stagione. Il Cenisia lo sa che non può più sbagliare per centrare l'obiettivo promozione e con la mente libera e senza la pressione di rincorrere, come è stato per tutto il campionato, gioca e vince nettamente e meritatamente una partita che 40 giorni fa aveva pareggiato (1-1). 

Se una squadra è in giornata lo vedi subito, fin dai primi minuti, e palla al centro il Cenisia si dimostra essere super carico: i viola vanno al tiro due volte nei primi 80 secondi, prima con Lorenzo Tessitore e poi con il capitano Federico Morando. Alovisi è un tecnico a cui piace sperimentare e cercare soluzioni alternative non solo nei moduli di gioco, ma anche nei ruoli degli interpreti, è anche un modo per arricchire il bagaglio di capacità dei propri giocatori. Sono tre le varianti principali della formazione viola: Riccardo Zonza centrale nella difesa a tre, Marco Salvatore in mezzo al campo e Stefano Ndjinto avanzato in attacco al fianco di Edoardo Robazza. Affrontare squadre col morale alto come il Cit Turin inoltre non è mai facile, infatti la squadra di casa nei primi minuti regge l'urto e si fa vedere anche dalle parti di Iantorno, come quando va al tiro con il nuovo arrivato Felipe Piro dal limite dell'area. Marcature: Zonza su Piro, Sebastiano Lia con un occhio su Ndjinto, Princi su Yasser, Petrini su Robazza, Borio deve controllare Cappello, Guan tiene Omri.

Prova a sbloccarla il Cenisia con gli schemi da calcio piazzato, dalla bandierina Ndjinto cerca e trova più di una volta la testa di Marco Salvatore appostato all'altezza del dischetto dell'area di rigore, salva sulla linea Mattia Barbaro, stessa azione poco dopo, stavolta è Sainato a compiere un grande intervento. E così dopo la traversa colpita da Yasser quasi da fermo, il Cit Turin mette i brividi al Cenisia, cross di Alvin Elmazaj indirizzato all'incrocio dei pali, sulla traiettoria spunta la testa di Aimane Omri che segna un gran gol, annullato per fuorigioco dall'arbitro Gianello di Torino. Il Cenisia intensifica gli attacchi, vanno al tiro Yasser su una punizione di Tessitore prolungata di testa da Salvatore, poi ancora Cappello con il piattone su calcio piazzato battuto da Salvatore. Tocca poi a Robazza farsi vedere, destro pericoloso dopo una sterzata su Petrini, il numero 9 viola entra anche nell'azione che, a un minuto dall'intervallo, porta in vantaggio il Cenisia. Ennesima incursione di Davide Cappello dalla destra, ancora un cambio di direzione di Robazza che chiama Sainato a un paratone, sulla ribattuta c'è Yasser che la butta dentro per l'1-0.

Il secondo tempo è un continuo attaccare del Cenisia che la vuole chiudere e ci riesce in 3 minuti: 3' minuto, assist di Robazza per Salvatore, piatto piazzato tra palo e portiere, 0-2. Minuto 4, cross di Guan, torre di Robazza, testa di Salvatore, 0-3. Minuto 5, gol personale di Robazza con un sinistro angolato, 0-4. Mette il sigillo finale Yasser Mohamed, con un tiro a giro all'incrocio dei pali, finalizzando un'azione manovrata sulla destra e servito dall'assist di Omar Slimani. Nei minuti finali il Cenisia controlla partita, vedendosi annullare un gol a Gregorio Gambuzzi per fuorigioco dopo una bella combinazione tra Vizzi e Pennisi, il Cit Turin prova a pungere la difesa viola inserendo un'altra punta, Sluser, senza però mettere in difficoltà la difesa viola.

Era la prima gara dei Play Off, nel quadrangolare in cui ci sono anche le due Regionali PSG e Pozzomaina, il Cenisia visto all'esordio in questa competizione non può aver paura di nessuno.

IL TABELLINO

CIT TURIN-CENISIA 0-5
RETI: 34' Yasser (Ce), 3' st Salvatore (Ce), 4' st Salvatore (Ce), 5' st Robazza (Ce), 20' st Yasser (Ce).
CIT TURIN (4-4-2): Sainato 6.5 (21' st Sirbu 6), Lia 6.5, Sahnoune 6 (10' st Sacco 6), Petrini 6, Tecchiato 6, Princi 6.5 (21' st De Luca 6), Omri 6.5, Barbaro 6.5, Piro 6, Borio 6 (10' st Sluser 6), Elmazaj 6.5 (10' st Badellino 6). A disp. Veronese. All. Messina 6.5. Dir. Elmazaj - Sacco.
CENISIA (3-5-2): Iantorno 7, Cappello 7 (15' st Malpesi 7), Zonza 7 (26' st D'Errico 6), Lograno 7 (5' st Pennisi 6.5), Guan Hongyi 7.5, Salvatore 8, Tessitore 7 (10' st Vizzi 7), Morando F. 7, Robazza 8 (26' st Gambuzzi 7), Ndjinto 6.5 (15' st Slimani 6.5), Yasser 8 (26' st Gai 6). A disp. Saracco, Di Chiara. All. Alovisi 7. Dir. Quazzo.
ARBITRO: Gianello di Torino 6.
AMMONITI: 25' Lograno (Ce), 26' Petrini (Ci).

LE PAGELLE

CIT TURIN UNDER 14

Sainato 6.5 La parata più bella la fa sul finire del primo tempo, quando vola e togliere dalla porta il tiro di Robazza, intervento spettacolare, anche se sulla ribattuta Yasser fa 1-0.

21' st Sirbu 6 Ultimo quarto d'ora in cui deve stare comunque attento, riesce a mantenere la sua porta inviolata.

Lia 6.5 Come tutta la squadra parte molto bene, dopo 5 minuti sfodera una chiusura da campione murando il tiro di Yasser, nel finale si sposta sulla fascia sinistra.

Sahnoune 6 Sempre sotto pressione dal suo lato, basso a sinistra, dove Cappello spinge tantissimo.

10' st Sacco 6 Torna in campo dopo l'infortunio, nel suo ruolo di terzino destra, dà indicazioni ai compagni da vero leader.

Petrini 6 Robazza è un cliente difficilissimo da marcare, lui fa il meglio che può nel gioco aereo e cercando di non farlo girare per andare al tiro.

Tecchiato 6 Capitano e centrale difensivo del Cit Turin, deve difendere la sua area intasata da giocatori viola, bene nei primi 35 minuti come tutta la squadra.

Princi 6.5 Come sempre non si tira indietro, spinge sulla destra come lui sa fare e deve arginare anche le avanzate di Yasser, dà tutto finché è in campo.

Omri 6.5 Bene nel primo tempo, trova anche il gol sullo 0-0 con un colpo di testa istintivo, rete annullata per fuorigioco, attaccante di gamba che si muove tanto sul fronte offensivo anche allargandosi sulla fascia.

Barbaro 6.5 Si fa in quattro in mezzo al campo per arginare le avanzate del Cenisia, aiuta tanto anche in difesa sui calci piazzati, salva anche un colpo di testa di Salvatore sulla linea di porta.

Piro 6 Felipe, ultimo arrivato in casa Cit Turin, attaccante che dimostra di avere buoni numeri, riesce anche ad arrivare al tiro, ben marcato da Zonza.

Borio 6 Schierato esterno di sinistra a centrocampo, ha gamba per andare e lo fa quando ha spazio.

10' st Sluser 6 Entra da punta centrale, con Omri e Piro al fianco, in un secondo tempo dove il Cit Turin non riesce ad attaccare come vorrebbe.

Elmazaj 6.5 Anche lui bene nei minuti iniziali, quando la partita è in grande equilibrio, tappa un sacco di buchi in mezzo al campo, da una sua idea nasce il gol annullato a Omri.

10' st Badellino 6 Mezzora nel finale in cui cerca di fermare le azioni avversarie a centrocampo.

All. Messina 6.5 La squadra parte molto bene e gioca un bel primo tempo, fatto di contenimento e cercando di colpire a sorpresa il Cenisia, quei tre gol incassati in tre minuti sono una mazzata.

CENISIA UNDER 14

Iantorno 7 Bravo non tanto per gli interventi difensivi, quanto per la capacità di giocare la palla con i piedi, fa anche un dribbling secco nella sua area piccola.

Cappello 7 La sua spinta è una costante, gioca perennemente nella metacampo avversaria, arrivando anche sul fondo e in area di rigore, partecipa attivamente alla fase offensiva. 

15' st Malpesi 7 Anche lui mette un gran quantità di palloni pericolosi in area di rigore, partendo largo sulla destra senza mai fermarsi.

Zonza 7 Grande sorpresa di giornata, Alovisi lo schiera centrale di sinistra nella difesa a tre, lui che di solito fa l'esterno di centrocampo e il tecnico viola riceve delle buone risposte dalla sua prestazione.

26' st D'Errico 6 Dieci minuti tranquilli per Michale Prince, deve solo gestire i palloni che arrivano nella sua zona di competenza in difesa. 

Lograno 7 Sempre deciso e sempre pulito negli interventi, come quello nettamente sulla palla in cui gli viene non solo fischiato fallo ma riceve anche l'ammonizione. Ottimo centrale.

5' st Pennisi 6.5 Copre tutta la zona d'attacco con i suoi movimenti, punta l'uomo e gestisce bene i palloni che gli arrivano a ridosso dell'area di rigore. Incitato dalla panchina dal suo allenatore: "Penny, attacca forte!".

Guan 7.5 Ormai lo chiamano tutti Kim, gioca una partita perfetta in fase difensiva, entra anche nell'azione del terzo gol con un cross in area per la testa di Robazza.

Salvatore 8 Alovisi lo avanza a centrocampo per valorizzarne meglio le capacità, infatti dà tanto alla squadra in quella posizione, segna due gol e ne potrebbe fare anche altri, nel finale torna al centro della difesa.

Tessitore 7 Gran partita anche la sua, cresciuto tantissimo da settembre, anche fisicamente, gioca tantissimi palloni e va al tiro, va vicino al gol con una puntazza a fil di palo. 

10' st Vizzi 7 Entra sempre con voglia scalpitante, giocatore perfetto per arrivare in porta palla a terra grazie alla sua capacità di dribbling partendo anche da centrocampo.

Morando F. 7 Si esalta sia nel gioco di prima della squadra che sui calci di punizione, i suoi principali marchi di fabbrica.

Robazza 8 Attaccante diventato più concreto e che gioca molto per la squadra, non da prima punta che vede solo la porta, fa due assist per Marco Salvatore e un gol in tre minuti, anche il primo gol nasce da una sua conclusione.

26' st Gambuzzi 7 Meriterebbe il gol per la voglia che ci mette, lo segna anche gettandosi su un pallone che gli arriva in area, annullato per fuorigioco, intanto però lui l'aveva buttata dentro...

Ndjinto 6.5 Altro esperimento, schierato inizialmente nel ruolo inedito di seconda punta, lui che è un trequartista per l'ottima visione di gioco che ha. 

15' st Slimani 6.5 Tante giocate anche per lui, giocatore tecnico e imprevedibile che si muove bene sulla trequarti, inventa l'assist per l'ultimo gol di Yasser.

Yasser 8 Due traverse nel primo tempo, una spina nel fianco sulla fascia sinistra, poi la sblocca con un gol di precisione e la chiude con un tiro a giro da applausi.

26' st Gai 6 Si ritaglia il suo spazio a centrocampo nei minuti finali, ci prova anche con un bel calcio di punizione dal limite dell'area.

All. Alovisi 7 C'è poco da fare, questa squadra gioca bene e costruisce un numero infinito di palle gol, ci sono stati momenti della partita in cui arrivava al tiro almeno due volte in un minuto, sempre con azioni manovrate e ben studiate.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter